Prosegue la fase di risk-on sui mercati: si spera nell’inflazione in calo. Un 2023 di graduale ammorbidimento delle Bance Centrali? Lo vedremo.. Al G20 a Bali incontro dai toni distesi tra Biden-Xi-Jinping: bene! Le ultime statistiche dicono che l’economia UE ha “tenuto” nel 3’ Trim. Ieri, 14 novembre, per le Borse europee e’ stata la 4’ seduta positiva...
Elezioni di mid-term: i Dem “tengono” la maggioranza al Senato. Inflazione in calo negli Usa e FED piu’ morbida: i mercati sembrano crederci. G20 a Bali: focus su incontro Biden- XiJinping e inquinamento. FTX in Chapter-11: trema ancora il mondo della cryptovalute. Non si puo’ negare che il dato in calo sull'inflazione al consumo (CPI) in Usa a ottobre, diffuso...
Elezioni di mid-term: i Rep vincono la Camera, ma i Dem tengono bene. Cruciali i dati su inflazione Usa di oggi, pesano su future mosse della FED. Covid ritorna in Cina e con esso i lockdown, che incidono sulla crescita. Binance rinuncia al salvataggio di FTX: tutte le cryptovalute crollano. Il risultato di difficile interpretazione delle elezioni di 'midterm'...
Salgono le Borse, ma e’prematuro dire che il “bear market” e’ finito. I dati su inflazione CPI Usa di giovedi’ 10 saranno cruciali. Elezioni Usa di mid-term: verso una spaccatura del Congresso. L’ECB (De Guindos) prevede nel 2023 inizio vendita di bond accumulati. Sia le Borse europee che Wall Street hanno trovano validi motivi per salire anche ieri, 7...
Borse mondiali positive: le trimestrali sono buone e l’occupazione “tiene”. Calo dell’inflazione a fine anno? Occhi aperti su CPI Usa di giovedi’ 10. Cina ammorbidisce il“regime Covid-zero”? Pechino smentisce. L’ECB (Largarde) conferma, ancora linea dura contro l’inflazione. Venerdi’ 4 le Borse europee hanno chiuso l'ultima seduta della settimana con strappi al...
Borse Usa e FED sempre piu’ sensibili ai dati sull’occupazione. Il mercato del lavoro Usa resta forte, con qualche segnale di indebolimento. Cina verso l’uscita dal “regime Covid-zero”? Borse asiatiche festeggiano. Congiuntura economica europea sempre piu’ debole e “recessiva”. Il Presidente della Federal Reserve (FED-Banca Centrale Usa) Jerome Powell mercoledi’...
La FED alza ancora i tassi di 75bps e la narrativa resta “hawkish”. Inflazione e mercato del lavoro Usa ancora forti: i tassi saliranno ancora. Torna a rafforzarsi il Dollaro e risalgono i rendimenti dei Govies. I dati PMI di ottobre nell’Eurozona anticipano fase recessiva quasi certa. Le Borse europee ieri, 2 novembre, hanno chiuso in calo, impattate da...
La FED alzera’ i tassi di 75bps, ma la narrativa potrebbe “ammorbidirsi”. Il mercato del lavoro Usa resta forte: FED costretta a restare “hawkish”. Mercato obbligazionario a zig-zag, dipende anch’esso da banche centrali. Cina verso l’abbandono della politica Covid-zero. L’economia respirerebbe… Ieri, 1’ novembre, tra scambi ridotti, le Borse europee hanno...
Dati macro Usa indicano economia resistente e inflazione in calo. Prospettiva recessionistica in Eurozona nel 3’ e 4’ trimester. Rendimenti dei Govies in calo la scorsa settimana: da osservare. Commodities al punto di inflessione? Qualche segnale, da confermare. La seduta di venerdi’ 28, seppur incerta, ha concluso positivamente una settimana di rialzi per le...
La BCE aumenta ma tassi di +0,75%, ma Lagarde meno “falco” del previsto. Inflazione ancora al galoppo in ottobre: in media 11% in Euro-zona. Rendimenti dei Govies in forte calo ieri, ma oggi risalgono. Azioni della tecnologia in disgrazia: delude anche Meta, che perde 20%. La Banca Centrale Europea (ECB), come previsto, ha nuovamente alzato il costo del denaro...
Mercati azionari in recupero, aiutano le trimestrali Usa sopra le attese. Si fa largo la convinzione di un “ammorbidimento” FED nel 2023. Calano i rendimenti dei Govies, credono nel futuro easing monetario. Prezzo del gas europeo ancora in calo, potrebbe favorire calo dell’inflazione. Anche ieri, 25 ottobre, i mercati finanziari europei si sono mossi al rialzo,...
Gas e petrolio in discesa fanno sperare in rallentamento inflazione. Wall Street positive, torna a credere in un allentamento 2023 della FED. Mercati obbligazionari piu’ sereni, calano i rendimenti dei Govies. Cina: terzo mandato a Xi-Jinping, i mercati non gradiscono la continuita’. La scorsa settimana, nella quale sono comunque prevalsi i recuperi, si e’...
Fase di consoldamento delle borse, dopo il mini rally di 4 sedute. Scende il prezzo del gas europeo: aiutano stoccaggi pieni e clima mite. Regno Unito: dimissioni del neopremier Truss dopo sole 7 settimane. Trimestrali Usa sopra le attese, ma cautela da parte dei managers. Ieri, 19 ottobre, i listini azionari europei, dopo un avvio positivo, hanno ripegato...
Le trimestrali Usa, per ora, non deludono, anche fuori dale “big banks”. Scende il prezzo del gas in Europa: aiutano accordo piu’ vicino e meteo. Regno Unito: vacilla il premier Truss, piu’ solidi Gilts e Sterlina. Congiuntura europea in indebolimento, suggeriscono i dati tedeschi ZEW. Un’altra seduta positiva, la quarta di fila, per le Borse europee ieri, 18...
Mercati azionari ancora in recupero: il “risk-on mood” e’poco spiegabile. Trimestrali grandi banche Usa mostrano ricavi in crescita, grazie ai tassi. Il Presidente cinese Xi’ verso il 3’ mandato: promette continuita’. Scendono ancora I prezzi del gas in Europa: l’UE verso un accordo? Ieri, 17 ottobre, per Wall Street, un’altra seduta di cospicui rialzi: il Dow...
Mercati azionari erratici, tra paura di recessione e valuazioni contenute. Nei prossimi mesi banche centrali alzeranno i tassi ma poi, nel 2023… Il Presidente cinese Xi cerso il terzo mandato, ma la Cina non corre piu’... I primi numeri trimestrali rivelano la forza della “corporate America”. Venerdi’ 14 le Borse europee sono partite in rialzo dopo che la sera...
Grande attesa per il dato di inflazione CPI Usa a settembre. Qualunque sia dato di CPI Usa la Federal Reserve aumentera’ ancora i tassi. Anche dalla Banca Centrale Europea sono attesi 2 rialzi entro fine anno. Ancora tensioni su rendimenti e spread sul mercato obbligazinario europeo. I mercati azionari globali restano indeboliti dai timori di un’imminente...
Il FMI vede rallentamento della crescita globale e rischio recessione in US e EU. Borse stanche e senza ragioni valide per salire. E se fosse una “bear trap”? In Italia siamo pronti all’inverno: stoccaggi pieni, ma a che prezzi?! Il super Dollaro resta forte, e non piace a nessuno. L'attesa per i dati di giovedi’ 13 sull'inflazione americana di settembre, col...