Il Prezzo del petrolio cala, dopo l’ok Usa al rilascio di reserve per 6 mesi. Inflazione boom in Europa, ECB dovra’ presto intervenire? Borse incerte, attendono svolte decisive del conflitto in Ucraina. La locomotiva cinese rallenta, colpa del contesto globale e del nuovo lock-down. Ieri, 31 marzo, dopo un’apertura positiva, le Borse europee si sono...
Mercati azionari piu’ cauti: attendono sviluppi dei negoziati russo-ucraini. Petrolio in calo: verso un sostanziale rilascio di reserve Usa. La salita dei rendimenti prende una pausa, ma il trend non si inverte. Timori per un nuovo picco di inflazione a marzo in Europa e Usa. Seduta di riflessione, quella di ieri, 30 marzo, per le maggiori Borse mondiali,...
Cauto ottimismo per i negoziati di pace Ucraina – Russia di Istambul. Le Borse Europee e Usa vedono positivo e salgono oltre i livelli pre-24 febbraio. Saliscendi imprevedibili dei prezzi di petrolio e gas; domani riunione Opec+. Non si placa il trend al rialzo dei rendimenti obbligazionari. Le Borse azionarie mondiai Mondo hanno festeggiato con un forte rialzo...
Vendite massicce sul reddito fisso: i rendimenti accelerano al rialzo. Le Borse Europee e Usa fiutano una soluzione del conflitto in Ucraina. Il nuovo lock-down a Pechino peggiora lo scenario di crescita cinese. Scendono dai picchi recenti i prezzi di petrolio e gas naturale . I mercati azionari credono nella soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina, dopo...
Sembrano aprirsi spiragli per una soluzione di pace in Ucraina. Le Borse europee, inaspettatamente, recuperano I livelli “pre-conflito”. Corrono al rialzo i rendimenti obbligazionari: BTP 10 anni a +2,12% Gli Stati Uniti forniranno piu’ gas naturale (LNG) all’Europa. Venerdi’ 25 marzo, i listini azionari europei hanno chiuso in lieve rialzo, molto sensibili...
Parte del gas europeo verra’ dagli Usa via mare: cala prezzo del TTF olandese. Il Presidente Usa Biden ha chiesto nuove sanzioni alla Russia. Ancora nulla di concreto nelle discussioni sul “cessate il fuoco”. Borse mondiali in rialzo, vedono svolta positiva sul fronte bellico. I listini azionari europei hanno realizzato performance eterogenee nella seduta di...
La nuova impennate del prezzo di oil e gas frena il recupero delle Borse. Il Presidente Usa Biden e’ in Europa e chiedera’ nuove sanzioni alla Russia. Procedono lentamente e senza svolte le negoziazioni per un cessate il fuoco. Accelera il movimento al rialzo dei rendimenti di Govies e Corporate Bond. Ieri, 23 marzo, le Borse europee dopo essere tornate su...
L’ottimismo delle Borse ha permesso il recupero dei livelli pre-invasione. Visita europea del Presidente Usa Biden e nuove sanzioni alla Russia. Tensioni politico-militari e isolamento russo spingono ancora su’ il petrolio. Non si ferma il movimento al rialzo dei rendimenti di Govies e Corporate Bond. Dopo l’ulteriore rialzo delle Borse di ieri, 22 marzo,...
Prosegue, insieme ai bombardamenti in Ucraina, il lavoro della diplomazia. Gli Usa cercano un chiarimento della posizione cinese sul conflitto in Ucraina. Il rischio di mancanza di petrolio russo spinge di nuovo all’insu’ i prezzi. Mercati azionari nervosi, ma solidi, nonostante la peggiorata prospettiva. Ieri, 17 gennaio, le Borse europee hanno reagito...
Tra incessanti bombardamenti, si lavora ad un cessate il fuoco in Ucraina. La Cina non vuole sanzioni per i suoi commerci e da’ sostegno alle sue Borse. Ulteriore forte caduta del prezzo del petrolio: WTI a 96 Dollari/barile. I mercati credono in un aumento, senza traumi, di +0,25% dei tassi Usa. Ieri, 15 marzo, le Borse europee hanno parecchio oscillato, per...
Qualche speranza per trovare un accordo sul cessate il fuoco in Ucraina. L’offensive militare si estende a ovest, vicino ai confine con la Polonia (UE). Primi segnali di ripiegamento del prezzo del petrolio: WTI sotto 105 Dollari. Il Fondo Monetario Internazionale prevede rallentamento crescita 2022.Venerdi 11 marzo i listini azionari europei avevano reagito...
BCE piu’ “hawkish”: tassi fermi per ora, ma meno stimoli/acquisti di bond. Nuove distruzioni e morti sul fronte ucraino, ma si spera nella diplomazia. L’inflazione Usa di febbraio e’ arrivata a +7,9% e puo’ crescere ancora. Rallentamento economico o recessione ormai probabili nel 2022. Le Borse europee ieri, 10 marzo, hanno chiuso in forte ribasso una giornata...
Poc hi progressi dal vertice dei Ministridegli Esteri ucraino e russo. Tragiche notizie dal fronte di guerra: rischio disastro umanitario. L’inflazione Usa di febbraio potrebbe superare l’8%: e’ allarme. Meeting BCE di oggi: la “stretta monetaria” sara’ rinviata? I mercati guardano all’evolversi del conflitto in Ucraina e ieri, 9 marzo hanno voluto vedere una...
Prende slancio l’iniziativa diplomatica per un “cessate il fuoco” in Ucraina. Sempre maggiori le sanzioni alla Russia: stop a oil e gas in Usa e Regno Unito. Cresce la minaccia di un’inflazione insostenibile in Usa ed Europa. FED e BCE indotte a cautela su “stretta” della politica monetaria e tassi. Il conflitto in Ucraina prosegue, con l’inevitabile prezzo di...
Dall’Ucraina ancora notizie di attacchi a aree abitate e vittime. L’avanzata russa prosegue lenta e difficoltosa: cresce l’isolamemento. Prezzi delle materie prime sempre piu’ alti: l’inflazione globale accelera. La Cina propone iniziativa diplomatica congiunta con Francie e Germania. Le operazioni militari russe i Ucraina, specie i bombardamenti aerei e...
Le notizie dall’Ucraina deprimono le Borse europee piu’ delle altre. Proseguono attacchi e anche trattative per il cessate il fuoco, ma con difficolta’. Materie prime ancora in forte rialzo! Pesa l’incertezza sull’export russo. Peggiora la prospettiva economica: Banche Centrali meno “hawkish”? I mercati finanziari sono sempre piu’ sensibili alle tragiche...
Dal fronte ucraino notizie tragiche per morti e distruzioni in molte citta’. Qualche spiraglio di un “cessate il fuoco” dall’incontro di Brest di oggi. Materie prime alle stelle, dal petrolio a quelle Agricole: inflazione boom! L’inflazione galoppante rallentera’ la stretta monetaria delle Banche Centrali. Le operazioni militari in Ucraina proseguono...
L’offensiva miltare russa all’Ucraina prosegue con difficolta’ e molte vittime. Scambi di accuse reciproche sul fatto che non siano riparmiati obiettivi civili. Primo incontro tra le delegazioni dei 2 Paesi: tregua ancora lontana. Sui mercati prevalgono avversione al rischio e corsa ai “safe haven”. Commodities alle stelle. L'offensiva militare russa forse non...