JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Uso questo sistema da un qualche anno, sia come indicatore di tendenza del mercato, sia per qualche operazione. Come spesso opero io è un ratio, tra S&P500 e mondo obbligazionario. I box in verde indicano quando si è long sull’azionario, mentre il box rosso indica quando si è long di bond. La rotazione si fa alla fine di ogni mese. Il sistema ci indica ancora una...
Continua la discesa dopo il break out della trend line inferiore del triangolo simmetrico su grafico giornaliero. Scenario principale secondo la teoria delle onde di Elliott: ultimo impulso ribassista di lungo termine, verso i minimi precedenti di marzo. Un ultimo impulso ribassista che andrebbe a chiudere non solo la struttura iniziata a febbraio 2018, ma anche...
Grazie all'operato della BCE ed alla situazione politica tutto sommato tranquilla (ai mercati interessa soprattutto un governo stabile e pro UE, del resto non gli importa) sembrerebbe che il rendimento del decennale italiano punti verso il minimo storico a quota 0,74.... Quindi per il momento i BTP restano tranquilli in portafoglio !
Oggi è torna una correlazione intermarket sana, in cui equity scende, gold sale e dollaro scende, cosa che non si vedeva da molto tempo. Altro punto che si sposa con questa correlazioni è il rafforzamento del mercato dei bond, con Bund in salita così come il T-note.
I tassi dei titoli di Stato 10Y della Grecia rendono quanto quelli USA, al lordo delle considerazioni sul cambio . Questo è il risultato degli esperimenti monetari delle Banche Centrali. L’obiettivo silente è di spingere lentamente l’intera comunità mondiale verso una cashless society presa nella sua accezione più negativa, cioè rendere il denaro accantonato a...
Nell'attuale fase del ciclo economico globale l'oro finisce inevitabilmente per attrarre l'attenzione ed il desiderio di molte categorie di operatori, dai governi agli asset managers per le loro strategie fino, a ruota in senso temporale, i piccoli operatori. Almeno due motivi sostengono le sue quotazioni in questo periodo. La prima e più comprensibile a tutti...
Effetto negativo sulla curva dei tassi a 10 anni? Effetto negativo sulla curva dei tassi a 2 anni? Effetto negativo sull'sp500 ed effetto curva di Philips? Cos'è la curva di Philips, originariamente era la relazione tra disoccupazione e inflazione, nel tempo però una sua rielaborazione ha fatto si che la relazione più dettagliata tra disoccupazione, inflazione e...
Giornata positiva, come da tempo non si vedeva, Banca Intesa dopo una bella Big White Candle realizzata ieri, tenta in apertura il salto di qualità ed il primo obiettivo è la resistenza a 2,29 euro prezzo per azione, che riesce a superare con eleganza per portarsi successivamente a 2,32 euro prezzo per azione prima resistenza un pò più impegnativa, e che in...
l'obbligazione sovrana statunitense con scadenza a 5 anni sta per finire il rally ribassista iniziato il 17 maggio 2018,una volta toccata la resistenza da me disegnata,il titolo potrebbe tornare a guadagnare punti se non si palesano notizie che muovono eccessivamente i mercati
l'obbligazione sovrana statunitense con scadenza a 2 anni sta per finire il rally ribassista iniziato il 14 giugno ,una volta toccata la resistenza da me disegnata,il titolo potrebbe tornare a guadagnare punti se non si palesano notizie che muovono eccessivamente i mercati
Il decennale USA su chart settimanale ha testato con successo il supporto pluriennale dinamico generato 18 anni fa. Una rottura al ribasso (per conferma meglio attendere sotto area 117'38) potrebbe essere il catalizzatore tecnico per ulteriori ribassi del derivato a reddito fisso ed il primo supporto rilevante potrebbe essere in area 114.5. In caso pressioni...
Retromarcia per il futures sui titoli a 10y una volta raggiunta l'area di 0,382 di Fibonacci. Indicatore al top. Potremmo vedere un periodo di vendite riportando i prezzi leggermente più in basso.
Comparazione rendimenti bond a 30,10,5 e 2 anni con Ftse MIB
Buonsaera a tutti. Ho notato questo interessante pattern ABCD rialzista sull'euro bund, grafico daily. RSI in chiara zona ipercomprato. Tuttavia non vi è ancora divergenza e le banche centrali sembrano propense a cambiare rotta sui tassi di interesse (alzandoli). Che il mercato abbia già corretto parecchio dopo le ultime riunioni della FED e della ECB? Che ne...
Sembra esserci spazio per un'ulteriore salita quanto meno a lambire la TL in area 141,8 agevolata dalla situazione di calma piatta di questo fine anno. Si consiglia visti i prezzi di operare con molta prudenza.
forse flag rialzista sul mensile del rendimento dei bond governativi 10 anni italiani
Superata senza problemi l'area di 135,5 (0,5 di Fibonacci); target 134,8 che se superato apre la strada a 134 dove convergono due trend line che tecnicamente potrebbero per il momento arrestare la discesa; c'è molta carne al fuoco in questo periodo, alcuni investitori si stanno preparando a un inizio di tapering vendendo titoli di stato; abbiamo una situazione...
Abbiamo uno scenario interessante sul rendimento del decennale italiano: oggi sono entrato short (short sui btp quindi mi aspetto in futuro rendimenti più alti) in corrispondenza di una trend line con una ottica di investimento di medio lungo termine; ne lo stocastico, ne il macd segna ipervenduto quindi non ho nessuna certezza che gli acquisti sui titoli di stato...