


Alex975
PremiumEthereum apre la settimana in fase di contrazione. Due settimane fa il prezzo aveva messo a segno un rally del 38%, come si può osservare dal grafico. Attualmente, il rialzo dal minimo di 1.385 dollari toccato a inizio aprile registra un +75%. Questa fase di rialzo ha spinto il prezzo la settimana scorsa fino alla resistenza principale in area 2.700 dollari. Qui...
Acea è in fase di ritracciamento e su base weekly scende del 3,40% portando il mese di maggio in negativo del 2,20%. Tuttavia, da inizio anno è ancora in positivo dell'8,35%. Sul grafico weekly si può osservare una fase rialzista di lungo periodo di Acea, interrotta ad inizio aprile quando c'è stato uno spike ribassista fino a 15,50€ a inizio marzo. Il rimbalzo è...
Il prezzo di Solana, dopo una fase di lateralizzazione durata circa dieci giorni, sta rompendo il box range. Il prezzo è rimasto compresso in un intervallo di 10 dollari, dove ha consolidato prima di un’accelerazione rialzista. L’obiettivo principale non è tanto la proiezione tecnica del box di congestione a 165 $, quanto un allungo verso la resistenza chiave in...
Geox da inizio anno è in calo del 29% ma sta rimbalzando del 19% rispetto al minimo di aprile a 0,3250€. Tuttavia il mese di aprile si è comunque chiuso a -7,80%. Questa è stata la quarta chiusura mensile negativa consecutiva. Il bearish trend di Goex dura ormai da diversi anni dal massimo storico toccato nel 2007 a 16,74€. Il crollo al valore attuale registra un...
Dopo una lunga fase ribassista Campari ha chiuso il mese di aprile in positivo dell’8,68% e registra anche un rimbalzo del 14% rispetto al minimo di inizio mese a 5,07€. Tuttavia da inizio 2025 è ancora in negativo del 2,8%. Sul grafico weekly si cogliere un lungo movimento ribassista in atto da luglio 2023 dal massimo di periodo a 12,955€. Al valore attuale,...
Telecom Italia ha ripreso la fase di uptrend in atto ormai dall'estate scorsa, quando il prezzo ha toccato il minimo del 2024. In aprile c’è stato uno scossone ribassista sulla guerra dei dazi di Trump ed ora è in rimbalzo del 28% rispetto al minimo di inizio aprile a 0,2735€. In aprile il prezzo di TIT è in crescita del 12% e si sta avviando a chiudere il quinto...
Ci sono token che nelle ultime due settimane hanno fatto rally rialzisti dal minimo di inizio Aprile. Virtuals Procol è uno di questi, che sta registrando un +210% al prezzo attuale di 1,31 USDT. Ieri ha toccato un massimo a 1,533 USDT formando una candela doji esterna alla banda di bollinger su un’area di resistenza. Questo è un tipico pattern ribassista. Nella...
Osservando il grafico weekly di Ethereum si può vedere come ha chiuso il settimanale a +12,85%. Il rimbalzo in atto è iniziato circa 15 giorni fa, con la formazione della candela doji evidenziata. Questa configurazione è un pattern per una possibile inversione, specialmente quando si materializza dopo un trend ribassista prolungato, incominciato dal massimo di...
Pirelli è in fase di rimbalzo dal minimo di inizio aprile a 4,69€. Attualmente quota 5,39€ e, rispetto al minimo registra una crescita del 15%. L'andamento di aprile è però ancora in negativo del -1,35%, così come l’andamento del 2025, che segna una performance negativa del -1,55%. Se si analizza il grafico weekly di Pirelli, si puo vedere nella discesa di inizio...
Il grafico mostra il rapporto tra il rendimento dei titoli di Stato americani a 10 anni (US10Y) e la somma dei rendimenti dei titoli a 10 anni di Italia (IT10Y), Germania (DE10Y) e Francia (FR10Y), espresso come: US10Y / (IT10Y + DE10Y + FR10Y). Questo indicatore evidenzia la dinamica relativa tra i costi di finanziamento del debito pubblico USA e di tre delle...
Il grafico mostra lo spread tra i rendimenti dei Treasury USA a 10 anni e a 2 anni (US10Y - US02Y), un indicatore macroeconomico, spesso fondamentale per anticipare le recessioni. Quando il valore è positivo, la curva dei rendimenti è normale, segnalando fiducia nell’economia. Quando invece lo spread diventa negativo, si verifica un’inversione della curva,...
Ferrari sta registrando un ribasso del 25% rispetto al massimo storico di 492€ toccato a febbraio. Questo movimento ribassista tra marzo e aprile ha portato Ferrari in territorio negativo da inizio 2025, con una performance YTD del -10,24%. Sul grafico weekly si può osservare la lunga fase rialzista iniziata nell’estate del 2023. Al vaolore attuale Ferrari è in...
Telecom Italia ha avviato un recupero, chiudendo ieri a +8,31% con il prezzo distante poco più del 7% dal massimo annuale a 0,3280€. Molte altre azioni del mercato italiano, in questa fase di incertezza legata alla guerra dei dazi, hanno perdite più consistenti. Oggettivamente TIT non viene ad essere colpita da questa materia. In aprile il ribasso è contenuto a...
A fronte di un crollo dei mercati finanziari, Bitcoin sta mostrando una buona tenuta, come si può vedere dal grafico daily. Ieri il prezzo ha toccato un minimo a 74.434$ e ha poi rimbalzato. Nella discesa ha quasi toccato il supporto in area 74.000$ che è un livello rilevante, la cui perdita potrebbe decretare l’uscita dall’uptrend ancora in atto. L’attuale...
Per Mediobanca il mese di marzo si era chiuso a +0,68% ma in ritracciamento dal massimo storico a 18,33€ di due settimane fa. Osservando il grafico si può notare che la settimana scorsa il prezzo aveva formato una doji lungo un uptrend. Questa è una tipica candela di incertezza ma che assume un carattere correttivo, quando si trova su un possibile top di un trend....
Il prezzo del BPT ha effettuato il rimbalzo come previsto nell'analisi del 7 marzo . Nella settimana del 10 marzo ha configurato una candela doji significativa, proprio a contatto con il supporto offerto dal livello di Fibonacci e dalla trendline di supporto della forchetta di Andrew, come si può osservare sul grafico weekly. Sul grafico daily , si nota come...
Fase di ribasso di lungo perido per di Orsero, che attuallmente quota 12,15€ che da inizio 2025 è in ribasso del -4,25%. Questa discesa fa seguito al -25,12% registrato nel 2024. Sul grafico monthly abbiamo una view sul prezzo dai minimi a 4,22€ del 2020. Nel corso di questi anni c’è stato un evidente trend rialzista fino al massimo storico di 17,56€ raggiunto...
Ethereum sta cercando di chiudere la prima settimana in positivo dopo tre consecutive in rosso, durante le quali ha perso complessivamente il -32%. Al momento, la settimana in corso segna un rialzo del +5,40%, ma il calo da inizio anno resta pesante, pari a -40%. Sul grafico daily a sinistra, si nota come il prezzo stia provando un rimbalzo dal minimo registrato...