FED+BOE+VIX+NUMERI CORONAVIRUS IN CONTROTENDENZA= LLLLOOOONNNGGG In primo luogo, l’ennesima azione annunciata dalla FED nella giornata di ieri e’ un’azione senza precedenti. Nemmeno nella crisi del 2008 la FED si era spinta a tanto. Se da un lato questa mossa conferma la gravita’ della situazione in cui si trova l’economia USA, dall’altro essa denota la presenza...
A bear market rebound Non si era mai visto negli ultimi 80 anni un rialzo del Dow Jones di tale entita’: + 11.37%. Esso e’ figlio della volatilita’ che caratterizza le sessioni di borsa in questi giorni, volatilita’ che e’ pari, in media, a 10 volte la vola registrata nel 2019. Tale volatilita’, a sua volta, dipende da diversi fattori: - Il posizionamento degli...
Non e’ facile chiamare il bottom del mercato, non lo e’ mai stato. Questa volta e’ ancora piu’ difficile dato che esso dipende da un evento nuovo, esogeno e dalle caratteristiche mutanti: il Covid19. Tuttavia, sul mercato Europeo si iniziano ad intravedere dei segnali di bottoming. Essi sono incoraggianti. Per questo ve li segnalo questa mattina. L’analisi dei...
Due giorni alla fine del trimestre Mancano solo due giorni alla chiusura del trimestre, uno dei trimestri piu’ volatili e movimentati degli ultimi decenni. I mercati azionari si avvicinano a questa scadenza con gli indici in ribasso rispetto ad inizio anno, ma sensibilmente piu’ alti rispetto ai minimi toccati a meta’ marzo. Le giornate di oggi e di domani...
La fine del trimestre Finisce oggi il primo trimestre dell’anno ed e’ necessario fare il punto della situazione. Se un’analista tecnico guardasse il grafico dello stoxx600 dal 1985 ad oggi direbbe due cose: 1) Che il sell off era atteso, dato che il livello di 400 era stato per piu’ volte una resistenza importante. 2) Che nei precedenti sell off, in media il...
Terminato l’entusiasmo da chiusure del trimestre, gli operatori sono costretti a confrontarsi nuovamente con la realta’, una realta’ ancora molto grigia, caratterizzata da un trend in recessione che accomuna tutte le economie del globo ed una crisi petrolifera molto grave. La gravita’ della recessione emergera’ presto ai nostri occhi con i dati che verranno...
FAMOLA STRANA: a “V”, a “U” a “L” a “W” e a “tick shape”. La fantasia degli economisti sta avendo la sua massima espressione in questi giorni. Gli scenari che essi paventano difronte a noi sono molteplici, ognuno rappresentato e sintetizzato visivamente con una lettera. Guardiamole assieme perche’ esse offrono degli spunti interessanti. La ripresa a “V” e’ lo...
Sono due i temi della giornata odierna: l’andamento del prezzo del petrolio e i dati sulla disoccupazione. Sul primo tema siamo costretti a spegnere gli entusiasmi. Non ci attendiamo un rimbalzo duraturo del prezzo del petrolio. Non ne sussistono i fondamentali. Un eventuale accordo tra Russia ed Arabia Saudita che, come auspicato da Trump, tolga dal mercato 10-15...
IL VIX CAMBIA NOME, da "Indice della Paura" passa a chiamarsi "Indice della Rassegnazione" Questa ha il mio copyright se la leggerete in futuro da qualche altra parte ricordatevelo. Aspettarsi che il mercato cresca perché il VIX cala in questa fase di mercato è sbagliato e vi spiego perché. Il VIX stima la volatilità implicita delle opzioni (call e put) sullo S&P...
Dopo MOLTI ANNI che sto davanti a questi schermi, non finiro’mai di stupirmi di quanto le emozioni possano guidare i mercati finanziari. Essi sono pullulati da persone ritenute “smart”, da analisti, da economisti e da “strategyst” che per le persone normali si configurano come dei veri e propri “guru” o stregoni in grado di prevedere l’andamento del mercato. Chi...
L'enorme aiuto messo in campo e le buone notizie nell'immediato sommati insieme in questi giorni hanno cambiato lo scenario... dobbiamo prenderne atto e non giudicare La Danimarca si è unita all'Austria annunciando un graduale allentamento delle misure imposte per rallentare il nuovo coronavirus, in quanto l'attenzione in Europa ha iniziato a rivolgersi per...
Recentemente ho pubblicato 2 idee con prospettive diametralmente opposte. "THE BIG SHORT" e "SIAMO ANCORA IN TEMPO A SALVARE IL MONDO..." SCHIZOFRENIA? NO REALTA'... Dipende da quello che la politica mondiale deciderà nel brevissimo. In questa situazione caotica, caratterizzata da continui cambi di fronte degli indici che portano a dichiarare un giorno la fine...
Grazie alla Fed, il mercato e’ gia’ proiettato sul 2021. E’ senza precedenti la serie di interventi varati dalla FED da quando e’ iniziata questa crisi. Giorno dopo giorno, con interventi mirati, la Banca Centrale USA e’ intervenuta a sostegno dell’economia con lo scopo primario di ridurre o almeno limitare shock finanziari. La frequenza degli interventi e degli...
Ai mercati rimane quindi da ragionare sul resto: rallentamento macro, profitti societari, valutazioni. E qui siamo tutti chiamati a fare una scelta. Possiamo continuare a focalizzarci sul breve periodo, sapendo che ci attendono dati orrendi, sia di tipo macro che di tipo micro. In alternativa possiamo focalizzarci nel lungo, dando per scontato, pero’ che a breve...
E’ probabile che per un “millennial” sia difficile fare distinzione. Per chi lavora a WallStreet dal 2009, anno da cui e’ partito un rally senza precedenti e’ difficile vendere il mercato in presenza di una Fed cosi’ presente, decisa ed aggressiva. “Never fight the FED” il mantra che hanno imparato dai loro capi nel 2009, mantra che si e’ sempre rivelato giusto e...
Lo abbiamo sottolineato piu’ volte in questa sede. L’andamento dei mercati finanziari, soprattutto di quelli azionari, e’ il risultato di dove si sposta il focus. E cosi’ se fino a soli due giorni fa il focus era sulla “FED put”, in sole 24 ore, il focus si e’ spostato sulla crudezza dei dati macro e dei dati micro: gli operatori hanno aperto gli occhi e hanno...
GILEAD SCIENCES HA UN FARMACO CHE POTREBBE CURARE DAL COVID 19 PUBBLICAI QUESTA IDEA L'11 aprile +10% ieri sera PERCHE'? Due terzi dei casi gravi di Covid-19 migliorati con il farmaco Gilead Il farmaco sperimentale di Gilead Sciences Inc . per i pazienti con gravi infezioni da Covid-19 ha mostrato risultati promettenti in una prima analisi, suscitando speranze...
Thanks Gilead! Nel mondo reale esultiamo cantando o battendo le mani. Nel mondo finanziario l’euforia si trasforma spesso in acquisti. Ecco. Questo spiega i rialzi di questa mattina. Il motivo? Si chiama Remdevisir. Remndevisir e’ un farmaco prodotto da Gilead. Esso viene somministrato per via venosa e in precedenza e’ stato usato per il trattamento dell’Ebola....