Dollaro pronto allo scatto 27.12.2022Continua la corsa al rialzo dei rendimenti europei innescata dalla BCE, con il decennale tedesco che si porta a ridosso dei massimi di ottobre e verso l'area target a 2,7.
Lo sprint dei rendimenti pesa sul DAX che non riesce a completare il rimbalzo iniziato qualche giorno fa.
Il dollaro sta formando una base e prepara un movimento tecnico importante.
Analizziamo Apple, Anima Holding e il future su Orange Juice.
X-indicator
NDX supporto debole 11000 TTF target 65 23.12.2022I grafici weekly non mostrano novità sugli indici azionari che non hanno ancora violato gli importanti supporti di novembre. Segnali importantissimi invece dal gas sia NG che TTF che crollano pesantemente sotto supporti chiave. Nonostante la debolezza delle materie prime energetiche continua la forza su XLE, ma cominciano ad intravedersi pattern di possibile inversione. Stessa cosa per gli altri settori difensivi. I rendimenti procedono verso il test dei massimi dell'anno grazie alla spinta data dalle banche centrali.
Analizziamo Apple.
Tesla e Gas a target Rally natalizio finito 22.12.2022Il rally di Natale sembra sia già giunto al capolinea dopo solo due giorni. Imponente key reversal su tutti gli indici e prezzi del Nasdaq proiettati verso nuovi minimi con buona probabilità. Tesla in fase di melt down raggiunge il target che avevamo calcolato nel mese di novembre. Stessa cosa per il TTF. Attenzione alla close di domani prima del lungo weekend natalizio.
Tesla verso il target 130 RUT IWM DAX SPX MDT 20.12.2022Gli indici azionari tentano il rimbalzo ma per adesso restano sugli ultimi supporti, prima del lancio eventuale verso i minimi dell'anno. Continua lo sgretolamento dei titoli guida, vediamo Tesla.
Continua il melt down del gas naturale che testa il supporto fondamentale a 5,3.
Analizziamo Spotify Medtronic.
SPY a target doppio massimo AAPL impulso primario 19.12.2022Prosegue la discesa controllata degli indici USA con il SPX SPY che raggiunge il target del doppio massimo e sta per affrontare il test decisivo di area 3800. AAPLE sviluppa un importante impulso ribassista con momentum elevatissimo. Vediamo le implicazioni.
Analizziamo Enel ENI Recordati Amplifon.
Inizia nuova fase ribassista SPX NDX DAX 16.12.2022Le banche centrali hanno innescato questa settimana movimenti al ribasso che hanno a loro volta causato rotture di supporti importanti, come nel caso dell'indice Russell e di titoli guida come Apple. Il movimento ribassista ha preso momentum, la settimana prossima sarà cruciale a valle delle scadenze tecniche di dicembre.
Tesla accelera verso l'obiettivo di medio termine.
Analizziamo JNJ CAT MSI CNHI e l'RTF COFF .
BCE mette fine al rally, Inizia nuova fase DAX SPX 15.12.2022Anche la BCE si accoda alla FED di ieri, con ferme promesse di mantenere a lungo i tassi elevati. I mercati hanno trovato quindi lo spunto per dare seguito ai numerosi segnali bearish che avevamo segnalato nei giorni scorsi, rompendo supporti chiave. Vediamo il quadro. Attenzione a EURUSD.
Walmart ennesimo top a torrre 12.12.2022Mercati in trading range con volumi molto bassi in attesa del CPI di domani e delle due riunioni di FED e BCE. Le scadenze tecniche di venerdi accentueranno con molta probabilità la volatilità in caso di "sorprese" che potrebbero venire sia dai dati macroeconomici sia dalle Banche Centrali.
Analizziamo BFF WMT AZM PIA NFLX PANW.
Bearish engulfing ribassista SPX NDX DAX RUT 09.12.2022Gli indici confermano i campanelli d'allarme che avevamo segnalato venerdì scorso, e chiudono la settimana con un pattern candlestick ribassista.
I rendimenti trovano per adesso supporto, e ci diranno presto se intendono ripartire verso i massimi.
I portafogli medi secondo Bloomberg si apprestano a chiudere l'anno con un meno 30%. Ciò a causa del concomitante crollo di equity e obbligazioni, e della debacle dei titoli "sicuri" e mega cap ovvero i FAANG.
Analizziamo la performance di Apple Microsoft Google Meta Tesla Nvidia.
AAPL MSFT META TSLA GOOGL ARKK ARKG
Riparte la volatilità VIX SPX IWM OIL 06.12.2022Il supporto di area 20 del VIX ha nuovamente fatto sentire i suoi effetti, innescando una nuova fase di volatilità. Tutti gli indici stanno andando a verificare il breakout del 10 novembre. Si trattava di una bull trap?
Continua il ribasso di OIL e NG.
Analizziamo TGYM OVS GLD
Break ribassisti IWM XNG OIL Diamante su ENI 05.12.2022Lunedi con aperture a gap al ribasso su tutti gli indici USA. Peggiora il quadro tecnico con la formazione di candele bearish,con segnali di debolezza che vanno a sommarsi a quelli delle settimane scorse.
Resiste ancora il DAX nonostante le divergenze sugli indicatori.
Pesanti ribassi anche per Gas e Oil. Diamante bearish su ENI.
Analizziamo INTC Paypal CS Blackstone.
Due peli nell'uovo del Dow Jones e DAX UCG XNGUSD 02.12.2022Si chiude una settimana importantissima che "apre la strada" agli annunciati ulteriori aumenti dei tassi da parte delle banche centrali a metà mese. Il mercato del lavoro USA rimane forte e l'inflazione dà segni di cedimento ma rimane alta. Gli indici azionari "festeggiano" restando sui massimi di periodo; dal punto di vista tecnico non ci sono configurazioni di reversal nette, ma solo segnali bearish minori come nel caso del Dow Jones e del DAX.
Oro a target, Argento supera le resistenza.
Splendido bearish engulfing per XNGUSD.
Analizziamo UCG BSS IP.
Powell innesca nuove ricoperture NDX QQQ DIA SPX 30.11.2022Powell dice che alzerà i tassi a dicembre ma siccome saranno 50 bps invece di 75 (informazione già data a valle del FOMC) il Nasdaq decolla del 5%. Sembra un racconto kafkiano ma è la cronaca sintetica della giornata odierna.
Più pacato come sempre l'obbligazionario che rimane meno sensibile alle oscillazioni speculative.
Molto importante adesso osservare i segnali tecnici dei prossimi giorni per verificare se l'ondata di ricoperture odierna sarà in grado di innescare una nuova leg rialzista.
Analizziamo BZU CNHI
AAPL segnala ribassi in vista DAX SPX 29.11.2022Gli indici azionari consolidano la formazione di figure toppish, ma non rompono ancora supporti decisivi. Apple invece anticipa debolezza, ed essendo il principale titolo del SPX occorre osservare con rispetto il segnale che sta mostrando.
Analizziamo Enel Caffè Vietnam MED SNPS CADJPY
Pullback DAX Cuneo ribassista su Dow Jones DIA 28.11.2022Gli indici azionari iniziano uno storno dopo la prolungata e sorprendente fase positiva di ottobre. Il Dow Jones esce dal cuneo ribassista, e il DAX disegna un top candlestick sulla resistenza a 14.600 dando inizio all'atteso pullback.
Pausa dei bond in attesa dei dati macro.
Analizziamo Vonovia.