Nasdaq tenta un rimbalzo 20.01.2022Gli indici USA accennano a completare una figura di reversal di breve. Il Nasdaq tenta di dirigersi verso la base del vecchio box, rotto al ribasso pochi giorni orsono. Ma tassi e petrolio non danno tregua e il loro quadro tecnico resta fortemente rialzista, almeno fino a questo momento.
Analizziamo Palladio INWIT e Leonardo.
X-indicator
Oro Ag Platino al breakout della VStop 19.01.2022Indici azionari USA in bilico sui supporti. I bull continuano a manifestare fiducia sui minimi attuali puntando sull'ennesimo buy on dip. Che succede se invece ci dovesse essere una rottura a sorpresa al ribasso? Vediamo gli obiettivi.
I metalli preziosi oro argento e platino superano al rialzo la VStop con obiettivi interessanti.
NDX RUT Nasdaq e Russell si sgretolano 18.01.2022NDX e RUT si confermano gli indici più deboli e vanno a testare aree molto pericolose, la cui rottura al ribasso innescherebbe con buona probabilità altre vendite. Per il momento tuttavia il mercato è "tranquillo" con Fear & Greed Index in zona neutra e VIX in zona di moderato stress. Il petrolio va ai massimi mettendo ulteriore tensione sulle aspettative di inflazione e sui rendimenti dei titoli decennali.
Il DAX come anticipato ieri scatta, questa volta verso il basso, ma area 15.800 per il momento resiste ancora molto bene.
Analizziamo Activision e vediamo perché le "entrate" in stop possono provocare danni se non opportunamente gestite con ordini stop limit.
DAX pronto per uno scatto 17.01.2022Il DAX staziona in area 16.000 con direzionalità minima. In questi casi si prospetta a breve un movimento di qualche punto percentuale, ma vediamo più in dettaglio quali considerazioni tecniche occorre fare nel contesto attuale.
Analizziamo ENEL AT&T Activision Ferrari.
Sull'ORO il 1834 respingerà le quotazioni verso il basso?Il grafico del metallo giallo si trova a fare i conti con l'importante resistenza a 1834!!!
Per il momento le quotazioni permangono al di sotto di essa e si rimane in attesa di un eventuale reazione ribassista al di sotto del range delle ultime tre sessioni giornaliere; ma un importante movimento rialzista sopra il riferimento grafico cambierebbe le carte in tavola.
Buon trading!!!
Il Nasdaq ci prova due volte.. ma per il momento nulla di fattoLe quotazioni dell'indice tecnologico americano si portano sotto il decisivo supporto dell'ultimo periodo per ben due volte, ma importanti riacquisti conducono i prezzi nuovamente all'interno del trading range.
Da monitorare perchè potrebbe fornire interessantissimi spunti operativi sia di lungo che per operatività intraday
Petrolio raggiunge target 84 - 14.01.2022Il petrolio ha raggiunto oggi il target tecnico in area 84, obiettivo indicato come probabile nell'analisi del 6 gennaio (in riferimento). Malgrado il rincaro della principale materia prima energetica, e malgrado il rendimento del decennale sia ormai salito ad un soffio da 1,8%, i mercati USA hanno chiuso la settimana in situazione di equilibrio su supporti importanti. Una grossa parte degli operatori non pensa infatti che gli sviluppi di politica monetaria possano interrompere il bull market, e continua a comprare su ogni dip. Ma il quadro tecnico continua a mostrare segni di debolezza, che hanno continuato ad accumularsi anche durante la settimana appena conclusa. Vediamo il quadro.
I FAAMG iniziano a indebolirsi 13.01.2022Il Nasdaq conferma i segnali tecnici manifestati nella giornata di ieri, e si appresta a mettere in crisi i compratori sul dip di qualche giorno fa. La novità del giorno è l'indebolimento tecnico del gruppo dei FAAMG che ha fino ad oggi ha trascinato al rialzo gli indici, e che potrebbe adesso dare il colpo di grazia alla struttura tecnica generale. Vediamo perché.
Analizziamo USOIL ISP ENI VZ SAP EURUSD.
Compratori sul dip in pericolo 11.01.2022Gli indici mostrano segni di frenata inaspettati dopo il potente reversal ed ennesimo buy on dip dei giorni scorsi. I compratori iniziano a sudare freddo? Un ritorno così rapido sui supporti metterebbe infatti in crisi molte posizioni speculative.
Il dollaro rompe al ribasso e manda l'euro verso area 1.15.
Il petrolio prosegue la corsa ed è a un passo dal target 84 dollari.