#FTSEMIB: ANALISI CICLO MENSILE IN CORSO DA 209253° Mensile in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21914 o un TCY positivo. Ma anche un T-1 positivo poco avrebbe a che fare...
2° T+1 negativo e in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21554 e/o un T-1 positivo o in configurazione rialzista
2° TCY negativo e in fase ribasso. Non è ammesso il prezzo sopra 21554 e/o un T-2 positivo (++ sui T-3)
Con l'analisi ciclica prospettica di Appunti verranno poi individuate le finestre temporali di minimo per il Mensile e le condizioni per l'interruzione eventuale di questa fase di contrazione
ITA40
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiScossa improvvisa e inaspettata quella vista ieri sui mercati azionari, causata dalle dichiarazioni di Trump che minaccia qualcosa come 200 miliardi di dollari di nuove sanzioni sulle merci cinesi: tanto basta a mandare in tilt le borse asiatiche ed europee.
La successiva fase di assestamento consente di smascherare ancora una volta il gioco "al lupo al lupo" di Trump, tanto che i mercati Usa in serata chiudono in gran recupero.
Il Ftsemib future accusa invece le perdite maggiori in Europa, ma comunque dalle dimensioni più contenute rispetto all'apertura.
L'escursione di prezzo interessata dal crollo, gap down compreso, è di oltre 500 punti (dalla chiusura a 21.360 al minimo a 20.820) e travolge gli avamposti rialzisti più importanti quali 21.000 e 20.900 punti.
Grazie al ritorno degli acquisti i valori più importanti vengono riconquistati in breve e la chiusura a 21.020 punti forma un Hammer promettente, che lascia sperare in una seduta oggi orientata a ripristinare i valori di venerdì.
Certamente il minimo formato in prossimità di un gap down a 20.750 desta qualche preoccupazione, perché potrebbe essere presto preso di mira dagli investitori intenzionati a chiudere ulteriori posizioni al rialzo.
Ed in tal senso la pessima chiusura dell'indicatore di trend cci, sul grafico giornaliero, annuncia la fine del trend di breve termine assumendo valori negativi ed una pendenza decrescente quasi verticale.
Naturalmente occorre filtrare questi valori con l'eccezionalità delle circostanze con cui è avvenuto il ribasso, valutando l'eccesso di pressione in vendita non motivato da cause interne al mercato.
La prospettiva per oggi potrebbe essere quella di assistere al consolidamento della fascia di supporto compresa tra 21.030 e 20.900 punti, propedeutico alla chiusura del gap down a 21.300 punti.
Ma al contempo vi sono adesso concreti rischi di una ripresa delle vendite tali da minacciare quota 20.880 punti, livello fondamentale per evitare un avvitamento ribassista dei prezzi.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere la formazione di un valido supporto lungo quota 20.940, da cui aprire posizioni con target 21.070 e stop loss di almeno 100 punti, più largo a causa del violento incremento di volatilità.
Nell'eventualità di aperture in gap non affrettare l'operatività, ma attendere sempre la stabilizzazione di livelli di prezzo tali da evitare ingressi con un profilo di rischio elevato, a fronte di rendimenti mediocri.
Per le posizioni short : collocare un ordine condizionato solo nell'eventualità di una stabile formazione di massimi uguali o decrescenti, lungo ad esempio la resistenza di 21.080 punti, o più in basso a 20.990, con target 20.880 punti e stop loss di almeno 100 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta complessa per il Ftsemib future quella vista ieri in termini di punti macinati al ribasso, con il solito supporto a quota 21.240 a fare sbarramento alle timide spinte ribassiste, che per diventare veramente pericolose devono quanto meno spingendo sotto quota 21.000 punti.
La giornata di oggi in tal senso è molto importante perché potrebbe spegnere del tutto questo timido segnale negativo, contrapponendo alla negativa escursione di prezzo di ieri una seduta tutta positiva culminata con una chiusura oltre i 21.400 punti.
Infatti l'engulfig bearish disegnato sul grafico giornaliero, pattern candlestick dalla valenza negativa, per essere annullato necessita di una chiusura a ridosso del apertura di ieri a quota 21.440 punti.
Certamente le prospettive per oggi, seguendo pedissequamente le indicazioni fornite dal pattern, sono negative, con il possibile cedimento del pluri testato supporto a 21.240, che richiamerebbe gli avamposti a 21.160 e 21.090 punti.
Ma in realtà per temere conseguenze veramente pericolose occorre che la spinta ribassista colpisca oggi il forte livello di 20.930 punti, vero snodo cruciale della fase rialzista attuale.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero subisce una sensibile battuta d'arresto, segnando 55 punti e soprattutto prolungando ancora il tratto discendente della linea, che si avvicina pericolosamente verso i valori di inversione del trend.
Mentre i valori dell'indicatore sul grafico orario per tutta la seduta di sono attestati stabilmente nel quadrante negativo, confermando la fase negativa anche per la nuova seduta, con la prospettiva che l'ottimo supporto a 21.240 avrà vita breve.
Infine lo scenario alternativo adesso in fase di costruzione è quello di violare i livelli importanti di 21.160 e 21.090, cercando di spingere il più possibile i prezzi sotto quota 20.900 punti, eventualità quest'ultima ancora poco probabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'analisi precedente)
Per le posizioni long: attendere la verifica di sostenibilità del supporto a quota 21.200 punti, prima di rischiare entrate con basse probabilità di uscita a prezzi più alti.
Per le posizioni short: collocare un ordine condizionato a ridosso della nuova fascia di resistenza intraday tra 21.400 e 21.340 punti, qualora i prezzi dovessero riscontrare difficoltà a superare di slancio questi livelli.
Il rischio per questa operazione visto l'incremento di volatilità registrato ieri, si amplia a 100 punti ed il target sotto quota 21.200 pt.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiUn'altra timida seduta di consolidamento per il Ftsemib future che non riesce a chiudere oltre 21.400, ritardando ancora l'appuntamento con l'aggiornamento dei massimi relativi oltre 21.540 punti.
Non mancano certamente aspetti positivi in questa fase ancora rialzista come la tenuta dei supporti, lungo la fascia di prezzo tra 21.100 e 21.250 punti e la quasi totale assenza dei venditori, che inducono ancora a sperare per in un attacco della resistenza entro la settimana.
Ma sono evidenti anche le difficoltà dei compratori adesso più cauti e prudenti, nonostante lo scampato pericolo derivante dal giudizio emesso dall'agenzia di rating Usa S&P, che mantiene un Outlook stabile ma negativo nel medio termine per l'economia italiana.
L'ennesimo Hammer disegnato sul grafico giornaliero posizionato poco più in alto del precedente, aumenta le probabilità di vedere per oggi un possibile allungo almeno fino quota 21.440 punti.
Allo stesso tempo non consente di eliminare il campo da possibili cedimenti della linea di supporto sotto 21.230 punti, ancora troppo vicina ai corsi attuali, che sarebbe messa a dura prova qualora dovessero rallentare gli indici azionari europei ed americani.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero recupera fortunatamente punti importanti, portandosi di poco oltre i 70, ma occorre ben altra intensità per ripristinare valori superiori a 100 e quindi una decisa fase rialzista, che ha come target più importante del momento i 21.730 pt.
Sul grafico orario i valori dell'indicatore risentono del brusco minimo fatto registrare nella mattinata di ieri, con un calo di quasi 200 punti, consolidando valori positivi solo nelle battute finali della seduta.
La prospettiva per oggi è che manchino ancora all'appello le risorse necessarie per alimentare salite più convincenti e dunque il ritmo di risalita verso 21.500 sarà lento ed incerto.
Infine lo scenario alternativo più probabile deve fare i conti con la forza dimostrata dallo sbarramento di quota 21.160 punti.
Di certo un eventuale nuovo tentativo di rottura promette danni maggiori del precedente, consolidando un nefasto canale ribassista ora solo debolmente delineato.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : evitando sempre la prima mezz'ora di contrattazione, sfruttare ancora una volta i tentativi di verifica delle resistenze intraday tra 21.230 e 21.280 punti, rischiando al massimo 80 punti e puntando almeno a quota 21.380.
Con un profilo di rischio maggiore è possibile acquistare a prezzi più alti di 21.300 punti, ma date le prospettive di espansione del range modeste, il target è inadeguato a coprire i rischi dello stop loss.
Per le posizioni short : collocare lungo la resistenza di 21.460 un ordine, sempre nel rispetto della regola di massimi uguali o decrescenti, rischiando al massimo 70 punti ed un target sotto 21.320 pt.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCome anticipato nell'analisi di ieri il Ftsemib future mostra le prime debolezze a ridosso della resistenza posta a 21.530, ripiegando per la terza volta lungo la fascia di supporto compresa tra 21.280 e 21.240 punti.
Sfortunatamente gli avamposti più alti lungo 21.360 e 21.420 hanno evidenziato una certa fragilità già nelle sedute precedenti, aumentando la sensazione che il loro consolidamento fosse più difficile del previsto.
Cosa che si è puntualmente verificata ieri con i prezzi in evidente affanno già durante le prime ore della giornata, oscillando in maniera anomala al fine di attrarre in inganno, dopo il massimo relativo a 21.440, gli operatori meno esperti.
Infatti l'indicatore di trend cci sul grafico orario conserva i valori negativi della seduta precedente, non oltrepassando mai la linea dello zero e dunque evidenziando chiaramente la debolezza di fondo della pressione rialzista.
Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero è un three evening doji star, dalla valenza fortemente negativa, se non fosse che nella fattispecie l'escursione della black candle di ieri è ridotta rispetto al necessario, riducendone la pericolosità.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero perde punti importanti attestandosi pericolosamente a 77 ed assumendo un china discendente che non prospetta nulla di buono, con il rischio di un test del supporto più basso atteso per oggi a 21.100 punti.
Lo scenario ribassista più concreto dunque potrebbe iniziare a materializzarsi questa settimana proprio come il test del supporto più ravvicinato e successivamente dare la spinta decisiva verso il livello fondamentale posto a 20.930 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : come evidenziato nel movimento d'apertura di ieri collocare un ordine pendente a ridosso di 21.180 punti, soltanto una volta che su il cci indichi una chiara divergenza rialzista o che superi la linea dello zero.
Il livello di rischio e sempre pari a 80 punti per lo stop e ad un target oltre i 21.380 pt.
Per le posizioni short: specularmente sfruttare come avvenuto ieri eventuali pullack rialzisti che non modifichino l' assetto ribassista dei prezzi, misurato magistralmente dal cci, collocando ordini pendenti lungo il supporto di 21.320 punti o più in alto con stop di massimo 80 punti e target sotto quota 21.100 pt.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana sottotono per il Ftsemib future che spreca, con una seduta incerta, la possibilità di superare le resistenze oltre 21.500 punti.
Viene infatti rimandato l'appuntamento con quota 21.540 formando una piccola escursione di prezzo di soli 135 punti, mentre gli altri indici europei e americani allungano il passo tra massimi di periodo e record storici.
Certamente il nuovo test dei supporti a ridosso di 21.400 punti, non modifica minimamente l'assetto rialzista attuale ma la conformazione decrescente assunta dai massimi desta qualche perplessità.
Infatti la spinning top o in altri termini la "mini doji" disegnata sul grafico giornaliero senza violazione ne dei massimi, ne dei minimi precedenti, aumenta l'incertezza sulle reali energia rimaste ai compratori per spingere i prezzi ancora più in alto, almeno verso 21.640 punti.
L'andamento dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero si attesta debolmente a 112 punti, aumentando il numero di picchi decrescenti rispetto ai picchi crescenti dei prezzi.
Ovviamente il trend rialzista è intatto ma il fatto che anche sul grafico orario i valori dell'indicatore chiudano in negativo, prospettando per oggi un'altra seduta anonima lungo i supporti immediati tra 21.250 e 21.380 punti.
Per conferire nuova dinamicità alla spinta rialzista occorre che i prezzi raggiungano in velocità quanto meno quota 21.580, rinnovando così l'attacco al target più importante di questa fase a 21.730 punti.
Di contro lo scenario alternativo ribassista per accelerare risvolti negativi di più ampia portata, deve quanto meno configurarsi sotto quota 21.280 e 21.100 punti che, data la volatilità attuale, non ha molte possibilità di concretizzarsi.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere nuovamente il test dei supporti intraday a 21.360 punti, rischiando al massimo 80 punti e target oltre 21.470 pt.
Nell'eventualità di una apertura in gap up non affrettare l'operatività ma attendere almeno trenta minuti prima di individuare un buon punto di entrata.
Per le posizioni short: verificare come avvenuto ieri la solidità della resistenza posta a 21.520, evitando la fase d'apertura e rischiando al massimo 70 punti, con target a 21.360 pt.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiQuesta volta il Ftsemib future allunga il passo centrando senza ulteriori indugi la resistenza a quota 21.530, dopo un apertura che ha visto il consolidamento di un nuovo importante avamposto a 21.380 punti.
Il seguito della giornata è stato a senso unico, con i prezzi che hanno disegnato minimi crescenti verso il target indicato, ma soprattutto mettendo in mostra una solidità della spinta rialzista impressionante.
Molti titoli del Ftse Mib da Poste a Fineco, passando per Campari e Diasorin, aggiornano i massimi storici.
Mentre i titoli più in difficoltà in precedenza come Ubi banca, Banco BPM e gli altri bancari, escono finalmente allo scoperto superando le resistenze più difficili.
La white candle unita alle due precedenti candele confermano nei fatti l'ottima indicazione fornita ad inizio settimana con la morning doji star.
Il potente pattern rialzista ha segnalato l'arrivo di forze fresche nel fronte acquirente, a dispetto della sua formazione a ridosso dei massimi relativi e dei ridotti range di prezzo coinvolti, ma ugualmente punta alla conquista di quota 21.700 e adesso ancora di 21.870 punti.
L'indicatore di trend cci sul grafico orario non ha mai abbandonato il quadrante positivo, filtrando puntualmente i minimi crescenti della seduta come ulteriori punti di slancio verso nuovi massimi.
La prospettiva per oggi è di assistere ad un nuovo assalto delle resistenze oltre 21530, ad esempio puntando verso l'obiettivo più immediata di 21.680 punti.
In alternativa potrebbe essere necessario oggi puntellare gli avamposti conquistati lungo la fascia di prezzo compresa tra 21.380 e 21.270 punti, senza per questo evidenziare segni di debolezza.
Allo scenario ribassista alternativo rimane ben poco su cui basare una qualche reazione, con il target più importante da colpire a 21.100 punti che si fa più distante e potente.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere un test del nuovo supporto a 21.380 da cui fare partire un ordine con target 21.500 e stop di massimo 80 punti.
Per le posizioni short: verificare nuovamente la solidità della resistenza posta a 21.530, sempre nel rispetto della regola classica di massimi uguali o decrescenti, con un target a 21.400 e stop di massimo 70 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiContinua la fase di lenta ma inesorabile salita del Ftsemib future verso le resistenze più immediate, quali 21.480 e 21.560, accumulando avamposti crescenti che non vengono per il momento messi in discussione.
Infatti dopo una partenza decisa che puntella i massimi relativi lungo quota 21.450, le vendite successive sono appena sufficienti per testare nuovamente il supporto a 21.270 punti.
La ripresa degli acquisti contribuisce ad una eccellente chiusura oltre 21.400 punti, confermando l'ottimo stato di salute del trend rialzista.
Il pattern candlestick denominato hammer martella appunto le resistenze, fissando per oggi gli obiettivi oltre quota 21.470 punti almeno, ma soprattutto difendendo la linea di trend crescente passante proprio per 21.280 punti.
L' indicatore di trend cci sul grafico orario mostra una tenuta complessiva della tendenza di brevissimo termine, mantenendo valori positivi.
Al contempo segnala la perdita nel tratto centrale e finale della seduta della pressione in acquisto, evidenziando una pericolosa china discendente.
Ciò potrebbe preludere ad un inizio stentato e ad un nuovo test atteso per oggi dell'importante fascia di supporto compresa tra 21.100 e 21.280 punti.
Naturalmente lo scenario ribassista più concreto rappresentato dal cedimento degli avamposti collocati immediatamente sotto quota 20.930 punti, con questa blanda pressione in vendita non corrono rischi di violazione.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere un nuovo test del supporto a 21 270 punti, eventualmente monitorando livelli di prezzo poco più alti o poco più bassi, rischiando al massimo 80 punti e target a quota 21.420.
Per le posizioni short: verificare nuovamente la tenuta della resistenza a ridosso di 21.440 punti o poco più in alto, a seconda della successione di massimi riscontrata e soprattutto della difficoltà dei prezzi a scavalcare lo sbarramento oltre 21.500 punti, rischiando sempre 80 punti e target almeno a 21.320.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFalsa partenza per il Ftsemib future che non trova la forza necessaria per dare la spallata decisiva a quota 21.480 punti, rinunciando ad attaccare subito i livelli più distanti il primo dei quali a 21.580.
Non è una seduta da considerarsi come una resa del fronte rialzista ormai esausto, in quanto mancano ancora gli elementi oggettivi per fare un affermazione simile.
Al contrario la cautela nella fase di avanzamento verso quota 21.700 dei compratori è un fattore di solidità.
Tale aspetto infatti conferisce agli avamposti recentemente conquistati, come 21.240 e 21.100, maggiore stabilità attenuando la pendenza della linea di trend che unisce i minimi crescenti.
Ma è indiscutibile la valenza negativa di questa "mini" shooting star che, nonostante un escursione di massimo e minimo ridotta, prelude ad una nuovo test dei supporti prima citati.
Le evidenze emergenti dall'analisi dell' indicatore di trend cci sul grafico orario mostrano conferme in tal senso, prospettando per oggi un possibile test di quota 21.100 punti.
La prospettiva ribassista che potrebbe concretizzarsi una volta violati i minimi di ieri con una estesa giornata negativa, è quella di rinnovare il piano di attacco del supporto a 20.930 punti.
Infine come già sottolineato non è escluso il possibile annullamento delle lievi implicazioni ribassiste riscontrate, che verrebbe confermato con il superamento di 21.460 o quanto meno, con il consolidamento di un nuovo avamposto a 21.300 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere la verifica del supporto posto a 21.200 la cui tenuta potrebbe rilanciare prospettive rialziste immediate con target 21.400 e stop loss confermato a 80 punti.
Con un profilo di rischio maggiore collocare verificare, subito dopo la confusa fase d'apertura, la tenuta di 21.250 rischiando al massimo 80 punti ed un target oltre 21.400 punti.
Per le posizioni short : verificare nuovamente la tenuta della fascia di resistenza compresa tra 21.500 e 21.380, aspettando la formazione di massimo uguali o decrescenti da cui fare partire ordini, con target 21.240 e stop di massimo 100 punti.
Con un profilo di rischio maggiore collocare più in basso a 21.280 un ordine una volta consolidata nel ella secondo sessione una debole tendenza ribassista con target 21.100 e stop di 80 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future chiude la settimana ripristinando l'assetto offensivo in prossimità di 21.380, dopo aver confermato la stabilità del supporto a 21.000 punti e dando la forte impressione di tornare a macinare nuovi massimi oltre 21.400 pt.
La destinazione più probabile a cui i prezzi tendono è a quota 21.480 che, se raggiunta rapidamente, renderebbe possibile stabilizzare una nuova fascia di massimi relativi compresa tra 21.570 e 21.730 punti.
Il morning doji star pattern risultante considerando le ultime tre sedute conferisce nuova linfa alla componente acquirente, che trova nel test lungo i 20.950 punti le conferme necessarie per incrementare le posizioni.
L'indicatore di trend cci sul grafico orario conferma la forza degli acquisti, mantenendo stabilmente valori positivi grazie al consolidamento di una nuova fascia di supporto compresa tra 21.160 e 21.240 punti.
Lo scenario alternativo più probabile invece e' rappresentato da un improvviso incremento delle vendite determinato da fattori esogeni rispetto al quadro tecnico attuale.
I venditori per scompaginare i piani d'attacco della parte acquirente, dovranno quanto meno attaccare quota 20.930 e 20.840, mostrando una pressione adeguata alla formazione di un nuovo doppio massimo decrescente sventato con il recupero tra giovedì e venerdì.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : collocare lungo i supporti più ravvicinati a 21.240 un ordine condizionato, sperando in una apertura in leggero calo e tale da conferire al trade il congruo fattore di profitto dato da uno stop a 21.130 ed un target oltre 21.370 punti.
Per le posizioni short: come di consueto attendere con pazienza l'attenuarsi della confusa fase d'apertura e contestualmente, la verifica della resistenza a ridosso di 21.380 prima di rischiare la vendita, con uno stop di massimo 80 punti ed un target sotto. 21.120 pt.
FTSE MIB - Interessante il movimento odierno.Buongiorno cari trader.
Aggiornamento importante sul FTSEMIB - dove oggi in intraday si sono toccati livelli interessanti di ingresso in ottica Long, per un rimbalzo sulla uptrend.
Se la chiusura sarà in rialzo, lontano dai minimi, ci sono ottime possibilità di rimbalzo.
Voi come la vedete?
COMMENTATE O SCRIVETEMI IN PRIVATO
TradingCoach
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiEvapora prima di espandersi il tentativo di consolidamento dei supporti più importanti da parte Ftsemib future, che si ferma lungo quota 21.100 punti, sprecando con una seduta incolore l'opportunità di aggiornare le resistenze.
La mancanza di volatilità intraday potrebbe aumentare le probabilità di vedere presto una ripresa degli acquisti vista la latitanza dei venditori, dissolti dopo nemmeno il primo tentativo di verifica degli avamposti più importanti, come 20.980 e 20.750 punti.
La doji line disegnata sul grafico giornaliero, la quinta in due settimane circa, mostra ancora una certa indecisione sulla direzione da prendere da parte degli investitori, con le probabilità quasi tutte a favore di un prolungamento della spinta rialzista oltre quota 21.400 punti.
Un eventuale allungo rialzista avrebbe come target ideale quota 21.730 punti, ma tale prospettiva sebbene auspicabile deve fare i conti anche con un abbassamento della pressione in acquisto da parte dei compratori.
Come evidenziato dall'indicatore di trend cci i valori continuano a scendere portandosi in prossimità di quota 100, prospettando ulteriori lievi indebolimenti lungo la forte linea di supporto dinamico che sostiene il trend rialzista nel suo tratto più recente.
La prospettiva più concreta per oggi potrebbe essere quella di un leggero arretramento verso 21.030/ 20.980, oppure senza ulteriori tentennamenti gli operatori approfitteranno della positiva chiusura di Wall Street per riconquistare quota 21.300 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: collocare un pendente lungo il supporto a 21.080, evitando sempre la fase confusa dell'apertura, con uno stop di massimo 100 punti ed un target oltre 21.280.
Nell'eventualità di prezzi via via più alti verso 21.300 punti non affrettare l'operatività, ma verificare sempre le condizioni di profittabilità dei trades potenziali.
Per le posizioni short: nell'eventualità di un nuovo test della resistenza di 21.340, collocare un ordine che non stop di 80 punti ed un target sotto quota 21.200.
Con un profilo di rischio maggiore anticipare gli ingressi più in basso a 21.280, ma sempre nel rispetto della regola di massimi uguale o decrescenti, con stop di massimo 100 punti e target 21.080.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiTornano le vendite a Piazza Affari e si riaccende la volatilità del Ftsemib future che nella mattinata sale prima verso la resistenza di 21.370, poi invece inverte la rotta verso il primo vero test dei supporti a quota 21.100 punti.
Entrambi i livelli rappresentano gli orizzonti più naturali per valutare la sostenibilità dei valori raggiunti e l'epilogo della seduta con la chiusura finale a ridosso dei minimi lascia prevedere l'inizio di una salutare fase correttiva.
Infatti come sottolineato nell'analisi precedente l'inclinazione della linea che congiunge i minimi crescenti ha assunto una pendenza eccessiva, conferendo ai prezzi un tasso di crescita insostenibile e richiamando livelli di resistenza via via crescenti.
L'engulfing bearish atipico, pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero, evidenzia tale situazione esaltando il tentativo dei compratori di aggredire le resistenze, ma che in seguito devono arrendersi al ritorno delle vendite.
La chiusura non proprio a ridosso dei minimi potrebbe fare propendere la classificazione del pattern verso una shooting star di grandi dimensioni in relazione alle precedenti, ma la sostanza non cambia con i prezzi che semplicemente rallentano la corsa verso nuovi massimi.
Infatti per avere conferme in senso ribassista occorrono ulteriori giornate negative capaci di spingere i prezzi ad esempio in prossimità di 20.980 punti, chiudendo il gap up del 2 aprile.
Dall'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero emergono buone probabilità di una continuazione della fase correttiva.
Infatti i valori perdono ulteriori punti, incuneando verso il basso la linea e quindi segnalando un incremento della pressione di vendita capace probabilmente di spingere i prezzi al massimo entro i 20.900 punti, ma risparmiando gli avamposti fondamentali che sostengono l'evoluzione rialzista attuale ovvero 20.750 e 20.580 punti.
Infine lo scenario alternativo più concreto per oggi dunque sarà quello di continuare a verificare la forza dei supporti compresi entro la fascia di prezzo tra 21.100 e 20.900 punti, senza per questo compromettere l'eccellente struttura rialzista.
Strategia intraday sul Ftsemib future
(confronta l'analisi precedente)
Per le posizioni long: attendere prudenzialmente la fine della fase d'apertura, verificanfo la forza del supporto di 21.100 o di valori più in basso, rischiando al massimo 80 punti con un target in prossimità di 21.230.
Per le posizioni short: sperando in una leggera reazione lungo il supporto di 21.240 punti, collocare un pendente con stop di massimo 80 punti e target a 20.980 .
Con un profilo di rischio maggior e inteso come probabilità di verifica dello stop loss, abbassare il punto di ingresso a 21.180, sempre rispettando la regola classica di massimi relativi uguali o decrescenti, con un rischio di massimo 100 punti e un target a 20.900 .
FTSEMIB: ABBIAMO TERMINATO ONDA III/C? Andiamo per gradi
Internamente almeno 5 ondine da zona 21000 chiuse solo se andiamo sotto 21585 statico
Altro finale di probabile fine struttura da 19965 con rottura di un livello dinamico a salire che ora transita a 21300
Conferma fine onda iii/c con rottura di un livello dinamico a salire che ora transita a 20850
In caso di onda iii/c chiusa è 20260 il limite di validità per iv
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuova salutare giornata di consolidamento delle resistenze per il Ftsemib future che replica alla perfezione estensione e forma della seduta di martedì con valori più alti, ma senza aggiornare i massimi relativi.
Il trend rialzista procede inesorabile stabilizzando gli avamposti recenti e conquistandone di nuovi, senza che la componente venditrice riesca al momento a scalfire questo incedere, che ha come obiettivi prima quota 21.400 e 21.700 in seguito.
La complessità dei pattern candlestick che si sovrappongono è notevole come lo è lo scatto rialzista recente formato dalle doji di ieri e di martedì, dagli hammer e small withe completati negli altri giorni: considerando due o più sedute il quadro analitico si infittisce di segnali che si possono sintetizzare impropriamente nell' Upside gap two Crows.
La configurazione di prezzo è negativa e prelude ad un lieve "ritracciamento" verso la chiusura dei gap, almeno quello posto a quota 20.970, che non modifica in maniera sostanziale la struttura rialzista sostenuta dalla trendline passante per il forte avamposto di 20.840 punti.
Discorso diverso per gli indirizzi emergenti dall'indicatore di trend cci sul grafico orario, che nella seconda sessione recupera i valori positivi, valutando come sufficiente il consolidamento del supporto a 21.080 e prospettano per oggi una ripresa dei corsi verso il superamento di quota 21.280 punti.
Infine lo scenario alternativo più concreto per oggi è rappresentato da un primo tentativo di testare i supporti recenti soprattutto a quota 21.000, iniziando a formare un doppio massimo decrescente propedeutico alla rottura della linea di trend prima citata, prospettiva quest'ultima ancora scarsamente probabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere il test del supporto formato a quota 21.070, aspettando la formazione di minimi uguali o crescenti, da cui inviare un ordine con stop di massimo 80 punti e target a 21.240.
Nell'eventualità di apertura in gap up o gap down non affrettare l'operatività, ma attendere almeno mezz'ora prima collocare ordini coerenti con il trend rialzista di fondo.
Per le posizioni short: attendere nuovamente il test dei massimi relativi a quota 21.270 collocare un ordine con target a 21.080 e stop loss di massimo 80 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiContinua la marcia trionfale del Ftsemib future verso 21.400 punti che a differenza delle due settimane passate, incrementa la velocità di salita a tal punto da accumulare il quarto salto di prezzo in apertura, senza curarsi di colmarne la distanza.
L'inclinazione assunta dalla salita nelle ultime quattro sedute, che è possibile tracciare con una linea lungo i minimi crescenti, ha acquisito un impennata impressionante tale da fare pensare che gli obiettivi ipotizzati in precedenza oltre 21.500 ora siano inadeguati a calmare la fame dei compratori.
L'ennesima withe candle disegnata sul grafico giornaliero con la chiusura corrispondente ai massimi di giornata, chiarifica la forza dei compratori in grado di tenere alta la pressione nonostante il quarto gap up accumulato dai prezzi in apertura.
Le prospettive adesso si fanno decisamente importanti, con il target indicato in precedenza a 21.400 che diventa in breve soltanto lo snodo momentaneo per arrivare ben più in alto, almeno oltre quota 21.700 punti.
Tale andatura non può che riflettersi nei valori assunti dall'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero che si attestano a 160 punti, vicini alla quota di ipercomprato.
Anche sul grafico orario la netta supremazia dei compratori consente di conservare al cci valori positivi sebbene adesso decrescenti, in quanto lo strappo mattutino ha impresso ai corsi un'intensità difficilmente sostenibile.
La prospettiva per oggi potrebbe essere quella di un nuovo aggiornamento dei massimi verso quota 21.400 a cui fare seguire una salutare fase di consolidamento dei supporti lungo 21.130 punti, conferendo ai prezzi un andatura più regolare e sostenibile.
Infine lo scenario alternativo rimasto ai venditori è quello di mettere in conto uno per uno tutti gli strappi di prezzo accumulati, che non rappresentano altro che obiettivi a cui tendere una volta terminata la potente spirale rialzista ora inarrestabile.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere la verifica del supporto posta lungo quota 21.100, facendo scattare un ordine d'acquisto una volta confermata la tenuta, con stop di massimo 80 punti e target oltre 21.270 punti.
Per le posizioni short: attendere il consolidamento della resistenza posta a 21.240, da cui inviare ordine con stop di massimo 80 punti e target ambizioso, a ridosso della chiusura dell'ultimo gap a 21.050.
Con un profilo di rischio maggiore inteso come probabilità di verifica dello stop loss, collocare lungo il supporto intraday eventualmente formato, ad esempio a 21.170, un ordine con stop loss a 21.260 e target sotto 21.050 punti.
FTSEMIB: ONDA 3 O C IN CORSOCome sa chi ha seguito l'evolversi delle nostre analisi abbiamo onda iii/c in corso da 19267.
Massimo per c a 22240. Sopra è onda iii
Massimo per la v* interna 22160
Si può chiudere onda c o iii ( o i di iii) solo con la rottura di 20750 dinamico a salire con ottimi indizi sotto 21150 dinamico a salire
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta difficile per il Ftsemib future che tenta strenuamente di difendere la fascia di supporto compresa tra 20.530 e 20.420, mantenendo vive le speranze di risalita oltre 20.700 e creando così le condizioni per tornare ad attaccare la resistenza più ambita.
Per il momento però occorre attendere la fine della fase laterale che caratterizza le ultime quattro sedute e che di fatto non ha modificato in maniera sostanziale il quadro tecnico della settimana precedente.
In gergo "candlestick" la small black disegnata sul grafico giornaliero inizia a delineare un pericoloso quanto funesto pattern denominato falling three methods se confrontata con le precedenti candele fino a venerdì.
Manca ancora la conferma che potrebbe avvenire soltanto disegnando un candela nera di dimensioni maggiori, comprendo un range di prezzo esteso almeno fino a 20.400 punti.
Di certo la prospettiva per la seduta di oggi è quella di un ulteriore tentativo da parte dei venditori di spingere i prezzi sotto 20.500 punti creando le condizioni per facilitare una nuova discesa nella prossima ottava.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero perde lo spunto rialzista della vigilia ripiegando gravemente a 73 punti e quindi evidenziando la netta assenza di pressione rialzista.
Una intonazione simile viene offerta anche dal cci sul grafico orario che per tutta la sessione ha stabilmente occupato il quadrante negativo, sottolineando dunque la latitanza degli acquisti necessari per superare la fase di stallo attuale.
Lo scenario più concreto atteso per oggi potrebbe essere quello di un iniziale tentativo volto a recuperare valori superiori a 20.600 punti e da questo livello verificare la sussistenza di una adeguata pressione in acquisto.
Ciò consentirebbe una chiusura di settimana oltre quota 20.740 punti almeno e soprattutto allontanerebbe il rischio di cedimento del supporto fondamentale di 20.400 punti.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : collocare un ordine condizionato a ridosso del supporto di 20.520 punti, nella speranza di lieve "ritracciamenti" prima dell'attacco di quota 20.670, con stop loss di massimo 80 punti.
Per le posizioni short : attendere la verifica della resistenza posta a 20.730, sincerandosi di avere una successione di massimi uguali o decrescenti, rischiando al massimo 80 punti e puntando al test del supporto di 20.530.
#FTSEMIB:: ANALISI CICLO INTERMEDIODa 20925 nuovo TCY che ci permette di avanzare non di poco i nostri controlli
Sotto tale livello e
* con un intero T-1 negativo almeno fase ribasso 2° Mensile;
* con un intero TCY negativo o in zona 20385 fase ribasso 1° Intermedio
per ora la zona prezzo prezzo/tempo 20300/20000 e 1° week di aprile rimane l'obiettivo ideale di una fase ribasso normale di Intermedio
Appuntamento con l'individuazione dei sottocicli per individuare l'operatività corretta
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiPesante chiusura di settimana per il Ftsemib future che non solo non riesce a raggiungere i 21.000 punti, ma viene respinto fino ad uno de isupporti più importanti della fase rialzista attuale ovvero a quota 20.550.
A spaventare gli investitori sono diversi fattori macroeconomici negativi, quali il forte calo dell'indice manifatturiero tedesco e francese, mai così bassi da diversi anni e l'iperversare del "caos Brexit", che manda in tilt il parlamento inglese.
Anche negli Usa la dinamica degli indici azionari risente di un incremento inaspettato dei tassi sui titoli di stato a breve, che solitamente anticipano un recessione, confermando i timori espressi da Powell, il governatore della Fed, che aveva sottolineato come la crescita del PIL non sarebbe durata molto.
Insomma se da qualche mese il Ftsemib future ha beneficiato dello scampato pericolo circa la possibilità di una recessione, adesso i venti di crisi tornano a soffiare forte.
Dunque con l'arrivo dei rinforzi a disposizione dei venditori il fronte rialzista non può che retrocedere, mostrando comunque ancora una certa solidità degli avamposti più recenti, come i livelli di 20.530 e 20.480 punti.
La long black candle disegnata sul grafico giornaliero inghiotte ben quattro candele precedenti mostrando, come di consueto all'inizio delle fasi correttive, un estensione del range giornaliero comunque preoccupante.
La prospettiva è di assistere per oggi ad un ulteriore discesa verso il test di quota 20.480 prima e di 20.320 a seguire, minacciando la trendline di medio termine che sostiene i prezzi a partire da 18.730 e passante per 19.800 punti.
Naturalmente anche l'indicatore di trend cci, sul grafico orario, risente del violento calo subito dai prezzi nelle prime ore della mattinata mostrando valori sempre negativi fino al consolidamento del supporto di 20530 punti.
I valori del cci sul grafico giornaliero scendono a 115 circa prospettando un inizio di settimana difficile, con l'imponente pressione ribassista alle porte che cercherà di sfondare l'avamposto più importante, a quota 20.230, compromettendo la struttura rialzista recente.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere un nuovo test dei supporti, dopo la fase d'apertura che nelle fasi ribassiste è molto volatile, lungo la fascia di prezzo compresa tra 20.530 e 20.480, con stop loss di massimo 100 punti e target oltre quota 20.670 punti.
Per le posizioni short: collocare un ordine pendente a ridosso di quota 20.580 punti nell'eventualità di rimbalzi, con stipo di massimo 100 punti e target sotto 20.430.
In caso di aperture in gap down dopo aver atteso almeno mezz'ora, verificare la presenza di massimi relativi uguali o decrescenti da cui vendere, con la prospettiva di vedere testare i livelli di 20.430 e 20.340 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiSeduta di assestamento dei massimi relativi per il Ftsemib future che non trova sufficienti risorse per aggiornare i top fermi a quota 20.940 punti.
Infatti dopo una partenza bruciante caratterizzata dalla susseguirsi di massimi crescenti, i prezzi gradualmente perdono energia fino a ripiegare, in coincidenza della non esaltante apertura degli indici azionari USA, verso il primo supporto di 20.800 punti testato ieri.
Una correzione di lieve entità non può che essere positiva, perchè consentirà di verificare la solidità delle basi su cui poggia l'ultimo allungo rialzista.
In tal senso i segnali candlestick derivanti dal grafico giornaliero chiariscono la natura della correzione, in quanto la doji line disegnata sul grafico giornaliero meglio identificata come gravestone doji , e il tweezer top che unifica i massimi delle ultime due candele, indica la fine momentanea dei rialzi.
Nulla di grave fino a quando i supporti di 20.670 e 20.550 sosterranno la struttura rialzista attuale, sebbene eccessivamente inclinata verso l'alto.
I pochi punti persi dall'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero non mostrano la fine imminente della spinta rialzista, che anzi concedendosi una pausa entro la fascia di contenimento compresa tra 20.470 e 20.670 non che trovare il vigore necessario per riprendere la corsa verso quota 21.300 punti.
Infine il recupero dei prezzi nelle battute finali non esclude per oggi la possibilità di riprendere senza ulteriori rinvii la corsa verso i 21.000 punti, come di evince dal ripristino dei valori positivi del cci sul grafico orario.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long : attendere il test del livello di sbarramento intraday di 20.760 verificando la presenza di minimi uguali o crescenti, dai cui far partire un ordine, con stop di massimo 80 punti e target oltre 20.900 punti.
Per le posizioni short: attendere il test della resistenza intraday di 20.890 verificando come accaduto ieri, la formazione di massimi decrescenti, da cui fare partire un ordine con stop di massimo 70 punti e target sotto 20.740.
Con un profilo di rischio più elevato collocare un ordine condizionato a ridosso di 20.840 punti, con stop a 20.940 e target sotto 20.670 punti.
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNon ci sono ostacoli alla crescita del Ftsemib future che aumenta il passo verso nuovi massimi, mostrando una forza tale da parlare ormai di vero e proprio rally.
Evidentemente gli investitori approfittano del relativo clima di calma che si è determinato sui mercati azionari internazionali, per aumentare il peso nei loro portafogli delle aziende italiane, sottoposte nei mesi precedenti a vendite immeritate rispetto ai fondamentali.
La trendline che congiunge i minimi crescenti delle ultime otto sedute ha assunto una pendenza impressionante, con i prezzi che attaccano adesso quota 21.000, ampliando le prospettive di conquista oltre 21.300 punti.
Dal punto di vista dell'analisi grafica l'ennesima (la sesta consecutiva) white candle disegnata mostra il dominio assoluto dei compratori, che incuranti delle salite precedente aggiungono nuovi acquisti, determinando un netto incremento della velocità con cui i prezzi crescono.
Gli obiettivi considerati fino a pochi come difficili da raggiungere nel breve periodo, ora diventano facile preda del fronte rialzista a cui adesso quota 21.000 sta' stretta.
La prospettiva è quella di un ulteriore prolungamento verso quota 21.200 prima e 21.440 punti in seguito, determinando l'inizio di una nuova fase di " ipercomprato" sull' indicatore di trend cci giornaliero , che adesso riporta valori a 175.
Ciò dimostra semplicemente come la pressione rialzista anziché diminuire di fronte alla conquista di nuovi massimi, aumenta sensibilmente segnalando quindi che le fila dell'esercito dei compratori si ingrossano e con esse anche gli obiettivi, adesso posti a 21.500 punti.
Lo scenario avverso più concreto è che si verifichino test di sostenibilità dei supporti via via conquistati, come ad esempio di 20.450 e 20.570, al fine di ampliare il canale rialzista attuale.
Infatti la dinamica ascendente ha assunto una pendenza nel tratto finale da "brividi" esponendo gli operatori a shock ribassisti altrettanto energici.
Strategia intraday sul Ftsemib future
Per le posizioni long: attendere come di consueto la formazione di un valido supporto intraday a quota 20.730 ad esempio, da cui fare partire ordini con stop di massimo 80 punti e target oltre 20.950 punti.
Per le posizioni short: attendere la verifica della resistenza 20.900 punti rischiando, dopo la necessaria conferma, massimo 70 punti e target a quota 20.740 pt.
FARE ATTENZIONE [FTMIB]Avevamo ipotizzato la fine del movimento correttivo abc sull' indice italiano.
Con la giornata di oggi è stato raggiunto il livello 20085 già segnalato come importante, completando sui Tf minori quella che potrebbe essere una struttura a 5 onde (che forma onda C , correttiva).
Molto importante la tenuta di questa resistenza, se fosse rotta a rialzo non ci troveremmo alla fine di una fase correttiva.
Crediamo che il trend di fondo sia comunque ribassista, staremo a vedere cosa succederà la prossima settimana