X-indicator
Cot, Analisi Settimanale dei Mercati - Big Mac IndexCONDIVIDO VOLENTIERI IN MODO DEL TUTTO GRATUITO I MIEI LAVORI ED I MIEI STUDI PER POTER CRESCERE CONSAPEVOLMENTE INSIEME CON I MIEI AMICI ED INSIEME A TUTTI COLORO CHE COME ME AMANO IL TRADING.
OGNI SETTIMANA SVILUPPO UN REPORT BASATO SULLE POSIZIONI CHE GLI ISTITUZIONALI HANNO ANCORA APERTE A MERCATO. RILEVO I DATI, CHE POI STUDIO, DIRETTAMENTE DALLA COMMODITY FUTURES TRADING COMMISSION DEL CHICAGO MERCANTILE EXCHANGE.
Come sempre ricordo che io cerco solo di unire logicamente molteplici dati ed analizzarli tecnicamente per renderli il più possibile semplici e fruibili al fine di ottenere un’ analisi di confronto che abbia riscontri multipli e che dia maggior valore alle tesi esposte, ma, ovviamente sempre e comunque, questa non sarà mai la verità assoluta che non potremo mai conoscere se non a posteriori, ma solo un buono spunto di lettura e studio approfondito che spero aiuti a trarre le proprie conclusioni logiche sulla base di più dati oggettivi possibili.
Ciao Emi
EURUSD ADX stato trend target 1,05 14.09.23La BCE alza i tassi e l'Euro va a picco. Azionari per adesso euforici in quanto i rendimenti del decennale sono andati al ribasso per le previsioni di rallentamento economico. Gli azionari sembra non temano la recessione e il calo dei profitti (per adesso).
Oro mostra forza relativa testa la MM200 giorni 07.09.23Lento scivolamento degli indici USA senza clamore e con volatilità molto bassa. Ma la continua forza del dollaro segnala che qualche tempesta potrebbe essere in arrivo. Il settore bancario scricchiola nuovamente. L'oro mostra forza relativa su argento e testa la MM200.
DAX testa e spalle M30 si espande ancora 04.09.23Chiusa l'America per festività, gli indici europei "complicano" importanti figure di reversal ribassiste su scala intraday M30.
Analizziamo Saipem Saras BYD.
Petrolio break al rialzo target 100 01.09.23Settimana che si chiude con i controversi non farm payroll rivisti al ribasso per 7 mesi consecutivi, come nel 2007.......
Il sentimento torna stra-positivo e gli indici SP500 e Nasdaq si rilanciano verso i massimi. Manca sempre il breadth, quindi attenzione.
Segnali di forza da oro e soprattutto dollaro.
Analizziamo Unipol UnipolSai Hera.
Oro e Dollaro segnali tecnici rialzisti HDRO PFE 26.08.23Jackson Hole non regala sorprese come lo scorso anno e i mercati finiscono la settimana senza novità tecniche eclatanti. A parte la situazione di oro e dollaro che continua a segnalare possibili tensioni a venire sui mercati finanziari.
Analizziamo ETF Idrogeno HDRO e Pfizer PFE.
DAX candela engulfing bearish e outside 24.08.23Segnale tecnico molto negativo per gli indici europei che potrebbero aver concluso qui il rimbalzo degli ultimi giorni.
Situazione tecnica interessante per il petrolio che sta caricando una "molla" dagli obiettivi importanti.
NVIDIA non trascina il Nasdaq dopo la trimestrale. Tutti gli indici americani ripiegano pesantemente sotto la MM200 sulla scala M30.
Crollo dei rendimenti DE10Y US10Y 23.08.23Rendimenti in picchiata in Europa trascinano anche il decennale USA. Oro recupera 1900 target 1960. Indici azionari testano la MM200 discendente sulle scale intraday a 30M. Russell sempre debole. Nvidia sale del 8% dopo la pubblicazione dei dati. Analizziamo LVMH ACEA Amplifon Danone.
NVDA candele Dark Cloud prima degli utili 22.08.23Mentre il settore bancario USA riprende con vigore il trend al ribasso, i rendimenti dei bond governativi decennali trovano forti resistenze a proseguire la loro marcia verso i massimi del 2022. Analizziamo NVDA alla vigilia della pubblicazione della trimestrale.
SPX target scala weekly 4200 18.08.23Settimana cruciale con gli azionari che si allungano al ribasso, e si portano su livelli importantissimi di supporto che, se venissero rotti, aprirebbero scenari ribassisti importanti. L'oro rompe al ribasso area 1920 e se dovesse proseguire la forza del dollaro potrebbe andare a testare i supporti fino a 1820. La crisi in Cina del settore immobiliare, con il fallimento di Evergrande ed il default di Country Garden, accentua la debolezza dello Yuan e la forza del dollar index che testa area 103. L'ETF bancario USA riprende pericolosamente la strada del ribasso con un segnale tecnico deciso.
Analizziamo Infineon Tesla Bitcoin.
DAX SPX SXXP FTMIB testano la VStop 17.08.23Tutti gli azionari sono su livelli chiave spartiacque al di sotto dei quali potrebbe partire un'accelerazione verso i supporti successivi.
Il rendimento del decennale tedesco non segue il decennale americano nello strappo al rialzo.
Analizziamo AAPL NEXI BTC