Prevale la cautela sui mercati azionari: recessione piu’ probabile in Europa. La crescita rallenta ed i prezzi delle materie prime sembrano soffrirne. Petrolio WTI sotto 108 Dollari, ma la discesa attende conferme. La Russia taglia forniture all’Europa. Preoccupazione per l’autunno. Le maggiori Borse europee, venerdi’ 17 giugno, hanno chiuso una settimana...
Torna il pessimismo su mercati azionari, crescente rischio recessione europea. Attese in peggioramento per gli utili delle aziende quotate europee. La tensione sui rendimenti dei Govies europei resta elevata. Crisi del gas in autunno: la Russia riduce le furniture gia’ da ora? La Banca Centrale Europea (BCE), nella riunione straordinaria di ieri, 15 giugno, ha...
Risk-off mood in pieno svolgimento: inflazione alle stelle, tassi in ascesa. Il rallentamento europeo e’ una realta’, recessione possibile nel 2’, 3’ trimestre. Rendimenti dei Governativi europei ai massimi dal 2018 e non sembra finite. Crisi senza fine delle crypto-valute: resteranno solo le piu’ forti? Ieri, lunedi’ 13 giugno, nuova seduta negativa dopo il...
Continuo aumento dei prezzi delle materie prime e dell’inflazione. Dati macro tedeschi confermano rallentamento europeo. Rendimenti dei Governativi europei ancora in risalita. L’economia cinese potrebbe ripartire dopo i lock-down primaveril i. Ieri, 7 giugno, seduta in calo per le maggiori Borse europee: nessuna sorpresa, visto che lo scenario macro e politico...
✚ Piena occupazione negli Usa, FED si prepara ad alzare i tassi. ✚ Petrolio sempre piu’ in alto: Usa pronti ad “aprire” al greggio iraniano. ✚ Rendimenti dei Governativi europei proseguono il rialzo: spread a 214 bps. ✚ Tech asiatici in recupero: la tematica "growth" tenta il riscatto? L’economia Usa resta forte ed il primo beneficiario e’ il mercato del lavoro...
✚ Ancora solidi dati macro negli Usa, ma inflazione e tassi restano minacciosi. ✚ I consumi rallentano in Europa: le famiglie reagiscono all’inflazione. ✚ Opec+ decide a sorpresa aumento delle produzioni: sollievo per I prezzi? ✚ Rendimenti dei Governativi allarmanti: BTP a +3,33%! Spread a 20 7 bps. Ieri, 2 giugno, festa della Repubblica Italiana, ma Borse...
L’inflazione europea ora fa paura e pesa su prospettiva di crescita. Aumenti dei tassi di interesse in Europa dati per scontati, gia’ da luglio. Il Prezzo del petrolio torna a correre, dopo lo stop dell’UE al greggio russo. Salgono ancora I rendimenti dei Governativi europei. BTP a +3,11%. Inflazione, maledetta inflazione, che in Europa accelera a livelli mai...
Mercati azionari incerti, l’inflazione europea sale anche a maggio. Christopher Waller, FED Governor, prospetta ripetuti aumenti dei tassi. I PMI cinesi indicano fiducia in ripresa post-rimozione dei lockdown a Pechino. Rendimenti di nuovo in salita per i Govies europei: Bund 10y a +1,13%. L’ultima settimana di maggio si e’ aperta ieri, 30 maggio, all’insegna di...
Quinta seduta di rialzo per il Dow Jones, bene anche S&P500 e Nasdaq. Macy’s e altri retailer Usa confermano forza dei consumatori americani. L’Europa fatica a trovare l’accordo sulle nuove sanzioni alla Russia. Economia cinese in calo nel 2’trimestre? Governo in soccorso. I mercati azionari europei hanno chiuso in rialzo la seduta di ieri, 26 maggio, nel...
Le minute dell’ultimo FOMC conferma svolta “hawkish”, ma con “misura”. L’economia cinese rallenta, Governo accelera sugli stimoli. Crescita Usa sostenuta ancora dai consumi private, ma il resto…? Cali pesante dopo 100 sedute 2022 per Wall Street. E’ una base per ripartire? Prove di rimbalzo dei listini azionari europei nella seduta di meta’ settimana, 25 maggio:...
Borse europee incerte, futures su Wall Street negativi in attesa di Powell. Lagarde (ECB) promette gradualita’ ma un primo aumento dei tassi a luglio. Il Governo cinese vara stimoli alla crescita, ma pesa di piu’ il warning Snap. Biden conclude il suo trip asiatico indicando tagli ai dazi alla Cina. Ieri, 23 maggio, seduta di rialzo per le Borse europee. A...
Borse europee in ripresa, ispirate dai future positivi di Wall Street. Seconda giornata della missione di Biden in Asia. Focus sul commercio. Banca Centrale e Governo cinesi mirano a rilanciare crescita economica. In Europa si torna a parlare di equilibrio dei conti pubblici. A metà seduta di venerdi’ scorso, 20 maggio, sia il Dow Jones che lo S&P500 erano...
Borse asiatiche in recupero, dopo il taglio dei tassi in Cina. In aumento i rischi di recessione per economia europea ed Usa. Banca Centrale Europea alle prese con inflazione e rallentamento crescita. Inflazione restera’ una minaccia per tutto il 2022 in Europa. Ieri 19 maggio, cali tutto sommato contenuti per le Borse europee il giorno dopo una peggiori sedute...
Borse europee e future Usa in recupero: risk-on? Presto per dirlo. Commissione UE abbassa stime crescita 2022, rilancia su energy transition. Cina punta alla ripartenza con stimuli e easing regolamentare. Petrolio ancora in rialzo, verso un maggio cattivo per inflazione. Ieri, lunedi’ 16 maggio, i listini azionari europei non hanno replicato il rally di venerdi’...
Borse europee e asiatiche prive di direzione, dopo un venerdi’ di recuperi. Banca Centrale Europea stretta tra svolta restrittiva e rallentamento economico. Cina in difficolta’ nei dati macro di aprile. Spera in “re-opening" e stimoli. Petrolio molto volatile, pesano Russia e crescita globale piu’ debole. Il Chairman della Banca Centrale Americana Jerome Powell...
Le Borse Usa ed Europee cercano stabilita’ dopo i recenti cali. ECB e Federal Reserve confermano aumento tassi nelle prossime riunioni. Fase turbolenta nel mondo crypto, ma le big reggono l’urto. Dollaro Usa inarrestabile, sostenuto da flussi di acquisto sui suoi Govies. Il gas russo, gia’ ridotto nei flussi in transito dall’Ucraina, non passera’ piu’ dai...
Mercati azionari in pieno “risk-off mood” scontano scenari recessivi. Inflazione (CPI) Usa in lieve rallentamento, ma peggio delle attese. Criptovalute nella bufera, per alcune il crollo e’ verticale. Dollaro Usa sempre piu’ forte: verso la parita’ verso Euro? Le Borse europee hanno chiuso la seduta di ieri, 11 maggio, con un effimero rialzo, insensibili al dato...
Timido rimbalzo ieri in Usa ed Europa: il mood resta comunque molto cauto. Quadro macro in deterioramento negli Usa, in Cina ed Europa. Petrolio: peggiorano le prospettive della domanda, ma il prezzo fatica a calare. La FED riconosce il rischio di deterioramento condizioni finanziarie. Nella seduta di ieri si e’ verificato l’atteso recupero deI mercati azionari...