Aggiornamento S&P 500 Elliott Wave AnalysisAggiornamento S&P 500 (SPY - Etf) con EWT. Scenario che si mantiene bullish. Seguitemi per non perdere gli aggiornamenti. A prestodi LucaDallago1
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiCome anticipato nell'analisi di ieri il Ftsemib future mostra le prime debolezze a ridosso della resistenza posta a 21.530, ripiegando per la terza volta lungo la fascia di supporto compresa tra 21.280 e 21.240 punti. Sfortunatamente gli avamposti più alti lungo 21.360 e 21.420 hanno evidenziato una certa fragilità già nelle sedute precedenti, aumentando la sensazione che il loro consolidamento fosse più difficile del previsto. Cosa che si è puntualmente verificata ieri con i prezzi in evidente affanno già durante le prime ore della giornata, oscillando in maniera anomala al fine di attrarre in inganno, dopo il massimo relativo a 21.440, gli operatori meno esperti. Infatti l'indicatore di trend cci sul grafico orario conserva i valori negativi della seduta precedente, non oltrepassando mai la linea dello zero e dunque evidenziando chiaramente la debolezza di fondo della pressione rialzista. Il pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero è un three evening doji star, dalla valenza fortemente negativa, se non fosse che nella fattispecie l'escursione della black candle di ieri è ridotta rispetto al necessario, riducendone la pericolosità. L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero perde punti importanti attestandosi pericolosamente a 77 ed assumendo un china discendente che non prospetta nulla di buono, con il rischio di un test del supporto più basso atteso per oggi a 21.100 punti. Lo scenario ribassista più concreto dunque potrebbe iniziare a materializzarsi questa settimana proprio come il test del supporto più ravvicinato e successivamente dare la spinta decisiva verso il livello fondamentale posto a 20.930 punti. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long : come evidenziato nel movimento d'apertura di ieri collocare un ordine pendente a ridosso di 21.180 punti, soltanto una volta che su il cci indichi una chiara divergenza rialzista o che superi la linea dello zero. Il livello di rischio e sempre pari a 80 punti per lo stop e ad un target oltre i 21.380 pt. Per le posizioni short: specularmente sfruttare come avvenuto ieri eventuali pullack rialzisti che non modifichino l' assetto ribassista dei prezzi, misurato magistralmente dal cci, collocando ordini pendenti lungo il supporto di 21.320 punti o più in alto con stop di massimo 80 punti e target sotto quota 21.100 pt.Shortdi GordonGeko11
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiInizio di settimana sottotono per il Ftsemib future che spreca, con una seduta incerta, la possibilità di superare le resistenze oltre 21.500 punti. Viene infatti rimandato l'appuntamento con quota 21.540 formando una piccola escursione di prezzo di soli 135 punti, mentre gli altri indici europei e americani allungano il passo tra massimi di periodo e record storici. Certamente il nuovo test dei supporti a ridosso di 21.400 punti, non modifica minimamente l'assetto rialzista attuale ma la conformazione decrescente assunta dai massimi desta qualche perplessità. Infatti la spinning top o in altri termini la "mini doji" disegnata sul grafico giornaliero senza violazione ne dei massimi, ne dei minimi precedenti, aumenta l'incertezza sulle reali energia rimaste ai compratori per spingere i prezzi ancora più in alto, almeno verso 21.640 punti. L'andamento dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero si attesta debolmente a 112 punti, aumentando il numero di picchi decrescenti rispetto ai picchi crescenti dei prezzi. Ovviamente il trend rialzista è intatto ma il fatto che anche sul grafico orario i valori dell'indicatore chiudano in negativo, prospettando per oggi un'altra seduta anonima lungo i supporti immediati tra 21.250 e 21.380 punti. Per conferire nuova dinamicità alla spinta rialzista occorre che i prezzi raggiungano in velocità quanto meno quota 21.580, rinnovando così l'attacco al target più importante di questa fase a 21.730 punti. Di contro lo scenario alternativo ribassista per accelerare risvolti negativi di più ampia portata, deve quanto meno configurarsi sotto quota 21.280 e 21.100 punti che, data la volatilità attuale, non ha molte possibilità di concretizzarsi. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long: attendere nuovamente il test dei supporti intraday a 21.360 punti, rischiando al massimo 80 punti e target oltre 21.470 pt. Nell'eventualità di una apertura in gap up non affrettare l'operatività ma attendere almeno trenta minuti prima di individuare un buon punto di entrata. Per le posizioni short: verificare come avvenuto ieri la solidità della resistenza posta a 21.520, evitando la fase d'apertura e rischiando al massimo 70 punti, con target a 21.360 pt. Longdi GordonGeko13
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiQuesta volta il Ftsemib future allunga il passo centrando senza ulteriori indugi la resistenza a quota 21.530, dopo un apertura che ha visto il consolidamento di un nuovo importante avamposto a 21.380 punti. Il seguito della giornata è stato a senso unico, con i prezzi che hanno disegnato minimi crescenti verso il target indicato, ma soprattutto mettendo in mostra una solidità della spinta rialzista impressionante. Molti titoli del Ftse Mib da Poste a Fineco, passando per Campari e Diasorin, aggiornano i massimi storici. Mentre i titoli più in difficoltà in precedenza come Ubi banca, Banco BPM e gli altri bancari, escono finalmente allo scoperto superando le resistenze più difficili. La white candle unita alle due precedenti candele confermano nei fatti l'ottima indicazione fornita ad inizio settimana con la morning doji star. Il potente pattern rialzista ha segnalato l'arrivo di forze fresche nel fronte acquirente, a dispetto della sua formazione a ridosso dei massimi relativi e dei ridotti range di prezzo coinvolti, ma ugualmente punta alla conquista di quota 21.700 e adesso ancora di 21.870 punti. L'indicatore di trend cci sul grafico orario non ha mai abbandonato il quadrante positivo, filtrando puntualmente i minimi crescenti della seduta come ulteriori punti di slancio verso nuovi massimi. La prospettiva per oggi è di assistere ad un nuovo assalto delle resistenze oltre 21530, ad esempio puntando verso l'obiettivo più immediata di 21.680 punti. In alternativa potrebbe essere necessario oggi puntellare gli avamposti conquistati lungo la fascia di prezzo compresa tra 21.380 e 21.270 punti, senza per questo evidenziare segni di debolezza. Allo scenario ribassista alternativo rimane ben poco su cui basare una qualche reazione, con il target più importante da colpire a 21.100 punti che si fa più distante e potente. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long : attendere un test del nuovo supporto a 21.380 da cui fare partire un ordine con target 21.500 e stop di massimo 80 punti. Per le posizioni short: verificare nuovamente la solidità della resistenza posta a 21.530, sempre nel rispetto della regola classica di massimi uguali o decrescenti, con un target a 21.400 e stop di massimo 70 punti. Longdi GordonGeko10
MATERIE PRIME = parola di NikTopScalper Allacciate le Cinture !Figura Grafica = dieci anni di discese repentine e lateralità in abbondanza fanno ben sperare ! Fondamentali = in che fase del ciclo economico ci troviamo ? a Buon Trader poche parole = Sovrappesare con moderazione :-)) Buon Trading ALLLongdi NikTopScalperAggiornato 3
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiContinua la fase di lenta ma inesorabile salita del Ftsemib future verso le resistenze più immediate, quali 21.480 e 21.560, accumulando avamposti crescenti che non vengono per il momento messi in discussione. Infatti dopo una partenza decisa che puntella i massimi relativi lungo quota 21.450, le vendite successive sono appena sufficienti per testare nuovamente il supporto a 21.270 punti. La ripresa degli acquisti contribuisce ad una eccellente chiusura oltre 21.400 punti, confermando l'ottimo stato di salute del trend rialzista. Il pattern candlestick denominato hammer martella appunto le resistenze, fissando per oggi gli obiettivi oltre quota 21.470 punti almeno, ma soprattutto difendendo la linea di trend crescente passante proprio per 21.280 punti. L' indicatore di trend cci sul grafico orario mostra una tenuta complessiva della tendenza di brevissimo termine, mantenendo valori positivi. Al contempo segnala la perdita nel tratto centrale e finale della seduta della pressione in acquisto, evidenziando una pericolosa china discendente. Ciò potrebbe preludere ad un inizio stentato e ad un nuovo test atteso per oggi dell'importante fascia di supporto compresa tra 21.100 e 21.280 punti. Naturalmente lo scenario ribassista più concreto rappresentato dal cedimento degli avamposti collocati immediatamente sotto quota 20.930 punti, con questa blanda pressione in vendita non corrono rischi di violazione. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long: attendere un nuovo test del supporto a 21 270 punti, eventualmente monitorando livelli di prezzo poco più alti o poco più bassi, rischiando al massimo 80 punti e target a quota 21.420. Per le posizioni short: verificare nuovamente la tenuta della resistenza a ridosso di 21.440 punti o poco più in alto, a seconda della successione di massimi riscontrata e soprattutto della difficoltà dei prezzi a scavalcare lo sbarramento oltre 21.500 punti, rischiando sempre 80 punti e target almeno a 21.320.Longdi GordonGeko12
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiFalsa partenza per il Ftsemib future che non trova la forza necessaria per dare la spallata decisiva a quota 21.480 punti, rinunciando ad attaccare subito i livelli più distanti il primo dei quali a 21.580. Non è una seduta da considerarsi come una resa del fronte rialzista ormai esausto, in quanto mancano ancora gli elementi oggettivi per fare un affermazione simile. Al contrario la cautela nella fase di avanzamento verso quota 21.700 dei compratori è un fattore di solidità. Tale aspetto infatti conferisce agli avamposti recentemente conquistati, come 21.240 e 21.100, maggiore stabilità attenuando la pendenza della linea di trend che unisce i minimi crescenti. Ma è indiscutibile la valenza negativa di questa "mini" shooting star che, nonostante un escursione di massimo e minimo ridotta, prelude ad una nuovo test dei supporti prima citati. Le evidenze emergenti dall'analisi dell' indicatore di trend cci sul grafico orario mostrano conferme in tal senso, prospettando per oggi un possibile test di quota 21.100 punti. La prospettiva ribassista che potrebbe concretizzarsi una volta violati i minimi di ieri con una estesa giornata negativa, è quella di rinnovare il piano di attacco del supporto a 20.930 punti. Infine come già sottolineato non è escluso il possibile annullamento delle lievi implicazioni ribassiste riscontrate, che verrebbe confermato con il superamento di 21.460 o quanto meno, con il consolidamento di un nuovo avamposto a 21.300 punti. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long: attendere la verifica del supporto posto a 21.200 la cui tenuta potrebbe rilanciare prospettive rialziste immediate con target 21.400 e stop loss confermato a 80 punti. Con un profilo di rischio maggiore collocare verificare, subito dopo la confusa fase d'apertura, la tenuta di 21.250 rischiando al massimo 80 punti ed un target oltre 21.400 punti. Per le posizioni short : verificare nuovamente la tenuta della fascia di resistenza compresa tra 21.500 e 21.380, aspettando la formazione di massimo uguali o decrescenti da cui fare partire ordini, con target 21.240 e stop di massimo 100 punti. Con un profilo di rischio maggiore collocare più in basso a 21.280 un ordine una volta consolidata nel ella secondo sessione una debole tendenza ribassista con target 21.100 e stop di 80 punti.Longdi GordonGeko10
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Ftsemib future chiude la settimana ripristinando l'assetto offensivo in prossimità di 21.380, dopo aver confermato la stabilità del supporto a 21.000 punti e dando la forte impressione di tornare a macinare nuovi massimi oltre 21.400 pt. La destinazione più probabile a cui i prezzi tendono è a quota 21.480 che, se raggiunta rapidamente, renderebbe possibile stabilizzare una nuova fascia di massimi relativi compresa tra 21.570 e 21.730 punti. Il morning doji star pattern risultante considerando le ultime tre sedute conferisce nuova linfa alla componente acquirente, che trova nel test lungo i 20.950 punti le conferme necessarie per incrementare le posizioni. L'indicatore di trend cci sul grafico orario conferma la forza degli acquisti, mantenendo stabilmente valori positivi grazie al consolidamento di una nuova fascia di supporto compresa tra 21.160 e 21.240 punti. Lo scenario alternativo più probabile invece e' rappresentato da un improvviso incremento delle vendite determinato da fattori esogeni rispetto al quadro tecnico attuale. I venditori per scompaginare i piani d'attacco della parte acquirente, dovranno quanto meno attaccare quota 20.930 e 20.840, mostrando una pressione adeguata alla formazione di un nuovo doppio massimo decrescente sventato con il recupero tra giovedì e venerdì. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long : collocare lungo i supporti più ravvicinati a 21.240 un ordine condizionato, sperando in una apertura in leggero calo e tale da conferire al trade il congruo fattore di profitto dato da uno stop a 21.130 ed un target oltre 21.370 punti. Per le posizioni short: come di consueto attendere con pazienza l'attenuarsi della confusa fase d'apertura e contestualmente, la verifica della resistenza a ridosso di 21.380 prima di rischiare la vendita, con uno stop di massimo 80 punti ed un target sotto. 21.120 pt.Longdi GordonGeko10
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiEvapora prima di espandersi il tentativo di consolidamento dei supporti più importanti da parte Ftsemib future, che si ferma lungo quota 21.100 punti, sprecando con una seduta incolore l'opportunità di aggiornare le resistenze. La mancanza di volatilità intraday potrebbe aumentare le probabilità di vedere presto una ripresa degli acquisti vista la latitanza dei venditori, dissolti dopo nemmeno il primo tentativo di verifica degli avamposti più importanti, come 20.980 e 20.750 punti. La doji line disegnata sul grafico giornaliero, la quinta in due settimane circa, mostra ancora una certa indecisione sulla direzione da prendere da parte degli investitori, con le probabilità quasi tutte a favore di un prolungamento della spinta rialzista oltre quota 21.400 punti. Un eventuale allungo rialzista avrebbe come target ideale quota 21.730 punti, ma tale prospettiva sebbene auspicabile deve fare i conti anche con un abbassamento della pressione in acquisto da parte dei compratori. Come evidenziato dall'indicatore di trend cci i valori continuano a scendere portandosi in prossimità di quota 100, prospettando ulteriori lievi indebolimenti lungo la forte linea di supporto dinamico che sostiene il trend rialzista nel suo tratto più recente. La prospettiva più concreta per oggi potrebbe essere quella di un leggero arretramento verso 21.030/ 20.980, oppure senza ulteriori tentennamenti gli operatori approfitteranno della positiva chiusura di Wall Street per riconquistare quota 21.300 punti. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long: collocare un pendente lungo il supporto a 21.080, evitando sempre la fase confusa dell'apertura, con uno stop di massimo 100 punti ed un target oltre 21.280. Nell'eventualità di prezzi via via più alti verso 21.300 punti non affrettare l'operatività, ma verificare sempre le condizioni di profittabilità dei trades potenziali. Per le posizioni short: nell'eventualità di un nuovo test della resistenza di 21.340, collocare un ordine che non stop di 80 punti ed un target sotto quota 21.200. Con un profilo di rischio maggiore anticipare gli ingressi più in basso a 21.280, ma sempre nel rispetto della regola di massimi uguale o decrescenti, con stop di massimo 100 punti e target 21.080.Shortdi GordonGeko12
Canale rialzista.Le frecce gialle indicano la mia idea di trading, rapportata ai supporti e resistenze tracciate, avvalorata dal RSI in iper comprato. Buon trading.di UnknownUnicorn10211010
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiTornano le vendite a Piazza Affari e si riaccende la volatilità del Ftsemib future che nella mattinata sale prima verso la resistenza di 21.370, poi invece inverte la rotta verso il primo vero test dei supporti a quota 21.100 punti. Entrambi i livelli rappresentano gli orizzonti più naturali per valutare la sostenibilità dei valori raggiunti e l'epilogo della seduta con la chiusura finale a ridosso dei minimi lascia prevedere l'inizio di una salutare fase correttiva. Infatti come sottolineato nell'analisi precedente l'inclinazione della linea che congiunge i minimi crescenti ha assunto una pendenza eccessiva, conferendo ai prezzi un tasso di crescita insostenibile e richiamando livelli di resistenza via via crescenti. L'engulfing bearish atipico, pattern candlestick disegnato sul grafico giornaliero, evidenzia tale situazione esaltando il tentativo dei compratori di aggredire le resistenze, ma che in seguito devono arrendersi al ritorno delle vendite. La chiusura non proprio a ridosso dei minimi potrebbe fare propendere la classificazione del pattern verso una shooting star di grandi dimensioni in relazione alle precedenti, ma la sostanza non cambia con i prezzi che semplicemente rallentano la corsa verso nuovi massimi. Infatti per avere conferme in senso ribassista occorrono ulteriori giornate negative capaci di spingere i prezzi ad esempio in prossimità di 20.980 punti, chiudendo il gap up del 2 aprile. Dall'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero emergono buone probabilità di una continuazione della fase correttiva. Infatti i valori perdono ulteriori punti, incuneando verso il basso la linea e quindi segnalando un incremento della pressione di vendita capace probabilmente di spingere i prezzi al massimo entro i 20.900 punti, ma risparmiando gli avamposti fondamentali che sostengono l'evoluzione rialzista attuale ovvero 20.750 e 20.580 punti. Infine lo scenario alternativo più concreto per oggi dunque sarà quello di continuare a verificare la forza dei supporti compresi entro la fascia di prezzo tra 21.100 e 20.900 punti, senza per questo compromettere l'eccellente struttura rialzista. Strategia intraday sul Ftsemib future (confronta l'analisi precedente) Per le posizioni long: attendere prudenzialmente la fine della fase d'apertura, verificanfo la forza del supporto di 21.100 o di valori più in basso, rischiando al massimo 80 punti con un target in prossimità di 21.230. Per le posizioni short: sperando in una leggera reazione lungo il supporto di 21.240 punti, collocare un pendente con stop di massimo 80 punti e target a 20.980 . Con un profilo di rischio maggior e inteso come probabilità di verifica dello stop loss, abbassare il punto di ingresso a 21.180, sempre rispettando la regola classica di massimi relativi uguali o decrescenti, con un rischio di massimo 100 punti e un target a 20.900 . di GordonGeko10
Il Frattale allo specchio sugli EEM ...continua ad essere rispettato il frattale speculare sugli emergenti EEM con la costruzione anche di un testa e spalle rialzista ambizioso...sempre LONG Longdi bottaioli0
Ftsemib future: livelli chiave per la giornata di oggiNuova salutare giornata di consolidamento delle resistenze per il Ftsemib future che replica alla perfezione estensione e forma della seduta di martedì con valori più alti, ma senza aggiornare i massimi relativi. Il trend rialzista procede inesorabile stabilizzando gli avamposti recenti e conquistandone di nuovi, senza che la componente venditrice riesca al momento a scalfire questo incedere, che ha come obiettivi prima quota 21.400 e 21.700 in seguito. La complessità dei pattern candlestick che si sovrappongono è notevole come lo è lo scatto rialzista recente formato dalle doji di ieri e di martedì, dagli hammer e small withe completati negli altri giorni: considerando due o più sedute il quadro analitico si infittisce di segnali che si possono sintetizzare impropriamente nell' Upside gap two Crows. La configurazione di prezzo è negativa e prelude ad un lieve "ritracciamento" verso la chiusura dei gap, almeno quello posto a quota 20.970, che non modifica in maniera sostanziale la struttura rialzista sostenuta dalla trendline passante per il forte avamposto di 20.840 punti. Discorso diverso per gli indirizzi emergenti dall'indicatore di trend cci sul grafico orario, che nella seconda sessione recupera i valori positivi, valutando come sufficiente il consolidamento del supporto a 21.080 e prospettano per oggi una ripresa dei corsi verso il superamento di quota 21.280 punti. Infine lo scenario alternativo più concreto per oggi è rappresentato da un primo tentativo di testare i supporti recenti soprattutto a quota 21.000, iniziando a formare un doppio massimo decrescente propedeutico alla rottura della linea di trend prima citata, prospettiva quest'ultima ancora scarsamente probabile. Strategia intraday sul Ftsemib future Per le posizioni long: attendere il test del supporto formato a quota 21.070, aspettando la formazione di minimi uguali o crescenti, da cui inviare un ordine con stop di massimo 80 punti e target a 21.240. Nell'eventualità di apertura in gap up o gap down non affrettare l'operatività, ma attendere almeno mezz'ora prima collocare ordini coerenti con il trend rialzista di fondo. Per le posizioni short: attendere nuovamente il test dei massimi relativi a quota 21.270 collocare un ordine con target a 21.080 e stop loss di massimo 80 punti.Longdi GordonGeko12
Attenzione....trend line violata.Violazione della trend line, attendo un pull back fisiologico e poi BOOM. Buon tradingLongdi UnknownUnicorn10211010
Utilities VS Comunication ServiceQuesto Pair Trading offre l'opportunità di acquistare XLU (ETF del settore utilities) e contemporaneamente vendere a protezione XLC (ETF dei servizi di comunicazione). L'idea di questo trading è di andare a proteggere un eventuale portafoglio esposto troppo a rialzo e preventivare un possibile storno del mercato americano. L'area indicata dalle 2 trend line orizzontali è la migliore area per effettuare un possibile ingresso LONG su questa coppia. Longdi Alpha4All0
Emergenti: un frattale rovesciato + un Testa e spalle rialzista tutto in un grafico....l'attesa è che la fase attuale si completi a breve e ritorni il segnale bullish al rialzo....bullish sugli emergenti almeno fino all'estate (stagionalità favorevole) Longdi bottaioli2
Short su ETFS GOLDPropongo un idea basata sui livelli individuati dove probabilmente il prezzo dovrebbe reagire. Come strategia di gestione del trade posiziono la size divisa in due ordini pending con due livelli di tp. Oppure un unico ordine con alert sul primo target e chiusura di metà della posizione.Shortdi UnknownUnicorn10211010
Long Term Treasury, tazza e buyciao ragazzi, oggi propongo una formazione tecnica molto interessante sull'etf di Ishares sui titoli di stato americano a scandza maggiore di 20 anni. Abbiamo una formazione perfetta della tazza (guardate qua: thepatternsite.com ) in questo caso aspettiamo una chiusura superiore alla resistenza a 123,66 con target 127,87 Un saluto a tutti, buona giornata! DocCDSLongdi DocCDSAggiornato 443
BITCOIN E LE CRIPTOVALUTELa domanda che mi viene rivolta più spesso, addirittura più di “ma quanto guadagni con gli investimenti?” e di “ma quanto rischio c’è?” è la seguente: “ma davvero le criptovalute valgono qualcosa?” C'è così tanta informazione su internet che se ne leggono di tutti i colori, peccato che le notizie sbagliate prendano il sopravvento su quelle giuste. La prima cosa da sapere è che le criptovalute sono attualmente solo degli investimenti, nel prossimo futuro diventeranno anche dei servizi affermati. Se non sai investire non conviene che compri criptovalute, aspetta qualche anno e le utilizzerai per pagare dal tuo smartphone in qualunque negozio senza la necessità di avere un conto bancario (tutte le banche falliranno? non credo, ma lo spero). Ovviamente se aspetterai che diventino utilizzabili dalla maggior parte delle persone, non guadagnerai nulla: è così che funzionano gli investimenti. Chi prima arriva, e sa dove investire, guadagna un bel po’ di soldi. Le criptovalute sono quello che è stato il primo aeroplano negli anni ’30, oppure internet negli anni ’80, e ancora lo smartphone negli anni 2000. Chiunque abbia investito in grandissime tendenze dell’economia agli inizi, si è arricchito senza muovere un dito. Tutti gli altri ne hanno solo beneficiato nell’utilizzo quotidiano. Tu prendi l’aereo, eppure non hai investito nelle azioni di Boeing. Tu usi internet, eppure non hai investito in Google. Tu usi l’iPhone, eppure non hai investito in Apple. Fra qualche anno utilizzerai le criptovalute, e spero vivamente che tu ci investirai qualche risparmio. Boeing si è quotata in borsa nel 1979: prezzo di esordio 4,35$ - prezzo attuale 379,69$ 1.000€ investiti sarebbero diventati 86.290€ in 40 anni: ecco come ci si crea la pensione da soli, senza sperare nell’INPS! Google si è quotata in borsa nel 2004: prezzo di esordio 54,16$ - prezzo attuale 1210,38$ 1.000€ investiti sarebbero diventati 21.350€ in 15 anni: ecco come si mettono da parte i soldi per l’università dei propri figli, senza continuare a ripetergli ogni volta “mi spiace ma non possiamo permetterci di farti studiare”! Apple si è quotata in borsa nel 1980: prezzo di esordio 0,51$ - prezzo attuale 187,34$ 1.000€ investiti sarebbero diventati 366.330€ in 49 anni: ecco come si diventa ricchi senza spaccarsi la schiena! Tutto questo per dire cosa? Bitcoin in primis, e anche molte altre criptovalute, faranno la stessa cosa…anzi aumenteranno di prezzo in maniera ancora più elevata. Cosa ne pensi? Secondo me dovresti prenderti il tempo e la voglia per conoscere qualcosa che sta cambiando l’economia per sempre. Perchè? Per guadagnare soldi e vivere meglio. Immagina cosa succederà se non lo farai. Fra 5 o 10 anni te ne pentirai (probabilmente già fra 12 mesi credo). Vuoi capirne di più? Guardati su Netflix "Banking on Bitcoin". A presto. Graziano AlessandroGLongdi yellow_ag222
CGW - Investimento sull'Etf dell'acquaProponiamo questo ETF relativo all'acqua CGW. Interessante per mantenerlo in portafoglio a lunghissimo termine e in una situazione interessante. Siamo sui massimi storici e ci sono tutti i presupposti per la continuazione della crescita contestualizzata dal trend del titolo e dal MACD che preannuncia una continuazione di trend long. Longdi Alpha4All2
XME: un testa e spalle rialzista di grosse dimensioni...è quello che si puo' vedere sul grafico di lungo periodo....lunga accumulazione con segnali di completamento...Longdi bottaioli1
EEM: un frattale invertito con un Testa e spalle rialzista ....Mercati emergenti: tutto in un grafico daily....still long for now Longdi bottaioli3
Usd/Jpy = "indice della Paura "Vedremo come sempre Okki aperti sulla resistenza :-) Siamo in ampio trading Range !!! Buon Trading ALLShortdi NikTopScalper4