Come usare il nuovo Profilo volume ad intervallo fissoIl profilo volume è uno strumento essenziale per l'analisi di offerta/domanda e liquidità in generale, rendendo possibile lo studio dei volumi su livelli di prezzo e di tempo specifici. Il nostro nuovissimo strumento di disegno, chiamato Profilo volume ad intervallo fisso, è stato creato proprio per dare a tutti questa possibilità di analisi approfondita nei loro grafici.
Ecco come iniziare ad utilizzare lo strumento:
1. Nella barra degli strumenti di disegno a sinistra, apri la categoria "Strumenti di misurazione e proiezione" (la settima a partire dall'alto, dove trovi anche Posizione long/short)
2. Nella lista, scegli Profilo volume ad intervallo fisso
3. Una volta selezionato, dovrai cliccare con il mouse due volte per creare il punto di inizio e quello di fine. In questo esempio, vogliamo analizzare i volumi di Bitcoin a partire dal momento in cui è stato creato il massimo storico nel 2017.
È molto importante sapere interpretare le caratteristiche dello strumento. Quando avrete applicato lo strumento al grafico, ecco cosa vedrete:
Linea rossa = POC (point of control/punto di controllo = livello con maggior volume)
Istogrammi blu/gialli = volumi di acquisto/vendita per ogni livello
Sfondo celeste = area di volumi selezionata
Ovviamente, rimane a tua discrezione personalizzare ulteriormente lo strumento. Tramite le impostazioni potrai infatti cambiare estetica e funzionalità: ad esempio, il POC può essere "In sviluppo" (per vedere la sua variazione nel tempo), ed i colori delle varie aree possono essere modificati in pochi passaggi. Le possibilità sono infinite e sta a te trovare la giusta impostazione sulla base dei tuoi gusti.
Speriamo che questo nuovo strumento possa piacerti. Non vediamo l'ora di scoprire come lo userete. La nostra missione è quella di aiutare trader ed investitori nel loro percorso verso la profittabilità e siamo convinti che strumenti come questi possano aiutare tutti, soprattutto se sono gratuiti.
Per qualsiasi idea/suggerimento, scrivici pure nei commenti qui sotto. Il miglior modo per provare il Volume profilo è applicarlo al grafico e giocarci un po'.
Idee della comunità
LA COPPIA PERFETTALo so ragazzi molti di voi diranno: "La meditazione? A cosa serve, è inutile, io ho bisogno di una strategia, di competenze tecniche!
Stare seduto a meditare è solo una perdita di tempo.
Ma qualsiasi Trader sa che il mindset e la lucidità mentale sono fondamentali per essere profittevoli nel lungo.. Ed è qua che entra in gioco la meditazione.
Ma facciamo un passo indietro:
-Quante volte ti è capitato di non inserire un trade per paura dello stop?
-Quante volte sei entrato solo per recuperare una perdita?
-Quante volte dopo una perdita ti sei incazzato? E quante dopo uno/due/tre profitti di seguito sei andato a vedere che macchina comprare tra tot
tempo? (euforia)
-Quante volte controlli il telefono per guardare come stanno andando le tue operazioni? O la prima cosa che fai al mattino è guardare la
metatrader?
-Quante volte ti piazzi fisso davanti ai grafici sperando che la tua operazione vada in profitto?
-Quante volte pensi che la tua metodologia non funziona dopo un drawdown?
-E se hai una metodologia, ma non riesci ad essere profittevole nel lungo, sei sicuro che sia a causa di essa? Oppure sei tu e il tuo mindset che non
performate?
Ed è in questo momento che entra in gioco la meditazione!!
Essa ti insegna a vivere il presente senza preoccuparti del passato nè tanto meno del futuro.
(ci sono vari tipi di meditazione che hanno diversi scopi)
Ora..
Immaginate che dopo settimane e settimane di meditazione fatta con costanza riuscite ad entrare nel "sistema" di concentravi sul presente.
Ecco che se avete posizioni aperte non vi preoccuperete, dopo 1/2/3 perdite consecutive sarete tranquilli, non avrete più paura di inserire un ordine a mercato ecc...
Potrei prolungarmi, ma credo che il concetto sia chiaro.
Io personalmente medito 20/30 minuti ogni mattina prima di guardare i grafici, questo mi aiuta ad essere lucido e senza aspettative/preoccupazioni inutili.
Senza contare di tutti gli altri vantaggi che ci porta nella nostra vita!
Ricordatevi il nostro Trading è lo specchio di quello che proviamo in termini di emozioni!
Tu pratichi la meditazione?
Fammi sapere nei commenti!
Buon Trading!
Ascending Channel - Esempio AmplifonIl canale rappresenta uno dei Pattern più efficaci di Analisi Tecnica per semplicità di lettura ed utilizzo.
Esso viene definito come una figura grafica di proseguimento, caratterizzata da due linee rette parallele, la cui linea superiore corrisponde alla linea di resistenza mentre quella inferiore alla linea di supporto.
Per convalidare il Pattern, è necessario che ciascuna di queste linee rette sia stata toccata almeno 2 volte dal prezzo.
Si riporta in figura l'esempio del canale rialzista del titolo Amplifon .
Il titolo dell'azienda italiana (AMP) ha avviato una fase rialzista dalla seconda metà di marzo 2020, riportando guadagni fino ad oggi superiori al 120 %. Il trend che ha definito questa corsa ha seguito le regole di convalida del Pattern, che se nuovamente confermate potranno dare nuovo slancio alla Price Action.
Wedge Pattern - Esempio S&P500Il wedge (o cuneo) è un pattern di analisi tecnica composto da due trendline convergenti.
Geometricamente è molto simile ad un triangolo ma si differenzia da quest'ultimo per diversa inclinazione e forma, generalmente più allungata.
Questa rappresentazione grafica si sviluppa in trend molto marcati, e rappresenta una pausa che il mercato decide di prendere prima di ricominciare la sua corsa in una delle direzioni di rottura.
A titolo esemplificativo si riporta in figura il grafico dell'S&P500 (SPX) dove il prezzo ha insistito più volte all'interno delle trendline convergenti.
Sarà interessante analizzare il grafico alla rottura di una delle linee per impostare la corretta strategia di Trading.
Symmetrical Triangle - Esempio AppleUn triangolo simmetrico è un pattern grafico caratterizzato da due linee di tendenza convergenti che collegano una serie di picchi positivi e negativi sequenziali fino a formare la tipica forma a triangolo isoscele.
Dalla teoria dell' Analisi Tecnica, i triangoli simmetrici si verificano quando il prezzo di un titolo si sta consolidando e sono generalmente classificati come pattern di prosecuzione del trend.
Dalla loro analisi, e dalla rottura del supporto o resistenza, è possibile impostare una strategia di Trading che segua il breakout o il breakdown del pattern.
Riportiamo nel grafico l'esempio di Apple.
Il prezzo dal 2 settembre ha avviato la fase di consolidamento all'interno delle due linee convergenti simmetriche ed a breve dovrà fare i conti con la rottura del pattern. Un attento monitoraggio del trend potrà garantire la migliore strategia operativa in funzione del proprio Trading Plan.
Scorciatoie da tastiera: crea e studia i grafici più velocementeLe scorciatoie da tastiera possono farti risparmiare del tempo e rendere il tuo lavoro più semplice. Piuttosto che cliccare su ogni strumento separatamente, puoi usare delle combinazioni sulla tastiera per ottenere la stessa funzione. Sul grafico, abbiamo evidenziato le scorciatoie più comuni:
Alt + T = Trendline
Alt + F = Ritracciamenti di Fibonacci
Alt + H = Linea orizzontale
Alt + V = Linea verticale
Alt + C = Linea a croce
Alt + A = Aggiungi un alert
Alt + S = Fai uno screenshot
Alt + I = Inverti il grafico
Alt + P = Grafico percentuale
Alt + L = Grafico logaritmico
Se sei su un Mac, sostituisci Alt con il tasto opzione ⌥:
⌥ + T = Trendline
⌥ + F = Ritracciamenti di Fibonacci
⌥ + H = Linea orizzontale
⌥ + V = Linea verticale
⌥ + C = Linea a croce
⌥ + A = Aggiungi un alert
⌥ + S = Fai uno screenshot
⌥ + I = Inverti il grafico
⌥ + P = Grafico percentuale
⌥ + L = Grafico logaritmico
Per una guida completa su tutte le scorciatoie disponibili sulla nostra piattaforma , ti invitiamo a visitare la nostra guida. Premendo la barra spaziatrice puoi scorrere tra gli strumenti della watchlist. Puoi rimuovere gli oggetti sul grafico con un semplice click sulla rotella del mouse (quando ti trovi sopra l'oggetto). Per aprire la finestra degli indicatori, basta premere "/" sulla tastiera, mentre per cambiare timeframe è sufficiente digitare un numero qualsiasi.
"Speriamo che questi consigli ti possano tornare utili. Se hai in mente altre funzioni che necessitano di una scorciatoia da tastiera per aiutarti nel tuo lavoro, scrivilo nei commenti qui sotto. Potremmo crearla per te!
Grazie per aver speso del tempo a leggere questo articolo, siamo felici di averti nella nostra comunità."
[TRADING E RELAZIONI] - Psicologia di TradingTrading e relazioni; Come conciliare sentimenti e razionalità?
⠀
📈 Il trading fonda la sua più intima natura e la sua riuscita, sull’eliminazione dell’emotività.
Non devi essere emotivo, devi essere asentimentale.
⠀
❤️ Le relazioni fondano la loro natura e la loro riuscita sull’emotività. Devi metterti a nudo per costruire delle solide relazioni.
⠀
Se vuoi fare di questo business la tua vita rischi emotivamente di diventare arido, freddo e cinico, perché è il lavoro stesso che te lo richiede se vuoi portarti a casa profitti.
Se sei un trader, questo è quello che sei per gran parte della tua giornata.
Questo comportamento ripetuto quotidianamente tende a trasformare la tua persona, di conseguenza anche chi ti sta intorno soffre questo disconoscimento.
⠀
🔑 La chiave, come in tutto, è trovare un equilibrio e riuscire a separare il lavoro dalla vita sentimentale, cercare di creare due personalità, una per quando sei davanti al monitor e una a monitor spento.
⠀
Capisco che questa è una transizione molto difficile, ecco perché solo pochi riescono a fare del trading il loro lavoro e ancora di meno sono quelli che riescono a far conciliare il trading con delle solide relazioni sociali.
⠀
Una relazione durante gli anni dovrebbe mutare, tutto cambia e si evolve, anche il sentimento passa dall’irrazionale al razionale, quindi con il tempo l’emotività tenderà a tornare sotto controllo. Ammesso ciò, quindi, mentre percorrerai la tua carriera come trader, se ti troverai da anni in una relazione, la situazione complessiva dovrebbe tendere verso un equilibrio generale.
⠀
Il consiglio è di trovare delle persone che comprendano il vostro lavoro, che è diverso dal 99% dei lavori lì fuori.
Spiegate loro cosa fate. Rendetele partecipi delle vostre sensazioni e se non trovate le parole potete aiutarvi con questo articolo.
Prima di salutarci ti invito a guardare nello spazio firma quì sotto, mettendo un LIKE se l'articolo ti è piaciuto e se ne vuoi altri 👇
LA COSTANZA NEL TRADINGLa costanza è un punto fondamentale per chiunque vuole raggiungere i propri obbiettivi ed anche nel trading, avere costanza significa poter diventare dei professionisti.
Non importa se un giorno non hai voglia, se sei stanco, se preferisci uscire a bere, TU devi essere costante soprattutto in questi giorni perchè è in questi momenti che dimostri a te stesso che puoi farcela, che nonostante tutto quello detto in precedenza tu non molli ed ogni giorno lavori duro per raggiungere i tuoi obbiettivi.
Il Trading si impara giorno per giorno e se decidiamo di studiare,fare back testing eccetera.. un ora al giorno, allora lo faremo con costanza OGNI SINGOLO GIORNO senza procrastinare.. Perchè se procrastinate un giorno, lo farete ancora ed ancora, così nel lungo periodo non avrete studiato 365 ore, ma magari solo 200..
Ma quali sono queste piccole abitudini che se fatte con costanza ci portano ad essere profittevoli nel lungo periodo?
-Studio;
-Applicazione;
-Back-testing;
-Controllo dell' emotività;
-Conoscere se stessi;
-Rispettare il proprio Trading.plan
Eccetera...
Sono solo alcuni esempi che cambiano da Trader a Trader a seconda del punto in cui ci troviamo nel nostro percorso.
Lo so è difficile essere costanti ogni giorno perchè questo richiede sacrifici, soprattutto all' inizio.. Ma non è impossibile e vedrete che un giorno ringrazierete voi stessi di tutti quei sacrifici che avrete fatto.
Quindi..
Trovate quelle abitudini che se applicate giorno dopo giorno possono migliorare voi stessi ed il vostro Trading, Rispettatele e poi vi godrete i risultati!!
Quali sono le tue abitudini?
Hai abitudini tossiche?
Fammi sapere nei commenti, buon Trading!
Strategia di trading sistematica - elementi fondamentaliOggi vorrei rivolgermi in modo particolare ai neofiti e vorrei spiegare quali sono, secondo me, i 5 punti fondamentali per una strategia di trading sistematica.
- Punto di ingresso: buona norma per il punto di ingresso è che ci sia un motivo che ci spinga ad entrare in posizione. Il punto di ingresso inoltre può essere sulla chiusura di una candela, su rimbalzo o rottura.
- Punto di uscita in profit/ punto di uscita in loss: E' molto importante che questi punti siano decisi a priori e devono essere noti ancor prima di entrare in posizione, in modo tale da non farci soggiogare dalle emozioni mentre la trade si sta sviluppando. Solitamente, per il punto di uscita in loss, si vuole cercare un punto che invalidi il set up sul quale si era entrati.
Trade management e money management sono invece elementi trasversali che influenzano inevitabilmente le decisioni su tutti gli altri elementi della strategia. Inoltre, a mio parere, trade e money management sono gli elementi più importanti di una strategia e quelli ai quali la maggior parte di neofiti dedica meno attenzione. Parliamoci chiaro: ci sono milioni di traders al mondo che contrattano su un mercato, pensare di poterne uscire vincitori solamente perché si sono scelti ottimi punti di ingresso e di uscita è pura utopia. State tranquilli che anche i traders più profittevoli hanno un tasso di riuscita vicino al 50%, se non fosse per trade e money management sarebbe difficile per chiunque risultare profittevoli.
Il money management influenza senza dubbio l'ingresso nella posizione, indicando la size con la quale entrare.
Il trade management invece, come dal nome stesso, influenza la gestione della trade. Il trade management infatti risponde a diverse domande, tra le quali: utilizzo un solo take profit o più di uno? ha senso mantenere sempre il livello di rischio iniziale? perché se la trade va a nostro favore, potrebbe essere più conveniente iniziare a proteggere i profitti con un trailing stop, oppure potremmo preferire una "bet a rischio zero" portando lo stop loss in pareggio e lasciando correre la posizione fino al TP. Anche il trade management può influenzare il punto di ingresso: se il money management dice di entrare con 10 in posizione, bisognerà entrare con 10 subito o forse sarà meglio entrare con 5 subito e riservare gli altri 5 per mediare sul prezzo?
Money management e trade management possono anche influenzarsi a vicenda. Poniamo il caso di avere una strategia con 3 take profit, nel caso in cui ci trovassimo in punto molto elevato di equity line, forse potrebbe avere più senso detenere una quantità maggiore da monetizzare all'ultimo take profit rispetto che al primo; viceversa, se ci troviamo in un punto non troppo elevato con l'equity, potrebbe essere più conveniente monetizzare una size maggiore al primo take profit rispetto che all'ultimo, preferendo ad un guadagno maggiore, un guadagno un po' più certo.
Posso anche lasciare alcuni consigli.
1- Evitare money management stile martingala. Al casinò li utilizzerei anche io, ma solo perché ci passo una notte, nel trading bisogna passarci gli anni.
2- Simple is better. Più rendete il sistema di regole semplice, più sarà facile la parte operativa.
3- Un sistema di trading che funziona nel chart h4 difficilmente funzionerà nel chart m15 (e viceversa). Così come un sistema che funziona su un certo mercato, difficilmente funzionerà su un mercato totalmente differente.
4- L'unico modo di sapere se qualcosa può o meno funzionare è il backtest, è necessario quindi farlo. Per farlo bene ci sono due modi: primo modo è che imparate a programmare, dato che avete un sistema di regole, un computer opererà proprio come fareste voi, qui "perdete tempo" inizialmente nell'attività di programmazione, ma lo recuperate in fase di ottimizzazione del sistema.
Il secondo modo è di andare a ritroso sui grafici, facendo attenzione a non barare, perché se fate finta di non prendere alcune posizioni che sarebbero risultate perdenti, credetemi, avrete delle sorprese quando sarete in fase operativa. In questo secondo caso non "perdete tempo" per imparare a programmare e per programmare, ma dall'altro lato avete anche meno possibilità di ottimizzazione, in quanto per ogni parametro che andrete a variare dovrete ripetere il backtest (quando si fa backtest non si prendono in esame solo le ultime due settimane, è un lavoraccio, credetemi).
Posizionamento del Target Profit con Fibonacci - Esempio AshfordIl titolo Ashford Hospitality Trust Inc (AHT), azienda operante nel settore dei servizi appartenente al paniere del Russell 2000 , è stato il miglior titolo Americano della giornata del 9/11/2020, giornata che verrà ricordata da tutti i trader per essere stata tra le più proficue dell'era Covid.
Il titolo dopo aver rotto la resistenza dinamica di secondo livello, ha ritestato lo stesso per poi raggiungere il picco massimo di 5,35$, con un gain superiore al 170% dal valore di rottura.
Raggiunto il picco, il prezzo ha poi stornato del 13% chiudendo a 4,73$.
Era possibile individuare il punto massimo, raggiunto il quale il prezzo avrebbe avviato la fase di storno? La risposta è si ed oggi vedremo come.
Quando si fa Trading si sente spesso parlare dei ritracciamenti di Fibonacci , un matematico Italiano, vissuto nel XIII secolo, al quale si deve la famosa serie numerica.
La successione di Fibonacci, anche nota come successione aurea, in matematica indica una successione di numeri interi positivi in cui ogni numero, a cominciare dal terzo, è la somma dei due precedenti. (1-1-2-3-5-8..).
I ritracciamenti di Fibonacci usati nell’Analisi Tecnica, sono dei valori percentuali (23,6%, 38,2%, 50%, 61,8%, 100%) che derivano dal rapporto costante tra gli abbinamenti dei numeri che fanno parte della successione.
Sono livelli particolarmente significativi ed attentamente monitorati da parte dei Trader poiché solo livelli sensibili o "psicologici" al quale è probabile attendere una reazione dei prezzi nei mercati finanziari.
La piattaforma di TradingView, permette di ritracciare questi importanti livelli che fungeranno da zone di supporto e restistenza statiche non tradizionali (barra degli strumenti a sinistra).
Nel caso specifico il ritracciamento di FIbonacci è stato usato per calcolare il possibile punto massimo che il titolo avrebbe raggiunto in giornata. Disegnando il livello (1), partendo dal valore del prezzo più alto, e chiudendo la serie al punto più basso (0), è stato possibile individuare i livelli statici sopra citati ed identificare il possibile livello che avrebbe condizionato il proseguimento de prezzo verso l'alto (0.236).
LE PERFORMANCE NEL TRADINGLeggendo degli articoli riguardanti le performance di trading e leggendo nei commenti ho notato che molte persone erano confuse riguardo questo argomento,per questo mi è venuto in mente di condividere la mia opinione con voi.
Ripeto è solamente la mia opinione !
Ma iniziamo subito :
Appena ci si affaccia al trading,si rimane subito affascinati dall'idea di potersi arricchire "facilmente" ed in poco tempo, ammettetelo anche voi l'avrete pensato almeno una volta, facendovi mille viaggi su come la vostra vita sarebbe cambiata..
Ma con il tempo ci si accorge che non è così.
Performance del 50% in un mese,del 1000% all'anno, altri che dicono che già il 40% l'anno è tanto,un bel casino direi !
MA CHI HA RAGIONE ?
BHE TUTTI !!
Chiaramente le performance dipendono soprattutto dal vostro profilo di rischio e dall' esperienza che si ha!! Se Ti interessa fammi sapere nei commenti ed approfondirò anche il tema rischio-performance ! (fondamentale)
Tornando a noi !
C'è solo una certezza su questo lavoro : come non ci sono limiti di perdita,come non ci sono limiti di guadagno..
Ed ognuno dal mercato può prendere ciò che vuole !
Ci si può arricchire anche economicamente,ma certamente non facilmente e di sicuro non in breve tempo,altrimenti saremmo tutti trader o sbaglio ?
Ma arricchirsi economicamente potrà avvenire solo ed esclusivamente quando avremo le competenze tecniche e psicologiche adeguate per raggiungere i nostri obbiettivi !!
Vuoi avere una performance annua del 50% ? ILTRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi avere una performance annua del 100% ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi avere una performance annua del 200%? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare solo un entrata extra ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare 100k all' anno ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi diventare milionario ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Vuoi guadagnare uno stipendio normale,ma essendo libero ? IL TRADING TE LO PERMETTE !
Il TRADING ti permette tutto questo ed altro,devi solo scegliere il tuo obbiettivo finale e suddividerlo in altri piccoli obbiettivi per raggiungerlo !
E non sottovalutate l'obbiettivo di lungo termine !
Prendereste mai un treno senza sapere la destinazione ? Non penso,solo conoscendo la vostra destinazione saprete quale treno prendere !
Chiaramente più grande è il tuo obbiettivo e più tempo ci vorrà per raggiungerlo,voglio riportarvi un semplice esempio che spero vi faccia capire meglio l'importanza del lungo termine per i propri obbiettivi :
Mettiamo caso che dopo aver fatto la nostra gavetta,ora vogliamo arrivare a 300000 euro di capitale in modo tale da essere totalmente liberi finanziariamente..
Abbiamo un trading-plan testato nel tempo che ci permette di avere una performance media annua del 100% netto !
Benissimo,abbiamo a disposizione un capitale iniziale di 10000 euro ed ora guardiamo cosa succede in sei anni :
1 anno-10000
2 anno-20000
3 anno-40000
4 anno-80000
5 anno-160000
6 anno-320000
Dopo sei anni da un capitale di 10000 euro siamo arrivati a 320000..Obbiettivo raggiunto ! Semplice no ? Non direi !!
Per poter realizzare un piano del genere serve essere dei trader esperti !! Non posso fare trading da un anno e mettere giù un piano del genere,prima bisogna avere obbiettivi minori e sputare sangue sui grafici,mettersi in dubbio,migliorarsi di continuo grazie ai propri errori,insomma farsi l'esperienza !!
Ed una volta finita la gavetta sarete in grado di portare a termine un piano del genere !
Questo è solo un esempio,ma sappiate che un piano del genere è POSSIBILE in questo mondo, chiaramente se si utilizza un interesse composto ci metteremo meno anni per raggiungere il nostro obbiettivo !
Quindi ponetevi la domanda, qual è il mio obbiettivo economico ?
Suddividetelo in piccoli obbiettivi che vi porteranno alla realizzazione del Big !
Per concludere personalmente ritengo che una performance del 100% netto l'anno sia più che fattibile in questo lavoro,chiaramente dobbiamo sapere quello che stiamo facendo ed avere un piano di trading che ci permetta di raggiungere questo obbiettivo !!
Se siete agli inizi lasciate stare le performance ed il VOLER guadagnare subito,concentratevi sul metodo ! Perchè se non imparate a gestire 1000 euro ,come pensate che potreste gestirne 50000 o 10000 ?
Il migliore consiglio è per i primi due anni, concentratevi SOLO sull' imparare a fare le cose con testa e criterio. Ed una volta che sarete costanti potrete mettere giù in piano del genere.
Inoltre vi ricordo che il Trading non è uguale a soldi,almeno per quanto mi riguarda,ci sono altri vantaggi che derivano da questo lavoro !
ATTENZIONE: Bisogna fare anche molta attenzione a come si gestisce il denaro che si guadagna, ma si impara più avanti. NON SPENDETE TUTTO QUELLO CHE GUADAGNATE!
Ora createvi il vostro metodo e realizzate i vostri sogni anche a livello economico!!
Qual è la tua opinione? Con che mentalità ti sei affacciato a questo mondo?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !!
Swing Trading - Esempio FincantieriLo Swing Trading è una tecnica operativa che si basa sulla chiusura di una operazione dopo qualche giorno dall'apertura.
In questo modo i trader possono analizzare le oscillazioni dei prezzi (swing) in quell’arco temporale e trarne i relativi benefici.
Si propone lo Swing Trade del titolo Fincantieri (FCT) avviato sul rimbalzo del supporto dinamico e chiuso alla fine del quarto giorno di contrattazioni, una volta raggiunto il Take Profit fissato al 50% del margine di recupero del precedente trend ribassista.
La caratteristica principale di questa operatività è l’arco temporale in cui l’operazione rimane in essere, pertanto è fondamentale definire il corretto time frame da utilizzare per visualizzare i segnali di mercato idonei all'avvio della strategia (in questo caso - FT 2h).
Competenze richieste al trader per la corretta riuscita dell'operazione:
- comprensione dei movimenti del prezzo all'interno dei canali di oscillazione,
- identificazione dei doppi minimi,
- lettura dell'RSI per l'identificazione del punto di ingresso,
- conoscenza dei livelli di Fibonacci per la scelta del Target Price.
[I FALSI MITI PIU' FALSI CHE TU ABBIA MAI SENTITO SUL TRADING]Il trading non è quello che credevi?
Il ragazzo che guida la Lamborghini e lavora solo 30 minuti al giorno non ti aveva detto la verità?
La storia che hai sentito al bar di quel parente del tuo amico che ha fatto fortuna con la borsa è una stupidaggine.
Non è facile vivere di trading.
Non è facile fare trading sul Forex e vivere di questo.
L’industria del trading porta con sé decine di falsi miti e se vuoi davvero capire come funziona la situazione, c’è bisogno che io li sdogani uno per uno, qui e ora, aprendoti gli occhi tra verità e bugie.👇
❌ “DIVENTERO' RICCO VELOCEMENTE” – FALSO.
Molti ragazzi sognano ad occhi aperti la grande quantità di denaro che faranno grazie al trading e come saranno in grado di vivere grazie ad esso. Questo accade perché da decenni i marketers e i brokers che si affiancano all’ingresso dell’industria del trading offrono ai nuovi arrivati un quadro irrealistico delle potenziali entrate e vendono la promessa di diventare finanziariamente indipendenti lavorando un’ora al giorno.
I trader novizi in preda alle dolci bugie prevedono di guadagnare il 50%, il 100%, il 200% in poche settimane, ma tutta la colpa non si può dare ai brokers e ai marketers se davvero hai creduto tu per primo a queste percentuali.
Un Hedge Fund che si rispetti riesce a tirare fuori performance intorno al 20-30% annuo.
Pensi davvero di essere più intelligente dell’elite degli investimenti mondiali riuscendo a estrapolare performance del 200% annuo, OGNI ANNO?
Se la risposta è sì, devi capire in fretta che la crescita non avviene da un giorno all’altro. Non ti svegli ed è cambiato tutto. La crescita e il benessere finanziario sono il prodotto del vantaggio statistico sommato all’interesse composto in un dato arco temporale. Tutto gira intorno alla statistica e al tempo.
Non c’è altro modo né altra via di crescere in modo sano, duraturo e costante, a meno che tu non intenda esporre il tuo capitale a rischi veramente grandi in modo continuativo, ma questo non è fare trading.
❌ “FARE TRADING E' FACILE” - FALSO
Ci sono molte persone, lettori di questo post anche, che credono che imparare l’arte del trading sia semplice. Spero che tu non sia tra questi, perché molti di loro pensano che basti seguire un video corso su di un social network per essere pronti a fare soldi nei mercati.
In verità il successo in un mercato come il Forex viene nel tempo e dalla combinazione di ingredienti come:
-Responsabilità
-Disciplina
-Conoscenza della statistica
-Gestione del rischio
-Pazienza
Molti di voi frequentano o hanno frequentato università, bene, perché quando pensiamo ai dottori, avvocati o architetti siamo consci che servono anni di studio preparatorio e altrettanti anni di messa in pratica per diventare pienamente qualificati in quello che fanno, mentre per il mestiere del trader indipendente pensiamo che dovrebbe essere differente?
❌ “POSSO FARE I SOLDI NEL MERCATO SOLTANTO CONOSCENDO L'ANALISI TECNICA” – FALSO
L’analisi tecnica in confronto all’analisi fondamentale è sicuramente la metodologia più usata nel mercato finanziario delle valute.
Bene, se bastasse la conoscenza di essa per estrapolare profitti costanti dai mercati, la maggioranza di noi sarebbe profittevole.
Sappiamo bene che la realtà non è questa, la maggioranza delle persone perde in modo continuativo, l’analisi tecnica non basta per fare soldi nei mercasti finanziari.
Essa infatti rappresenta la base di una metodologia, ma studiata e appurata, bisogna focalizzarsi poi sulla gestione del rischio, sulla statistica e infine, ma non per importanza, sulla psicologia di trading, che ritengo essere l’aspetto principale che segna la netta differenza tra un trader che tira fuori soldi dai mercati ad uno che rimane incastrato nel vortice delle perdite.
❌ “HO UNA STRATEGIA CHE NON PREVEDE PERDITE” – FALSO
Tutti i traders neofiti hanno cambiato la loro strategia dopo una serie di perdite. Questo ti mette automaticamente alla ricerca del metodo senza perdite, del sacro graal delle strategie di trading. E’ nella natura umana scappare davanti al pericolo, correre via dalle perdite, perché sono associate al dolore, dolore finanziario che nella società odierna è il più grande dei dolori.
La verità è che non c’è modo di sfuggire alle perdite nel trading, devi solo accettare la loro esistenza e gestirle tagliandole, evitando così che infliggano un dolore che il tuo conto non può sopportare.
❌ “IL BROKER VUOLE AIUTARMI A DIVENTARE PROFITTEVOLE” – FALSO
I broker non hanno i tuoi interessi a cuore. O meglio, la maggior parte di loro non hanno i tuoi interessi a cuore.
Questo perché la maggior parte di essi sono Market Maker (non sto qui a spiegarti la differenza) e spesso si mascherano da formatori offrendo corsi gratis via webinar, video lezioni ed eBook gratuiti per farti credere il contrario. L’educazione che ti forniscono è spesso priva di profondità e obsoleta, utile solo a insegnarti tools della MT4 fini a sé stessi.
Essi sono altresì necessari per permetterti di operare nei mercati, quindi occhio al partner che scegli di mettere al tuo fianco.
❌ “HO BISOGNO DI TANTE OPERAZIONI PER FARE SOLDI” – FALSO
La maggior parte dei traders professionisti hanno un tasso di successo per le proprie operazioni inferiore al 50% ma nonostante ciò riescono a guadagnare ugualmente nei mercati finanziari.
⠀
Quello che gli permette di prosperare da anni è il fatto che le loro operazioni chiuse in guadagno sono esponenzialmente più redditizie nei confronti delle loro operazioni chiuse in perdita.
⠀
Per essere profittevole nel lungo periodo, hai bisogno di andare a target solo il 30% delle volte se mantieni un rapporto rischio rendimento di 1:2,5 circa.
⠀
Da questo cosa puoi evincere?
⠀
Che il tuo fallimento nel trading ha più a che vedere con la gestione del rischio e con la capacità di gestire le emozioni, piuttosto che con la metodologia usata.
Se sai rispondere con precisione alle seguenti domande, sei sulla strada giusta per riuscire in questo business. 👇
✔️Qual è il tuo rapporto rischio rendimento minimo?
✔️Qual è il tuo winrate (mediamente)?
✔️Quanto rischi per operazione?
✔️A quanto equivale monetariamente la tua massima perdita?
✔️Qual è il tuo drawdown massimo accettabile?
Lasciami un LIKE per farmi sapere che hai apprezzato il mio lavoro.
Scrivimi pure un COMMENTO se vuoi approfondire uno di questi argomenti!
L' ABITUDINE CHE PIÙ TI MIGLIORAOggi volevo parlarvi delle mie abitudini o meglio,dell'abitudine che più di tutte mi ha cambiato,mi sta cambiando e continuerà a cambiarmi.
Premetto che prima di riuscire ad inserirla nella mia routine giornaliera in modo costante ci ho messo quasi tre mesi !!
Può sembrare tanto e lo è,ma non importa quanto ci mettete,l'importante è che raggiungete i vostri obbiettivi uno dopo l'altro !!
Sto parlando di LEGGERE,questa è l'abitudine,LEGGERE !!
Può sembrare banale,ma quanti di voi lo fanno giornalmente con costanza ?
E non sto parlando solo di libri riguardanti il trading,ma anche libri di crescita personale !
Tieni bene a mente quello che ti dirò adesso,a me ha aiutato davvero molto !!
Come puoi pretendere di migliorare il tuo Trading se prima non migliori te stesso ?
Uno dei motivi per cui AMO questo lavoro è che ti richiede di diventare una persona migliore,ti induce al cambiamento e se non sei disposto a cambiare,mi spiace ma fallirai oggi,domani ed anche tra un anno !
Per questo motivo bisogna leggere anche libri sulla crescita personale per aiutarci a diventare la versione migliore di noi stessi.
Ma come leggere ?
-Scegliere miratamente cosa leggere in base a quello di cui avete bisogno.
-Non leggete per forza solo perchè dovete !
-Entrate nel giusto Mindset prima di leggere, io personalmente quando sono pieno di pensieri prima di iniziare a leggere faccio meditazione ;
-Inizia con poco,anche dieci minuti al giorno e piano piano aumenta ;
-Non leggere troppo,come il concetto dell'overtrading esiste anche quello di overread(se si scrive così) ;
-Sii cosante e non smettere mai !
-Smetti di guardare la tv ed inizia a leggere di più !
-Più conoscenza apprendi più migliorerai te stesso ed il tuo trading.
-Riporta su un quaderno quelle informazioni che in quel preciso istante della tua vita possono migliorarti e rileggile ogni mattina !
Per concludere il mio pensiero è che leggere ci lascia qualcosa dentro e questo qualcosa è in grado di migliorarci come persona e come Trader,ma non basta leggere,una volta acquisite le informazioni bisogna metterle in pratica altrimenti è tutto inutile !
E soprattutto MAI leggere un libro solo una volta. Per capire realmente un libro e farlo vostro questo va letto più e più volte.
Leggete anche un solo libro al mese, ma immergetevi in esso, è meglio leggere meno capendo i concetti che leggere tanto e capire a grandi linee.
Spero che quest' articolo ti sia stato d'aiuto !!
Fammi sapere cosa ne pensi !
Buon Trading !!
Come essere sempre informato sugli utili rilasciti dalle societàLa stagione degli utili è entrata nella fase più calda: nei prossimi giorni le più grandi società, tra cui Apple, Microsoft, Amazon, Visa e Shopify, rilasceranno i propri comunicati. È il momento ideale per ricordarti come sia facile seguirli nella nostra piattaforma. Se sei un trader o un investitore, è meglio non farti cogliere impreparato seguendo questa guida.
Il calendario degli utili di TradingView ( link ) mostra le società che hanno in programma di rilasciare i propri comunicati oggi, domani, questa settimana e la prossima. Ogni elenco può essere ordinato in base alla capitalizzazione di mercato, la previsione sul fatturato e sull'EPS. Si tratta di uno dei metodi migliori per seguire le società ed i loro utili.
Suggerimento: inserisci il Calendario nei preferiti del browser per non perderlo mai di vista - ( link ).
Un altro metodo semplice ed efficace per seguire gli annunci è tramite l'icona sul grafico (E). Puoi attivarla direttamente dalle impostazioni, alla sezione Eventi, cliccando sull'opzione "Mostra utili sul grafico". Nell'esempio qui sopra c'è il grafico di Apple, e la E sta a simboleggiare gli utili rilasciati trimestralmente. Passandoci sopra con il mouse potrai vedere se questi sono stati superiori o inferiori rispetto alle attese degli analisti.
Suggerimento #2: imposta degli alert personalizzati per avviarsi prima, dopo o durante l'annuncio degli utili. Ti basta aprire il gestore degli alert e crearne uno nuovo.
Sebbene i dati in sé e per sé siano importanti, non ci trasmettono completamente lo stato di salute della società. Ci sono altri fattori da tenere in considerazione, come le aspettative degli analisti, le previsioni della società, i commenti del management e i futuri rilasci di prodotti/servizi. Quando una società annuncia gli utili, può essere utile seguire le notizie. Puoi farlo cliccando nell'icona del giornale in alto a destra - qui troverai le notizie più recenti in riferimento alla società che stai visualizzando.
Un ultimo consiglio a proposito della nostra pagina dedicata agli Utili: qui potrai trovare idee pubblicate che hanno questo come argomento principale. Può farti comodo per trovare spunti, spiegazioni, autori o script interessanti per agire sulla base degli annunci.
Grazie per aver letto questo articolo. Nel caso avessi domande/dubbi, sentiti libero di scrivere qui sotto per farcelo sapere. Siamo felici di averti nella nostra comunità.
[SVILUPPARE LA MENTALITA' GIUSTA PER IL TRADING]Dopo anni che mi trovo in questo business posso confermarti che un Forex Trader non si identifica dalla quantità di schermi con cui segue le operazioni o dalla complessità della sua strategia.
Quello che separa un vero Forex Trader professionista da un amatore è l’approccio mentale e il comportamento atto a migliorare e perfezionare le loro performance.
Per metterla giù semplicemente; Ci sono una serie di cose che il trader profittevole fa e che il trader principiante non riesce proprio a portare a termine.
I TRADERS PROFESSIONISTI IMPARANO COSTANTEMENTE DAI LORO ERRORI E MIGLIORANO LE LORO SKILLS. 👇
I trader principianti si focalizzano su imparare più strategie possibili pensando che più cose mettono nel loro bagaglio tecnico e più saranno profittevoli nel mercato.
Il trader professionista opera in modo basico, ma migliora costantemente il tiro. Piuttosto che ricercare informazioni dall’esterno e gonfiare il bagaglio tecnico, è focalizzato su se stesso, sull’imparare da se stesso, dal suo io interiore e dai suoi errori.
IL TRADER PRO HA AVUTO UNO O PIU MENTORI. 👇
Il trader divenuto professionista non si vergogna di ammettere di aver imparato dall’esperienza di altri traders che sono dapprima nei mercati di lui.
Il self-taught trader che proclama “Ho imparato tutto quello che so sul trading da solo senza l’aiuto di nessuno” è veramente una pietra rara nel panorama dei mercati, dove sopravvivono solo il 15% delle persone, quindi se vuoi alzare questa percentuale di sopravvivenza per te stesso, non vergognarti di affiancarti a un mentore che ti faccia da tutor in questo percorso.
Probabilmente loro lo hanno fatto prima di te, hanno lezioni dal valore inestimabile che gli sono state impartite e che ora hanno da impartirti.
I TRADERS DI SUCCESSO HANNO UN DIARIO DI TRADING. 👇
Avere un Trading Journal è quello che fa la differenza tra un trader professionista e quello che fa trading solo per hobby.
Non devi cadere dall’albero se non sei profittevole e non hai mai avuto il tuo diario, libro contabile, delle operazioni che fai.
Come immagineresti un’azienda senza un libro contabile che tiene conto delle spese, dei costi di gestione, dei profitti, delle imposte e di tutto quello che c’è da tenere conto? Un fallimento totale.
Di conseguenza, questo è uno dei motivi per cui dei trader dilettanti non tengono un Trading Journal, perché semplicemente non vedono il trading come un business ma solo come un gioco.
L’altro motivo è che probabilmente non hanno la giusta dedizione volta al trading, perché se non hanno voglia di tenere traccia dei loro progressi probabilmente non hanno neanche voglia di migliorarsi.
Non sottovalutare la potenza del Trading Journal. Lui è l’unico in grado di rivelarti cose sul tuo modo di fare trading che neanche tu conoscevi. Errori che continui a fare e che senza tenerne traccia continuano a rovinare le tue performance.
I TRADER PRO HANNO UNA COMPRENSIONE SUPERIORE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO. 👇
I traders profittevoli sono molto disciplinati quando si tratta di gestire i loro rischi correlati al capitale di trading, ed è questo è ciò che li rende profittevoli nel tempo.
L’autodisciplina è il tratto più importante per convertire semplici passi, in abitudini vincenti che formano la routine di un trader.
Una buona regola del risk-management è quella di non effettuare mai un'operazione che non offra un potenziale ritorno economico che sia buono, considerando il rischio che ti stai assumendo.
I TRADER PRO CONOSCONO LORO STESSI E HANNO CONSAPEVOLEZZA DEL LORO MINDSET. 👇
Sappiamo tutti che l'unico modo per guadagnare è assumersi un rischio, ma correre dei rischi va contro la maggior parte di quello che ci è stato insegnato sul modo di affrontare la vita.
⠀
Comprendendo il rischio, i trader professionisti sono in grado di aprire un’operazione quando la maggior parte dei trader principianti è titubante di entrare a mercato per la paura di perdere.
⠀
✅ I trader professionisti hanno già fatto pace con sé stessi tempo fà riguardo al rischio intrinseco del trading e quindi non hanno paura quando si presenta un'opportunità da cogliere. Non sono più paralizzati dalla paura della perdita.
⠀
❌ I trader perdenti spesso sono quelli che credono che tutto ciò che devono fare è trovare la strategia di trading "perfetta" ed a quel punto i soldi si accumuleranno automaticamente sul loro conto.
❌ I trader perdenti sono ossessionati nel cercare di prevedere cosa farà il mercato. Così facendo sviluppano l'ulteriore cattiva abitudine di attaccarsi emotivamente alle previsioni anche quando il mercato sta chiaramente dicendo loro che si sbagliano
⠀
✅ I trader profittevoli ridono poiché hanno già accettato il fatto che nessuna strategia di trading è perfetta. Sono consci che alcune delle loro operazioni non funzioneranno e che a volte perderanno denaro.
Lasciami un LIKE se questo articolo ti è piaciuto!
Fammi sapere se ti è stato utile lasciandomi un COMMENTO!
COME ANALIZZARE I GRAFICI [PROCESSO DI ANALISI] 📝 (PARTE 2)Buon pomeriggio traders e aspiranti traders,
Ci siamo lasciati con la prima parte di questo articolo (che vi lascio qui sotto) dove abbiamo visto le prime regole per entrare a mercato :
1) Capire cosa i mercati stanno facendo
e
2) Capire cosa io voglio fare in base a ciò che stanno facendo i mercati.
A questo punto abbiamo una visione generale, e una più soggettiva, quale è la nostra.
Sappiamo cosa sta succedendo, e cosa noi vogliamo fare di conseguenza a ciò che sta succedendo.
Cosa aspettiamo? I mercati salgono e per me devono salire?
Compra, compra, compra!! E sbrigati a farlo, non vorrai perdere il treno?! 🚂
Quanti la vedono o la vedevano così?
All'inizio di questo mio viaggio nel mondo del trading appena facevo un'analisi, mi buttavo subito a mercato, e tantissime volte mi vedevo girare i prezzi contro, nonostante poi alla fine la direzione l'avessi anche azzeccata, e uscivo dal mercato con una perdita, tanta tristezza e frustrazione, e molta confusione.
Immagino che questa cosa sia successa/succeda anche a voi.
Questo perché è importante tenere in considerazione il punto 3:
3) COME POSSO FARMI COINVOLGERE?
Non basta buttarsi a mercato, bisogna avere un modo per farlo, avere un semaforo verde che ci dia il via libera, per evitare di buttarci in mezzo ad una strada e rischiare di rimanerci secchi.
Dobbiamo capire come farci coinvolgere nel nostro piano, anzi, ancora meglio, capire come poter anticipare il movimento che stiamo cercando, per poter essere un passo avanti, NON AI MERCATI, ma a noi stessi.
Facciamo un esempio:
Abbiamo visto che il mercato nel lungo periodo sta scendendo:
Ma che nonostante ciò io voglio vedere un long sfruttando il supporto su cui ci troviamo:
A questo punto devo chiedermi:
Come posso farmi coinvolgere in questo movimento? O, ancora meglio, come posso anticipare il movimento che sto cercando? Quale può essere il mio semaforo verde?
Qui posso darmi molteplici risposte, ed è qui che troviamo la nostra strategia, per lo più, i nostri pattern, trendline, candlestick pattern, etc..
Posso decidere di entrare a mercato dopo una candela che considero debole ( candlestick pattern ):
COME ANTICIPO IL MOVIMENTO:
COSA SUCCEDE DOPO:
Oppure posso scendere su timeframe minori e cercare dei pattern del prezzo :
COME ANTICIPO IL MOVIMENTO:
COSA SUCCEDE DOPO:
Oppure posso usare una trendline :
Vedete che non importa tanto come, non c'è un metodo migliore di un altro. Sono di certo metodologie molto diverse, ma ciò che hanno in comune è il fatto di cercare di anticipare noi stessi, di farci coinvolgere in un movimento, avere il nostro semaforo verde.
Qui vi ho fatto vedere tre esempi molto stupidi, ma ci sono mille modi per avere un semaforo verde che ci dia il via libera.
Voi avete il vostro? Se sì, quale?
Quindi ricapitolando:
1) Dobbiamo capire cosa il mercato sta facendo;
2) Dobbiamo capire cosa NOI vogliamo fare dato il mercato;
3) Dobbiamo capire come farci coinvolgere e anticipare quel movimento.
Fino a qui è tutto chiaro? State trovando utili questi articoli fino a questo punto?
Nel prossimo andremo a vedere come posizionare lo stop loss , articolo che uscirà al raggiungimento dei 70 like a quest'idea formativa 👍🏼
Questa volta non sto zittoInizio col dirvi che questo non è un articolo dove illustrerò metodologie o consigli finanziari,ma vi racconterò un'esperienza che ho vissuto tempo fa al ristorante !! E vi chiedo scusa se sarà un poema,ma mi farebbe davvero piacere che riusciste a leggerlo tutto e dirmi se anche a voi è capitato e come vi siete sentiti !
Premesso prima di oggi,non ho mai risposto alle critiche sul mio lavoro,ma oggi per la prima volta si e non solo perchè mi sono sentito "preso in giro io",ma perchè era mio dovere difendere tutti noi trader che lottiamo contro noi stessi e sputiamo sangue sui grafici ogni singolo giorno !!
In sintesi era il 60 anniversario di matrimonio dei miei nonni e di conseguenza siamo andati a mangiare al ristorante ed eravamo una quarantina di persone.. Fin qui tutto bene,cena buonissima,vino a volontà niente di cui lamentarsi !! =)
A fine cena mentre tutti iniziavano ad andare via,mio zio,amico del proprietario del ristorante,mi dice :
Jacopo, qua hanno bisogno di ragazzi in cucina saresti disposto a lavorarci ? (questo perchè prima di diventare trader ero un cuoco).
io rispondo: Ti ringrazio zio, ma ho lasciato questo lavoro perchè mi sono innamorato del trading !!
Così la conversazione finisce.. Ma...
Dopo un po' mi chiama il titolare per parlare insieme ad un suo dipendente ed a mio zio.
Ovviamente ci vado più che volentieri !
Arrivo là da loro e subito la prima domanda : Cosa fai nella vita ?
Io : faccio il Trader,mi occupo di speculazione in borsa
Il titolare: Sisi,so cos'è quindi ti piace non fare niente nella vita,fammi vedere le mani !
Intanto mio zio : nono, non fa niente
Dopo che gli ho fatto vedere le mani e allora mi dice che sono mani da uno che non ha voglia di fare niente come tutti i ragazzi di oggi che si accontentano di una birra ed un pacchetto di sigarette..
Allora io : No ti sbagli , io ho i miei obbiettivi e gli raggiungo uno dopo l' altro facendomi il c**o ogni singolo giorno!
Il titolare: Fidati ho 40 anni ci sono passato,quanto hai guadagnato fin ora scusa ?
Io giustamente gli ho detto : non ti faccio vedere il mio portafoglio,ma siccome insisteva gli ho mostrato il track-record !
Allora mi fa bhè non importa vedrai che tra qualche anno te ne pentirai e perderai soldi ! Ci sono passato,anche io ho investito in borsa,all'inizio ho guadagnato 10000 euro e dopo tre anni ne ho persi 30000 !!
Io: C***o scusa,ma per perdere quei soldi che profilo di rischio utilizzavi ? Hai diversificato ?
il titolare: non lo so,investivo dove mi dicevano i più "esperti"
Da questa risposta ho capito tutto !! Qualsiasi cosa io avessi risposto,avrei trovato un muro davanti !
La conversazione però continua con le sue parole : Ascolta uno con più esperienza di te, quello che stai facendo è solo un momento poi tra dieci anni ti guarderai indietro e te ne pentirai o peggio,ti ritroverai a 40anni senza niente !! Quello non è un lavoro i soldi facili non esistono prima o poi perderai !
Queste parole hanno avuto il conforto anche da mio zio ed il dipendente
In questo momento,lo ammetto per un secondo ho pensato,cavolo ha ragione nel trading nulla è sicuro e probabilmente potrà succedere !!
No No No No No No
Subito dopo quel secondo,mi sono visto passare davanti agli occhi i miei tre anni di Trading,tutti i sacrifici che ho dovuto fare, le persone che ho perso, le critiche, le ore passate davanti ai grafici, i fallimenti, la fatica per rialzarmi ogni volta che cadevo!!
E no,quelle parole non fanno per me !!
Così la mia risposta è stata :
Hai ragione potrà succedere,so che un lavoro "normale" è più sicuro e ti dà più tranquillità,lavori 8 ore al giorno per 40 anni e poi ti godi la tua pensione,ma scusa.. Non è quello che voglio !
Io amo il mio lavoro, si perchè è un lavoro e noi Trader siamo diversi da voi, abbiamo un'altra mentalità e per questo veniamo criticati !
Ma abbiamo imparato a gestire i nostri soldi,ci miglioriamo ogni singolo giorno e siamo capi di noi stessi !!
Noi decidiamo il nostro futuro, se falliamo è solo colpa nostra, ma sappiamo che dai fallimenti possiamo imparare le più grandi lezioni!
Quindi io non critico chi sceglie un lavoro normale però nemmeno voi dovete criticare noi Traders, perchè se ti dovessi dire tutto quello che ho passato per diventare il trader che sono oggi non ci crederesti !!
IIl titolare : va bene tra cinque anni torna qua e vedrai che dovrai dirmi avevi ragione !
Così finisce la conversazione con una promessa !
Questo è solo un estratto di quello che ci siamo detti,ma è perfarvi capire che :
Ci saranno sempre persone che vi criticheranno o che penseranno che voi nella vita non fate niente o peggio ancora, che vorranno farvi cambiare idea !
Ma voi colleghi Traders, lasciateli perdere, dimostrategli che si sbagliano e non solo a parole,ma con i fatti che parlano più di mille parole !
Inseguite sempre i vostri sogni e più verrete giudicati più significherà che ci state riuscendo !!
A voi è mai capitato ?
Fatemi sapere
Buon Trading!
Come sfumare il colore di sfondo dei graficiDi recente, abbiamo aggiunto la possibilità di colorare lo sfondo dei grafici con un gradiente. Ciò significa che puoi combinare due colori in modo da ottenere una sfumatura graduale che sia unica per i tuoi grafici. In questo esempio abbiamo combinato il celeste con il bianco.
Per provare, segui questi passaggi:
Step 1 - Apri le impostazioni del grafico
Step 2 - Vai nella sezione Stile
Step 3 - Alla voce Sfondo, seleziona Gradiente al posto di Tinta unita
Step 4 - Scegli i due colori da cui ottenere la sfumatura
Il grafico qui sopra mostra il prezzo di Apple a partire dalla sua IPO, con ogni candela a rappresentare un mese di contrattazioni. Abbiamo scelto Apple perché è stata protagonista dell'avanzamento del settore tecnologico negli ultimi decenni e, a distanza di circa nove anni dalla morte di Steve Jobs, crediamo sia giusto celebrarla. Il suo ingresso in borsa risale al lontano 1980 ed il percorso, come potete vedere dai nostri commenti, è stato tutto fuorché lineare.
Grazie per aver dedicato il tuo tempo alla lettura di questo articolo, speriamo che tu possa apprezzare questa semplice funzionalità. Se hai domande o commenti, scrivi pure qui sotto. Il nostro team farà il possibile per soddisfare le tue richieste.
Paypal e BTCUSD - Sovrapposizione del graficoNulla accade per caso, soprattutto nei mercati finanziari.
Paypal rilascia la notizia che i suoi 26 milioni di clienti potranno utilizzare il proprio account Paypal per acquistare criptovalute ed entrambi i grafici dei rispettivi asset segnano una impennata. Analizzando il grafico è possibile notare come gli istituzionali fossero a conoscenza della notizia già da tempo ed avessero avviato la fase bullish dalla fine del mese di settembre.
Come intercettare queste "coincidenze"?
La sovrapposizione del grafico (tasto + subito dopo quello delle candele, per il grafico multifunzione di TradingView) permette di analizzare le price action e verificare la corrispondenza di particolari eventi.
Osservando il grafico:
A - partenza dell'impulso,
B - fase di accumulo,
C - picco,
D - seconda fase di accumulo,
E - nuovo picco (rilascio della notizia da parte di Paypal ed impennata di Bitcoin).
COME ANALIZZARE I GRAFICI [PROCESSO DI ANALSI] 📝Buongiorno traders e aspiranti traders,
Oggi voglio portarvi un post formativo sfruttando la mia operazione su EURCAD per farvi ragionare su un paio di cose.
Erroneamente si pensa che l'obiettivo principale sia guadagnare dai mercati, il che può assolutamente essere vero, se contestualizzato.
Infatti tutti possono guadagnare dai mercati, ma pochi riescono a farlo nel lungo periodo. E non parliamo di pochi giorni o settimane, ma di mesi e anni.
L'obiettivo principale , a questo punto, capiamo bene che non è guadagnare, ma comprendere perché quel guadagno ce lo siamo portato a casa , e come poterlo replicare altre mille volte . I casi fortuiti lasciamoli agli scommettitori, noi vogliamo il replicabile.
Anche perché quante volte succede di essere felici sì per un bel guadagno, ma anche frustrati, perché si sa che quel guadagno forse non si potrà replicare una seconda volta.
Come ovviare a ciò?
Bisogna avere un trading plan , un libretto di istruzioni per l'uso, che ci dia dei punti precisi da rispettare, in modo che ogni cosa che facciamo sia replicabile, dieci, cento, mille volte, e ci permetta di comprendere chi siamo noi, quale tipologia di trader e quale visione abbiamo, nel lungo periodo, in modo che gli stop loss possano essere anche loro contestualizzati, compresi, e messi da parte.
Passiamo quindi alla TO DO LIST obbligatoria, che deve essere visionata ogni volta prima di entrare a mercato, e riportare un ✔️ vicino ad ogni voce.
TO DO LIST 📝
- CAPIRE COSA STA SUCCEDENDO SUL MERCATO 📈📉
È importante avere un'ampia visione della situazione, e capire quello che i mercati stanno facendo.
Facciamo un esempio:
In questo caso specifico vedo che i prezzi stanno spingendo verso il basso. Ho quindi un'idea di quello che sta succedendo nei mercati.
NB: Io ho preso come punto di riferimento il DLY perché le mie operazioni sono per di più intra-giornaliere.
A questo punto
CAPIRE COSA I MERCATI STANNO FACENDO ✔️
Passiamo ora al secondo punto:
CAPIRE COSA IO VOGLIO FARE 🙋🏼♀️
Ho capito cosa stanno facendo i mercati, ora devo capire cosa voglio fare IO, dato ciò che loro stanno facendo.
Se i vostri amici vanno al bar, loro stanno andando, voi potete decidere. Potete decidere di andare con loro, di non andare con loro, di andare con loro e tornare prima a casa, o di raggiungerli dopo.
La stessa cosa avviene con i mercati, non basta sapere cosa fanno loro , poiché questo non porta automaticamente noi a decidere cosa fare, o meglio, non dovrebbe, ma è bene che prendiamo ciò che abbiamo studiato da loro come linee guida , per decidere cosa a questo punto vogliamo fare noi.
Ed ecco un altro esempio:
Sappiamo cosa sta facendo lui (non cosa farà, attenzione), di conseguenza a ciò, cosa voglio fare io?
Questo ci porterà anche ad inserire un target , proprio come gli amici che vanno al bar, e noi che decidiamo di raggiungerli dopo, dobbiamo decidere a che ora. La stessa cosa avviene sui mercati, capiamo cosa vogliamo fare noi e fino a dove vogliamo arrivare.
Questo era la prima parte del post, che suddividerò in due/tre parti, al fine di portare un articolo completo, con un processo di analisi chiaro, preciso, pieno di regole, da poter adattare la proprio trading plan.
Spero che questa prima parte vi sia stata utile. Se vi va, fatemi sapere nei commenti se questi due punti per voi sono ovvi da trading plan, o se qualcuno ha iniziato a riflettere con questo post, per poi inserirlo come regola. Nel prossimo articolo andremo a vedere i prossimi punti, quali entrata a mercato, come posizionare lo stop loss e gestione dell'operazione.
Ai 50 like a questo post pubblicherò la seconda parte 👍🏼👇🏼
Sentiti in colpaBuon giorno a tutti Traders !
Oggi volevo darvi un consiglio,soprattutto se siete all'inizio della vostra carriera,che a me ha aiutato davvero moltissimo.
Come tutti voi sapete per diventare Trader non basta acquistare un corso o leggere due-tre libri,ma è un percorso molto più complesso e l'unica formula magica che esiste è la costanza nel fare ogni singolo gioro quelle piccole azioni che vi porteranno a diventare dei professionisti.
Ma quali soo queste piccole azioni ?
E difficile dare una risposta in termini assoluti,infatti dipendono da persona a persona.
- Fare analisi,passanto ore ed ore davanti ai grafici
-Studiare ed acquisire nuove competenze per poi applicarle ai mercati fino a farle vostre
-Sbagliare ed imparare dai propri errori
-Tenere traccia della propria operatività,anche se in demo
-Ogni Tot(periodo di tempo che voi deciderete) controllare il proprio trading-journal
-Avere una routine
-Rispettare giornalmente il proprio Trading-plan e se non lo si ha,iniziare a crearsi anche solo una bozza e rispettarla,per poi migliorarlo.
-Mettersi in dubbio e crescere sia da un lato professionale che personale
-Imparare a gestire la propria emotività
-Essere disciplinati nel rispettare i propri obbiettivi, sia di breve,che di lungo termine
Questi sono alcuni dei punti cardine per diventare Trader!
Ma è più facile a dirsi che a farsi,la libertà che ti offre questo lavoro è sicuramente tra le cose più belle,ma se non la sappiamo gestire,può diventare la nostra più grande nemica !
Quante volte vi è capitato di procrastinare uno dei vostri obbiettivi giornalieri solo perchè "potete"?
Se mai vi è capitato dovete sentirvi in colpa,avete "sprecato un giorno" del vostro percorso !
Quando andate a letto la sera e controllate se avete portato a termine i vostri obbiettivi giornalieri e vedete che non gli avete portati a termine sentitevi in colpa ! E se non avete obbiettivi,iniziate subito a scriverli !
Perchè solo ed esclusivamente con la costanza di portare a termine i vostri piccoli obbiettivi giornalieri diventerete TRADER!
Se non gli avete portati a termine,dovete riuscire ad entrare in uno stato d'animo dove vi sentite davvero in colpa con voi stessi,perchè la colpa non è dei vostri amici che vi hanno fatto uscire anche se non potevate o qualsiasi altra scusa che vi raccontate ! La colpa è solo vostra !!
Quindi sentitevi in colpa la sera e prima di andare a letto,non importa che ore sono,voi trasformate il sentirvi in colpa in azione e portate a termine i vostri obbiettivi !
Ed il giorno dopo imparate dal vostro errore e vi organizzerete meglio !
E te ti sei mai sentito in colpa ?
Fammi sapere nei commenti !
Buon Trading !
COME GESTIRE GLI OSTACOLI NELLE OPERAZIONI 🧗🏼♂️Buongiorno traders e aspiranti traders,
Una domanda che spesso mi viene fatta, soprattutto quando andiamo ad utilizzare Ichimoku nelle operazioni è: "Ma se io ho il mio target su H4, però sul DLY ho una SSB che blocca il passaggio, come faccio?"
Domanda del tutto lecita, quindi andiamo a capire per bene come poter gestire questi apparenti ostacoli.
Come potete vedere dal grafico (allego nuovamente l'immagine qui sotto), spesso succede che i prezzi prima arrivano a target e solo dopo sentono l'ostacolo sul timeframe maggiore.
Ovviamente questa non è una regola, e spesso può succedere che l'ostacolo sia sentito e basta, tante altre volte , però, noi riusciamo a portarci a casa il nostro movimento, e solo dopo l'ostacolo fa il suo lavoro .
Perché avviene ciò?
Perché ogni ostacolo la fa da padrona, ma solo sul timeframe di provenienza di questo ostacolo .
Facciamo un esempio:
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo sul 15 minuti, i prezzi ogni 15 minuti decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo un ostacolo su H4, i prezzi ogni 4 ore decideranno se vorranno sentirlo o no.
👉🏼 Se noi abbiamo uno ostacolo sul DLY, i prezzi ogni giorno decideranno se vorranno sentirlo o no.
E quante volte queste decisioni vengono prese rispettivamente negli utili 2 minuti, ultima ora, o ultime ore della giornata?
Questo perché la decisione finale la prenderà la chiusura della candela , e non il movimento fra apertura e chiusura.
Questo vuol dire che:
👉🏼 Sul 15 minuti abbiamo 15 minuti di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Su H4 abbiamo 4 ore di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
👉🏼 Sul DLY abbiamo 1 giorno di tempo per superare l'ostacolo momentaneamente prima di una possibile repulsione.
All'interno di questi range di tempo , però, i prezzi possono andare dove gli pare . E poi, al suono della campanella, proprio come a scuola, dovranno prendere la decisione di o tornare in classe o andarsene a casa.
In conclusione, se il vostro target è su un determinato timeframe, e un timeframe maggiore vi dà un ostacolo, preoccupatevi di questo ostacolo solo a chiusura della candela del timeframe di provenienza dell'ostacolo, perché nel frattempo i prezzi avranno la massima libertà di fare ciò che preferiscono.