IL MIO ERRORE SU EUR/USDSul cambio EUR/USD il giorno 8/10 sono entrato a ribasso,per chi non avesse visto l'idea la può trovare sul mio profilo.
INIZIAMO :
Il cambio si è subito mosso a mio "favore",andandomi a creare tutte le condizioni per posizionare lo STOP in pareggio e così ho fatto.
Il giorno seguente il prezzo è andato a prendermi lo STOP in pareggio,fin qua tutto bene.
Ho rispettato alla perfezione il mio Trading Plan.
Ed adesso arriva l'errore,arrivando da un peiodo di run-up ero in una condizione emotiva non molto adeguata per fare trading,inoltre non avevo nemmeno fatto la mia meditazione pre-market come da routine.
Così la mia avidità ha fatto si che rientrassi a mercato,solo perchè avevo l'errata convinzione che il cambio scendesse ed anche se non c'erano i presupposti per entrare sono entrato a mercato,senza rispettare le mie regole !
Oggi ho preso lo STOP-LOSS una perdita (costo) che se avessi rispettato il mio Trading-Plan avrei evitato.
è la seconda volta quest'anno che commetto questo errore,ma la prima volta "non avevo imparato la lezione",ma questa volta sì,doveva risuccedere prima o poi perchè fa parte del percorso e finchè non impari la lezione continuerà a succedere,ma oggi posso dire che ho imparato da questo errore e sicuramente non lo commetterò più,l'ho inserito nel mio diario di errori e quando sarò nella stessa situazione (perchè accadrà) saprò esattamente dove quell'azione mi porterà !
Questo per farvi e farmi capire quanto è importante rispettare la propria routine ed il proprio Trading-Plan,nel quale ci deve anche essere scritto come comportarvi quando approciate ai grafici in maniera non lucida,infatti se io avessi fatto la mia solita meditazione,non sarei stato coinvolto in questo Trade !
Io utilizzo la meditazione,ma ognuno di voi è libero di fare qualsiasi altra cosa purchè vi faccia tornare davanti ai grafici "lucidamente"
Anche a voi sono capitate situazioni simili ?
Fatemi sapere nei commenti !
Buon Trading !!
X-indicator
NON È UN ARTICOLO COME GLI ALTRIInizio col dirvi che questo non è un articolo dove illustrerò metodologie o consigli finanziari,ma vi racconterò un'esperienza che ho vissuto questa sera al ristorante !! E vi chiedo scusa se sarà un poema,ma mi farebbe davvero piacere che riusciste a leggerlo tutto e dirmi se anche a voi è capitato e come vi siete sentiti !
Premesso prima di oggi,non ho mai risposto alle critiche sul mio lavoro,ma oggi per la prima volta si e non solo perchè mi sono sentito "preso in giro io",ma perchè era mio dovere difendere tutti noi trader che lottiamo contro noi stessi e sputiamo sangue sui grafici,ogni singolo giorno !!
In sintesi oggi era il 60 anniversario di matrimonio dei miei nonni e di conseguenza siamo andati a mangiare al ristorante ed eravamo una quarantina di persone.. Fin qui tutto bene,cena buonissima,vino a volontà niente di cui lamentarsi !! =)
A fine cena mentre tutti iniziavano ad andare via,mio zio,amico del proprietario del ristorante,mi dice :
Jacopo,qua hanno bisogno di ragazzi in cucina saresti disposto a lavorarci ? (questo perchè prima di diventare trader ero un cuoco).
io rispondo: Non saprei,ho lasciato questo lavoro perchè mi sono innamorato del trading !!
Così la conversazione finisce.. Ma...
Dopo un po' mi chiama il titolare per parlare insieme ad un suo dipendente ed a mio zio.
Ovviamente ci vado più che volentieri !
Arrivo là da loro e subito la prima domanda : Cosa fai nella vita ?
Io : faccio il Trader,mi occupo di speculazione in borsa
Il titolare: Sisi,so cos'è quindi ti piace non fare niente nella vita,fammi vedere le mani !
Intanto mio zio : nono,non fa niente
Dopo che gli ho fatto vedere le mani e allora mi dice che sono mani da uno che non ha voglia di fare niente come tutti i ragazzi di oggi che si accontentano di una birra ed un pacchetto di sigarette..
Allora io : No ti sbagli ,io ho i miei obbiettivi e gli raggiungerò costi quel che costi !
Il titolare: Fidati ho 40 anni ci sono passato,quanto hai guadagnato fin ora scusa ?
Io giustamente gli ho detto : non ti faccio vedere il mio portafoglio,ma siccome insisteva gli ho mostrato il track-record !
Allora mi fa bhè non importa vedrai che tra qualche anno te ne pentirai e perderai soldi ! Ci sono passato,anche io ho investito in borsa,all'inizio ho guadagnato 10000 euro e dopo tre anni ne ho persi 30000 !!
Io: C***o scusa,ma per perdere quei soldi che profilo di rischio utilizzavi ? Hai diversificato ?
il titolare: non lo so,investivo dove mi dicevano i più "esperti"
Da questa risposta ho capito tutto !! Qualsiasi cosa io avessi risposto,avrei trovato un muro davanti !
La conversazione però continua con le sue parole : Ascolta uno con più esperienza di me,quello che stai facendo è solo un momento poi tra dieci anni ti guarderai indietro e te ne pentirai o peggio,ti ritroverai a 40anni senza niente !! Quello non è un lavoro i soldi facili non esistono prima o poi perderai !
Queste parole hanno avuto il conforto anche da mio zio ed il dipendente
In questo momento,lo ammetto per un secondo ho pensato,cavolo ha ragione nel trading nulla è sicuro e probabilmente potrà succedere !!
No No No No No No
Subito dopo quel secondo,mi sono visto passare davanti agli occhi i miei tre anni di Trading,tutti i sacrifici che ho dovuto affrontare,le persone che ho perso,le critiche,le ore passate davanti ai grafici,i fallimenti,gli errori ecc..!!
E no,quelle parole non fanno per me !!
Così la mia risposta è stata :
Hai ragione potrà succedere,so che un lavoro "normale" è più sicuro e ti dà più tranquillità,lavori 8 ore al giorno per 40 anni e poi ti godi la tua pensione,ma scusa.. Non è quello che voglio !
Io amo il mio lavoro,si perchè è un lavoro e noi Trader siamo diversi da voi,abbiamo un'altra mentalità e per questo veniamo criticati !
Ma abbiamo imparato a gestire i nostri soldi,ci miglioriamo ogni singolo giorno e siamo capi di noi stessi !!
Noi decidiamo il nostro futuro,se falliamo è solo colpa nostra,ma sappiamo che dai fallimenti possiamo imparare le più grandi lezioni!
Quindi io non critico chi sceglie un lavoro normale però nemmeno voi dovete criticare noi Traders,perchè se ti dovessi dire tutto quello che ho passato per diventare il trader che sono oggi non ci crederesti !!
IIl titolare : va bene tra cinque anni torna qua e vedrai che dovrai dirmi avevi ragione !
Così finisce la conversazione con una promessa !
Questo è solo un estratto di quello che ci siamo detti,ma è perfarvi capire che :
Ci saranno sempre persone che vi criticheranno o che penseranno che voi nella vita non fate niente o peggio ancora,che vorranno farvi cambiare idea !
Ma voi colleghi Traders,lasciateli perdere,dimostrategli che si sbagliano e non solo a parole,ma con i fatti che parlano più di mille parole !
Inseguite sempre i vostri sogni e più verrete giudicati più significherà che ci state riuscendo !!
Mi scuso per l'orario di pubblicazione,ma dovevo sfogarmi perchè oggi per la prima volta,mi sono sentito parte di una famiglia "diversa" NOI TRADERS ed in dovere di difendere non solo la mia ideologia,ma anche tutti voi Traders !
A voi è mai capitato ?
Fatemi sapere !
[FORMAZIONE] Cosa è l'Analisi intermarket? Parte 2Le correlazioni.
Se è vero che attraverso l'ANALISI INTERMARKET si cerca di prevedere il futuro andamento di un asset studiandone un altro, bisogna innanzi tutto andare a capire che relazioni esistono tra gli strumenti e il perché l'uno influenza l'altro.
Esistono sostanzialmente motivazioni di carattere logico che sono da ricondurre sopratutto sul significato macroeconomico che lo strumento possiede.
Il mercato azionario e l'obbligazionario sono per esempio uno la conseguenza dell'altro. A livello marco e fondamentale sono strumenti con una definizione ben precisa e sono soliti muoversi con chiari schemi comportamentali tendendo a ruotare vicendevolmente.
Per analizzare il mercato secondo l'intermarket dovrebbero essere ben chiari gli schemi con cui gli strumenti sono legati tra loro. Questa relazione è definita come CORRELAZIONE. Non è necessario tuttavia diventare un analista fondamentale! Infatti è sufficiente introdurre qualche concetto di statistica e di matematica per rientrare in un campo consono all'analisi tecnica.
In statistica la correlazione quindi è la relazione che esiste tra due variabili tale che a ciascun valore della prima tende a corrispondere il valore della seconda secondo una certa regolarità.
In poche parole, 2 variabili si definiscono correlate se i rispettivi valori tendono a muoversi assieme.
Il lato di un quadrato è perfettamente correlato alla sua area infatti all'aumentare del valore dei lati, aumenta anche quello dell'area.
Tuttavia non è sempre così ed esistono correlazioni che si definiscono parziali come ad esempio quella che intercorre tra il peso e l'altezza nell'uomo. Ci si aspetta infatti che mano a mano si prendono in esame uomini via via sempre più alti, anche il valore del peso tenda ad aumentare tuttavia non è sempre così! Succede a volte che nel campione ci siano elementi alti e magri o bassi e massicci che di fatto rendendo non lineare la correlazione.
E' possibile misurare "quanto" le variabili siano correlate tra loro e la formula (che non vi sto a scrivere...) restituisce valori che sono espressi da numeri che vanno da +1.0 a -1.0 oppure da +100 a -100, con lo ZERO a fare da mediano.
Otteniamo 3 condizioni:
1) Quando il valore tende a + 1.00 o +100 indica una correlazione positiva o diretta (le due variabili si spostano assieme nella la stessa direzione)
2) Quando il valore tende a - 1.00 oppure -100 indica una correlazione inversa o negativa (le due variabili si spostano in direzioni opposte)
3) Quando il valore tende a ZERO non si ha nessuna correlazione (le due variabili si muovono senza nessuna relazione tra esse)
Anche nei mercati finanziari, la correlazione misura le relazioni tra due strumenti quotati e il grado in cui si muovono insieme.
Nell'immagine sopra si può vedere come il Gold (candele) e il Silver (linea grigia) si muovono in modo similare si dice quindi che sono correlati positivamente.
Due strumenti possono essere correlati per svariati motivi (in questo caso GOLD e SILVER, che ho scelto per semplicità, sono comodities e fanno parte dello stesso mercato dei metalli preziosi) tuttavia ci possono essere interessanti rapporti tra materie prime e indici, indici e valute, indici e bond, opzioni e indici...
L'indicatore che calcola il valore di correlazione tra 2 strumenti si chiama COEFFICIENTE DI CORRELAZIONE ed è possibile trovarlo tra gli indicatori di TRADING VIEW. Una volta selezionato domanda con quale strumento fare l'analisi e una volta trovato ne restituisce il valore. Io ho ulteriormente aggiunto a questo una semplice media mobile che lisciando il risultato mi restituisce immediatamente l'idea della tendenza.
Vi invito a provare voi stessi ad analizzare vari strumenti... sono convinto che troverete interessantissimi spunti e se vi necessita un chiarimento, non esitate a commentare o a scrivermi in privato.
Magari vi accendo la curiosità con questo grafico dove ho confrontato il GOLD con USDJPY e il risultato è una più che buona relazione secondo una correlazione inversa pur essendo strumenti così diversi e con apparentemente nulla in comune...
Attenzione perché la correlazione non è sempre costante! I fattori economici globali sono dinamici e cambiano ogni giorno. Le correlazioni tra due strumenti finanziari possono variare nel tempo e di conseguenza ciò che era nel breve termine potrebbe contraddire quella di lungo. Ci sono moltissime ragioni che modificano queste relazioni, tra le più comuni vi sono i cambiamenti delle politiche monetarie, la sensibilità di alcuni strumenti in confronto ai prezzi delle materie prime, fattori politici e il variare dei cicli economici.
A livello operativo è possibile sfruttare le correlazioni sia quando sono storicamente confermate sia quando vengono perse. Forse è proprio in questo ultimo caso che si possono portare a casa delle belle soddisfazioni con delle strategie che non dovrebbero proprio mancare nella cassetta degli attrezzi del bravo trader...
Come usare la correlazione sarà l'argomento del prossimo tutorial in cui descriverò alcune strategie "non convenzionali" ma proprio per questo che ho deciso di tenerlo privato per i soli follower.
►Se vuoi seguire questa sequenza di idee formative non ti resta che mettere LIKE ed iniziare a seguirmi.
→Poi scrivimi un messaggio privato o un commento ti invierò il link.
In ogni caso vi auguro buon trading.
Keep in touch traders!
HB
PARLIAMO DI PERFORMANCEQuesta sera stavo leggendo degli articoli riguardanti le performance di trading e leggendo nei commenti ho notato che molte persone erano confuse riguardo questo argomento,per questo mi è venuto in mente di condividere la mia opinione con voi.
Ripeto è solamente la mia opinione !
Ma iniziamo subito :
Appena ci si affaccia al trading,si rimane subito affascinati dall'idea di potersi arricchire "facilmente" ed in poco tempo ammettetelo anche voi l'avrete pensato almeno una volta =)
Performance del 200% in un mese,del 1000% all'anno,altri che dicono che già il 40% l'anno è tanto,un bel casino direi !
MA CHI HA RAGIONE ?
BHE TUTTI !!
Chiaramente le performance dipendono soprattutto dal vostro profilo di rischio !! Se Ti interessa fammi sapere nei commenti ed approfondirò anche il tema rischio-performance ! (fondamentale)
Tornando a noi !
C'è solo una certezza su questo lavoro : come non ci sono limiti di perdita,come non ci sono limiti di guadagno..
Ed ognuno dal mercato può prendere ciò che vuole !
Ci si può arricchire anche economicamente,ma certamente non facilmente e di sicuro non in breve tempo,altrimenti saremmo tutti trader o sbaglio ?
Ma arricchirsi economicamente potrà avvenire solo ed esclusivamente quando avremo le competenze tecniche e psicologiche adeguate per raggiungere i nostri obbiettivi !!
Vuoi avere una performance annua del 50% ? ILTRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi avere una performance annua del 100% ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi avere una performance annua del 200%? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare solo un entrata extra ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare 100k all' anno ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi diventare milionario ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare uno stipendio normale,ma essendo libero ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Il TRADING ti permette tutto questo ed altro,devi solo scegliere il tuo obbiettivo finale e suddividerlo in altri piccoli obbiettivi per raggiungerlo !
E non sottovalutate l'obbiettivo di lungo termine !
Prendereste mai un treno senza sapere la destinazione ? Non penso,solo conoscendo la vostra destinazione saprete quale treno prendere !
Chiaramente più grande è il tuo obbiettivo e più tempo ci vorrà per raggiungerlo,voglio riportarvi un semplice esempio che spero vi faccia capire meglio l'importanza del lungo termine per i propri obbiettivi :
Mettiamo caso che dopo aver fatto la nostra gavetta,ora vogliamo arrivare a 300000 euro di capitale in modo tale da essere totalmente liberi finanziariamente..
Abbiamo un trading-plan testato nel tempo che ci permette di avere una performance media annua del 100% netto !
Benissimo,abbiamo a disposizione un capitale iniziale di 10000 euro ed ora guardiamo cosa succede in sei anni :
1 anno-10000
2 anno-20000
3 anno-40000
4 anno-80000
5 anno-160000
6 anno-320000
Dopo sei anni da un capitale di 10000 euro siamo arrivati a 320000..Obbiettivo raggiunto ! Semplice no ? Non direi !!
Per poter realizzare un piano del genere serve essere dei trader esperti !! Non posso fare trading da un anno e mettere giù un piano del genere,prima bisogna avere obbiettivi minori e sputare sangue sui grafici,mettersi in dubbio,migliorarsi di continuo grazie ai propri errori,insomma farsi l'esperienza !!
Ed una volta finita la gavetta sarete in grado di portare a termine un piano del genere !
Questo è solo un esempio,ma sappiate che un piano del genere richiede di non toccare il capitale di un centesimo per questo bisogna avere una seconda entrata che ci permetta di vivere !
Quindi ponetevi la domanda, qual è il mio obbiettivo economico ?
Suddividetelo in piccoli obbiettivi che vi porteranno alla realizzazione del Big !
Per concludere personalmente ritengo che una performance del 100% netto l'anno sia più che fattibile in questo lavoro,chiaramente dobbiamo sapere quello che stiamo facendo ed avere un piano di trading che ci permetta di raggiungere questo obbiettivo !!
Se siete agli inizi lasciate stare le performance ed il VOLER guadagnare subito,concentratevi sul metodo ! Perchè se non imparate a gestire 1000 euro,come pensate che potreste gestirne 50000 o 10000 ?
Inoltre vi ricordo che il Trading non è uguale a soldi,almeno per quanto mi riguarda,ci sono altri vantaggi che derivano da questo lavoro !
Createvi il vostro metodo e realizzate i vostri sogni !!
Qual è la tua opinione ? Vuoi che tratto anche il rapporto tra profilo di rischio e performance ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !!
L'ABITUDINE che può migliorare te stesso ed il tuo tradingOggi volevo parlarvi delle mie abitudini o meglio,dell'abitudine che più di tutte mi ha cambiato,mi sta cambiando e continuerà a cambiarmi.
Premetto che prima di riuscire ad inserirla nella mia routine giornaliera in modo costante ci ho messo quasi tre mesi !!
Può sembrare tanto e lo è,ma non importa quanto ci mettete,l'importante è che raggiungete i vostri obbiettivi uno dopo l'altro !!
Sto parlando di LEGGERE,questa è l'abitudine,LEGGERE !!
Può sembrare banale,ma quanti di voi lo fanno giornalmente con costanza ?
E non sto parlando solo di libri riguardanti il trading,ma anche libri di crescita personale !
Tieni bene a mente quello che ti dirò adesso,a me ha aiutato davvero molto !!
Come puoi pretendere di migliorare il tuo Trading se prima non migliori te stesso ?
Uno dei motivi per cui AMO questo lavoro è che ti richiede di diventare una persona migliore,ti induce al cambiamento e se non sei disposto a cambiare,mi spiace ma fallirai oggi,domani ed anche tra un anno !
Per questo motivo bisogna leggere anche libri sulla crescita personale per aiutarci a diventare la versione migliore di noi stessi.
Ma come leggere ?
-Scegliere miratamente cosa leggere in base a quello di cui avete bisogno.
-Non leggete per forza solo perchè dovete !
-Entrate nel giusto Mindset prima di leggere,io personalmente quando sono pieno di pensieri prima di iniziare a leggere faccio meditazione ;
-Inizia con poco,anche dieci minuti al giorno e piano piano aumenta ;
-Non leggere troppo,come il concetto dell'overtrading esiste anche quello di overread(se si scrive così) ;
-Sii cosante e non smettere mai !
-Smetti di guardare la tv ed inizia a leggere di più !
-Più conoscenza apprendi più migliorerai te stesso ed il tuo trading.
-Riporta su un quaderno quelle informazioni che in quel preciso istante della tua vita possono migliorarti e rileggile ogni mattina !
Per concludere il mio pensiero è che leggere ci lascia qualcosa dentro e questo qualcosa è in grado di migliorarci come persona e come Trader,ma non basta leggere,una volta acquisite le informazioni bisogna metterle in pratica altrimenti è tutto inutile !
Spero che quest' articolo ti sia stato d'aiuto !!
Fammi sapere cosa ne pensi !
Buon Trading !!
EUR/USD il grafico sta anticipando le notizie di domani ?Il mercato sconta tutto ? Staremmo a vedere ! Di sicuro sia cheha scontato le notizie o meno,sarà un ottima opportunità per migliorarsi !
Premetto che non utilizzo l'analisi fondamentale per entrare direttamente a mercato,ma la sfrutto come un indicatore.
Ad esempio :
Nel week-end una volta finita la preparazione della settimana (analisi,cross interessanti,ordini,allert ecc..),"ripasso" quello che è successo durante la settimana economicamente parlando,per poi controllare gli "appuntamenti" più importanti della seguente,in modo tale da capire la situazione in cui ci troviamo,capire cosa mi posso aspettare nel breve ed infine avvalorare,con un'altra confluenza,i miei trade.
Per farvi capire meglio faccio un esempio banale e semplice che si è verificato poco tempo fa,ma che fa capire il concetto :
Ho fatto la mia analisi sull'oro,la price-action è improntata con una struttura rialzista,ora aspetterò un mio segnale,nell'area di attenzione(che confluisce anche con la media a 200 periodi ed un supporto),per entrare a mercato long.
Dopo di che analizzo la situazione fondamentale e dopo essermi informato,noto che siamo in una situazione di RISK-OFF(causa Brexit,debiti pubblici,guerra commerciale,inversione curva dei rendimenti,pessima situazione governativa in Italia)per questo gli investitori a causa della poca avversione al rischio tendono a spostarsi su assets rifugio,tra cui l'oro.
Ecco che mi si genera un'ulteriore confluenza che va ad aumentare la probabilità che il mio trade andrà a profitto.
Ma torniamo al nostro EUR/USD :
Ormai è da più di un anno che ci troviamo in un trend-short e l'ultimo segnale su alti time frame per quanto mi riguarda è avvenuto il 5 settembre,dopo la rottura del supporto,il ritracciamento e la formazione del segnale ribassista(una situazione di mercato da manuale).
Oggi i venditori sono rientrati a mercato con forza,il che fa pensare che il prezzo potrebbe tornare in area 1.09-1.08
Sarà interessante vedere se realmente il grafico ha anticipato le notizie di domani o meno !
Ovviamente domani avremo molta volatilità,per questo personalmente a fine giornata sposterò lo stop-loss in leggero profitto.
Inoltre cercherò una piramidazione della posizione su time-frame minori,sempre a causa della volatilità aggiungerò pips allo STOP-LOSS calcolando la volatilità degli ultimi 15 periodi (ATR) ed aggiungerli al mio STOP-LOSS tradizionale,questo mi farà diminuire il rischio-rendimento dell'operazione,ma allo stesso tempo mi proteggerà da eventuali spike che potrebbero farmi scattare lo STOP-LOSS,per poi vedere il prezzo tornare nella nostra direzione.
Spero che questo articolo possa esserti stato utile.
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi.
Buon Trading !
[FORMAZIONE] Cosa è l'Analisi intermarket? Parte 1E' l'arte di "prevedere" dove andrà uno strumento guardandone un altro!
Un grazie per i tanti messaggi privati di stima che ricevo anche se ultimamente pubblico poco. Questo tutorial nasce in risposta ai parecchi follower che mi chiedono informazioni sulla mia strategia di trading e su come opero sfruttando l'analisi intermarket e le correlazioni.
Andando con ordine, il mio metodo decisionale segue questo percorso:
1) analisi indicatori leading
2) analisi rotazione settoriale
3) intermarket e correlazioni
4) individuazione asset bersaglio
5) analisi indicatore statistico
6) ricerca di setup d'ingresso coerente
7) studio scenari alternativi
8) MM
Voglio partire con questo intervento accennando a cosa sia l'analisi intermarket ma con specifici tutorial mi impegno a toccarli tutti, quindi se siete interessati potete iniziare a seguirmi per restare aggiornati su ogni mio post.
Definizione di analisi intermarket
L'analisi intermarket è una metodologia che vuole sfruttare a proprio vantaggio il fatto che i mercati finanziari sono strettamente legati tra di loro e che il movimento di uno strumento è la conseguenza ma al tempo stesso anche la causa del movimento di altri.
Non deve essere considerato come metodo infallibile per sbancare i mercati (pur essendo fondamentale nel mio processo decisionale non sono ancora diventato ricco ;)) perché è soggetto alle medesime condizioni aleatorie tipiche di questo mestiere. Esistono infatti eccezioni e/o presupposti da prendere in considerazione prima di aprire un'operazione che possono vanificare del tutto il ragionamento, ma per quanto mi riguarda, l'analisi intermarket è diventata parte fondamentale del mio metodo aiutandomi moltissimo nelle scelte strategiche.
L'aiuto principale viene da fatto che attraverso la logica delle correlazioni vengo indirizzato passo passo verso lo strumento "bersaglio" con un'idea precisa se andare LONG oppure SHORT. Ne segue che il processo di analisi tecnica sul singolo strumento si traduce in semplice conferma della view intermarket per cui non sono necessari ulteriori ragionamenti arzigogolati come pure esoterici indicatori.
Paradossalmente, ma qui apro una parentesi, nell'ultimo mio studio sto portando avanti l'ipotesi che una volta individuata la portante direzionale primaria grazie alle logiche intermarket, si possa investire senza tenere assolutamente conto dell'anali tecnica sul singolo strumento con la possibilità di essere profittevoli aprendo posizioni anche a "caso"! Mi fermo qui perché il resto potrebbe sembrare eresia... tuttavia i numeri danno ragione a questa visionaria considerazione...
Se per un certo verso l'anali tecnica consegna degli strumenti da "operaio del trading", che se si è in grado di usare possono risultare più che sufficienti per una carriera profittevole, il padroneggiare l'intermarket pone il trader al livello di "architetto del trading" facendogli usare la testa.
Andando sul concreto partiamo con un esempio.
In questo preciso momento su USDJPY del grafico allegato sarebbe meglio investire short o long? E' più probabile che rompa la resistenza evidenziata e quell'abbozzo di inversione delle ultime candele prosegua long o in prossimità di questa ritracci confermando il trend short di fondo?
Alla fine avranno ragione i compratori o i venditori? Aver ragione nel trading si traduce nel passaggio di denaro da chi ha avuto l'idea che si è rivelata sbagliata verso coloro i quali l'hanno avuta giusta.
Lo scopo dell'intermarket è proprio quello di aggiungere indizi su indizi per avere più elementi possibili da inserire in maniera razionale al processo di decisione al fine di individuare l'idea sulla quale basare la propria operatività secondo la PROBABILITÀ SOGGETTIVA.
Si va quindi a cercare queste informazioni su altri strumenti sia dello stesso mercato sia di mercati diversi o meglio ancora su quelli che notoriamente tendono a muoversi "per primi". Individuare quali siano è il vero segreto...
Vista la vastità dell'argomento sia sotto l'aspetto teorico che tecnico e per non appesantire questo post che voleva essere una sola introduzione, dedicherò un approfondimento sul grafico a corredo sviluppando anche il concetto di correlazione.
...sempre che ci sia dell'interesse in chi mi legge...
Quindi questa volta non mi basta una view o un like, voglio un vostro commento...
Keep in touch traders!
HB
ICHIMOKU lezione 3: laggin span una delle linee più importanti perché dà conferma dei segnali long e short di ichimoku,
infatti conferma i segnali long se al momento del segnale si trova sopra la curva dei prezzi, mentre al contrario conferma i segnali short se al momento del segnale la lagni si trova sotto la curva dei prezzi.
ICHIMOKU lezione 2: Tenkan sen e i segnali.la Tenkan sen nell' indicatarore ichimoku è la media più veloce e viene calcolata sommando il massimo e il minimo delle ultime 9 candele e diviso due forma questa media,
SEGANLI LONG i 3 tipi:
- DEBOLE: si ha un segnale long di tipo debole quando la tenkan incrocia al rialzo la kijun sotto la kumo,
- NEUTRO: si ha un segnale long di tipo neutro quando la tenkan incrocia al rialzo la kijun dentro la kumo,
- FORTE: si ha un segnale long di tipo forte quando la tenkan incrocia al rialzo la kijun sopra la kumo.
SEGANLI SHORT I 3 tipi:
- DEBOLE: si ha un segnale short di tipo debole quando la tenkan incrocia la ribasso la kijun sopra la kumo,
- NEUTRO: si ha un segnale short di tipo neutro quando la tenkan incrocia la ribasso la kijun dentro la kumo,
- FORTE: si ha un segnale short di tipo forte quando la tenkan incrocia la ribasso la kijun sotto la kumo.
N.B: per prendere delle decisioni operative bisogna SEMPRE SEMPRE SEMPRE !!! prendere in considerazione la laggin span (perché ichimoku funzione se si usano tutte le linee e si prendono in considerazione in toto i suoi segnali),
per cui per segnali di tipo long al momento del segnale la laggin span si deve trovare sopra la curva dei prezzi, mentre nel momento di un segnale short si deve trovare sotto la curva dei prezzi.
Buon Treding a tutti.
ICHIMOKU lezione 1: Kijun sen Vorrei incominciare una serie di lezion per diffondere quello che secondo mè è lo strumento più potente e interessante da imparare per fare le proprie analisi e prendere le decisioni con più chiarezza e consapevolezza, lo strumento che se appreso può cambiare davvero il nostro treding dagli investimenti di 2 ore come per gli investimenti di 2 anni.
(Se usato bene e compreso appieno anche sul TF 5m si riscontrano performance positive).
Per cui comincio questa serie di lezioni con una delle linee più importanti di ichimoku:
La Kijun sen
Anche chiamata Standard Line o base Line, viene calcolata facendo una media tra il massimo e il minimo delle ultime 26 periodi, una delle indicazioni che ci dà è che quando è ferma e forma una linea dritta il prezzo è stabile e quando si muove, il prezzo prende una direzione forte.
Segnali long: abbiamo tre tipi di segnali long quali :
- DEBOLE: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, sotto la Kumo
- NEUTRO: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, dentro la Kumo,
- FORTE: quando il prezzo incrocia al rialzo la Kijun e chiude sopra di essa, sopra la Kumo.
Segnali short: abbiamo tre tipi di segnali short quali:
- DEBOLE: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, sopra la Kumo
- NEUTRO: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, dentro la Kumo,
- FORTE: quando il prezzo incrocia al ribasso la Kijun e chiude sotto di essa, sotto la Kumo.
Ogni segnale viene confermato dalla laggin span o chikou span che da conferma del segnale long se si trova sopra la curva dei prezzi e conferma dei segnali short se si trova sotto la curva dei prezzi al momento del segnale, (andando a vedere 26 periodi prima come si trova la laggin).
Questo è il primo articolo fatemi sapere se vi piace l’ argomento in modo da pubblicarne altri, grazie e bon treding a tutti.
Relazione tra indici valutari e coppie, il dollaro a rialzoFinalmente vedo segni rialzisti sul dollaro, questo può indicare una grnade opportunità short su EURUSD, come vedete sul grafico e grazie al mapper, vedete che il DXY non ha ne trend rialzista ne ribassita ma ora potrebbe iniziare un forte rialzo.
Dal grafico potete imparare:
- Se il valore USD cresce la coppia EUR/USD scende
- Come si relazionano gli indici valutari con le coppie
BUND= Ripresa o CrolloTutto quello che un Trader, Risparmiatore, Investitore ...dovrebbe SAPERE !
IL BUND si è ESPRESSO !
Conclusioni =
- il Grafico lo vediamo Tutti ...se sappiamo ceh bisogna controllare l'andamento dei Prezzi del BUON BUND ...
- sapete trarne le opportune conclusioni per avere un Vantaggio Psicologico-Pianificatorio !
- Il Vostro Investimento, la Vostro singolo Trade ...come si muoverà di conseguenza?
La consulenza Finanziaria non è per TUTTI !
Il Trading non è per Tutti !
ed eè vero anche che non TUTTI possiamo diventare Ricchi :-))
Buona Riflessione e Buon trading a Tutti !
Lo spread trading e la stagionalità -NGCi soffermiamo oggi sulla notevole duttilità ed efficacia della piattaforma di tradingview che consente di plottare, come ad esempio illustrato nel grafico, un intra-commodity calendar spread (che significa uno spread su di un future su una sola commodity ma con scadenze differenti) e allo stesso tempo tracciare sullo stesso grafico anche l'andamento delle stesse scadenze dello stesso spread nel passato per farsi un'idea - anche se generica- di quelli che potrebbero essere i futuri sviluppi dello spread attuale. La stagionalità, in particolare con certi derivati, è un elemento molto rilevante nella costruzione di uno spread trade. I vantaggi di questo tipo di operatività in spread sono molteplici e tutti rilevanti: riduzione dei costi e dei margini richiesti, potenziali vantaggi statistici con lo studio di dati storici e stagionali, maggior controllo del rischio sistematico.
Tradare un testa e spalle rovesciato sull'oroPer tradare un testa e spalle rovesciato sul future dell'oro o su qualsiasi altro strumento o time frame, si consiglia sempre di cercare la stessa figura anche su un indicatore leading (in questo caso l'RSI), che spesso segnala, come in questo caso, la rottura della neckline, ovvero della linea che congiunge la base della testa con quella delle spalle. In questo modo si ha una conferma significativa, oltre che un "avvertimento" visto che la rottura sull'RSI si è manifestata un paio di barre prima rispetto al grafico del prezzo. Si può dunque proiettare il target, che equivale all'altezza della testa dal punto di rottura della neckline, come si vede questo è stato perfettamente centrato nell'onda 5 di Elliott. Per mantenere il profit, si può anche utilizzare un trailing stop, in questo caso il Supertrend.
GOLD > In operazione short 🔻⛩ // Psicologia vs. Pazienza 💆🏻Buongiorno traders e Ichimokers,
Oggi mi trovo in operazione sul GOLD, uno short fino alla Kijun H4.
L'operazione è partita ieri, con un pattern che mi è stato notificato appena finito l'allenamento in palestra. Dopo un paio d'ore di lateralità, i prezzi iniziano a scendere per bene, tranne per questa mattina che abbiamo assistito ad un ritracciamento un po' più profondo.
Resto in operazione, per ora ancora non protetta.
Questo è il secondo trade della settimana, e solo il secondo asset davvero interessante, per il resto trovo tutto un po' fermo. Mi raccomando nervi saldi, bisogna evitare di andare a cercare nuove opportunità in momenti come questi, perché nella maggior parte dei casi ci si creerà opportunità che magari sui mercati nemmeno esistono.
Resoconto della watchlist, se non c'è niente di interessante per la giornata mi dedico ad altro. Il mercato è pieno di opportunità, non c'è sicuramente bisogno che siamo noi a crearcele 🙏🏼
NZDCAD > Target raggiunto ✅🎯 // Orari di lavoro 🕚Buongiorno traders,
NZDCAD ha raggiunto il target, in modo davvero preciso, questa mattina.
Io purtroppo però non ho tradato questo cross, per quale motivo? 😑
Molto semplicemente era fuori dai miei orari di trading. Infatti l'ordine sarebbe scattato alle 20, ora in cui, già da un po', non mi trovo più sui grafici.
Tempo fa probabilmente mi sarei arrabbiata di aver perso un'occasione così importante, la verità, però, è che vi è un'infinita di opportunità nel mercato, e poterle tradare tutte e pressoché impossibile.
Quello che possiamo fare però è imporci delle regole, seguire una disciplina, che faccia sì che sappiamo esattamente quando e come agire, solo così potremo essere felici e soddisfatti del nostro lavoro, perché, nonostante le occasioni perse, sapremo di aver seguito al 100% le nostre regole, e solo così, se nel lungo periodo qualcosa non dovesse andare, sapremo esattamente dove andare a parare per cambiare il nostro modo di operare e approcciarsi a questo mestiere.
Sono curiosa di sapere quali regole seguite voi, quali orari seguite, da quale ora in poi staccate definitivamente dai grafici, oppure se andate avanti full time. Fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼💬
Cup and handle sui minimi per il Natural GasIl Natural Gas disegna un Cup and handle sui minimi il quale frena la discesa degli ultimi mesi.
Nell' ultima settimana i prezzi si sono scontrati ancora una volta con la resistenza a quota 2,89, ma tale figura a fine trend è un buon segnale di inversione. Riporto di seguito il dettaglio della formazione tecnica.
"Il nome Cup and Handle deriva proprio dalla formazione della figura che ricorda una tazza con il manico. La tazza è rappresentata dalla formazione di un minimo arrotondato formatosi sul mercato, in tale circostanza noteremo una diminuzione dei volumi i quali tenderanno poi a risalire nella parte finale della figura. Una volta formata la tazza le quotazioni troveranno un nuovo ritracciamento di breve tornando quindi a scendere e formando così il manico. Raggiunto il picco di minimo sul manico, che a questo punto sarà un minimo di swing crescente rispetto al minimo arrotondato formatosi precedentemente, i volumi torneranno a salire ed i prezzi vireranno di nuovo verso l’alto cercando la rottura del precedente massimo."
btc short Non mi piace scrivere, comunque in breve....
la 50 periodi a fatto da resistenza
lo stoch e abbastanza alto 95 % di estensione
creazione di un wedge di compressione che scendendo crea un targhet a 1824 una strottura ben usata tantevolte da btc
volumi scarsi
macd neutro
in caso di reversal per me poco probabile 3283 e una buona entry ma solo dopo un retest del wedge
CADCHF > Target raggiunto sulla Kijun H4 ⛩Buongiorno a tutti ragazzi,
Ieri ho fatto una breve operazione su CADCHF, che in poche ore mi ha portata a target con un +1.79%.
Per questa operazione ho deciso di fermarmi alla Kijun H4, poiché studiando tutte le mie operazioni passate, ho notato essere una zona di supporto/resistenza sempre molto importante.
Spesse volte i prezzi vi arrivano e si fermano, altre volte i prezzi vi arrivano, la rompono, ma poi la sentono (come in questo caso), altre volte invece (raramente) il livello viene completamente sfondato, senza dare modo di rientrare.
In generale mi sono accorta che per me è molto più importante avere dei target più vicini e lasciar andare quei casi eccezionali dove i prezzi esplodono, piuttosto che avere un target troppo ampio e rischiare di vedere i prezzi girarmi contro.
Sono curiosa di sapere la vostra, fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼