La FED ferma i rimbalzi SPX NDX Bund DAX 10.10.2022Un membro della FED con un intervista anticipa a sorpresa un ulteriore inasprimento della politica monetaria, e i mercati vengono giù negando i primi deboli pattern rialzisti che si intravedevano la scorsa settimana. Il mercato viene sistematicamente spinto in giù ogni volta che accenna a rialzarsi. Resistono per il momento i supporti a 3.600 per l'indice SPX, ma per quanto ancora?
Crolla il China A50 in seguito al pesantissimo nuovo embargo tecnologico deciso dall'amministrazione USA verso le aziende cinesi.
X-indicator
Inverted Hammer ferma il ribasso 07.10.2022 SPX DAX BundSettimana cruciale con il rally innescato dalla Bank of England e la pesante chiusura di venerdì dopo i dati sull'occupazione USA. Vediamo il risultato sui grafici e sui pattern tecnici, che mostrano inverted hammer ed hanging man su tutti gli strumenti.
Interessanti configurazioni di possibile reversal su oro e argento.
Analizziamo AMD e il settore semiconduttori, pesantemente penalizzati dal nuovo embargo USA verso la Cina.
Reversal island H2 SPX DAX NDX 06.10.2022Mercati in attesa dei dati sull'occupazione USA di domani. Su scala 2 ore si sta consolidando una figura di reversal island molto interessante con obiettivo al rialzo area 3900 per SPX.
Analizziamo i mercati emergenti attraverso l'indice MSCI. Dopo ben 20 mesi di bear market c'è una base in formazione? ETF EEM
DAX SPX consolidano il rimbalzo tecnico 05.10.2022Nonostante le tensioni provocate dal taglio di produzione del petrolio da parte dell'Opec, che ha provocato rialzi dei rendimenti e del dollaro, gli indici azionari hanno tutto sommato reagito con candele rialziste. Le probabilità di una prosecuzione del rally iniziato un paio di giorni fa sono buone. Attenzione ai supporti di breve.
Analizziamo l'indice Hang Seng.
EURUSD tenta il recupero della parità DAX Enel 04.10.2022Poderoso rimbalzo dell'Euro che assieme agli indici azionari si lancia verso le resistenze di breve. Molto importante l'eventuale ritorno sopra la parità col USD. Vediamo perchè.
Attesa per il meeting Opec che tagliando la produzione potrebbe sostenere i prezzi del petrolio.
Analizziamo Enel.
Figuraccia UK innesca il rimbalzo BTP DAX SPX 03.10.2022La Truss si rimangia il piano fiscale e i bond volano innescando uno short covering anche sugli indici azionari. La manifestazione che ha messo a repentaglio i fondi pensione di un paese si conclude con una figuraccia da copertina dell'Economist, e stempera per adesso tensioni e paure sui mercati che rimbalzano vistosamente.
Continua il ribasso del Gas naturale. Ottimo breakout dell'argento. Seguirà anche l'oro?
SPX NDX si piegano ma non si spezzano (ancora) 29.09.2022Oggi diluvio di notizie e dati macro e di politica economica. Risultato: l'indice SPX e tutti gli indici USA flettono vistosamente ma non rompono ancora i supporti. Attenzione però a titoli guida come Apple che hanno oggi rotto al ribasso supporti chiave, e potrebbero dare la spallata finale agli indici nel corso delle prossime sedute.
I rendimenti restano sotto controllo, e i prezzi dell'energia continuano a manifestare debolezza.
Analizziamo UNM 4GLD BTC.
Bank of England ci mette una pezza 28.09.2022Come scrivevo due giorni fa la situazione di grande volatilità sui mercati valutari e obbligazionari era tale da richiedere con buona probabilità l'intervento delle Banche Centrali. A nemmeno 48 ore oggi la BoE ha annunciato la ripresa "temporanea" del QE a supporto dei Gilt e della sterlina. I mercati hanno reagito con un imponente rimbalzo che ha interessato anche i mercati azionari. Considerando lo scoperto si potrebbe aprire lo spazio per un rally più duraturo.
NDX SPX testano ripetutamente senza sfondare 27.09.2022La notizia del sabotaggio del gasdotto Nord Stream ha portato notevole volatilità soprattutto sui mercati europei, mentre gli indici americani dimostrano notevole resilienza (fino a questo momento).
Non si placa il caos sui bond governativi scatenato dalla forza del dollaro e dai piani di stimolo fiscale del governo UK: Anche il BTP nel mirino in vista della prossima legge di bilancio.
Rendimenti impazziti dollaro fuori controllo 26.09.2022Mercati schizofrenici con dollaro in salita verticale, sterlina ai minimi storici, Banca del Giappone costretta ad intervenire a difesa del cambio, vendit forzate di asset rendimenti del decennale USA in impennata.
In questo contesto di caos generalizzato i mercati azionari si avviano al panic selling, a meno che quialcuno non intervenga prima.
Analizziamo Alibaba.
SPX NDX sull'orlo del panic selling 23.09.20Siamo giunti al nuovo test dei minimi dell'anno già tentato lo scorso giugno. Oggi come allora siamo ad un bivio: o rimbalziamo di nuovo verso l'alto oppure la rottura di questi livelli potrebbe non solo far proseguire, ma ulteriormente accelerare il movimento ribassista. Vediamo perché.
Petrolio e Gas proseguono al ribasso, ma ci vorrà un po' prima di vedere miglioramenti sui numeri dell'inflazione.
Analizziamo EURUSD Oro Rame China A50.
Indici cedono ma Apple non conferma 22.09.2022Continua il ribasso ordinato degli indici verso i minimi dell'anno. Il movimento procede senza strappi e con volatilità controllata. Apple, presa ad esempio fra i "titoli guida", per adesso non conferma il quadro tecnico degli indici. Gas e petrolio in calo, interessante testa e spalle ribassista su NG.
La FED parla e rilancia....oro e argento 21.09.2022Il rialzo atteso di 75 bps è stato confermato così come la previsione di ulteriori rialzi prima della fine dell'anno. Quello che è cambiato è che la FED per la prima volta ha iniziato ad ammettere che l'economia sta rallentando. Vediamo chi vince e chi perde, almeno nella fase a caldo post meeting ( Il risultato fonale dovremo valutarlo nei prossimi giorni ). A sorpresa fra i beneficiari del post meeting ci sono oro e argento. Vediamo perché.
Analizziamo ENI Volkswagen Vonovia e Plug Power.
Intesa flag rialzista? Oro NEM 19.09.2022I mercati azionari vanno in trading range di breve, essendo ormai prossimi all'importante appuntamento della riunione della FED di mercoledi 21. Ci si attendono infatti nuove informazioni sul futuro andamento dei tassi di interesse, che potrebbero alimentare nuova volatilità.
Analizziamo Eurostox 50, Oro, Newmont, Banca Intesa e Pharmanutra.
FEDEX mette fine alle discussioni SPX NDX 16.09.2022I dati macro sull'inflazione e il warning di FEDEX sul rallentamento dell'economia mondiale mettono fine per gli indici azionari al tentativo di rally segnalato la settimana scorsa.
Si presentano situazioni tecniche molto importanti, con obiettivi al ribasso circa il 10% al di sotto dei livelli attuali in caso di rottura dei supporti.
Analizziamo Gas, Oro e Petrolio.
SPX e NDX sugli ultimi supporti 15.09.2022Gli indici USA stazionano su livelli di supporto molto importanti, rotti i quali si attiverebbero delle figure tipo testa e spalle ribassiste. Domani giornata di importanti scadenze tecniche (quadruple witching) quindi ci attendiamo ancora qualche comportamento erratico dei prezzi, condizionati dalle sistemazioni tecniche.
Ribassi pesanti per petrolio, gas, oro e argento. Vediamo il quadro.