MERCATI STRUTTURATI E NON STRUTTURATIOggi ho voluto postare un concetto che per alcuni potrà essere banale e per altri magari no.. ma vi posso assicurare che questo e un concetto che non tutti i trader sanno.. E' importantissimo capire in che tipo di mercato stiamo operando per applicare al meglio le nostre strategie di trading. Per capire se il mercato è strutturato o meno dobbiamo esercitarci ogni giorno e tracciare i nostri supporti e resistenze.. e man mano vedrete che col tempo sarete così bravi che già a colpo d'occhio capirete che tipo di mercato è..
Idee della comunità
2.3 Fondi Comuni Di Investimento - Strategie.Buy & Hold.
Consiste nel comprare e mantenere in portafoglio senza effettuare alcun tipo di operazione in seguito.
Si caratterizza per un minor grado di dinamicità, logicamente: una volta costruito il portafoglio, la strategia B&H si disinteressa completamente di eventuali fluttuazioni.
Vista la natura di questa strategia, essa comporta pochi costi di transazione.
Constant Mix.
Si basa sul principio di mantenere costante la pesistica delle asset class in portafoglio, volendo rimanere fedeli ai presupposti definiti in sede di Asset Allocation.
Per esempio, si pensi ad un gestore che decide di strutturare la composizione del portafoglio distribuendo il 70% del capitale in azioni e la rimanente fetta in obbligazioni. Quindi, queste proporzioni dovranno rimanere invariate mediante dei ribilanciamenti periodici del portafoglio.
GIPS, Global Investment Performance Standard, sono principi deontologici riconosciuti a livello internazionale i quali permettono una comparazione semplice e trasparente tra le performance dei vari fondi. Gli Standards GIPS sono stati sviluppati dal CFA Institute e promossi in Italia da Assogestioni.
IPPS, sono semplicemente la versione italiana dei GIPS.
In riferimento al benchmark, deve essere comunicato ex-ante, ovvero prima che inizi l’investimento, mentre per quanto riguarda il calcolo del tasso di rendimento, i GIPS indicano la metodologia “time-weighted”. Per quanto riguarda il calcolo del rischio, i GIPS raccomandano di calcolarlo ex-post.
DOPPIO MASSIMO/MINIMOOggi ho voluto parlarvi di questo pattern ovvero doppio max/min un pattern molto utilizzato nell'analisi tecnica. Questo pattern è molto più forte su time frame più alti come Daily o Week. Spero che questo post sia di vostro gradimento, e se avete domande o dubbi non esitate a commentare. Buon trading a tutti!
A.T.R (Average True Range)Oggi volevo parlare dell'indicatore A.T.R Un oscillatore molto utile per calcolare stop loss e capire che tipo di volatilità abbiamo. Lasciate un Like se vi è piacito, e se nel caso qualcosa non vi è chiaro o volete approfondire qualche argomento in particolare scrivetelo nei commenti. Buon inizio settimana e buon trading a tutti!!
[COSE CHE PUOI FARE QUANDO SUBISCI UN BRUTTO DRAWDOWN]Nel trading i momenti di drawdown spesso ci fanno perdere la percezione delle nostre abilità.
Anche se qui fuori sembra una gara a colpi di rischio rendimento folli posso assicurarti che tutti li subiamo e nessuno ne è immune, eh no, neanche il tuo formatore.
⠀
Purtroppo durante questi periodi dimentichiamo i nostri progressi e perdiamo di vista l’obiettivo.
⠀
Pensiamo di non farcela, pensiamo che la strada che stiamo percorrendo è quella sbagliata, pensiamo che non avremo mai successo in quello che stiamo facendo… insomma, PENSIAMO TROPPO!
⠀
Per evitare di farti pensare troppo durante un momento di drawdown ho voluto condividere una serie di attività che possono occuparti la mente il necessario per non perdere la fiducia in te stesso e permetterti poi di ripartire meglio di prima.
Chiaramente dopo aver svolto una di queste attività dovrai riprendere in mano i grafici e i tuoi dati, capire se il tuo piano di trading deve essere modificato, ma sopratutto andare a scovare gli errori da non ripetere.
⠀
Fammi sapere, quale tra queste sarà il tuo nuovo ANTI-DRAWDOWN? 😂
R.S.I (Relative Strenght Index)Buonasera a tutti ragazzi oggi ho voluto parlarvi dell'indicatore R.S.I ovvero (relative strenght index) e spiegarvi alcune particolarità e come usarlo. Sono sicuro che potrebbe esservi molto utile per analizzare i vostri mercati se saprete come applicarlo. Ovviamente ragazzi voglio che vi sia ben chiaro che questi SONO SOLO INDICATORI e non talismani che prevedono il futuro. Gli indicatori servono ad aumentare la probabilità di una vostra idea su grafico. Fatemi sapere nei commenti chi di voi lo utilizza e come lo utilizza, sono certo che potrà essere d'aiuto per tutti noi. Buon trading a tutti!.
ABCD PATTERNIn questo post ho spiegato le caratteristiche di un ABCD pattern, e come si nota ho evidenziato le zone di ritracciamento e estensione di Fibonacci. Vi consiglio di esercitarvi con i grafici ad individuarli ed evidenziarli in maniera tale che li riconoscerete ad' occhio. Buon fine settimana e buon trading a tutti! Se avete domande o qualcosa non vi è chiaro scrivetelo nei commenti in maniera tale da potervi aiutare.
Come trovare i trader più accurati su TradingViewCiao a tutti! 👋
La scorsa settimana abbiamo pubblicato un post su alcuni degli autori che stanno guadagnando momentum sulla nostra piattaforma, il che ha portato a molti ottimi feedback da parte della community. E, mentre prevediamo di pubblicare quelle liste di "compilazione" su base mensile in futuro, abbiamo pensato che sarebbe stato bello evidenziare altri modi in cui puoi trovare autori perspicaci/esperti che negoziano le stesse cose che stai negoziando tu.
Cominciamo.
Fase 1 : Apri un grafico di qualsiasi cosa tu voglia tradare.
Può essere qualsiasi asset, in qualsiasi intervallo di tempo superiore a 15 minuti: non consentiamo alle persone di pubblicare in un intervallo di tempo inferiore a 15 minuti.
Fase 2 : Abilita idee per la community visibili
Vai alla barra di destra e assicurati di aver selezionato la scheda stream idee. Questa è l'icona della lampadina tremante. Da questo menu, seleziona la lampadina in alto. In questo modo tutte le idee pubblicate per il tuo simbolo e il tuo timeframe appariranno sul tuo grafico! Se non vedi nulla, prova ad andare a un simbolo o a un periodo di tempo più "comune". Guarda per esempio il grafico giornaliero per AAPL o BTCUSD.
Fase 3 : Chi si è portato a casa il movimento?
Con l'interpretazione visiva delle didascalie lunghe e brevi dell'idea, dovrebbe essere facile individuare chi sta facendo un buon lavoro nel capire cosa accadrà dopo. Chi è stato il primo alla grande corsa? Chi aveva ragione a prendere dei profitti?
Una volta che hai trovato qualcuno che sembra fare un buon lavoro in questo, è assolutamente cruciale vedere come sono andate le loro altre idee! Assicurati di andare al loro profilo e controllare se la maggior parte delle loro idee sono state accurate, o se sono stati solo fortunati.
Fase 4 : Seguili!
Questo è un modo davvero semplice per creare un flusso di informazioni di alta qualità e rafforzare il processo di generazione delle idee. Anche se chi posta l'idea non fa un buon lavoro nel tradare ciò che propone, potrebbe comunque esserci un vantaggio per chi invece riesce a mettere in pratica quanto scritto da un altro utente.
Passo bonus 5 : Ripulisci il tuo flusso di idee.
Una cosa che puoi anche fare è limitare le idee visibili sul tuo grafico alle sole persone che segui. Questo dovrebbe rendersi molto utile se qualcuno che stai seguendo si sbaglia costantemente. In tal caso, puoi rimuoverlo facilmente dal feed di generazione delle idee smettendo di seguirlo. Fai in modo che il feed delle idee funzioni per te, è che non ti crei disagio!
- Il Team TradingView
UN BENEFICIO DELL'UNIRE AT ED AF.In questo articolo, vorrei sottolineare cosa comporta, e quello che è un singolo beneficio, includere sia l’analisi tecnica che la fondamentale nel proprio trading plan.
Per riassumere, o per chi non lo sapesse, evidenzio la seguente distinzione:
-Analisi Tecnica:
è lo studio dell'andamento dei prezzi dei mercati finanziari nel tempo, allo scopo di prevederne le tendenze future, mediante principalmente metodi grafici e statistici. In senso lato è quella teoria di analisi (ovvero insieme di principi e strumenti) secondo cui è possibile prevedere l'andamento futuro del prezzo di un bene quotato (reale o finanziario), studiando la sua storia passata.
-Analisi Fondamentale:
si occupa di stabilire il prezzo corretto di un asset in base alle caratteristiche economico-finanziarie intrinseche cui l’asset fa riferimento.
Queste definizioni sono state prese da Wikipedia.
Il vantaggio derivante dall’uso complementare di questi due approcci all’analisi, è incommensurabile secondo me, e si riassume nel seguente ragionamento:
Se utilizzassi unicamente l’analisi tecnica, potresti ritrovarti in una situazione per la quale la tua direzionalità sarebbe contrapposta a quella che indicherebbe un’eventuale analisi fondamentale di riferimento, e di conseguenza staresti operando accompagnato da una probabilità di riuscita più o meno inferiore.
Dove, se utilizzassi l’analisi fondamentale, e ti suggerisse prospettive rialziste, saresti improntato a “raddoppiare” le tue posizioni in perdita, se il prezzo scendesse ma le ragioni per le quali avresti inizialmente aperto il buy rimanessero invariate.
Alla luce di ciò, viene naturale pensare come l’unione delle due discipline costituisca una base più solida e devota all’ottimizzazione del proprio trading plan. Implementare l’analisi tecnica cercherà di migliorare il vostro “market timing”, permettendovi di evitare “drawdowns” eccessivi che altrimenti sarebbero potuti avvenire utilizzando puramente l’analisi fondamentale, mentre quest’ultima vorrà attribuire alle vostre operazioni probabilità di riuscita più alte.
Tecniche per ottenere prezzi migliori 🎯Ciao a tutti! 👋
Abbiamo pubblicato un idea sui tre principali tipi di ordine utilizzati dai partecipanti al mercato: Ordini a mercato, ordini limite e ordini stop.
Questa settimana, abbiamo pensato di fare un ulteriore passo avanti e di discutere alcune delle tecniche più avanzate utilizzate dai trader professionisti per ottenere prezzi migliori, utilizzando questi tre tipi di ordine. 🎯
Tecnica 1: usa gli ordini Limit-Thru invece degli ordini di mercato 📈
Si tratta di una tecnica popolare tra i trader in quasi tutti gli scenari. Se stai cercando di "prendere" liquidità (sei l'aggressore nel trade), l'utilizzo di un ordine Limit-Thru è quasi sempre un'opzione migliore rispetto all'utilizzo di un ordine di mercato. Gli ordini Limit-Thru sono così chiamati perché sono ordini limite posti in condizione di essere eseguiti subito ma a condizioni migliori di quelli a mercato.
Ad esempio, prendendo in considerazione AAPL, se l'azione ha un bid a 175,01$ ed un ask a 175,03$, un ordine limit-thru potrebbe essere posizionato oltre il prezzo di mercato (da qui il suffisso "Thru" che sta per "Through"), a 175,05$, così da essere già eseguibile.
La ragione per cui potremmo preferire questi ordini a quelli a mercato è da ricercare nella microstruttura del book.
Inserendo un ordine Limit-thru come descritto sopra, potresti non avere un esecuzione istantanea, ma sarai sicuro di non essere eseguito a condizioni peggiori di quelle stabilite. Con un ordine a mercato invece, il book potrebbe eseguire parzialmente il tuo trade al prezzo corrente e poi eseguire la restante parte ad un prezzo peggiore, causato dai movimenti repentini di mercato.
La borsa BATS si trova più vicina a Manhattan rispetto al datacenter NY4, che ospita la maggior parte delle borse più importanti. Ciò significa che le operazioni eseguite da BATS possono anticipare il resto del mercato. Questo può causare dei cambiamenti al prezzo in corso d'opera (dopo l'inserimento dell'ordine limite), risultando in una esecuzione sfavorevole.
Non succede sempre, ma vale comunque la pena esserne al corrente. I trader più avanzati sfruttano il meccanismo degli ordine Limit-thru al fine di evitare qualsivoglia tipo di problematica.
Tecnica 2: esegui i tuoi ordini. 💪
Curiosità: l'Orderbook che vedi potrebbe non essere il vero Orderbook. Davvero!
Quando si tratta di mercato per un determinato titolo, ci sono due tipi di ordini limite: ordini "Lit" e ordini "Dark". Quando guardi la profondità del mercato, vedi solo una parte del grande quadro!
A volte, ci saranno ordini nascosti tra il prezzo desiderato e il prezzo mostrato. Inserendo il tuo ordine all'interno dello spread, è possibile ottenere prezzi migliori di quelli che avresti altrimenti da ordini dark / peg / ecc.
Inoltre, se effettui l'ordine tra lo spread, diventi il nuovo miglior prezzo dalla tua parte. Questo potrebbe incoraggiare qualcuno che cerca di prendere il trade dal lato opposto a venirti incontro, rispetto a dove ti trovi. Ciò è particolarmente vero nei mercati delle opzioni in cui gli spread sono spesso ampi e si muovono lentamente. Lavorare i tuoi ordini (pubblicarli e spostarli) quasi sicuramente te li farà fillare meglio rispetto a raggiungere il miglior prezzo pubblicato dall'altra parte del trade.
Assicurati solo di non perdere il movimento mentre aspetti di essere fillato!
Tecnica 3: usa l'Orderbook a tuo vantaggio. 🧾
È raro che accada, ma a volte i partecipanti al mercato non sofisticati "mostrano la loro mano" nel mercato. Ciò comporta in genere un grande ordine limite illuminato che sporge come un pollice dolorante in un libro degli ordini. Se questa persona inizia a segnalare aggressività, potresti essere in grado di ottenere un prezzo eccezionale sugli asset che stai cercando.
Ad esempio: diciamo che stai cercando di acquistare alcune azioni AAPL e tiri su il book degli ordini (profondità del mercato). Da qui, puoi vedere che c'è un enorme ordine limite di vendita che sta lentamente spostando il suo prezzo sempre più in basso nel tentativo di essere riempito. Questo tipo di ovvia pressione alla vendita può portare a un movimento di prezzo significativo poiché il fronte del mercato gestisce tutta la liquidità che la balena sta cercando. Questo può continuare per qualche tempo fino a quando la balena non inizia ad essere pagata. Quando ciò accade, il titolo ha probabilmente trovato un'area locale di domanda, che è probabilmente un prezzo molto migliore di quello che ti aspettavi quando hai ritirato il biglietto dell'ordine. In conclusione, può avere senso sfruttare queste situazioni se le vedi prima di inviare gli ordini.
Questo è tutto! Questi sono alcuni suggerimenti e trucchi per ottenere prezzi migliori utilizzando gli ordini e il book degli ordini.
- Il team TradingView 💘
Se te la sei perso, questa è l'idea iniziale:
Obbligazionario ed Azionario in scollamentoLa Teoria ci insegna che durante la fase di picco di un Ciclo Economico, a causa della forte liquidità sul mercato, si assiste ad un progressivo aumento delle pressioni inflazionistiche ed all'avvio di misure restrittive da parte delle Banche Centrali con l'obiettivo di alzare i tassi di interesse per poter controllare, o quantomeno correggere, il fenomeno inflativo.
In questo contesto, si assiste ad un mercato delle materie prime rialzista e ad un mercato obbligazionario ed azionario neutrale/ ribassista.
Osservando il grafico si può notare come i primi due asset stiano seguendo la teoria, al netto del mercato Azionario (attualmente in divergenza).
A tal proposito, bisognerebbe farsi delle domande ed investire nell'azionario con cautela.
Saluti
Come trovare nuovi titoli da tradareCiao a tutti! 👋
Vi siete stancati di guardare sempre gli stessi ticker? Volete conoscere i diversi settori dell'economia? Volete ampliare il numero di asset che scambiate?
Date un'occhiata ai nostri Spunti .
Li abbiamo creati appositamente per spingervi a scavare più a fondo, per trovare nuove e interessanti opportunità nei mercati. Gli spunti sono watchlist curate e costruite attorno a temi interessanti.
Ecco alcuni esempi:
Azioni sull'AI : per chi vuole scommettere sull'ascesa delle macchine 🤖
Le azioni di una volta : società che sono state di proprietà della stessa famiglia per generazioni ⌛
L'industria della morte : qualcuno deve fare soldi con le bare, non vi pare? 💀
Azioni sullo spazio : per chi vuole portare il proprio portafoglio sulla Luna 🚀
- Il team TradingView
Tieni traccia di tutto il tuo operato e non solo!Ciao Trader, oggi voglio parlarti di uno dei tanti modi per tener traccia della tua operatività e dei movimenti di mercato.
Questo sistema va a lavorare sia sull' effettiva operatività, sia sul movimento e l' impostazione della price action in modo tale da capire anche durante le varie sessioni come si comporta il pair in questione. (personalmente tengo il tutto su notion)
È vero, una volta creato e testato un T.P. si può applicare a tutti i mercati, ma provate a pensare ai singoli pair come a delle persone.
Ognuno di noi ha diversi tratti caratteriali, una diversa fisiologia, una diversa gestione emotiva, diversi pensieri e chi più ne ha più ne metta.
Quindi sì noi esseri umani in linea di massima siamo uguali, ma in fondo abbiamo diverse particolarità che ci contraddistinguono, ecco, anche i singoli Pairs sono uguali a noi e se vogliamo ottimizzare i nostri risultati dobbiamo imparare a conoscere questi dettagli per poter ottimizzare i nostri risultati.
Capito questo facciamo una breve descrizione:
Quello che vado a fare è tenere traccia giorno per giorno di come il prezzo è impostato ad inizio mattinata su un t.f. di analisi (major t.f.) per poi spostarmi sul t.f. inferiore e fare anche qua uno screen da inserire nel mio journaling. Man mano che la giornata va avanti tengo traccia di come si comporta in Londra, poi in NY ed infine se apro posizioni vado ad inserire anche quest' ultime.
Arrivato il week-end andrò a rivedere gli screen giornalieri e vi assicuro che avendo tutto così organizzato è molto semplice capire dove si ha sbagliato, dove si può migliorare ed i singoli dettagli del pair in questione.
Tutto questo lo ripeto ogni settimana per poi arrivare a fine mese e tirare le somme su errori, insegnamenti ecc.. In questo modo so perfettamente il mese prossimo su cosa dovrò focalizzare la mia attenzione per migliorare.
Questo è un modo differente di tener traccia della propria operatività e dei movimenti del mercato, ovviamente ognuno può personalizzare il tutto come meglio crede, l' importante è che non si sottovaluti il journaling perchè è l' unico modo per migliorarsi in maniera mirata.
Buon Trading!
Come l' over informazione influisce nel tuo tradingCiao Trader, oggi voglio parlarti di un concetto poco noto, ovvero l' over informazione.
Ai giorni d' oggi con un semplice click abbiamo accesso praticamente a tutto ciò che vogliamo, questo ovviamente è un grande vantaggio, ma che può trasformarsi in un grande problema soprattutto nella fase iniziale.
L' errore principale dei Traders è che iniziano a studiare un determinato argomento o strategia, poi improvvisamente prendono e cambiano argomento magari perchè hanno visto pubblicità "ingannevoli" o perchè pensano che quel concetto possa esserli utile... Il che alla fine non è così sbagliato siccome sono sempre conoscenze in più che si apprendono, ma...
Nel momento in cui non abbiamo fatto nostro il primo concetto è INUTILE passare ad un altro argomento perchè questo farà si che non riusciamo a diventare esperti in un dato argomento. Ecco perchè a mio avviso è fondamentale concentrare le proprie energie su un singolo argomento alla volta ed una volta che saremo esperti in quest' ultimo allora potremo passare al prossimo ed aggiungerlo a tutto ciò che già conosciamo.
Immagina di star studiando il Trading e nel mentre stai studiando anche concetti di investimenti in azioni, cryptovalute ed opzioni.. Come pensi saranno i tuoi risultati?
Immagina di star studiando la semplice analisi tecnica ed in contemporanea anche l' analisi volumetrica e qualche indicatore.. Come pensi saranno i tuoi risultati?
Nella miglior delle ipotesi saranno risultati superficialmente positivi, ma di sicuro nella tua mente avrai confusione proprio perchè non riesci ad andare a fondo ad ogni argomento e non sei sicuro al 100% di quelle che sono le tue conoscenze!
Cerca sempre di concentrarti su una singola cosa alla volta ed una volta che sarai costante nella sua applicazione allora passa ad altri argomenti per unirli a tutto ciò che già sai!
Fai meno, ma fallo meglio!
Buon Trading!
Come funzionano i diversi tipi di ordineCiao a tutti! 👋
Oggi abbiamo voluto dare un'occhiata ai 3 principali tipi di ordine che esistono quando si tratta di interagire con i mercati, e spiegare un po' di più su cosa fanno e quando sono utili.
Vi piace l'idea? Cominciamo! 🚀
Prima di parlare dei diversi tipi di ordine che potreste vedere quando effettuate un'operazione tramite la piattaforma di TradingView, è importante capire in primo luogo come funzionano quasi tutti i mercati.
Qualsiasi mercato, in qualsiasi momento, ha un "BEST BID" (in italiano DENARO) e un "BEST ASK" (in italiano LETTERA). 🔢
Il BEST BID è il prezzo più alto che qualcuno è disposto a pagare per un determinato asset e il BEST ASK è il prezzo più basso per a cui qualcuno è disposto a vendere un determinato asset.
Se ci pensiamo bene, quando si tratta di azioni, ad esempio, il vostro broker vi presenterà un mercato consolidato di ordini (orderbook) per un determinato titolo. Diciamo che siete nel mercato per alcune azioni Apple. Potete vedere che il titolo è "negoziato a" $ 175,50. Cosa significa?
Significa che il prezzo più basso a cui qualcuno è disposto a vendere le proprie azioni Apple potrebbe essere di circa $ 175,52 e il prezzo più alto a cui qualcuno è disposto a pagare per le azioni Apple potrebbe essere di circa $ 175,49. 💹
In che modo questi partecipanti al mercato stanno facendo conoscere le loro intenzioni? Effettuando ORDINI LIMITE. ⌛
1.) UN ORDINE LIMITE è un tipo di ordine che inviate alla sede di negoziazione quando desiderate acquistare o vendere qualcosa ad un determinato prezzo (che sia rispettivamente più basso o più alto al prezzo di mercato, a seconda che vogliate comprare o vendere).
Nell'esempio di Apple sopra, supponiamo che desiderate acquistare un po' di azioni Apple, ma non volete pagare un centesimo in più di $ 175,25. Quando inserite questo ordine e fate clic su "invia", il vostro ordine va alla sede e SI UNISCE al book, al prezzo di $ 175,25. Ora siete "LIVE" e nel mercato. Il vostro broker dedurrà il denaro necessario per evadere quell'ordine dal vostro potere d'acquisto mentre il vostro ordine è attivo.
Domanda successiva: se le persone hanno tutte i loro ordini limite nel book degli ordini, come fa il prezzo a scendere al vostro? 🔽
Ci sono un paio di modi, ma uno di questi è il più comune: ORDINI DI MERCATO ⌚
2.) Un ORDINE DI MERCATO è un ordine che viene inviato al mercato e agisce immediatamente per acquistare o vendere un bene a qualunque sia il prezzo in quel momento.
Molte persone usano gli ordini di mercato perché garantiscono virtualmente che otterrete la posizione che desiderate, all'istante. Lo svantaggio è che una volta inviato un ordine di mercato, non potete controllare il prezzo che otterrete. I prezzi possono cambiare in un istante e potreste finire con una posizione ad un prezzo che non desiderte più (soprattutto in un mercato poco liquido).
Tornando al nostro esempio: se state aspettando che il vostro ordine in AAPL venga eseguito, acquistando azioni a $ 175,25, allora chiunque vi pagherà incontrerà lo spread, probabilmente con un ordine di mercato. 💵
Supponiamo che l'ordine su AAPL viene eseguito a $ 175,25 e volete uscire dalla vostra posizione se il titolo scende sotto $ 175. In questo caso, usereste un ORDINE STOP. 🛑
3.) Gli ORDINI STOP sono ordini che inviate al mercato che risiedono sui server delle borse. Hanno un prezzo di attivazione e, una volta raggiunto il prezzo di attivazione, eseguono un ordine limite o un ordine di mercato in base ai vostri input. Questi sono ORDINI STOP LIMITE e ORDINI STOP A MERCATO.
Sembra complicato, ma è più semplice di quanto sembri.
Torniamo ancora una volta al nostro esempio. Diciamo che l'ordine su AAPL viene eseguito a 175,25, ma poi il vostro ordine stop viene colpito a 174,99 (dato che volevate uscire con il prezzo sotto 175).
Se l'ordine stop è un ordine di mercato, la posizione sarà chiusa, indipendentemente dal prezzo. Semplicissimo! ✅
La prossima settimana tratteremo alcune delle tecniche di ordine che i trader professionisti utilizzano per ottenere prezzi migliori. 🦾
A presto!
- Il team TradingView
I TIPI DI TRADING JOURNALCiao Trader, oggi ti parlerò dei vari tipi di Trading Journal, non mi soffermerò molto sui dati statistici siccome ho già trattato l' argomento in passato.
Iniziamo subito!
T.J. cartaceo = Si tratta del più antico modo per tener traccia del proprio operato, semplicemente carta e penna.
T.J. excel = Metodo molto utilizzato e molto comodo visto che oltre ai dati statistici abbiamo la possibilità di tener traccia anche degli screen delle
nostre operazioni.
T.J. automatizzato = Overpower per quanto riguarda i dati in termini numerici, infatti collegando i nostri conti a fxbook, fxblue... abbiamo la
possibilità di ottenere in maniera automatica una miriade di dati davvero molto utile per poter migliorare e conoscere nel
dettaglio i nostri dati nel lungo periodo.
T.J. Notion o siti simili = Predilige la parte visiva della nostra operatività, possiamo riguardare in maniera immediata le nostre operazioni ed
abbiamo anche la possibilità di inserire il tutto in un calendario migliorando ulteriormente l' aspetto visivo della
distribuzione dei Trade.
T.J. delle review = Sconosciuto alla maggioranza, si basa sul fare la review ogni settimana dell' operatività a grafici fatti ed inserire il tutto in un t.j.
specifico per poi confrontare il tutto alla nostra reale operatività.
Questo ci da l' opportunità di migliorare davvero molto e capire sia a livello tecnico che mentale dove e come possiamo
migliorare.
LA MIA RICETTA:
Io personalmente tengo 4 T.J. ognuno con un compito diverso.
Automatizzato: per studiare nel dettaglio determinati dati: Giorni ed orari migliori e peggiori, Pairs più performanti, D/D sulla equity eccetera...
Excel live: Tengo traccia in termini di dati basilari la mia operatività live per poi confrontarla con il t.j. delle review
Excel review: A grafici fatti compilo il T.J. e lo confronto con quello live, in base ai risultati del confronto la settimana dopo miglioro quell' aspetto.
ESEMPIO: sul t.j. live ho aperto solo 3 operazioni mentre su quello delle review 5, ecco che vado a capire le motivazioni di questa
inefficienza tra i due ed in questo caso potrebbe essere stata l' indisciplina nel rispettare gli orari di Trading ecco che
so dove andare a lavorare la prossima settimana.
Notion: Dove tengo Traccia a livello visivo di tutta la mia operatività a partire dall' analisi multi t.f. a quella della gestione operativa.
Come sai il modo migliore che hai per migliorarti è quello di analizzare ciò che hai fatto in passato ed è vero che tenere molti t.j. impegna molto tempo sia per la compilazione che per la review, ma il tempo investito nell' auto-analizzarsi attraverso i dati statistici a lungo termine vi da la possibilità di diventare dei Trader migliori!
Buon Trading!
[VOGLIO CHE IL TRADING SIA IL MIO LAVORO MA...]L'obiettivo di diventare un trader a tempo pieno può sembrare impossibile, soprattutto se hai un lavoro fisso che ti inghiotte per tutto il giorno, hai una famiglia a cui deve provvedere e delle spese fisse con scadenze da rispettare.
⠀
Ora, da dove puoi iniziare quindi...
⠀
Dividi il tuo obiettivo finale in piccoli passi.
⠀
I passi servono per imparare a camminare ogni giorno della settimana, fino a raggiungere il punto in cui potrai voltarti indietro e realizzare che sei finalmente arrivato all’obiettivo.
⠀
Chi ti dice di partire e puntare impulsivamente all’obiettivo finale, ovvero diventare un trader a tempo pieno, senza mai aver percorso dei passi intermedi, probabilmente non ha mai raggiunto questo obiettivo.
⠀
I piccoli passi che devi iniziare a percorrere quotidianamente e che ti avvicineranno a diventare un trader, nonostante il tuo lavoro fisso e nonostante le spese che già devi sostenere sono i seguenti:
⠀
✏️ Rendi più chiara possibile la tua strategia. Chiarisci il tuo piano di trading e quindi imposta i tuoi orari in base al tempo che puoi dedicare al trading.
⠀
✏️ Prenditi 30 minuti ogni mattina, prima del lavoro, per svolgere le analisi di mercato della giornata.
⠀
✏️ Fai lo stesso la sera. Ritaglia 30-60 minuti dal tuo tempo, prima o dopo la cena, e fai un resoconto della tua giornata sui mercati.
⠀
✏️ Ricordati di registrare in un diario di trading tutte le tue operazioni. Aggiornalo alla fine di ogni giornata o alla fine di ogni settimana.
⠀
Questi semplici passaggi ti trasformeranno lentamente in un trader, proprio perché non si diventa trader dall’oggi al domani!
⠀
💡BONUS 5° STEP
Questo processo può essere velocizzato se decidi di farti guidare da qualcuno che lo ha fatto prima di te. La formazione seria sul trading esiste e dovrebbe avere la funzione di farti risparmiare tutto il tempo che avresti passato a fare cose sconnesse e diverse da questi 4 semplici passi, tentando di anticipare i tempi formativi.
⠀
“Non rinunciare mai a un sogno solo perché serve del tempo per realizzarlo. Tanto il tempo passerà comunque. "
DETOX FISICO E MENTALECiao Trader, oggi voglio parlarti di come personalmente ogni inizio mese vado a ricaricare le mie energie attraverso il detox.
Di questi tempi la maggior parte delle persone sono sempre sotto stress, sempre proiettate al futuro, sempre alla ricerca di qualcosa, sempre insoddisfatte, ogni istante si paragonano ad altre persone insomma penso che hai capito il discorso, per i più disparati motivi è sempre più difficile rimanere in uno stato d' animo che ci consente di vivere al meglio la nostra vita, io compreso!
Ecco perchè da circa 4 mesi a questa parte ho iniziato a fare con costanza un detox per purificare la mia mente ed il mio corpo e ricaricare tutte le mie energie!
Ma in cosa consiste?
Beh semplicemente nell' eliminazione per 7 giorni di quelle abitudini che portano ad inserire in noi stessi energie negative.
Ecco la mia lista per il DETOX:
- No social-media (personalmente gli ho completamente eliminati dalla mia vita, ma vi inserisco questo punto perchè è fondamentale);
- No contatti con persone a meno che non siano per motivi lavorativi o di primaria importanza;
- No p***o e/o s*****e, penso abbiate capito =)
- No tecnologia, video YT e TV, a parte per scopi lavorativi;
- No alcool, per chi fuma anche no sigarette;
- No pensieri negativi o futuristici, cercare di godere il presente il più possibile (questa diventerà un' abitudine con il tempo);
- Digiuno di 48h i primi due giorni per purificare il corpo da tutte le tossine accumulate;
- Dedicare il tempo libero a passioni, hobby ed in generale a ciò che ci piace.
Questo è il mio personale detox, ma come sempre ricordati: l' obbiettivo è quello di purificare mente e corpo, chiediti quali sono le abitudini che ti intossicano ed ovviamente cerca di eliminarle durante il tuo detox che può durare anche due tre giorni, sei tu a decidere quello che funziona per te.
Posso assicurarti che se intraprenderai un percorso di detox noterai grandi risultati positivi che ti spingeranno a migliorare le tue abitudini tossiche senza neanche rendertene conto, vivrai più sereno e pieno di energie!
Buon Trading!
Short Selling? Trading o Holding? Leverage? Ieri notte è stata aperta una posizione short da uno dei nostri trader a copertura del portafoglio di lungo periodo.
La posizione ha avuto successo ed al momento ha dato la possibilità di aggiornare lo stop loss in pareggio lasciando aperte solo opportunità di gain che, se concretizzato, verrà destinato all'acquisto di nuovi token a prezzi " scontati " da aggiungere al portafoglio di holding .
Parlando della nostra operazione SHORT SELLING ,durante una conversazione Skype con alcuni dei nostri partner DeFi che provvedono a fornirci liquidità, è nata una vivace discussione sull'eticità dell'utilizzo della vendita allo scoperto.
Le critiche erano principalmente rivolte al fatto che l'utilizzo dello short selling contribuisca decisamente all'amplificazione delle correzioni di prezzo dei mercati cryptovalutari che, non essendo eccessivamente capitalizzati e non essendo controllati da nessuna autorità di vigilanza, sono spesso soggetti a Long e Short Liquidation .
La critica mossa dai membri del team partner è più che ragionevole. E' la nuda e cruda verità. Gli short selling sono veri e propri ordini che partecipano fisicamente nella parte alta del book di negoziazione (l'offerta) rafforzando il lato delle vendite assieme ai "take profit".
In risposta abbiamo posto in essere due considerazioni:
1) I mercati hanno due direzioni, indipendentemente dall'esistenza delle vendite allo scoperto o meno. Lo short selling è una strategia per accumulare maggior capitale proprio come lo può essere il trading fra cross cryptovalutari . Quando si scambia BTC con BNB perchè si pensa che BNB sovraperformerà rispetto BTC, a tutti gli effetti, si vende BTC contribuendo alla pressione ribassista. Il motivo? Ciò viene fatto solitamente per accumulare più BTC. Ma "solitamente" non vuol dire "obbligatoriamente" e quindi lo stesso ragionamento può essere tranquillamente fatto anche per lo short selling.
2) Gli strumenti più facili da utilizzare per "shortare" BTC sono i derivati ovvero i Futures. Queste operazioni quindi nemmeno vengono fatte direttamente sul mercato SPOT.
Un altra curiosa affermazione fatta da alcuni dei membri del team è che nel mondo crypto, i grandi guadagni si fanno con l'Holding e non con il trading .
Anche questa signori e signore, è la nuda e cruda verità. Vero è che serve tanta qualità nelle proprie analisi ma nell'Holding, anche tanta fortuna.
Dopo magari aver passato anni dietro lo studio di crypto ad alto potenziale, alcuni di voi scommetto che possano essersi un pò arrabbiati nei confronti di chi ha comprato Shiba e Doge su PancakeSwap , senza alcuna conoscenza del mercato. Adesso hanno contabilizzato rendimenti che un trader retail medio può solo sognare di fare nel corso della propria vita.
Uno dei nostri analisti ha un caro amico che, senza saper niente di borsa, ha deciso di investire quello che aveva in banca in Shiba solo perchè era una razza di cane proprio come Doge.
Adesso questo carissimo amico è milionario mentre il nostro analista, per arrivare a risultati soddisfacenti, ha dovuto lavorare duro dal 2013 ad oggi.
Questo per sottolineare che un operatività non esclude l'altra.
E' possibile fare trading quando si verificano occasioni da sfruttare di breve e puoi fare holding per i progetti di lungo periodo.
Un punto a favore del trading è la LEVA FINANZIARIA . Se sei un trader esperto, puoi usare la leva per amplificare i tuoi gain.
La leva è uno strumento pericoloso solo se usata senza raziocinio, altrimenti è un arma potentissima per un trader di breve.
Tutto dipende dalla gestione del rischio.
Cryptohubble quindi non si vergogna di dire che utilizza lo short selling e la leva finanziaria. Allo stesso modo vorrei lasciare questo promemoria a tutti i trader che stanno leggendo questo post:
Se sei nel gioco per i soldi, non ha importanza come questi si concretizzino sul mercato. Se sei nel gioco per la libertà che può darti una professione come il trading, non puoi lavorare solo sperando nella classica "vincita da super enalotto".