X-indicator
USDCAD LONG 15 MINUTI; PRATICA E TEORIA DEI CANALI DI PREZZObuonasera trader
presento questo video interessante su accelerazioni e decelerazioni che il prezzo compie nei canali
spiego come disegnarli correttamente con zone "cuscinetto" e con l'aiuto del dmi capire quando inverte
naturalmente spiegazioni live con trade attivi e non solo teorie
stop e tp sul grafico
spiegazione dettagliata nel video
trade on
AAPL fa il canguro e batte sulle resistenze 08.05.2023Indici in attesa dei CPI di venerdì confermano i pattern di debolezza tecnica evidenziati nei giorni scorsi. Analizziamo Apple.
Distrazioni di massa in corso BAC target 24 05.05.23Finisce il periodo delle trimestrali con alcuni dei FAANG che a turno hanno trascinato gli indici pesati verso i massimi di periodo. Il sentiment del mercato è quindi tornato euforico. L'analisi tecnica però ci rivela dettagli tutt'altro che tranquillizzanti.
Analizziamo Bank of America BAC, US Bancorp USB, e Schwab SCHW
DAX si gioca tutto a 15700 BAC ce la stanno raccontando 04.05.23La BCE alza i tassi come previsto e segue la FED nell'atteggiamento per il prossimo futuro. Prosegue l'indebolimento tecnico degli indici che si reggono sopra i supporti chiave senza romperli, come nel caso del DA che analizziamo in dettaglio.
Si moltiplicano segnali di stress da petrolio, bond corporate e titoli bancari primari come Bank of America.
Powell non concede nulla ai bulls. Petrolio a picco 03.05.2023Mercati delusi dal FOMC che non solo ha alzato i tassi ma in più non ha lasciato aperto alcun spiraglio di riduzione per i prossimi mesi. La sfida alla FED da parte dei mercati continuerà?
Intanto il petrolio va a picco verso il supporto a 65, che significa?
Testa e spalle ribassista su SPX RSP BAC 28.04.2023Un mercato sostenuto da MSFT e poco più mette in grande divergenza gli indici USA pesati rispetto agli equipesati. Continua la debolezza tecnica diffusa che non depone a favore di un'ulteriore prosecuzione dei rally delle ultime settimane.
First Republic Bank si avvia nel corso del weekend alla liquidazione, con tutto il settore bancario che dal punto di vista tecnico lascia intendere che il ribasso potrebbe ancora proseguire nelle prossime settimane.
Analizziamo Bank of America.
Enel impennata con ADX ai massimi 27.04.2023Il "rumore" delle trimestrali fa schizzare gli indici, la volatilità ed il Fear and Greed Index da una parte e dall'altra nel giro di poche ore. Questo a causa del grande peso dei "mammuth" tipo MSFT e dei pochi altri FAAMG che da soli spostano gli indici ed innescano rally mozzafiato.
Analizziamo RSP DBK Enel
Il petrolio annulla i tagli alla produzione 26.04.2023Il petrolio si rimangia il gap di fuga aperto dopo l'annuncio dei tagli alla produzione da parte dell'Opec e lancia un ulteriore segnale di indebolimento del ciclo economico.
Gli indici USA sono al momento in balia delle trimestrali dei giganti come Microsoft, che da sola oggi ha spostato il valore del Nasdaq 100 di quasi 1 punto percentuale.
Esplode il VIX Gap di continuazione RUT NDX 25.04.2023La debolezza tecnica degli indici segnalata ripetutamente nelle scorse settimane ha trovato sfogo al ribasso con pattern tecnici importanti su quasi tutti gli indici.
Riprende al ribasso il trend dei bancari. Anche gli emergenti si preparano al test dei minimi di ottobre 2022.
Analizziamo UPS DBK.
Emergenti sotto attacco IEMB IEEM Megafono su BTC 24.04.2023Mercati emergenti sottoposti a vendite pressanti da alcuni giorni rompono importanti supporti tecnici. Che succede?
Anche il settore bancario USA manda verso nuovi minimi le azioni di banche importanti. Volatilità sempre su valori molto bassi anticipa movimenti importanti in arrivo.
Analizziamo la broadening formation altrimenti detta megafono sul Bitcoin.
Scattano le trappole STMMI BTC OILUSD 21.04.2023Nell'euforia del Fear and Greed Index piovono acquisti sugli ETF azionari nel mese di aprile ma gli indici nella realtà tecnica sono in stallo e non si sono mossi granché dai valori di fine marzo.
Scattano invece trappole per i rialzisti, ne vediamo alcune su Petrolio OILUSD STMicroelectronics e BTC. Divergenze anomale anche su VIX e VVIX devono indurre alla prudenza.
Tesla target 70 SPY DAX Berkshire 20.04.2023Tesla crolla dopo la trimestrale e riprende il cammino verso i target del mega testa e spalle ribassista del 2021. Tutti gli indici sono in fase di roll verso il basso senza spinte particolari.
Analizziamo Spotify Berkshire e un ETF sui bond dei paesi emergenti IEMB.
DBK rimbalzo completato 19.04.2023Gli indicatori di momentum iniziano a roillare verso il basso e le divergenze confermano che molto probabilmente il movimento degli ultimi giorni su tutti gli indici azionari altro non è che un'estensione del rialzo conclusosi agli inizi di marzo.
Analizziamo Petrolio NEXI e DBK.