Ottimismo, solo in parte giustificato, sui mercati azionari globali. Covid-19: la variante Omicron fa meno paura: iducia nei vaccini. Prosegue il rialzo dei rendimenti sui titoli Governativi europei: curve piu’ ripide. Rimbalzo del prezzo del petrolio: recuperato meta’ del calo di novembre. Il Natale deve aver portato serenita’ ed ottimismo anche agli...
Prosegue, a sorpresa. la fase positiva sui mercati azionari globali. Covid-19: la variante Omicron si diffonde, ma e’ meno letale. Si conferma il rialzo dei tassi sui Govies europei: verso la normalizzazione? Petrolio e altre materie prime industriali in calo, buono per l’inflazione! Forse.. Giovedi’ 23 dicembre, nell’ultima seduta utile prima della pausa...
Ottimismo ripristinato, per ora, sui mercati azionari: quanto puo’ durare? Commissario all’economia UE Gentiloni vede rallentamento nel 4’ trimestre. Biden tratta col senatore Manchin: ottimismo sul varo di Build Back Better. Watch-out! Si accentua il rialzo dei tassi sui governativi europei. La giornata borsistica di ieri, 22 dicembre, pur con ridotti volumi...
Variante Omicron: piu’ fiducia nei vaccini, ma la crescita potrebbe frenare. Inflazione e variante Omicrom pesano sulla fiducia dei consumatori tedeschi. Pechino preme sui big sani dell’immobiliare: verso una soluzione di sistema? Qualche movimento al rialzo dei tassi: quanto durera’? Ieri, 21 dicembre, gli investitori hanno voluto credere all’efficacia dei...
Variante Omicron e nuovi lock-down minacciano la crescita attesa 2022. Qualche Speranza sull’efficacia dei vaccini, Moderna in primis. Petrolio ancora sotto pressione: la domanda potrebbe rallentare. Qualche segnale di ritorno di interesse sui “preziosi”: argento +2,2%. I mercati finanziari, dopo 20 mesi di performance sontuose, sembrano ora guardare con ...
I mercati temono il diffondersi della variante Omicron e nuovi lock-down. La 4’ ondata di Covid potrebbe incidere sulla crescita economica 2022. Tutte le Banche Centrali, finalmente, agiscono contro l’inflazione troppo alta. Bitcoin&crypto ancora vendute e ormai oltre il -30% dai massimi. Le Borse europee, venerdi’ 17, hanno chiuso debolmente una settimana...
La Fed, in linea con le attese, ha deciso di accelerare il ritmo del “tapering”. Borse Usa ed europee positive. Il FOMC ha aggiornato le previsioni sui tassi: 3 rialzi sia nel 2022 che nel 2023 . Oggi e’ la volta della BCE: attese indicazioni sul dopo“PEPP”. Bitcoin e altre crypto ancora neglette, stazionano a -30% dai massimi. I principali mercati azionari...
Prezzi alla produzione Usa sempre piu’ su’: inflazione per niente “transitoria” Il FOMC della FED va verso un’accelerazione del “tapering”. Variante Omicron e nuove restrizioni: l’EIA taglia previsioni, petrolio in calo. Bitcoin e altre crypto ancora sotto pressione: -30% dai massimi. Nella giornata di avvio della riunione di politica monetaria (FOMC) della...
Settimana ricca di meeting delle maggiori Banche Centrali. Il FOMC della Fed potrebbe decidere un’accelerazione del “tapering”. Ancora aspre le discussionisul North Stream: prezzo del gas alle stelle. Bitcoin tenta il rimbalzo dopo il crollo di ieri (-6%). Ieri, 13 dicembre, la crescente preoccupazione per il diffondersi della variante Omicron, insieme al clima...
Inflazione novembre negli Usa a +6,8%: mai cosi’ alta dal 1982 Inflazione&variante peseranno su Banche Centrali questa settimana. Il Governo cinese punta alla “stabilita’” dopo un anno di restrizioni normative. Si moltiplicano i segnali di moderazione nei prezzi di petrolio e materie prime. L’inflazione al consumo negli Stati Uniti e’ salita al +6,8% a novembre...
Oggi il temuto dato di inflazione di novembre negli Usa: attese di +6,6%. Si e’ esaurito il recupero delle Borse di dicembre: pesano inflazione e variante. Mai cosi’ basse le richieste di sussidi di disoccupazione negli Usa. Commodities ancora in calo: bene, in prospettiva, per calo dell’inflazione. La seduta di ieri, 9 dicembre, si era prospettata positiva...
Si accentua il sell-off sulle criptovalute: weekend di cali sino al -20%. Prezzo del petrolio in recupero, dopo il -20% di correzione dai massimi. Wall Street ha sofferto venerdi’ i dati deboli sul mercato del lavoro. Commodities in calo. L’inflazione potrebbe fare il picco a dicembre. Venerdi’ 3 dicembre le Borse americane, e di riflesso quelle europee, hanno...
Opec+ conferma l’aumento mensile della produzione per il mese di gennaio. Prezzo del petrolio in recupero, con molti dubbisu tenuta della domanda. Borse molto incerte in Europa, ma ieri Wall Street ha strappato sul finale. I prezzi alla produzione in Europa segnano +21,8% a ottobre. E’ il picco? Come temevamo, il recupero delle Borse europee di mercoledi’ 1’...
Petrolio oltre il -20% sotto i massimi in attesa delle decisioni di Opec+. Variante Omicron e alta inflazione pesano sulle Borse globali. Ocse rivede al ribasso stime globali 2021/2022, al rialzo quelle per l’Italia. Indici PMI indicano ancora espansione per la manufattura europea. L’ottimismo delle Borse europee di ieri, 1’ dicembre, e’ stato effimero e...
Non deve trarre in inganno il tentativo di rimbalzo dei listini europei di ieri, 29 novembre. Il contesto resta disturbato dalla minaccia sulla prospettiva economica dovuta al diffondersi della variante Omicron. La risalita dei rendimenti dei titoli Governativi americani ed europei e’ stata modesta ed effimera, testimoniando che l’attitudine al “risk-off” permane....
Massicce prese di profitto venerdi’ 26 sulla minaccia della “variante Omicron”. Crolla del 13%, venerdi’ WTI sotto 69 Dollari/barile: stamane rimbalza. Lagarde (BCE) conferma convinzione sulla trasitorieta’ dell’inflazione. Oggi borse asiatiche meno pesanti delle attese e azionario europee in recupero. Il timore di una nuova ondata Covid, specie nella nuova...
Il Covid-19 torna a fare paura: Borse in calo in tutto il Mondo. Prospettive di rallentamento affossano il petrolio: WTI sotto 73 Dollari/barile. Sempre piu’ Banche Centrali verso una politica monetaria piu’ restrittiva. L’oro potrebbe tornare a far valere il suo ruolo “difensivo”. E’ evidente che i mercati azionari risentano negativamente della risalita dei...
L’aumento dei contagi in Europa impatta sul mood degli investitori. Usa, India, Giappone e Corea liberano riserve petrolifere: WTI poco reattivo. Opec+ si riunisce il 2 dicembre: attese reazioni alle mosse di Usa & co. Crollo Lira turca per politica monetaria ”non ortodossa” della Banca Centrale. L’evidenza di una nuova ondata di contagi in Europa e...