Non è stato un buon anno per le principali utilities italiane. Se confrontiamo l’andamento delle performance da inizio anno per Enel e A2A, rispetto al settore Stoxx 600 Utilities, si può vedere come addirittura Enel, nonostante i rialzi di ottobre scorso sia sotto di oltre il 16% rispetto al benchmark settoriale e A2A poco meno. In questi giorni pero entrambe le...
Buongiorno a tutti, siamo finalmente entrati in Q1 2022. Questa idea ha l’obiettivo di analizzare determinati “indicatori” e settori e i loro comportamenti in maniera tale da capire quello che potrà accadere in Q1 2022. La domanda importante da porsi è: dove i grandi investitori stanno posizionando i loro capitali? RAPPORTO TRA AZIENDE VALUE, AZIENDE GROWTH ED...
Buongiorno ragazzi. La scorsa settimana è stata molto tumultuosa sotto diversi aspetti a partire dalla scoperta della nuova variante di covid, dalle dichiarazioni del presidente della FED Jerome Powell che ha annunciato una probabile accelerazione del tapering (rallento degli acquisti di obbligazioni) fino al debole rapporto sul mercato del lavoro che ha visto un...
Terna brillante in queste ultime sedute, ho già analizzato come la rotazione settoriale stia favorendo alcuni settori, e con questo post voglio mettere in evidenza anche questa azienda che ho puntato già da qualche mese. Ieri il corporate rating dell’azienda è stato alzato a “investment grade” da Standard Etichs, sinonimo della fiducia crescente che l’impresa sta...
Dopo il calo (una piccola correzione, ad eccezione del Nasdaq e dei titoli tech più accentuata) dell'ultimo periodo, sul finire della settimana i mercati sembrano aver ripreso vigore, spinti soprattutto dalla messa in moto del forte piano di stimoli di Biden (1.9 Trilioni di Dollari, con un assegno da 1400 USD a cittadino arrivato giusto in tempo per riportare i...
Ho atteso qualche giorno prima di pubblicare questo post, infatti il mio primo target è già stato colpito ma volevo altre conferme prima di fare una piccola analisi. In particolare il prezzo del titolo era arrivato ad un punto cruciale, e il mercato era in attesa dei risultati 2020, che hanno premiato l'azienda bolognese. Nonostante l'anno pandemico Hera si...
Continua in modo molto positivo la ripresa del settore utilities italiano che registra ormai performance importanti da inizio autunno 2020. Avevo già fatto delle analisi su Snam e Italgas, ed oggi sono qui a parlarvi di A2A, altra utilities che a mio parere registrerà delle variazioni positive nelle prossime settimane. C'è da dire che il settore italiano servizi...
Buone notizie per gli investitori di Snam dopo la notizia di oggi in merito al raggiungimento di un accordo con Mubdala Investment Company per la collaborazione allo sviluppo di impianti alimentati a idrogeno negli Emirati Arabi. L'impegno delle utility italiane alla decarbonizzazione sembra essere premiato dai buyers, che hanno già spinto alcuni titoli oggetto di...
Teniamo bene a mente i due livelli di resistenza: una prima a 4,33 euro, una seconda a 4,72 euro. Occorre segnalare però che la media mobile veloce sta per incrociare al ribasso la lenta, segnale che potrebbe portare il titolo a ritracciare verso quota 3,8 euro. In generale le utilities, dopo il rimbalzo conclusosi a metà aprile stanno avviandosi verso una nuova...
Continua la corsa della società che opera nel settore delle rinnovabili. dopo il brusco arresto a seguito dello stop sull'accordo Brexit di Ottobre si è ripresa e mostra segnali assolutamente positivi. dopo aver sfondato quota 3.9, spinta da un triangolo rialzista, potrebbe ritracciare leggermente (occasione per un Entry Point) per poi tornare sui livelli pre Stop...
ItalGas si trova a combattere con una resistenza importante in area 5.40 che potrebbe essere da spartiacque per i mesi a venire. Sto notando che tutte le Utilities stanno fornendo segni di resilienza importanti, situazione compatibile con quella attuale, ovvero una fase matura del ciclo economico generale Europeo ed addirittura un ambiente recessivo in Italia.
Il titolo ENEL ha accelerato nell'ultima settimana dopo che la BCE ha rivelato di non rivedere i tassi fino a fine anno. La notizia agevola molto un settore difensivo ed altamente indebitato come quello delle utilities. ENEL dopo il rialzo da ottobre 2018, si trova al momento vicino ai massimi degli ultimi 10 anni. La candela (gravestone doji) disegnata in...
Brutte notizie, lo spread continua a non dare cenni di rientro. Al momento si trova a 275, ed ha già toccato 280 in intraday. Finchè non farà una chiusura sotto i 260 si resterà in situazione di tensione. Ovviamente con spread in salita ne risentiranno le banche ed le utilities, in particolare tutte quelle che hanno una grossa esposizione debitoria. Per cui occhi...