IL MERCATO OBBLIGAZIONARIO AVRà RAGIONE? -CONTESTO Giorni davvero difficili per gli operatori finanziari, giorni dove l’incertezza regna sovrana ed i cambi di sentiment sembrano essere oramai la normalità , anche in ambito della stessa seduta di contrattazione. Il quadro più amio nel quale ci muoviamo, nn sembra aver diradato le nubi di incertezza che si erano...
La quotazione del Russell si trova a fare i conti con quella che è stata in passato un'importantissima area di risposta da parte degli operatori. Cot con variazione a ribasso e Stagionalità negativa potrebbero autorizzare la ricerca di qualche primo movimento di reazione o scarico dopo tanta salita. Certo la prudenza ed attenzione devono essere ai massimi perchè...
Rispetto a S&P, DJ e Nasdaq il Russell mostra un impostazione tecnica differente. Quasi un anno trascorso in laterale e in assenza di trend. Le quotazioni in questo momento si trovano nei pressi di resistenze dinamiche importanti che difficilmente saranno perforate al primo tentativo visto anche la situazione tecnica degli altri indici. Anche per il Russell nel...
Interessantissima la situazione grafica del Russell! Area supportiva di lungo periodo coinvolta dalle quotazioni nella giornata di ieri, da monitorare con attenzione perchè potrebbe restituire interessanti spunti operativi. Buon trading
Continua il sostegno al DAX in area 15.100, che si appresta al test di area 15.300. Si smorzano le attese per il tapering della FED e il rendimento del decennale si gira al ribasso trascinando con se gli indici settoriali finanziari e bancari. Il Russell si avvicina alla fine del wedge ad imbuto e sta per dare un segnale direzionale. Forti rialzi per preziosi e...
I mercati continuano a viaggiare a due velocità: tecnologici ed SP500 verso nuovi massimi storici, Russell in netta divergenza. Scenderà l'SP500? o salirà il Russell? Petrolio testa pericolosamente area 66, mentre il gas naturale ferma la sua corsa con un potente bearish engulfing. Interessante Hammer, pattern di reversal di breve, su scala weekly per Oro e Argento.
La situazione sul Russell non segue la tendenza del S&P500, anzi è in opposizione. Mentre sul secondo si registrano nuovi massimi ad ogni settimana, sul Russell l'impostazione tecnica racconta un'altra situazione. Premettendo che sul mensile è apparsa la prima candela rossa, sul settimanale siamo arrivati in prossimità della dma 50 post rimbalzo tecnico derivante...
Uno sguardo agli indici Usa con gli occhi del Cot Report! Tenendo senpre conto che il Cot report non rappresenta una scienza esatta ed i dati pubblicati il venerdì sono riferiti alla giornata di martedì, quindi il delta temporale è di alcuni giorni, possiamo ugualmente estrapolare alcune interessanti informazioni che potrebbero chiarire meglio l'aria che tira nel...
Come possiamo notare RUSSEL 2000 ha rotto il triangolo simmetrico ed ora sta avendo a che fare con la resistenza .. se questo livello non lo respingerà potremmo vedere un ripartenza del trend da parte delle aziende a bassa capitalizzazione
Le informazioni derivanti dal Cot report del 16/03/2021 relative agli indici americani risultano essere contrastanti. Mentre Dow Jones, Nasdaq e Russell sembrerebbero restituire una visione long, l'S&P 500 è decisamente orientato al ribasso con Open Interest in aumento a rafforzare il dato derivato dai contratti. Lontanissima dall'essere una scienza esatta, i dati...
In un contesto di storno più o meno deciso... Dow Jones e S&P 500 dimostrano maggiore forza nell'ultima sessione della settimana, meno vigore per il Russell e ancora una settimanaccia per il Nasdaq. LAYOUT - Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H - Volume Profile intervallo di sessione - Range settimanale (grafico multiperiodico) - Media mobile...
S&P e Nasdaq superano il massimo relativo del 10/02 Dow Jones e Russell non riescono in tale impresa e rimangono sotto soglia. LAYOUT - Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H - Volume Profile intervallo di sessione - Range settimanale (grafico multiperiodico) - Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro - Media mobile semplice 15...
Oggi ragazzi andiamo a guardare anche un INDICE con aziende a bassa CAPITALIZZAZIONE .. RUSSELL 2000 che ci mostra l effettiva salute dell'economia americana e come possiamo notare abbiamo rotto i massimi pre covid e stiamo ora toccando un trend di resistenza che potrebbe far flettere il prezzo ... con un analisi di FIBONACCI possiamo identificare un possibile...
Indice delle Small Cap tiratissimo a livello mensile pronto ad un probabile crollo in area 1000.... prossime due settimane saranno decisive per le sorti degli indici USA
Settimana in recupero per gli indici Usa! Tutti a ridosso di resistenze di breve importanti e nel confronto delle quali sarà molto interessante vedere il comportamento dei prezzi! Da segnalare la percentuale "persa" dagli indici dal massimo pre-covid; il peggiore tra gli strumenti presi in esame risulta essere il Russell 2000 a focalizzare l'attenzione sul fatto...
NELLA PRECEDENTE ANALISI MANCAVA UNA RILEVAZIONE ASSAI IMPORTANTE. SORRY. Su IWM si potrebbe verificare nel corso delle prossime sedute, il cosiddetto Death Cross delle medie. Cioè l'incrocio ribassista delle MA50 sulla 200, storicamente guardato dai gestori di grandi patrimoni ed istituzionali. Va ricordato che è un segnale molto grezzo, perchè affetto dai...
RUSSEL 2000 e suo realtivo ETF IWM su mercato americano. Per chi non lo sa il Russell rappresenta circa i due terzi della capitalizzazione di tutte le azioni quotate negli Stati Uniti. Allego grafico weekly e daily. Su IWM si potrebbe verificare nel corso delle prossime sedute, il cosiddetto DEATH CROSS delle medie su chart daily. Cioè l'incrocio ribassista delle...
Saranno cruciali i prossimi giorni per il RUT che ieri ha baciato la media a 200 periodi. Bisogna tornare al 2016 per vedere il RUT fare il cross e mettersi sotto la 200MA.