Mercato forex

Vedi tutte le idee più popolari 

EURUSDGBPJPYCHFAUDCNYCAD
EUR-------
USD-------
GBP-------
JPY-------
CHF-------
AUD-------
CNY-------
CAD-------

Domande frequenti


Il Forex (mercato valutario) è un mercato globale per il trading di valute. A differenza dei mercati azionari, il mercato Forex non ha una sede fisica, ma è il mercato più liquido al mondo.
Nel forex, la leva finanziaria consiste nell'utilizzo di denaro “preso in prestito” (di solito da un broker) per investire in una valuta. Aiuta i trader ad aprire posizioni più grandi e ad ottenere una maggiore esposizione sul mercato forex. Ad esempio, con una leva finanziaria di 100:1, un trader può controllare 100.000€ in valuta con solo 1.000€ del proprio capitale.

Sebbene la leva finanziaria amplifichi i potenziali profitti, aumenta anche i potenziali rischi, quindi è fondamentale comprenderla e gestirla correttamente, poiché influisce direttamente sul rapporto rischio/rendimento delle operazioni.
Il mercato forex opera 24 ore al giorno durante la settimana di negoziazione, con un picco di attività in tre sessioni principali:

- Sessione di Tokyo: 19:00 – 4:00 ET (spesso si sovrappone alla sessione di Sydney: 17:00 – 2:00 ET)
- Sessione di Londra: 15:00 – 0:00 ET
- Sessione di New York: 8:00 – 17:00 ET

Questo programma 24 ore su 24 riflette la natura globale del forex, consentendo ai trader di tutti i fusi orari di partecipare e contribuendo a mantenere un'elevata liquidità di mercato durante tutta la settimana.
Un grafico forex è uno strumento visivo che mostra l'andamento di una valuta rispetto a un'altra in un determinato periodo di tempo. Il tasso di cambio è riportato sull'asse verticale, mentre il tempo è riportato sull'asse orizzontale.

Diversi tipi di grafici, come lineari, a barre e a candela, possono aiutarti ad analizzare l'andamento di una coppia di valute.
Esplora le nostre conoscenze di base per saperne di più sui tipi di grafici e su come interpretarli in modo efficace.
Nel forex, lo spread è la differenza tra il prezzo di vendita (bid) e il prezzo di acquisto (ask) di una valuta. In sostanza, lo spread è una commissione di transazione che i trader pagano per scambiare la valuta: i broker vendono una valuta a un prezzo superiore a quello di acquisto e la acquistano dai trader a un prezzo inferiore a quello di vendita, formando così lo spread.

Gli spread possono essere più ampi o più ridotti e i trader di solito preferiscono questi ultimi, poiché gli spread ridotti rendono una valuta più accessibile. Si noti che gli spread possono ampliarsi durante i periodi di elevata volatilità o bassa liquidità.
Le valute vengono solitamente negoziate tramite broker forex, quindi è importante sceglierne uno che si adatti al proprio stile di trading e ai propri obiettivi. Con TradingView, puoi fare trading direttamente dal grafico: dai un'occhiata al nostro elenco di broker integrati per trovare quello più adatto alla tua strategia.

Prima di iniziare, è fondamentale fare delle ricerche: esegui un'analisi tecnica sul grafico o approfondisci l'analisi fondamentale con il calendario economico. Valuta i rischi e metti alla prova la tua strategia.
Le coppie principali, dette Major, sono le coppie in cui le valute sono abbinate al dollaro statunitense. Esistono sette coppie principali che rappresentano circa i tre quarti dell'intero mercato forex: EURUSD, USDJPY, GBPUSD, AUDUSD, USDCAD, USDCHF, NZDUSD. Consulta l'elenco completo delle coppie principali corredato da dati utili per un'analisi più approfondita.
Le coppie di valute minori (note anche come coppie incrociate) sono coppie di valute che non includono il dollaro statunitense, ad esempio EURGBP o JPYAUD.

Esplora l'elenco completo delle coppie minori con i dati chiave per scoprire nuove opportunità di trading.
Il calendario economico è uno strumento versatile che può aiutare nella ricerca di vari asset, comprese le coppie di valute. Poiché il forex è un mercato globale con milioni di trader provenienti da tutto il mondo, gli eventi macroeconomici, così come i rapporti di alcuni paesi, possono facilmente influenzare i tassi di cambio. Ad esempio, i rapporti sull'inflazione e i cambiamenti nella bilancia commerciale dei paesi giocano un ruolo importante nelle dinamiche del mercato forex.

È possibile seguire tutti gli eventi importanti nel Calendario economico di TradingView. Qui potrai conoscere gli indicatori economici e ciò che possono influenzare; potrai confrontare i dati attuali e storici e vedere la divergenza dalle previsioni per comprendere meglio le tendenze. Tutto ciò può aiutarti a progettare strategie più orientate agli eventi che si adatteranno facilmente ai cambiamenti del mercato forex.
Il tasso di cambio indica il valore di una valuta rispetto a un'altra. Ad esempio, quando diciamo che il tasso di EURUSD è 1,16012 USD, significa che occorrerebbero 1,16012 USD per acquistare 1 euro.

Segui USDJPY, GBPUSD e altre coppie di valute su TradingView e confronta la loro performance in tempo reale con il nostro strumento per i tassi di cambio.
Qualsiasi mercato può essere redditizio se si dispone di una strategia affidabile e di un'analisi approfondita. Tuttavia, il mercato forex presenta alcuni vantaggi che molti trader apprezzano:
- Liquidità. Il forex è il mercato più liquido, il che significa che è possibile vendere rapidamente i propri asset senza complicazioni
- Leva finanziaria. Consente ai trader di aprire posizioni più grandi sul mercato con profitti potenzialmente maggiori
- Volatilità. I volumi di trading sul forex possono essere estremamente elevati, il che porta a volatilità, e una maggiore volatilità significa maggiori opportunità. Significa anche maggiori rischi, quindi è importante essere sempre vigili
- Trading 24 ore su 24. Il mercato forex è aperto 24 ore al giorno durante la settimana, il che offre ai trader un maggiore margine di manovra
È sempre meglio mettere alla prova le proprie abilità nel trading sul forex prima di entrare nei mercati reali. Con il Paper Trading su TradingView, puoi mettere in pratica le tue strategie in tempo reale: basta cliccare sull'icona Paper Trading nel pannello di trading e iniziare a sperimentare. Puoi anche provare la modalità Bar Replay per simulare i movimenti di prezzo passati e perfezionare il tuo approccio all'investimento.
I tassi di cambio Forex sono determinati in gran parte dall'andamento economico e dalla stabilità politica di un Paese. Una crescita forte e un'inflazione bassa tendono ad aumentare il valore di una valuta, mentre instabilità politica o inflazione elevata possono causarne l'indebolimento, poiché gli investitori cercano opzioni più sicure o più redditizie.

Anche il sentiment del mercato gioca un ruolo fondamentale, reagendo alle notizie e alle aspettative relative alla politica economica. Inoltre, le banche centrali possono intervenire direttamente per influenzare i tassi di cambio, aggiungendo ulteriore complessità.

Per rimanere al passo con qualsiasi condizione di mercato, utilizza strumenti come il Calendario economico, le notizie sul forex e l'analisi tecnica per guidare la tua strategia.