X-indicator
Nasdaq verso le resistenze volumi in calo 09.02.2022Gli indici approfittano di una frenata della corsa dei rendimenti e del petrolio per tentare il recupero dei pesanti ribassi di gennaio. Tutti gli indici USA sono adesso alle prese con il test della VStop mentre il DAX resta più arretrato almeno per il momento. Vediamo il quadro.
Petrolio e rendimenti a fine corsa? DAX EURUSD 08.02.2022Indici azionari ancora in trading range in attesa di sviluppare un possibile rimbalzo che però stenta a partire. Il petrolio rispetta la parte alta del canale di regressione e scarica gli eccessi di breve verso il basso andando a testare area 88.
Anche i rendimenti sul decennale americano sono arrivati a target in area 2%, per cui anche in questo caso ci sarebbe da attendersi una pausa dopo la corsa delle ultime settimane.
Analizziamo TRQ NOK KTOS NLY.
Volano i rendimenti, crollano BTP ed ENEL 07.02.2022I titoli di stato europei continuano la violenta discesa iniziata dopo la riunione della BCE di giovedì scorso. Il BTP accentua la discesa aumentando lo spread rispetto al Bund. Il rialzo dei rendimenti pesa sulle aziende a leva in particolare sulle utilities italiane, ENEL in testa.
Il Petrolio accenna ad una pausa tecnica. Vediamo il quadro.
FB AMZN DAX cross ribassisti Settimana storica 04.02.2022Si chiude un'altra settimana storica con riunione BCE e trimestrali che mandano sull'ottovolante pressoché tutti i mercati in particolare indici azionari, large cap, i FAAMG, i bond governativi e i cross valutari. Da questo maremoto emergono però segnali tecnici importanti, che ci vengono forniti dagli indicatori strategici: vediamo quali.
Il petrolio strappa ancora al rialzo in area 90, ma mostra segnali di eccesso tecnico.
Nasdaq e BCE affondano borse, Bund e BTP 03.02.2022Giornata da montagne russe a causa delle trimestrali di Facebook e Amazon che mandano il Nasdaq sull'ottovolante trascinando tutti gli indici al ribasso.
La BCE innervosisce i mercati rinviando tutto a marzo, e i mercati si scatenano su Bund e BTP che vengono venduti a mani basse. Il rialzo dei rendimenti fa schizzare l'euro, mentre il petrolio mette la ciliegina sulla torta di una giornata storica con il nuovo massimo record di periodo.
Vediamo il quadro.
Nasdaq rimbalzo debole 01.02.2022Il Nasdaq disegna un hanging man sulle prime resistenze con volumi calanti, mentre il Russell fatica a superare il doppio minimo, e rimane ancora intrappolato nel range che ha marcato i recenti minimi.
Attenzione al petrolio: 4 star consecutive marcano un possibile top in zona critica.
Vediamo il quadro.
NDX Rimbalzo in corso. C'è spazio al rialzo? 31.01.2022Il rimbalzo ampiamente anticipato dagli indicatori tecnici è arrivato. Resta adesso da verificare fin dove si potrà spingere l'attuale movimento di recupero, vista comunque la persistente debolezza del Russell.
Torna indietro anche il dollaro come lasciava intendere la star di venerdì in area 98.
Attenzione al petrolio sui doppi massimi.
Analizziamo Unicredit.
Euro-Dollaro in caduta senza paracadute!!!Movimento ribassista dell'Euro-Dollaro nella settimana appena conclusa!
Vaporizza il supporto dinamico che aveva caratterizzato la struttura grafica da fine novembre e poi distrugge il supporto statico.
Chiara volontà di vendita ma quale sarà l'umore degli investitori da lunedì?
Da osservare alla ricerca di idee operative!
Buon trading