Indici USA rompono le resistenze Tesla 04.12.2020Indici USA molto forti sulle attese del nuovo piano di stimoli fiscali, ma il dollaro in caduta libera vanifica le performance agli investitori europei. Vediamo perchè.
Analizziamo Tesla e la figura di hanging man che si vede sul grafico settimanale.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Idee operative TL0
sono long su TESLA che faccio?sei di posizione ?
o fai investimenti veloci ?
quando sei entrato?
se sei di posizione guarda il grafico su timeframe settimanale e usa la zona della media 20 come stop o occasione di ottimi ingressi.
se fai investimenti veloci quando l'indice qqq perde le trendline rialziste, anche di breve non è male uscire, quando infrange quelle ribassiste invece puoi valutare di rientrare
l'indice è in una bellissima correzione il titolo quindi si stà comportando benissimo
al momento non esiste un solo motivo per uscire, nè per ridurre esposizione, magari la riduzione andava fatta prima,
ormai siamo alle elezioni e l'indice potrebbe provare un inversione a giorni
il trend è paurosamente long, con una pendenza stratosferica, se scarica un pochino può solo fargli bene
il settore è tra i più performanti
tesla è tra i leader del settore
sinceramente se l'ingresso è stato fatto basso, più viene giù meglio è, avresti un occasione di incremento su prossima inversione
se l'ingresso è stato fatto sugli ultimi massimi il momento di ridurre era quando gli indici hanno cominciato a correggere, adesso non vale la pena
il titolo è proiettato verso 400 450 500 600 che ci arrivi a natale in primavera o in estate 2021 poco cambia
unica cosa da tenere presente è il creare margine, ma senza impazzire, poche operazioni, un alleggerimento quando gli indici macinano e probabilmente il titolo viaggia, nel momento in cui gli indici interrompono il rialzo, alleggerisci qualcosa e lo ricarichi quando hanno finito di correggere.
è un titolo brusco adatto a gente tranquilla, chi stà a guardare il pelo va fuori di testa perchè questa può fare oscillazioni più uniche che rare, facile andare in panico e svendere qualcosa che al momento vale oro. Sopravvalutata? si! se preferisci titoli sottovalutati prova con telecom
ps: tra l'altro, ora qui siamo sul settimanale e può ingannare, comunque sta ritracciando e scendendo con volumi in calo... lascia che venga ancora giù se vuole, più scende pi forse viene vogli a qualcuno di grosso di fare un altro ingresso. Perchè al momento l'idea è che i grandi nè comprino nè vendano il titolo.
Tesla - breakout a confrontoPost breakout del triangolo è avvenuto un pullback da manuale sulla parte superiore del triangolo stesso e poi si è riparti verso i massimi assoluti con volumi maggiori rispetto a quelli della giornata di pullback e con un discreto aumento di volatilità.
Alcuni dubbi e riflessioni sorgono se si confronta questo movimento con quello di Agosto in termini di volumi e volatilità (ellisse viola sui volumi e sul Roc): in entrambi i casi valori inferiori. Fatte queste premesse passiamo all'analisi del grafico.
Siamo sulla parte superiore del canale arancione che ben descrive l'andamento di questi mesi e che per il momento ha interrotto il rialzo. Da valutare se domani si riprenderà la risalita e puntare i 520$ dopo il superamento dei massimi recenti oppure proseguire verso la seconda trend tratteggiata per il test dei 480$.
Tesla: Irratio prezzo/utileUsando un approccio ciclico vedo che da Marzo in poi il titolo si è mosso con cicli di 2 tempi, cioè 4 movimenti per ciclo trimestrale. In questo momento, rispettasse questo andamento, si trova ad aver concluso (o gli manca poco tempo e magari rinnova anche il max vista la vola alta) il terzo movimento del trimestrale in corso e deve quindi concludere il ciclo col quarto (spero che in grafico sia chiaro). Mi aspetto quindi la correzione che appunto completerebbe il ciclo (che va da un minimo ad un altro passando per un massimo, il tutto calcolato su tempi medi STATISTICI). Osservando i volumi, molto importanti, noto che dal 20 settembre circa sono in calo i giornalieri, mentre i volumi sul prezzo sono allarmanti poiché tutta la salita a partire da 160 area non presenta interesse per il mercato, il POC si trova addirittura a quota 100 circa. Ci sono stati pochissimi scambi mentre questi riprendono moderatamente ma con più interesse proprio sui valori massimi. Valutando quindi i due approcci penso che ci si debba aspettare una forte correzione, forse anche fino a quota 330 -300 prima di rivederla partire verso una Irratio prezzo/utile che al momento e 874. Ho visto cose che voi umani neanche immaginate....
In conclusione, non mi sembra il momento di entrare in Tesla, meglio aspettare.
Tesla correrà ancora?Dopo una fase di trading range il titolo si sta avvicinando a grandi passi (+9% nel momento in cui scriviamo) al massimo storico raggiunto il 31/8 di quest'anno. La notizia che sta scatenando gli acquisti è la sua ammissione, a partire dal 21 dicembre, nel paniere dell'indice S&P 500.
Questo comporta che fondi di investimento e soprattutto ETF che sono legati allo S&P 500 dovranno vendere quote di società che già fanno parte dell’indice per acquistare azioni Tesla, in modo da seguire fedelmente la composizione dell’indice stesso e ristabilire i nuovi equilibri all'interno dei singoli portafogli. Parlando di cifre, con un valore di oltre 400 miliardi di dollari, oltre ad essere la prima Casa automobilistica per capitalizzazione, è anche la maggiore del 95% delle aziende che compongono il famoso indice e peserà all’interno dello stesso per circa l’1%. Alla luce di quanto sopra è quindi facile prevedere un ulteriore allungo delle quotazioni, dovuto, indipendentemente da news societarie, a questo fattore tecnico. In sintesi la mia view non può che essere long quantomeno nel breve periodo, tra l'altro l'azione ha appena ricevuto un upgrade da parte di Morgan Stanley che ha portato il target price a 540 $.
Tesla - into the S&P500News che esce in concomitanza del completamento del triangolo...casualità?...
Al di la di queste considerazioni che hanno poca valenza concentrazione sul pattern grafico e su quello che ci dice l'analisi tecnica a riguardo.
Post news c'è stato un balzo del 15% che ha portato alla rottura al rialzo del triangolo, questa mattina (mercato europeo e pre apertura usa) praticamente nessuna reazione, rimane da vedere mercato cash USA. Per la conferma della rottura quindi aspetterei una chiusura sopra i 470$ con target area 610$. Considerare sempre una possibile negazione della figura o finta come avvenuta nel precedente triangolo di luglio => rottura al ribasso della trend
Tesla - die hardFino ad un'ora e trenta minuti dalla chiusura di venerdì sembrava prossima la rottura al ribasso del triangolo rappresentato in figura, poi una divergenza del RSI con il doppio minimo sul timeframe a 15 minuti ha innescato una serie di acquisti che probabilmente daranno un'altra possibilità ai bull di riportarsi verso la parte superiore del triangolo verso i 430$.
Rimaniamo comunque in attesa della direzionalità della rottura e consapevoli, vista la dimensione del pattern grafico, che avremo un movimento ad elevato rendimento nelle prossime sedute.
Tesla - bearish harami?Su tf giornaliero possibile conformazione di un pattern di inversione Bearish Harami in prossimità della parte superiore del canale discendente arancione con volumi in contrazione. Interessante quindi vedere la pre apertura di domani per eventuale conferma del pattern candlestick con magari un open inferiore della close di venerdì. In questo scenario la perdita di tenuta del supporto dei 420$ porterebbe al test del gap del 3 novembre in area 410$.
In caso di nuovi massimi invece proveremo l'attacco alla trend gialla - area 450$ (canale inf struttura rialzista - vedi analisi precedenti) con l'obiettivo di proseguire il rialzo.
tesla - fase di distribuzione?Rispetto all'analisi precedente in cui veniva segnalato il pullback dal basso verso l'alto della struttura rialzista gialla (in questa analisi ho lasciato solo quello che rappresenta il canale inferiore della struttura) e il possibile proseguimento della discesa in area 490$ adesso la struttura grafica che si è creata potrebbe rappresentare un estesa fase di distribuzione con target ambiziosi da raggiungere al ribasso. Nel breve, visto anche la fase di ipervenduto del RSI potremmo assistere ad un tentativo di recupero delle quotazioni e quindi l'attacco del vecchio supporto (adesso resistenza) dei 406$. In caso di superamento di questo livello, il successivo, e più importante per rivedere movimenti interessanti a rialzo sono i 430$. Se il recupero dei 406$ dovesse fallire (scenario secondo me più probabile vista anche la situazione grafica dei faang e del nasdaq) allora ci sono 3 possibili aree di cluster di prezzo da poter raggiungere rappresentati in figura dai tre rettangoli.
Tesla - pullback su struttura rialzista di medio periodo L'evento delle trimestrali non ha portato particolare entusiasmo sulle quotazioni del titolo. Dall'annuncio dei risultati dopo un tentativo di inversione a rialzo (+4% tra after hours e pre-market) è proseguita la discesa,iniziata dai massimi del 14 ottobre, fino al breakout verso il basso della struttura rialzista rappresentata. Attualmente in intraday è in corso un pullback dal basso verso l'alto della parte inferiore del canale rialzista giallo. Sul giornaliero questo movimento ha portato alla creazione di una hammer che potrebbe segnalare un inversione rialzista. Tentativo di inversione osservabile anche confrontando i minimi del RSI e quelli dei prezzi (divergenza rialzista). Lo scenario di inversione sarebbe confermato in caso di superamento e tenuta della resistenza dei 430$. Nel caso in cui lo scenario fosse invece quello di pullback di un trend breve discendente (struttura blu) allora potremmo proseguire la discesa fino ai supporti 400$ - 390$ dopo magari un reject del test della resistenza a 425$.
TESLA pre UTILICome possiamo vedere TESLA dopo aver conformato le 5 onde di elliott e anche le correttive
che hanno formato un triangolo rialzista .. Ora siamo nei momento del rilascio degli UTILI
quindi potremmo avere una rottura del TRIANGOLO.. staremo a vedere gli UTILI
se saranno meglio dei previsionali
Tesla - aspettando le trimestraliDopo le recenti anticipazioni comunicate sul record di auto consegnate nel terzo trimestre 2020, questa settimana (21 ottobre) saranno comunicate le trimestrali. L'evento potrebbe portare volatilità alle quotazioni.
Sul settimanale si è formata una shooting star che segnala, se confermata, un possibile ritracciamento o inversione di un movimento a rialzo.
(segnalata anche su apple: idea correlata)
Sul 4h siamo in una fase di pullback post rottura al rialzo dell'area di congestione compresa tra le linee tratteggiate. Il movimento potrebbe non essere terminato vista l'inclinazione negativa del RSI e l'assenza di candele di inversione. In caso di proseguimento al ribasso valutare la tenuta del gap area 430$ - sarebbe un bel segnale di ripresa che eviterebbe di tornare verso la parte inferiore del canale giallo. (413$). Al contrario se non dovessimo proseguire la discesa gli obiettivi a rialzo sono area 460$ e successivamente 480$.
Tesla, è la volta buona che scende ?Doppio Max 15 e 21 settembre. RSI inclinato negativamente. Ha toccato come da manuale i supporti in area 355 ed ha avuto un rimbalzo. Considerato il mezzo flop del battery day, ed i mercati in generale che non sembrano in gran forma... potrebbe rompere al ribasso con target in area 300 prima e area 287 poi.
Ci sono anche un paio di gap in area 236 circa, che per inciso corrispondono a un valore chiave di Fibonacci ed alla zona dove transita la MM a 200 giorni. Stiamo a vedere.