L’inflazione comincia a scendere ma i Banchieri Centrali restano “falchi”. Mercato del lavoro Usa ancora forte nonostante l’alto costo del denaro. I prezzi di petrolio e gas cancellano l’impennata 2022. Quanto durera’? “Tengono” i consumi privati in Europa, la recessione potrebbe essere “mild”. Il rally di inizio anno, soprattutto quello in Europa, si prende...
L’inflazione ha APPENA cominciato a scendere in Europa e Usa… Il calo dei prezzi di gas e petrolio daranno una mano nei prossimi mesi. E’ presto per immaginare che la politica monetaria svolti nel 2023. Qualche dato macro europeo fa pensare ad una “recessione soffice”. Ieri, 4 gennaio, una nuova seduta in rialzo, la 3’, per le Borse europee, supportata dalla...
Persiste il “mood risk-on” sui listini europei: incarta Wall Street. Prezzi in caduta per gas naturale e petrolio: bene per inflazione europea. Inflazione in calo in Germania, ma attenzione ai prossimi mesi. Qualche sintomo di recupero della fiducia nei PMI compostiti europei. Ieri, 3 gennaio, il buongiorno si e’ visto dal mattino, coi maggiori indici azionari...
Il 2023 parte bene per le borse europee: bicchiere mezzo pieno? Nel 1’ semestre previsti stagnazione e tassi in rialzo, con l’incognita cinese... Inflazione in calo e ammorbidimento banche centrali potrebbero aiutare... Molta attesa e speranza per i dati sull’inflazione in Europa a dicembre. Pur senza il “faro illuminante” e l’attivita’ indotta da mercati ed...
Archiviato un 2022 pesante per azioni e bond, il 2023 parte perturbato. Pesano inflazione elevata, strette monetarie e Cina alle prese col Covid. Tuttavia l’anno nuovo potrebbe via via migliorare, dopo una partenza incerta. L’emergenza energetica europea parrebbe superata: metano a 70 Euro/mwh. L’ultima seduta borsistica europea del 2022 e’ stata caratterizzata...
L’ECB alza i tassi di +50 bps, e diffonde un messaggio pessimista sul 2023. ECB: inflazione ancora sopra 6% nel 2023, necessarie nuove “strette”. L’ECB vendera’ bond in bilancio da marzo, al ritmo di 15 mld/mese. Salgono i rendimenti dei Govies, scende il Prezzo del petrolio. Come nelle previsioni, l’ECB (Banca Centrale Europea) ha alzato i principali tassi di...
FED alza I tassi di 50 bps, come previsto, ma Powell e’ piu’ falco di come sperato Anche la BCE alzera’ I tassi di +0,5%: attenzione alle parole della Lagarde. BCE aggiornara’ (in peggio) attese su crescita e inflazione 2023. Attenzione! La Cina non riparte: deludono produzione industriale e consumi. La giornata di ieri sui mercati azionari europei e’...
Settimana ricca di riunioni di banche centrali FED, ECB, BOE e BOJ! Molta attesa per il dato di inflazione CPI in Usa: c’e’ speranza di forte calo. Le parziali riaperture cinesi sulla politica anti-Covid spingono petrolio al rialzo. L’Unione Europea alle prese con il difficile accord sul price-cap al gas. Ieri, 12 dicembre, la prima seduta della nuova settimana...
Settimana di mosse sui tassi di FED, ECB, BOE e BOJ. Watch-out! Petrolio ai minimi dell’anno a 70 Dollari/barile (WTI). Incertezza cinese e strette monetarie pesano sulle Borse, di nuovo apatiche. Cruciale dato, domani, sui prezzi al consumo (CPI) di novembre in Usa. Venerdi’ 9 i listini azionari europei hanno chiuso debolmente, sovvertendo l’apertura in lieve...
Pechino vara misure di allentamento delle regole anti-Covid. L’economia cinese non riparte: soffre la crescita globale, scende il greggio. L’economia europea ha “tenuto” nel 3’ trimestre, ma il 4’ potrebbe deludere. USA e UK siglano accordo strategico sul gas che arrivera’ in tutta Europa. La prospettiva dell’economia cinese e’ sempre piu’ al centro...
Me rcato lavoro Usa ancora forte, ma non cambia scenario per la FED. Pechino comincia ad ammorbidire le regole Covid, salgono Borse asiatiche. L’Euro si rafforza, ha recuperato +9% dai minimi di ottobre verso Dollaro. Opec+ ha confermato le quantita’ esportate e guarda alle sanzioni russe. L'economia americana continua a spingere forte e a novembre ha creato 263...
Attenzione massima ai dati sul mercato del lavoro Usa di novembre. Oro, argento e altri metalli preziosi alla riscossa: era ora! Blackstone limita i riscatti da un suo fondo immobiliare. Prendere nota.. Opec+ verso un nuovo taglio nella riunione di Domenica 4. Dopo un mercoledi’ “da leoni” a Wall Street, favorito dal calo dell’inflazione (CPI) americana e dalle...
FED verso un addolcimento dei rialzi dei tassi: Wall Street festeggia. Petrolio in rialzo sulle scorte Usa, con Opec+ pronto ad un nuovo taglio. FED e ECB verso aumenti “limitati a +0,5%” nei meeting di dicembre. Pechino potrebbe allentare le misure “anti-Covid”, Borse asiatiche in rialzo Ieri, nell’ultima seduta novembrina, i listini europei hanno segnato...
Prima discesa, al 10,0%, dell’inflazione al consume in Europa. Opec+ verso un nuovo taglio della produzione nella prossima riunione. Stasera l’atteso discorso di Powell, l’ultimo prima del prossimo FOMC. Prezzo della case in Usa in decelerazione: recessione vicina? Ieri, 29 novembre, i listini azionari europei, dopo una partenza positiva favorita dal rimbalzo...
Rimbalzo borse asiatiche: verso allentamento lock-down in Cina? Scende l’inflazione mensile in Germania (Renania), da confermare.. Diversi membri della FED invocano tassi piu’ alti, nel breve. Prezzo del petrolio ballerino, ma intorno ai minimi dell'anno. Quella di ieri, 28 novembre, e’ stata una giornata negativa per le Borse, sin dalla mattinata, quando quelle...
Le Borse rallentano, e guardano preoccupate alle proteste in Cina. Molta attesa per l’inflazione di novembre in Europa: primo calo? Prezzo del petrolio in forte discesa: la Cina non riparte e consuma poco. Segnali di “mini” rimbalzo della congiuntura europea: se son rose... Le Borse europee, venerdi’ 25, hanno chiuso fiacche e con scambi modesti una settimana...
Borse europee confermano trend di recupero e ritorno di interesse. Verbali delle Banche Centrali con toni piu’ morbidi: verso ultimi piccoli rialzi? Prezzo del petrolio WTI sotto 78 Dollari aiuta calo dell’inflazione. Segnali di recupero della fiducia in Germania: IFO sopra le attese. Un paio di dati macro incoraggianti in Germania hanno aiutato le Borse europee...
✚ Le Borse si stabilizzano dopo la fase di recupero: pesa la crescita rallentata. ✚ Speranze ondivaghe sulla futura “stance” delle Banche Centrali. ✚ Il Prezzo del petrolio WTI torna sotto 77 Dollari/barile. Bene per inflazione. ✚ Prezzi alla produzione in forte calo mensile in Germania: -4,2%. Venerdi’ 18 novembre le Borse europee hanno chiuso in buon rialzo,...