FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 26Prepariamoci prima della battaglia di domani. ;)
La nuova onda settimanale T iniziata il 15/06 è giunta al suo secondo T-3 daily.
Essendo partita dalla media mobile del T+4 Semestrale in marroncino ed essendo ancora sotto le mm del T, T+1 bisettimanale, T+2 mensile significa che può provare a rimbalzare forte nella sua prima parte.
Dato che questo però è il 2°Tracy del T+1 iniziato il 6/06, sappiamo già che sarà vincolato a ribasso nel suo 4° ed ultimo T-2 da 2 giorni.
Sostanzialmente ci aspettano almeno 2 giorni e qualcosa di rialzo, se seguiremo le sequenze del settimanale precedente e poi un T-4 a ribasso per la chiusura del primo T-1 (da 4 giorni in media). Se anche il 2°T-1 di questo nuovo weekly avrà le sequenze del precedente Tracy, allora partirà con un primo T-2 a rialzo per poi crollare nel secondo. Ci siete come ragionamento?
Se avete problemi o incertezze fatemi tutte le domande che desiderate.
Buona domenica!
Ftsemib_trading
BPER BANCA e la chiusura di un triangolo?Ecco la mia analisi del titolo BPER Banca, la figura da me tracciata XABCD potrebbe chiudere un doppio massimo e doppio minimo? Se così fosse l'analisi volumi dovrebbe evidenziare una crescita di acquisti e così andrebbe a chiudere anche un triangolo che vede il massimo del 17/7/2015 a 8,58 e il minimo a 2,56 dell'11/7/2016.
Target 5,79 long.
FTSE Mib Bonus! - Medie Mobili 15Rieccoci all'appuntamento sulle medie mobili.
Cosa notate guardando il grafico?
Siamo lievemente sopra la media mobile verde relativa al T settimanale (e alle più veloci fino alle 26 periodi): quindi forza molto bassa.
Sempre le verde non viaggia più spedita a rialzo, ma sembra ondeggiare parallela all'asse delle x.
Solo l'arancione a 208 periodi, che è relativa al T+1 bisettimanale, continua a salire ed è in basso a una buona distanza.
Altro che notate?
Cosa quindi vi aspettate nel breve periodo?
Come al solito se vi va di ragionare insieme... sono qui!
;)
Buona serata.
FTSE Mib update - merc 15/02Alle 15:30 di ieri è nata, dopo uno striminzito T-4 a ribasso, una nuova onda T-3 giornaliera sui 19080.
Il nostro punto di controllo era situato a 19180, come detto, ovvero sul top del precedente T settimanale. Con la sua violazione a rialzo abbiamo certificato la partenza di una nuova onda weekly non più appartenente alla precedente struttura ciclica.
Per cui per oggi... mi aspetto una prosecuzione del rialzo in maniera sensibile e verso i 19408 e nei giorni a venire anche oltre. Diamo per scontata la partenza di un nuovo T+1 bisettimanale e iniziamo a prendere in considerazione anche l'inizio di qualcosa di ancora più grosso.
Ps. Quanto è importante dubitare delle proprie idee come ho fatto con il post di questo weekend?
Pps. Quanto è ancora più importante avere un punto di controllo per sapere immediatamente cosa fare? Quanti di voi hanno notato ieri il superamento dei 19180?
FTSE Mib update - lun 13/02 Lunedì dovremmo tendenzialmente salire per l'inizio del 2'T-2 da 2 giorni. Target a 18961 e poi 19136. L'eccesso di rialzo a 19254 non penso sia più raggiungibile. Perché? Perché il 2'T-3 daily nato alle 9:45 di venerdì 10/02 è stato ribassista e ci avvisa di una scarsa forza per questo 2'T del potenzialmente ultimo T+1 bisettimanale del T+3 trimestrale. Il 3'T-3 giornaliero nato alle 16:20 sui 18753 potrebbe costituire il canto del cigno per i rialzi. Ricordiamoci infatti che questo è un settimanale vincolato a ribasso per la chiusura del trimestrale. Target finale a 17928 e in eccesso a 17405 (livello che si sposta sulla mm200).
Ps. Segnalo long perchè aggiorneremo i massimi di venerdì e poi...
FTSE Mib - weekly viewFacciamo il punto della situazione.
28/11/16 = T+3 trimestrale - 48 giorni su 64 in media (massimo 84 circa)
12/01/17 = 2°T+2 mensile - 17 giorni su 32 in media (massimo 42 circa)
31/01/17 = 2°T+1 bisettimanale - 4 giorni su 16 in meisa (massimo 21 circa)
Un ciclo viene "lanciato" da un sottociclo rialzista di 2 gradi inferiori.
Esempio: un T+1 bisettimanale viene fatto partire con un T-1 (4 giorni) a rialzo.
Noi abbiamo già un T-1 col segno + dal 31/01.
Un ciclo finisce con un sottociclo ribassista di 3 gradi inferiori.
Esempio: un T+3 trimestrale chiude con un T settimanale.
Abbiamo già avuto una settimana a ribasso?
Avete notato che il FTSEMib danza sulla ma 50?
L'ha bucata varie volte, ma poi è riuscito a rimanerci in sella.
Il Macd sembra voler segnalare una partenza a rialzo, ma si è appiattito sullo zero.
E il momentum?
Notate altro?