La Cina decide e scatena i mercati al rialzo 16.03.2022Alcune importanti decisioni di politica economica prese in Cina nella notte scatenano un rally mostruoso dei titoli tecnologici cinesi, liberandoli tra l'altro dall'incubo del delisting. Risultato: titoli in crescita a doppia cifra, mega rimbalzo per l'Hang Seng ed effetto contagio sul DAX e sugli indici USA. Oggi era in programma anche la riunione della FED che ha preso importantissime decisioni di politica monetaria, confermando il piano di restrizione monetaria già anticipato. Dal punto di vista tecnico tutti gli indici si avvicinano a livelli importantissimi. Vediamo perchè.
Analizziamo Intesa.
X-indicator
Indici in attesa della FED - Hang Seng minimi storici 15.03.2022La riunione della FED domani segnerà uno spartiacque nella politica monetaria USA quindi gli indici hanno trascorso la giornata all'interno dei range precedenti in attesa dell'evento.
Cosa succede agli indici cinesi? Vediamo l'Hang Seng.
S&P 500 Apple Weekly rompono al ribasso 11.03.2022Settimana storica dal punto di vista tecnico. Gli ultimi baluardi in primis S&P 500 hanno ceduto al ribasso quindi tutti gli indici principali sono in downtrend. Anche i FAAMG non sostengono più il mercato, con Apple che in settimana ha violato supporti importanti.
Analizziamo MSFT GOOG AMZN FB AAPL.
BCE e dati inflazione abbattono i bond 10.03.2022Le buone notizie che il mercato attendeva non sono arrivate. L'inflazione USA è ad un soffio dal 8% ed il rialzo dei tassi è praticamente assicurato. I bond ahnno reagito male anche alle decisioni della BCE, il BTP ha perso 3 figure riaprendo lo spread sopra 160.
Mercati azionari in ampia oscillazione dopo aver raggiunto l'obiettivo minimo del rimbalzo di ieri. Vediamo il quadro.
DAX completa onda 3 ribassista e va in pausa - 09.03.2022Rimbalzo monster per il DAX che come dicevo ieri all'inizio del video avrebbe avuto tutte le ragioni per un ampio rimbalzo tecnico. Oggi siamo stati accontentati con un rally mostruoso di oltre 1000 punti in un giorno. Si conclude quindi la fase più acuta dell'impulso ribassista. Analizziamo con la teoria di Elliott i possibili scenari prossimi futuri.
Anche oro argento e commodities in correzione, mentre l'euro recupera area 1.10. Vediamo il quadro.
I FAAMG sostengono ancora il mercato? 08.03.2022Indici schiacciati sui target, non riescono ancora a dare seguito ad un rally correttivo che duri più di qualche ora. Petrolio oro e argento sui massimi.
Analizziamo FB AMZN MSFT GOOG AAPL per vedere se stanno offrendo o meno sostegno tecnico al mercato.
Panico in Europa DAX FTMIB 05.03.2022I tragici eventi geopolitici accelerano i movimenti tecnici in corso sugli indici azionari europei che finiscono la settimana in panic selling.
L'America per il momento resiste sopra gli ultimi supporti ma il quadro tecnico è in mano ai bear anche in questi mercati, quindi massima attenzione.
EURUSD sfonda i supporti e rivede area 1.09.
Facciamo un excursus su alcuni titoli del FTMIB e alcune considerazioni sulle dinamiche che caratterizzano i ribassi di questo tipo.
FTMIB target 23.000 Rame prossimo al breakout 03.03.2022Prosegue senza segnali di inversione la discesa degli indici europei verso i target di medio periodo.
Anche gli indici USA fermano i rimbalzi sulle prime resistenze e rischiano di andare a rivedere il minimo del 24 febbraio.
Attenzione al Rame ormai vicino al break di una importante figura rialzista.
Dow Jones ultimo supporto 33.000 - 01.03.2022I mercati si convincono che le Banche Centrali non alzeranno i tassi in questo contesto di grave crisi e i bond schizzano verso l'alto riportando i rendimenti del Bund in territorio negativo.
Il petrolio va fuori controllo in fase parabolica sopra 100$, e le borse precipitano sui minimi di giovedi 24 febbraio.
Argento rompe resistenze importanti.
Vediamo il quadro.
DAX mostra pattern sulle aperture a gap - 28.02.2022Indici sull'ottovolante con volatilità che rimane altissima e oscillazioni intraday di oltre 3 punti percentuali.
Il DAX ci rivela un pattern interessante sul grafico a 30 minuti che potrebbe portare ad un rally in area 14.650.
Analizziamo petrolio, oro, argento, palladio.