Pattern grafici
GBP/USD analisi tecnica - possibile correzioneAnalisi multi timeframes sul cross. Nel breve termine mi aspetterei una correzione al ribasso e se dovessero continuare ad esserci entusiasmi sui mercati sposando la prospettiva di tagli più vicini un ulteriore rialzo. Non siamo indovini, possiamo fare solo supposizioni sposando la statistica. Buona giornata
La partenza a V e' la piu' probabileLa spinta dei prezzi, specialmente negli utlimi 2 giorni ha permesso di vincolare per lo meno un T+1i a rialzo.
Ci aspettiamo salita fino al massimo lunedi, dopo ci aspettiamo un ritracciamento, ma in generale un proseguo della salita.
Attenzione al t+3i: puo' essere gia' partito l'11.10 (centratura B), se cosi fosse avremo salita fino almeno a fine anno, se non lo fosse (centratura A, nel video) dovremo aspettarci uno storno verso la fine del mese.
TP in focus 60,80 dollari.
SPX RSP SP500 EW probabile fine corsa 15.11.23Si completa il rally degli azionari che guadagnano il 10% in pochi giorni andando a correggere 3 mesi di movimenti ribassisti. Siamo a fine corsa? Il candlestick ci da qualche spunto interessante.
Analizziamo ITBL e Saras
I tempi sono maturi per un potenziale inizio di salita di breve su NASDAQ:ENPH Il T+2 del 3.10 ha raggiunto la durata piu' che minima per il suo completamento.
E' altamente probabile che un nuovo settimanale sia partito venerdi (abbiamo bisogno ancora di una giornata sopra il minimo assoluto per averne la conferma).
Il T+2i del 17.10 e' arrivato a 19 barre, con una spinta per almeno 5 giorni a rialzo puo' cercare dei massimi di breve per la sua chiusura.
I tempi sono sufficienti per iniziare una salita, anche se... abbiamo ancora spazio per scendere: nulla vieta che da martedi in poi si continuino ad aggiornare i minimi.
XLRE tenta una figura di inversione target 36 13.11.23Mercati poco mossi in attesa dei dati sull'inflazione di domani.
Analizziamo alcune situazioni interessanti. XLRE è un importante ETF del settore immobiliare USA. Sempre finanza immobiliare settore sanitario analizziamo MPW che possiede 400 strutture ospedaliere in 10 paesi.
SPX RSP stessi titoli due quadri opposti. Com'è possibile? 10.11Le banche centrali devono intervenire per stemperare il rally degli azionari, euforici dopo l'annuncio della settimana scorsa sulla probabile fine ai rialzi dei tassi. Le bolle sui tecnologici tendono immediatamente a rigonfiarsi mettendo in crsisi la lotta all'inflazione.
Analizziamo Stellantis.
Per quanto tempo Novo Nordisk puo' salire?Dalla scomposizione temporale sul titolo di NYSE:NVO si nota un T+5i vincolato a rialzo partito il 21.04.23.
Il vincolo permettera' alla struttura di continuare a salire (con intervalli di discesa) fino alla sua durata minima (192 giorni).
L'ipotesi secondaria, la meno probabile e' che il 13 ottobre si sia creato un massimo assoluto dal quale aspettarci discesa di medio termine (considerando i raccordi tra annuali).
Seguendo l'ipotesi piu' probabile, dato lo studi della struttura grafica (anche su timeframe intraday), ci aspettiamo salita per la prossima settimana.
Attenzione a partire da giovedi 16 novembre: da quel giorno in poi ci saranno le condizioni per un ritracciamento e conseguente chiusura sia di un mensile e trimestrale inverso, e contemporanea chiusura di un T+2 d'indice.
SPX SPY RSP tri-star di inversione 09.11.23I rendimenti si confermano gli unici freni all'avanzata degli indici USA ed in particolare del Nasdaq. Interessanti configurazioni tri-star che potrebbero segnare la formazione diun massimo relativo e la fine del rimbalzo.
Analizziamo il rapporto Nasdaq/Russell
Il mercato sta dimostrando che....opportunita' ?Nelle analisi precedenti ci siamo lasciati con due ipotesi: un annuale ribassita o un punto di controllo a 1,85 dollari.
Oggi il mercato dimostra che il punto di controllo e' stato violato.
Il controllo e' un ciclo T+3i che puo' sviluppare i suoi massimi come minimo fino al 22 dicembre.
La cautela rimane d'obbligo, l'opzione di annuale ribassista e' ancora vigente.
Petrolio conferma target 75 XLE ENI 07.11.23Membri della FED dicono che l'obiettivo di inflazione al 2% si avvicina e il Nasdaq decolla sopra le resistenze lasciando al palo tutto il resto. Il settore energia per contro anticipa debolezza con petrolio che conferma il testa e spalle segnalato qualche giorno fa.
334/336 giorni perfect! attenzione ora agli inversiIl titolo e' arrivato alla massima estensione temporale di un annuale senza considerare i raccordi (lingue di Bayer).
La chiusura degli inversi (mensile e trimestrale) potra' portare discesa, a partire da meta' settimana prossima.
Non e' pertanto da escludere un ritorno sui minimi, per una ripartenza a W invece che a V.
L'entita' della discesa, come al solito, dovra' essere monitorata nel tempo.