Oltre l'analisi tecnica
Le Regole D'oro per i Nuovi Traders 💰Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi voglio parlarvi e mostrarvi una raccolta di regole molto semplici, ma a volte sottovalutate, da tutti i traders neofiti.
-
Le persone con cui parlo sono eccitate all'idea di guadagnare, comprano un pc nuovo, studiano un pò, aprono un conto con i loro risparmi e sono pronti a cliccare il mouse comodamente seduti dal divano di casa, saltando così tutta la PROGRAMMAZIONE che c'è dietro l'attività del trader. Ancora una volta si approcciano ad essa con poca serietà, magari perchè non ne hanno voglia e credevano fosse tutto più facile (come suggeriscono molte pubblicità) o magari perchè nessuno gliene ha mai parlato fino ad ora.
-
A me, a noi del gruppo, piace dire la verità, siamo quì per condividere i nostri errori ed evitare di farli fare agli altri e questo mi obbliga ad essere sempre onesto, anche se a molti nuovi lettori non piacerà.
Ed ancora una volta vi parlerò di cose noiose e non di soldi penserete, ma in realtà vi invito a vedere il processo come una scala; Senza prima programmarvi e seguire queste regole non potrete mai arrivare a guadagnare, un gradino non puo reggersi senza il suo precedente e la scala non può essere completa se ne manca anche solo uno.
-
Di seguito vi condivido alcune regole d'oro per un trader neofita:
-
1. Non tradare prima di avere un Trading Plan completo, che includa regole su entrate, uscite e risk management.
(Se sei un Ichimokers e vuoi ricevere il trading plan esempio, scrivici nel gruppo)
-
2. Trada solo ed esclusivamente il tuo piano, la tua strategia ed i tuoi segnali, NON le tue opinioni e le tue predizioni.
-
3. Non tradare MAI qualcosa che non capisci al 100%
-
4. Trova una metodologia di trading che si adegui alla tua personalità.
-
5. Guarda soltanto le opportunità con un buon risk/reward o setups ad alta probabilità di riuscita e quando non hai nessun segnale, semplicemente non fare nulla.
-
6. Mai perdere più del 1% o 2% del tuo capitale in una singola operazione.
-
7. Mai aggiungere posizioni ad un trade in perdita.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!
Il treno è partito senza me, ma di treni ce ne sono tanti!Buongiorno a tutti! Sfrutto l'aggiornamento delle posizioni di questa settimana per proporre un piccolo articolo formativo a sfondo sia psicologico che operativo.
Guardando il grafico di EUR/NZD, analizzato domenica 10 (vi allego la video analisi), parleremo della paura di " PERDERE IL TRENO ".
Ovviamente in ambito trading mi riferisco al momento nel quale facciamo un analisi, ci convince, vogliamo entrare nel mercato, ma per qualche motivo quando il cross parte a bomba verso la nostra direzione, noi non siamo dentro. Potrà stupirvi ma è una situazione che a me capita MOLTO spesso! Forse proprio per questo ho imparato a gestirla psicologicamente bene (anche se ammetto mi ci è voluto molto tempo e fatica) e voglio condividere con voi la mia visione su questa cosa.
Innanzi tutto dovete capire cosa state facendo. Intendo, quando operate, qual è il vostro obiettivo?! Operate per?
Guadagnare sul mercato prendendo tutti i movimenti direzionali forti. Non voglio perdere nessuna occasione!
Guadagnare sul mercato cercando di perdere il meno possibile. Nel peggiore dei casi preferisco non guadagnare.
Guadagnare sul mercato senza mai perdere nulla! Piuttosto non opero ma assolutamente non voglio perdere soldi!
A parer mio la verità sta nel mezzo e quindi è la 2 la soluzione più corretta perchè
Nel punto 1 stiamo immaginando una situazione utopica, impossibile da attuare! Che senso ha voler prendere TUTTE le occasioni quando è fisicamente impossibile operare su tutti i mercati disponibili? Azioni, Indici, Forex, Commodity... OGNI singolo giorno c'è un'occasione ghiotta che fa al caso nostro, ma sapere che il 90% delle occasioni ci sfuggirà, per il semplice fatto che non possiamo analizzare così tanti grafici e strumenti in contemporanea, dovrebbe da sola farci aprire gli occhi e capire che un'occasione sfumata non è nulla di eccezionale, anzi una routine. Quello che può sembrarci un evento raro che difficilmente si ripresenterà, al contrario è un evento abbastanza frequente che se ben atteso ci si ripresenterà nel giro di qualche settimana al massimo. Quindi dico a queste persone: METTETEVI L'ANIMA IN PACE, PERCHE' TANTO CONTINUERETE A PERDERE OCCASIONI NEL TEMPO E L'UNICO MODO PER VIVERE UN'OPERATIVITA' SERENA E' QUELLO DI FAR NOSTRO QUESTO CONCETTO E CONVIVERCI IN ARMONIA, CONSCI CHE CI SARA' UNA NUOVA OCCASIONE IN FUTURO.
Nel punto 3 invece forse abbiamo sbagliato mestiere. Il trading è gestione del rischio, ma se non siamo disposti a mettere a repentaglio una minima parte del nostro capitale, allora non potremmo MAI guadagnare. Rischiare fa parte del nostro mestiere. Quindi se avete perso l'ennesimo treno perchè la situazione non era "perfetta" allora potrete anche morire di vecchiaia prima di portare a casa il pane. Rischiare, in maniera logica e sensata è la prima abilità da imparare a gestire se si vuole diventare profittevoli in questa professione. Il consiglio che posso dare a questa categoria è: RISCHIA QUELLO CHE PUOI PERMETTERTI DI PERDERE E SENTIRTI COMUNQUE UN PACE. RISCHIA UNA CIFRA CHE SE AVESSI IN TASCA SPRECHERESTI IN CIANFRUSAGLIE.
Nel punto 2 invece c'è un equilibrio tra rischio e ricompensa. Essere consci che le occasioni non capitano sempre, ma che ce ne sono abbastanza da non considerare il minino accenno di configurazione a nostro favore come l'occasione del secolo! In questo caso si trovato tutti quei trader come il sottoscritto che preferiscono operare frazionando la propria entrata e quindi il proprio rischio man mano che le condizioni diventano più favorevoli! Ecco che quindi è bello ed intelligente entrare a mercato con un rischio molto basso quando l'occasione è visibile ma non eccellente, ed effettuare nuove entrate man mano che il mercato ci dimostra che possiamo entrare ad un prezzo migliore per sfruttare il successivo movimento. In questa categoria rientrano un po' tutti quei trader come me che sfruttano i falsi break-out, le false rotture di supporti e resistenze, per entrare in gioco nei pressi dei massimi o dei minimi.
Tutto questo ragionamento, una volta fatto nostro ed assimilato, deve andare ad integrarsi man mano in regole che fanno parte della nostra strategia e che ci consentano di operare in modo intelligente, riuscendo a tagliare le perdite quando capiamo che l'occasione è sfumata, ed evitando di rimanere amareggiati cercando di "afferrare il coltello mentre cade". Vedrete che con il tempo tutto questo si tramuterà in un'operatività più rilassata e di conseguenza più profittevole!
PS: tutto questo discorso è anche auto-critico, perchè per quanto possa avere confidenza con questi ragionamenti, non è mai facile attuarli e rimanere sereni quando sai di aver mancato un gran bel profitto! Quindi il discorso vale anche per me, che in questo caso mi sono ritrovato a ragionare di più come il punto 3 e non come il 2, non andando quindi nemmeno a posizionare un'entrata a rischio ridotto quando ero certo di volere eseguire uno short fin da domenica (sia qua che su EUR/AUD, analisi precedente allegata). Tutti sbagliano ed è normale!
Nel caso in questione la trend-line parlava chiaramente e ci indicava un ribasso molto probabile, al tempo stesso ichimoku si prestava molto bene a supportare questa discesa. Senza contare che, cosa più importante di tutte, il trend di fondo è ribassista.
Anche per oggi è tutto spero che questa piccola lezione \ riflessione sia stata di vostro gradimento! A presto!
La Mappa [USD\JPY]Vi rimandiamo alla nostra analisi di questa mattina su USD\JPY ,dove avevamo individuato i livelli operativi per la giornata odierna.
Come da copione abbiamo comprato quando il prezzo ha rotto a rialzo i nostri livelli fino a raggiungere i target successivi.
Avere un idea chiara ad inizio sessione ci permette di essere preparati nei casi come questo e sfruttare le accelerazioni del prezzo.
''Trend is your Friend'' [DAX]Facendo riferimento all'idea di settimana scorsa sul DAX, vorremmo condividere con voi un idea di trading che si basa sul concetto di seguire il trend. Quando si sta operando è opportuno studiare l'andamento dei prezzi per anticipare la chiusura dell'operazione al momento più opportuno o come in questo caso lasciare correre i profitti.
Il primo target a ribasso individuato a 11159 è stato rotto con forza dal prezzo che ha infine raggiunto il livello successivo a 10933 sviluppando un forte trend. La bravura sta nell'individuare queste situazioni di mercato cercando di ottenere più guadagno possibile quando si ha ragione. Riteniamo quindi opportuno valutare l'utilizzo di un Trailing Stop nella nostra operatività che segua il prezzo e che come nel caso postato preveda l' uscita solo alla formazione di un nuovo massimo (e a quindi una probabile inversione della tendenza).
Nel caso specifico la differenza numerica è notevole:
Ipotizzando di entrare Short alla rottura del livello 11236 infatti si sarebbe potuto chiudere la posizione al primo livello utile (per rimanere cautelativi) a 11159 ottenendo 77 punti di guadagno , mentre seguendo il Trailing Stop e lasciando correre i profitti si sarebbe raggiunto il target ben più ambizioso a 10933 ottenendo ben 303 punti di guadagno , mica male!
Quando NON tradare❌Buongiorno a tutti i lettori di trading view, oggi vi propongo un articolo formativo contenente spunti di riflessione sul quando è meglio evitare di entrare in posizione. Proprio così, non siamo obbligati a tradare ogni giorno solo per il gusto di farlo o per la voglia di guadagnare, nessuno ci punta una pistola e ci obbliga ad entrare, abbiamo libero arbitrio su quando comprare o vendere e quando decidere di non farlo, ed a volte, proprio perchè il trading è un attività che lascia molta libertà di scelta, possiamo perdere la cognizione di causa.
–
Prima dell’analisi, prima di decidere stop e target, dobbiamo saper riconoscere in che stato mentale siamo e la situazione che ci troviamo davanti sul grafico, se vogliamo salvaguardare la salute del nostro conto di trading.
Solo perché sei un trader, non significa che devi essere sempre in posizione!
-
A seguire ho raccolto una serie di motivi e principi da prendere in considerazione quando vogliamo capire se entrare in posizione o meno sia la scelta giusta o sbagliata.
–
EVITA DI FARE TRADING:
1.Quando semplicemente non ami il trade in cui stai prendendo parte
–
2.Quando non hai predefinito uno stop ben preciso
–
3.Quando non hai precedentemente svolto la tua analisi
–
4.Se stai inseguendo i prezzi
(Prendereste mai un treno in corsa, sapendo che ne passano altrettanti in continuazione?!)
–
5.Quando chiedi a troppe persone opinioni sul tuo trade
(Sintomo di insicurezza e sfiducia in se stessi e nella propria analisi, ognuno ha la propria visione e nessuno vi garantisce che sia migliore della vostra)
–
6.Quando ti senti molto stanco o stressato nella tua vita privata
(La tua mente è distratta o disconcentrata e potresti incorrere facilmente in scelte sbagliate)
–
7.Quando vuoi forzatamente raggiungere un obiettivo di guadagno ben preciso.
(Sempre meglio essere elastici quando si lavora con il mercato)
Per leggere altri articoli ed avere trading tips segui i link in descrizione<<
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!
Cosa possiamo realmente controllare? ⏸Buongiorno a tutti i lettori ma in particolare agli Ichimokers, quest'oggi propongo un articolo di natura formativa che spero vi piaccia!
Molto spesso leggendo in giro per i social o tramite i ragazzi che mi scrivono in privato per avere informazioni, ho notato che molti, nonostante abbiano il giusto approccio tecnico, continuano a fallire nell’essere profitevvoli a lungo termine.
Tutto questo è molto strano penserete voi, una volta che si ha la giusta formazione tecnica ed una strategia testata cos’altro può impedirci di essere profittevoli?!
In realtà non c’è niente di più normale..
Questo accade principalmente perchè programmiamo alla perfezione i nostri trades quindi ci aspettiamo che seguano i nostri piani e di conseguenza ci focalizziamo sul tentatare di controllare fattori che in realtà non possiamo controllare, ovvero il prezzo.
Ancora una volta, la nostra mente ci sta facendo uno scherzo, ancora una volta vediamo come non basta la sola formazione tecnica accostata ad una o piu strategie, bensì bisogna sviluppare il giusto profilo e la giusta personalità per rimanere a galla nei mercati.
Quindi, cosa possiamo realmente controllare?
Abbiamo già detto che l’andamento dei prezzi è l’ultima su cui abbiamo il controllo, il mercato farà sempre quello che vuole, ma nonostante ciò se spostiamo la nostra attenzione dai prezzi al controllo di fattori come:
Rischio (1%-2% fisso x Trade consigliato / Rischio:Rendimento minimo di 1:2 / etc.)
Costi (Tagliare perdite / Proteggere i profitti)
Tempo (Intraday/ Swing trading / Notizie / Orari Borse/ etc.)
Comportamento (NO SENTIMENTI NO AVARIZIA / Sì FREDDEZZA Sì PENSIERO PROBABILISTICO Sì ACCETTAZIONE DEL RISCHIO )
Potremo notare che tutto questo, accostato alla giusta formazione di base ed una strategia, ci porterà più vicino al successo complessivo di quanto possiamo immaginare.
Fatemi sapere se vi è piaciuto questo articolo con un like, se avete qualcosa da aggiungere e ne volete degli altri commentate pure…ci sentiamo sul gruppo ragazzi 🙏
Ogni errore ci avvicina al successo☑️Buona sera a tutti i lettori di Trading View, ho deciso di riprendere l'operatività da Lunedì 6 Gennaio quindi sicuramente Domenica posterò delle analisi tecniche per la watchlist settimanale. Nel frattempo ho notato che avete apprezzato l'idea formativa che ho pubblicato precedentemente e quindi oggi, sperando sempre che vi piaccia, ve ne propongo un altra.
-
Trovandomi di frequente a parlare con aspiranti trader noto che spesso molte persone arrivano a dubitare di se stessi e delle loro capacità, per colpa di "piccoli errori momentanei".
Questo succede non solo nel trading ma anche sul lavoro, nello sport e in molti altri aspetti della vita.
Alcune persone hanno una forte psicologia e non soffrono gli errori, ma la maggioranza, sopratutto nei primi tempi della loro attività di trading si lasciano trasportare da questi e finiscono per auto-sabotarsi, perdendo la loro autostima e le loro convinzioni.
E' successo diverse volte anche a me e cercando un metodo per evitare l'influenza negativa di questi piccoli errori e proteggermi, ho sviluppato e scritto nel mio quaderno 5 aspetti positivi sugli errori, che ri leggo ogni qualvolta mi sento di avere un mindset sbagliato.
-
1. Più errori commetto, più divento un esperto in una determinata area.
2. Gli errori mi permettono di rimanere concentrato e di mantenermi umile.
3. Gli errori mi aiutano a migliorare, quindi ogni errore mi avvicina al successo.
4. Gli errori sono semplicemente i costi di gestione della mia attività di trading.
5. Gli errori sono inevitabili e sono parte integrante del mio piano per raggiungere i miei obiettivi.
-
E' chiaro che senza errori non potremmo mai raggiungere i nostri obiettivi, ed è per questo che dobbiamo imparare ad accettarli, imparare da loro (Trading Journal/Screenshot/Excel) e limitarli (per questo esiste lo stop loss ahah).
-
>>Come vivi gli errori?
>>Hai mai pensato di prenderli come parte positiva della tuo trading?
>>C'è qualcosa che aggiungeresti a quello che ho scritto?
Psicologia ▶️ Tecnica Buongiorno a tutti i lettori e tutti i miei followers di Trading View, per iniziare vi faccio gli auguri di Buon Natale e Buone Feste!
Essendo questo un periodo particolare e avendo deciso di riprendere l'operatività con l'arrivo dell'anno nuovo, oggi vi propongo un idea formativa , piuttosto che la solita analisi tecnica settimanale, sperando che vi piaccia!
Spesso mi vengono chiesti consigli su analisi o sulle strategie,
vedo tutti i ragazzi aspiranti full-time trader come me concentrarsi molto sulla tecnica quando in realtà la differenza viene fatta dall’approccio psicologico.
Quando si lavora a stretto contatto con i soldi sono necessarie delle regole ferree perchè la nostra mente può farci molti "scherzi".
Ho segnato una raccolta di consigli che funzionano con qualsiasi strategia e che secondo me vengono prima di qualsiasi tecnica
-
•Aspetta pazientemente il tuo segnale
•Non aver paura di rimanere fuori da un trade
•Usa il giusto rischio
•Mantieni un R/R buono
•Non inseguire mai i prezzi
•Non tradare per vendicarti
-
•Accetta le perdite e vai avanti
•Lascia correre i profitti senza paura
•Proteggi le operazioni
•Tieni un Trading Journal
•Pensa solo a lungo-termine
•Dai un orario al tuo trading
•Accetta le responsabilità delle tue azioni
-
Mi piacerebbe sapere, quali di questi trovi più difficoltà a mettere in pratica?
Quale consiglio aggiungeresti?
>>Lasciami un commento quì sotto con la tua opinione!
>>Se ti piace questa tipologia di idee formative fammelo capire lasciandomi un like!
La scimmia, la monetina e il tradingQuali sono le qualità, abilità o conoscenze che dovrebbe avere un trader di successo?
E' solo questione di statistica?
►Una scimmia che lancia una monetina ha nel lungo il 50% di probabilità di vincere.
►Ma grazie all'analisi tecnica il trader cerca di sfruttare un vantaggio statistico e portare la probabilità oltre il 50%.
Tutto chiaro. Però:
►la scimmia sa che con il solo 50% non potrà mai diventare ricca! E non ci si mette nemmeno mantenendo così intatto il suo gruzzolo.
►Il trader invece ha studiato ma i broker dichiarano che in media l'80% di questi perdono denaro!
Perché un trader perde soldi e una scimmia invece no? Eppure usando l'analisi tecnica, il trader non dovrebbe avere proprio questo famoso vantaggio statistico dalla sua parte?
Siamo ancora convinti che e lineette siano tutto? Oppure c'è qualcosa altro che fa la differenza?
La leva, il rischio, le emozioni o la fretta? Sono queste le insidie che fanno perdere soldi?
Tra analisi tecnica, gestione del rischio/denaro e controllo delle emozioni, tu cosa reputi sia più importante?
Oppure in che ordine li metteresti?
TESMEC = un titolo da "Warren"Oggi voglio essere uno "speculatore" cassettista .
Insomma un po Soros - un po Baffet ...chi avra la meglio ?? ma logico no guardate i fondamentali del titolo, poi l'analisi Grafica e infine ...piazzate il vostro pendente a scadenza e aspettate !!
P.S.il titolo distribuisce spesso Dividendi da Utili in crescita, azienda a conduzione ancora familiare ....fate voi :-))
i Frutti cadranno dall'albero belli Maturi !
Buona Visione
Banca IFIS (Rischio=Opportunità)Banca IFIS = Cultura Finanziaria
Come "Recito" da 25 anni !!
cosa è il Rischio ?
risposta : La possibilità, di perdere o l'opportunità di guadagnare ?
- Premessa la speculazione sull'ITALIA
- Premessa la discesa ripidissima "Coltello che Cade" (non ha risentito minimamente dei supporti di FIBO) ecco perchè l'analisi tecnica và studiata TUTTA !!
- Premesso che sotto 3-1 di Gann esiste il Vuoto :-)
- Premesso che nessuno mi garantisce che IFIS tornerà a 50 !!!
- Premesso che conosco tutta L'analisi Grafica che è stata scritta e rappresentata su Tutti i testi di Finanza-Borsa
-Premesso che ho due EURINI da "Buttare" !!!
Bene allora posso pensare di fare un ALL IN con il mio 1% di capitale magari aggiungendo un po di pepe (piccola leva 1:10)
OPERATIVITA' :
NON PRIMA DEL TOCCO DI 11.50 e rischiando completamente il capitale "UDITE UDITE" SENZA STOP LOSS !!!
Come la Vedete ? ...ha senso ? vale la pena ? o devo a tutti i costi Fossilizzare la mia attenzione su Telecom :-))) un Morto che cammina ??? O su Saipem-ENI ...già salite ??
Treasury 30 anni !! c'è moolto spazio...Ecco Perchè credo che sta per iniziare un nuovo Ciclo Economico !!
Tassi Lunghi in Pendenza Rialzista !!
La Yeld Curve Americana sta ricaricando le pile...Nulla è scontato !!
Buon Trading Guysss
Trend is Your Friend !!!
FtseMIB= Costruiamo set-up di Lungo periodo !!Nulla nasce per caso !
Studio, Applicazione, Controllo delle emozioni, Controllo del Rischio = Guadagno Certo !!
Ricordatevi = il tempo è denaro= NON SPRECATELO PERDENDO !!
Quindi impariamo a costruire una posizione ...questo vale sia in un senso che nell'altro ...sia LONG sia SHORT sia su time Frame H1 che su time Frame Settimanali !!!
- siete d'accordo ?
- vi sembra corretto ? fareste diversamente ?
- puntereste adesso sul Mercato azionario Italiano ?
Ma sopratutto il resto del vostro portafoglio come è composto ? ne resta un bel 90% !!
Buon Trading a TUTTI i miei lettori ...
p.s. il mio Blog è aperto alle iscrizioni trovate il link sulla foto del mio profilo, il Blog è in fase Sperimentale e in continua costruzione...ripeto nel tempo libero...quindi un po di pazienza :-))
PLEASE datemi dei FeedBack : cosa vorreste trovare su un Blog che parla di Finanza& Mercati ?
Correlazioni e strategieLe correlazioni Dollaro forte = mercati forti = Yen debole trovano nel cambio USDJPY la massima espressione.
I nuovi record degli indici e il rally long di USDJPY non sono una caso. Un analogo rally lo si è assistito all'inizio del 2018 ma al contrario dove gli indici accusavano un vistoso storno e il cambio vedeva un continuo rafforzamento dello Yen.
Nello specifico NIKKEI, SP500 e USDJPY sono correlati positivamente e tendono nel lungo ad avere andamenti simili. Un eventuale perdita di correlazione di uno dei tre, potrebbe essere un segnale d'allarme per un cambio di scenario.
Quando si trada USDJPY o questi due indici, è importantissimo tenere in considerazione proprio le correlazioni e sapere come esse interagiscono tra di loro in un continuo gioco di causa/effetto.
Questi tre strumenti sono fondamentali per identificare il carattere della fase economica in cui ci si trova:
RISK-ON ricerca del rischio e vendita di asset rifugio
RISCK-OFF liquidazione di posizioni di rischio e acquisto di asset rifugio
In questa continua rotazione ciclica, altri strumenti come ORO, VIX e indici obbligazionari possono a loro volta confermare la fase.
La conoscenza delle interazioni tra strumenti e se sono tipicamente RISK-ON piuttosto che RISK-OFF è la base per operatività complesse come edging o spread trading che sono fondamentali per mantenere un portafoglio efficiente e performante nel tempo.
► Metti un like per non perderti neanche un aggiornamento
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai mai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
Lo scandalo snobbato da wall street ! Ed ecco a voi il solito SCANDALO americano, contabilita' e conti truccati , di cui nessuno ha parlato e che e' passato inosservato a wall street !
Tutto va bene ....nessuno tocchi e intacchi il rialzo piu manipolato di sempre !!!
SOTTOLINEO : neanche la follia e l'ottimismo del mercato azionario del 1929 era cosi solida :-)))
10000 punti di NASDAQ sono vicini :-))
Parola d'ordine cavalcare finche si puo é d'obbligo !!
Viva L'ITALIA






















