Crescita
NEXO TOKEN STA OVERPERFORMANDO!!!!!!Questo non è ne un tutorial ne una analisi e solo uno spunto per parlare del token di nexo, la cripto che senza dubbio molti conosciamo!!!!!
Da settembre a innescato una bull-run senza precedenti, dal 14 settembre da quando a fatto registrare il suo minimo storico di 0.1010 e andato avanti per un periodo di lateralizzazione che è durato 56 giorni, da li è iniziato a crescere, regalandomi non poche soddisfazioni, facendo registrare delle performace del ben 3988.83% questo hipe dura da ben 161 giorni, le heikin hashi danno ancora conferma su ft settimanale che la domanda e ancora molto attiva, quindi penserò di detenere questa crypto per molto tempo ancora...
GBRK nuovo breakGreen brick partners è un azienda operante nel settore immobiliare che sta ottenendo ottimi risultati! Dopo il crollo dovuto al covid il titolo ha interrotto una fase di forte lateralità andando a trovare una forte direzionalità LONG.
Lato fondamentale ha degli utili trimestre su trimestre in forte crescita, dei buoni livelli di vendite e un ottimo livello di indebitamento.
Nelle recenti sedute il titolo ha rotto, con volumi consistenti, una resistenza in area 25$.
Un buon punto di ingresso è in area 27,4$ (al di sopra del precedente massimo).
Per quanto riguarda i livelli di target andando a ritroso incontriamo una resistenza tecnica in area 63$.
Essendo però 50$ un livello psicologico può essere considerato valido come primo target. Se dovesse rompere quest'ultimo livello allora ci potrebbe essere spazio fino ai 63$.
Come STOP LOSS può essere settato il precedente minimo in area 20,6$.
Long per LPX società growth con ottimi presuppostiLousiana pacific corp è una società che si occupa della realizzazione di materiali edili.
Il titolo nell'ultimo anno ha avuto un forte trend rialzista, dovuto anche agli ottimi fondamentali della società.
Un buon punto di ingresso si trova al livello 56.92$.
Lo stop loss può essere posizionato sotto il minimo precedente in area 49.12.
Essendo ai massimi storici per trovare un target dobbiamo utilizzare le estensioni di fibonacci, ed un buon livello di target può essere area 96.15$.
E voi, che sentiment avete su questo titolo? Fatemelo sapere nei commenti.
Alla prossima analisi!
USD/JPY Nessuna zona chiara per questo assetCi troviamo su USD/JPY .
Analizzata dal time frame settimanale , ho evidenziato come il prezzo ha sempre rispettato la trendline ribassista. Ora ci troviamo in un momento importante per il prezzo , il dollaro grazie all'aumento dei rendimenti statunitensi sta prendendo terreno rispetto allo yen giapponese.
Da tenere sotto controllo la chiusura della candela nel daily e nel weekly.
Ho evidenziato anche un massimo annuale del 2019 , dove sicuramente il prezzo avrà una forte reazione al suo tocco.
In time frame più bassi non ho zone chiare per tradare intraday o scalping.
Non ho visioni per questo asset.
Nel caso di formazioni di zone di domanda e offerta chiare aggionerò il grafico.
Trendline su btc/usd tf 1hAltra trendline che si può usare sul breve periodo usando timeframe bassi sotto il daily, anche questa come la precedente viene testata più volte, rappresentando un rallentamento del rialzo palese, dovesse rompere anche questa non sarà un segnale di inversione della tendenza di fondo(lungo periodo), ma solo un segnale sul breve e forse anche sul medio vista la lunghezza temporale della trendline analizzata, la prossima è già tracciata e scommetto che potrà essere utile anche quella per i prossimi movimenti sul breve o sul medio periodo in futuro... ma non si sa mai, può anche essere aria fritta.
Hear +60% in un meseTurtle Beach Corp take profit raggiunto. +60% nel giro di un mese e prospettive long lato fondamentali.
Per un ulteriore rialzo sostanziale bisognerà aspettare con molta probabilità le nuove trimestrali in uscita il 25 Marzo.
Il titolo appartiene al settore gaming, un settore che sta facendo molto bene da un anno a questa parte.
A livello tecnico il titolo ha provato a superare la barriera dei 35$ salvo poi tornare in area 31$.
Viste le ottime performance del settore, ma vista anche l'alta volatilità del titolo ho attuato una strategia di scale out liquidando metà posizione in profit e per il restante 50% ho posizionato trailing stop in area 28$.
Se le prossime trimestrali dovessero avere buoni risultati, a quel punto il titolo potrebbe tranquillamente arrivare in area 50$.
OLANDA - DOVE ANDRA' ORA?L'indice olandese AEX, si è notevolmente ripreso dal crollo del COVID, facendo il + 70% circa, superando il massimo precedente. Qualche giorno fa, rimbalza perfettamente sul livello 0.236 di Fibonacci, ovvero una discesa del 5% ca.. Adesso non darei per scontato che sia un ritracciamento da swing rialzista, ma potrebbe anche fare un massimo decrescente e fare qualche giorno di correzione verso il basso, raggiungendo il successivo livello di Fibonacci.
Personalmente per adesso resterei fermo per vedere una determinata fase rialzista o ribassista e muovermi con qualche opzione. Qualche giorno ribassista non sarebbe male, intanto perchè farebbe riposare un po i mercati, e poi perchè permetterebbe un entrata rialzista più tranquilla su qualche livello di prezzo più basso e con i prezzi delle opzioni molto più convenienti, sia per strategie di buy call, ma anche per strategie di sell put, quella che preferisco, che saranno molto gonfie e piene di volatilità.
A livello generale ovviamente occorre guardare anche altri indici europei, e vedo possibile anche la qualche giorno di correzione prima di riprendere la salita.
SNOWFLAKE - Grande opportunitàIl titolo in questione presenta una grande opportunità, a parer mio da sfruttare. Dopo aver eseguito e rispettato un preciso testa e spalle, durato quasi 2 mesi, adesso rompe una trendline testata diverse volte, anche durante la formazione del h&s. Il titolo da pochi giorni ha rotto questa trendline, specialmente con un gap, a adesso sta consolidandosi, con un RSI abbastanza scarico, e potrebbe essere un occasione di entrata con uno stop nemmeno troppo distante al momento. Il primo target potrebbe essere il massimo precedente, ed inoltre massimo storico.
Personalmente sono entrato il giorno del breakout con un profilo R:R particolarmente incoraggiante, ovvero circa 1:6. Ho molta fiducia su questo titolo da poco quotato, soprattutto per il settore in continua espansione, ed ancora in evoluzione, e questo è un titolo molto sotto le luci anche da questo punto di vista.
Che ne pensate?
Chiusura scale out SPSC, tiriamo le sommeEccoci qui a concludere lo scale out del titolo SPSC, vi invito a leggere le precedenti idee se non lo avete già fatto.
Tirando le somme, è stato un titolo il cui ingresso è stato effettuato il 22/09/20 al prezzo di 72,10$ con un take profit in area 95$. Essendo però un titolo da un ottimo potenziale ho deciso di effettuare un profit in scale out, vendendo metà shares al livello del primo profit e mantenendo poi un trailing stop a ridosso dei livelli chiave.
Ottenendo così un rendimento complessivo del 39% a fronte di un rendimento senza scale out del 32%.
E voi, avete mai optato per un profit in scale out? Che risultati avete ottenuto?
Fatemelo sapere nei commenti.
Green deal col vento in poppa. [MIL:ENR]Con il suo business di “SERVICE” e la sua quota del 67 % della spagnola Siemens Gamesa Renewable Energy fondata nel 1976 a Vizcaya (Spagna), Siemens Energy opera lungo l’intera catena del valore dell’energia ed in particolare in quello delle Wind Turbine and Operations Maintenance segment onshore e offshore.
Si stima che circa un sesto dell’energia generata in tutto il mondo si basi sulla tecnologia esistente di Siemens Energy includendo tecnologie per l’energia convenzionale e rinnovabile, come ad esempio turbine a gas e a vapore, centrali elettriche ibride operate con idrogeno, generatori e trasformatori, di cui il 50% già decarbonizzato.
Come apparso qualche giorno fa, (13/1/2021) su una testata di settore molto conosciuta da noi investitori e trader, queste due aziende operanti nello stesso ambito hanno pianificato di investire 120M di euro in un nuovo progetto per la generazione di Idrogeno da pale eoliche installate nel mare.
Companies plan $146 million research project in Germany
Offshore wind will be crucial to Europe’s hydrogen plans
Come riportato nell’articolo, l’Idrogeno riveste una parte cruciale nella programmazione green dell’Unione Europea dei prossimi anni.
Prodotto dal vento questo può essere usato per tagliare le emissioni di inquinanti nel più ampio settore industriale e chimico che oggi impatta fortemente sull’andamento clima.
Sul grafico attuale non ci sono grandi osservazioni se non che dal 28 settembre 2020, giorno della sua IPO Siemens Energy al prezzo di apertura 22,01 Euro, corrispondente ad una capitalizzazione di mercato di 16B Euro, il suo valore è rimasto stabile fino al 20 dicembre scorso. Alla luce dei recenti movimenti a quota 29,80 circa, dei volumi in visibile aumento e delle notizie disponibili, ho ragione di pensare che entro breve, il titolo possa raggiungere agevolmente quota 40.
Da quel punto in poi lascio a voi decidere sul futuro di un progetto ambizioso che potrebbe dare grandi soddisfazioni oltre che all’ambiente anche agli investitori.
Come di consueto ricordo che quanto appena esposto è frutto di mie personali riflessioni che non vogliono in nessun modo incentivare all'investimento. Invito tutti a fare le proprie considerazioni e ad operare le proprie scelte con le dovute attenzioni.
Sono aperto a ricevere le vostre critiche nei commenti.
Grazie per avermi letto.
A presto!
Aphria: continuiamo ad analizzare il settorePer dare seguito alla precedente analisi inerente Tilray (siamo nel mercato della Cannabis) l'azienda Aphria ,fondata nel 2014 da due italo-canadesi, e che è prossima alla fusione proprio con Tilray andando a posizionarsi sul mercato come colosso da 4 Miliardi di Dollari, ha visto egualmente il proprio titolo crescere in maniera impetuosa nel corso del 2020. Sotto l'articolo che parla della fusione:
www.repubblica.it
Dopo l'iniziale euforia, dove il titolo dell'azienda canadese ha toccato a fine 2017 il picco massimo sui 20 Dollari ad azione, tutto il mercato del settore si è sgonfiato, e complice anche la situazione Covid, il prezzo si è spinto al minimo storico di Marzo 2020, scendendo addirittura sotto i 2 Dollari ad azione.
Facile dire che a quel prezzo il titolo era estremamente appetibile, e se lo aveste comprato 10 mesi fa, oggi portereste a casa una performance del 630%! Ovviamente vi sareste mossi esclusivamente sull'intuizione.
Se avessimo invece voluto seguire le regole del nostro sistema, Maggio ci avrebbe dato il primo segnale verde, e la conferma definitiva sarebbe arrivata a Giugno dove il prezzo ha reagito come previsto nella nostra area di acquisto; ad oggi avremmo guadagnato un bel 250% (area denominata ''conferma'' nel grafico).
Per i ritardatari ci sarebbe stata un'altra finestra di entrata ad Ottobre nella successiva area di acquisto, con un bel 205% di plusvalenza oggi a Gennaio 2021, in soli 3 mesi.
Oltre all'analisi tecnica, l'elezione di Biden, apertamente a favore della legalizzazione della Cannabis, ha chiaramente influito su tutto il settore.
Ad ogni modo, secondo la nostra analisi sapevamo già prima che il titolo sarebbe potuto arrivare tra i 10 ed i 12 Dollari, ovvero nelle nostre aree Target che vediamo aver rispettato perfettamente.
Adesso che fare?
Sicuramente non comprare ma osservare: se il titolo ritracciasse ad un livello intorno agli 8 Dollari per azione, allora potrebbe essere di nuovo appetibile.
No, non è magia nera ma solo analisi tecnica con un sistema affidabile.
LA STORIA DI NIKOLA CORPORATIONChi è Nikola Corporation e perché ha perso l’80% in appena 7 mesi?. Nikola Corp. è una società che produce principalmente camion elettrici, e soprattutto, rivale di Tesla (anche se questa non ha mai dimostrato particolare preoccupazione). La società però, fino a Giugno, è continuata a salire, soprattutto dopo la partnership con General Motors, arrivando ad un prezzo massimo di 94$, ma cosa successe dopo? Infatti, dal massimo di Giugno, adesso si ritrova ad un prezzo di 15$. Bene, ma perché questo grande crollo? Crisi post Covid? No. Ma per il fatto che la SEC (Securities and Exchange Commission) sta indagando per frode. Ma partiamo dall’inizio, nel mondo finanziario, vi sono vari strumenti per andare contro una società. Ad esempio attraverso contratti derivati (CDS, opzioni), oppure il famoso “short selling”, ovvero la vendita allo scoperto (vendere senza avere in portafoglio un titolo). Ed è proprio quello che hanno fatto diverse società su Nikola, ma in particolare Hindenburg Research. Che ha definito la società come una scatola vuota, anzi “piena di truffa e bugie”. Tutto qua? No. La Hindenburg Research in più, ha documentato un video della Nikola Corp. Sul quale si vedeva un camion elettrico che camminava. E dov’è il problema? Il camion camminava solo perché era posto in discesa, non per la tecnologia. E non finisce qua, dato che il CEO, nonché detentore del 20% delle azioni, si è dimesso a seguito delle accuse.
Che ne pensate del seguito di questa società?
Fca si fonde con psa(stellantis)Fca fondendosi ed avendo un fatturato maggiore a psa avrà una “ricompensa” di 1,84 € per azione.
25% in 20 giorni GRVYChiusa in profitto l'operazione segnalata precedentemente su Gravity .
Ci portiamo a casa un 25% sul titolo, che nonostante non sia un grande gain sul singolo titolo è comunque un buon risultato considerato il prezzo per azione.
In seguito al profit il titolo ha fatto un brusco ritracciamento.
Vedremo nelle prossime sedute se il titolo continuerà ad avere forza o se invertirà la sua tendenza.
Nell'ipotesi che continui ad andare LONG, potremmo valutare un ulteriore ingresso.
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.
PALANTIR TECH INC - Attenzione a questo titolo!A parer mio bisogna seriamente tenere d'occhio questo titolo settore tech.
Il titolo, co-fondato da Peter Thiel, ha fatto il 200% in meno di un mese, ed è stato impiegato durante la distribuzione dei vaccini attraverso il suo TIBERIUS . Inoltre appartiene ad un settore che personalmente considero in continua crescita.
Anche da un punto di vista di analisi tecnica, si nota un triangolo rialzista ancora in fase di realizzo. Da considerare anche che il titolo nell'ultima dichiarazione utili ha portato una perdita di -0,49/azione ma questo non ha ne fermato ne rallentato la salita.
Non lo considero un titolo per una sola analisi speculativa ma anche per un fine più di lungo periodo.
Che ne pensate?
Analisi Tecnica NVidia Corporation -pronti alla 5 onda di ElliotPerché Nvidia puo' ancora crescere?
Per chi non lo conoscesse, il gruppo statunitense Nvidia è attualmente leader mondiale della progettazione, sviluppo e vendita di processori grafici programmabili.
La forza del gruppo NVDIA è nell’ innovazione, la ricerca e lo sviluppo di processori grafici (GPU) che hanno rivoluzionato il computing e l'industria del gaming (PC, Xbox e playstation).
Non solo PC, Xbox e Playstation 3 dunque: i processori grafici, schede madri e altri componenti multimediali NVIDIA sono destinati a ricoprire un ruolo importante nel futuro della tecnologia mondiale.
Con la pandemia Covid-19, che ha letteralmente cambiato il mondo per come lo vedevamo, il settore del gaming é cresciuto in maniera esponenziale e risulta essere uno dei settori con piu' margini di crescita.
Il 14 Settembre NVidia ha appena annunciato la firma di un accordo per l'acquisizione di ARM per 40 miliardi di dollari, diventando così leader nella progettazione di chip elettronici. Grazie a questa acquisizione, potra' essere in grado di penetrare a fondo il mercato delle tecnologie mobili (Android) e di acquisire nuove quote di mercato che porteranno valore e crescita al gruppo.
Se Nvidia riuscira' a gestire le minaccie derivanti da una concorrenza sempre piu' spietata (in particolare dalla Cina), a quel punto il margine di crescita sara' ancora molto elevato.
Dal punto di vista sistemico, data la montagna di liquidita iniettata nel sistema dalle banche centrali e tassi di interesse ai minimi storici, dal mio punto di vista il 2021 potrebbe vedere una crescita dei mercati azionari.
Analisi tecnica
Sinistra (tf settimana): chiusura della 4 onda di correzione (dove normalmente si formando triangoli) e avvio della 5 onda impulsiva del ciclo di Elliot.
Destra (tf giornaliero): chiusura di un triangolo simmetrico (in giallo) in formazione da 4 mesi. Esso potrebbe esser compreso all'interno di un triangolo ascendente di piu' lungo periodo (viola). Inoltre la linea rossa rappresenta il PoC calcolato sui volumi determinati su un intervallo che va dall'inizio della formazione del triangolo ad oggi.
Strategia 1 (piu' probabile). Se il prezzo rompe il triangolo al rialzo (accompagnato da volumi importanti) il prezzo potrebbe aver terminato la fase di accumulo e far partire un nuovo trend rialzista. In quel caso possiamo entrare in long e mettere un primo target calcolato proiettando l'altezza del triangolo sulla rottura. Un secondo target puo' essere messo sull'area rettangolare nel grafico di sinistra, che e' stata utilizzata calcolando i livelli minimi e massimi di Fibonacci (calcolato sull'onda 3).
Strategia 2 (meno probabile) Se il prezzo rompe il triangolo al ribasso (sempre accompagnato da volumi importanti) il prezzo potrebbe prolungare la 4 onda e arrivare ad appoggiarsi sulla media mobile a 200 periodi. In quel caso l'ingresso sarebbe in short con target sulla media mobile.
L'importanza di avere un pianoQuando si fa trading la cosa più importante da tenere in considerazione è avere una strategia per operare!
Voglio mostrarvi quanto è vera questa frase con un'operazione ancora in corso nel mio portafoglio.
In seguito a valutazioni fondamentali e tecniche della mia strategia il giorno 5 novembre sono entrato a mercato con una posizione long su HEAR.
Dopo appena 2 giorni il titolo crolla e mi fa un -24%. Il morale non era dei migliori, ma una cosa che ho imparato è che in questo mestiere bisogna mettere da parte le emozioni e lasciarsi guidare solo ed esclusivamente da regole ben precise.
Il mio stop loss (lo ammetto, alquanto largo) è stato posizionato al livello di un area di supporto, e non è stato invalidato.
Percui, ho messo da parte le emozioni e mi sono lasciato guidare solo ed esclusivamente dalla mia strategia.
Ed eccoci qui, qualche settimana dopo il titolo è in profit del 18%.
La mia strategia mi ha dato ragione.
Ora non è detto che il titolo vada sicuramente in profit, ma abbiamo imparato una lezione importantissima su questo titolo: L'importanza di avere un piano!
Spero che questa riflessione possa esservi di aiuto
Breakout ENSGEccoci pronti ad un nuovo setup long.
Dopo settimane di attesa finalmente Ensign ha effettuato un bel break sostenuto dai volumi.
Setup:
Entry limit 76$
SL: 70,06$
TP: 104,01$
Come su MYRG l'unica "nota negativa" è l'ADX carico (37). Vediamo se il titolo continuerà a salire e a raggiungere il nostro profit!
Seguitemi per ulteriori aggiornamenti.