Rame tenta il recupero di 3,6 - 31.08.2022La notizia dell'aumento della tassazione dei profitti sulle società energetiche manda KO Eni, le utilities e gli indici europei. La partita per la tenuta di area 13.000 del DAX è però ancora aperta.
Interessante sviluppo tecnico per il rame, che a causa delle dichiarazioni di Powell venerdì scorso ha interrotto lo sviluppo di un testa e spalle rialzista.
Analizziamo ENI, Orsero.
Pattern grafici
Petrolio bearish engulfing sulle resistenze 30.08.2022Indici europei rimangono sui supporti, il DAX tenta di uscire da 13.000, stavolta verso l'alto, ma il tentativo fallisce. Il petrolio ridiscende pesantemente da area 94 disegnando un bearish englilfing importante.
China A50 affonda lentamente assieme alle speranze che il caso Taiwan non faccia fuggire gli ultimi investitori.
Analizziamo Baidu.
Spalla piccola figura debole - DAX non affonda 29.08.2022Gli indici europei danno seguito al ribasso di venerdì ma non crollano come molti si aspettavano. Il testa e spalle ribassista che ha dato vita all'ultimo movimento non è tecnicamente completo. Vediamo perchè.
Il DAX tiene per il momento l'ultimo supporto rotto il quale rimangono i minimi dell'anno.
Settimana di svolta SPX NDX si lanciano al ribasso 26.08.2022Jerome Powell con le sue dichiarazioni offre il trigger al movimento di rottura dei supporti per tutti gli indici, che partono per una probabile nuova fase ribassista. Come avevamo visto nell'analisi di venerdì scorso gli indici stavano già dando segnali di debolezza, quindi il movimento non è una sorpresa. Per SPX manca la rottura di area 4050 per aprire la strada al test di 3900. In Europa la situazione è esacerbata dallo stress provocato dai prezzi del TTF, ancora in crescita parabolica. Interessante il comportamento dei bond, molto più riflessivo rispetto all'azionario. Attenzione a oro e argento.
Rame tenta di completare il testa e spalle rovesciato 25.08.2022Mentre gli indici azionari vanno in pausa in attesa delle dichiarazioni del Presidente della FED, previste per domani, i bond tentano un rimbalzo, sganciandosi dalla correlazione degli ultimi giorni con il gas naturale. Vediamo il quadro.
Il rame tenta di dare seguito alla figura rialzista evidenziata nel video del 8 agosto scorso.
Analizziamo ETF Uranio.
LIVE MARKET: COME OPERO SUL NASDAQConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Per adesso comanda il gas 24.08.2022Continua l'impennata del TTF che alimenta le aspettative di inflazione e quindi continua a deprimere i bond governativi. Le borse sono in bambola sui supporti chiave, e non riescono a rimbalzare se non per qualche ora, salvo poi rimangiarsi tutto il movimento in poco tempo.
Analizziamo Kellog, Amazon.
SPX si gioca il futuro fra 4050 e 4250 23.08.2022Gli indici tentano un rimbalzo che dura poche ore e si apprestano al test di supporti molto importanti.
Il petrolio viene rilanciato verso il test della resistenza a 94 dollari dalle dichiarazioni di un membro OPEC.
Vediamo il put/call ratio e come si collega all'andamento degli indici.
NASDAQ: Analisi Pre-Market 23\08\22Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Gli indici rompono i supporti DAX SPX Euro a target 22.08.2022Gli indici danno seguito ai segnali bearish della scorsa settimana e ripartono verso il basso per andare al test dei supporti chiave. L'euro raggiunge il target della parità, ma la forza del dollaro potrebbe infrangere anche questo formidabile supporto.
Analizziamo UNH.
NASDAQ: Analisi Pre-Market 22\08\22Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Palladio da osservare!I prezzi del Palladio si adagiano su quella che è un'interessante area di supporto, il Cot Report e la Stagionalità ci restituiscono dati che indicano una maggior propensione all'acquisto e quindi non sarebbe male rimanere in agguato alla ricerca di qualche trigger rialzista.
Il volume profile dell'ultima settimana identifica una importante value area con Poc spostato nella metà superiore; se le quotazioni riuscissero a "scappare" sopra questi volumi ci si potrebbe aspettare un'accellerazione del movimento.
Da osservare come caso scuola la precedente divergenza tra il grafico ed il CVD che aveva anticipato la poca qualità del movimento rialzista che infatti è stato velocemente negato.
Buon trading!!!
Rame in trading range con Cot e Stagionalità positiviInteressante la lateralizzazione del Rame che vedrebbe Cot Report e Stagionalità autorizzare eventuali posizioni rialziste.
Poc dell'ultima settimana sotto i prezzi attuali, non sarebbe male un "respiro" prima di tentare un long.
Scenario che naturalmente verrebbe inficiato se si scendesse sotto il supporto del 15 di agosto.
Da osservare con attenzione perchè il CVD nelle ultime rilevazioni lascia trasparire una non così preponderante energia da parte dei compratori.
Buon trading!!!
USD/CAD alle prese con l'1,30700!Per il Dollaro contro il Dollaro canadese la visione di Cot Report e Stagionalità è ribassista.
Il cambio è long dall'11 di agosto ma si sta avvicinando ad un interessante area di resistenza che in passato è stata sentita in modo quasi chirurgico.
Si potrebbe rimanere in osservazione di eventuali sviluppi da parte degli operatori e l'area da monitorare è proprio quella ma si deve attendere una minor forza da parte dei compratori che per il momento il CVD decreta come assolutamente la forza preponderante in campo.
Buon trading!!!
Cot e Stagionalità per il Platino Ci stiamo avvicinando ad un valido supporto sul grafico del Platino.
Per il momento l'impostazione delle ultime sessioni rimane assolutamente ribassista ma l'ultima variazione del Cot Report e la Stagionalità per i prossimi giorni vorrebbero l'eventuale ricerca di posizioni long.
Da monitorare eventuali sviluppi, da evitare qualunque ingresso prematuro!
Buon trading!!!
Palladio.. può dare soddisfazioni anche lui!Strumento non molto tradato, il Palladio al momento si trova in una condizione grafica interessante.
Dopo alcune sessioni ribassiste si adagia su quelli che sono un supporto dinamico ed uno statico; adesso si deve osservare con attenzione quale potrebbe essere la risposta da parte degli operatori.
Cot Report Rialzista
Stagionalità Rialzista
Buon trading!!!
L'Oro troverà la forza per una reazione?Cot Report rialzista
Stagionalità per i prossimi giorni rialzista
MA GRAFICO RIBASSISTA!
Una trendline guida le quotazioni a ribasso per quello che sono le ultime 4 sessioni, ora i prezzi si confrontano con un supporto e vediamo quale sarà l'umore degli operatori.
Condizione grafica da monitorare perchè potrebbe fornire spunti operativi ma se il movimento dovesse continuare.. nulla di fatto!
Buon trading!!!
USD/CHF trend di breve long e di più lungo shortIn questo grafico risiede una contraddizione tra quello che è l'aspetto tecnico delle ultime sessioni che vede un chiaro trend rialzista ben gestito dal supertrend e le informative estrapolate dal COT REPORT e dalla STAGIONALITA' che vorrebbero una verve ribassista per lo strumento finanziario nei prossimi giorni (struttura più di lungo periodo).
Unico indizio di perdita di forza è il CVD che registra una divergenza nei confronti dello strumento finanziario incominciando a cedere eventualmente lo scettro del comando ai ribassisti.
Da analizzare e seguire con attenzione perchè potrebbe dare spunti operativi, ma al momento massima attenzione perchè la forza c'è!
Buon trading!!!
GBP/USD su un bel supportoTestato 3 volte, il supporto sul quale si trovano al momento di questa analisi le quotazioni della Sterlina/Dollaro potrebbe rivelarsi un area operativa di assoluto interesse.
COT REPORT con variazione rialzista
STAGIONALITA' rialzista per i prossimi giorni
Potremmo rimanere in attesa di un movimento rilevante dei prezzi nei pressi di questi livelli di prezzo; se fosse un long sarebbe anche in accordo con le informative estrapolate dall'analisi del Cot Report e della Stagionalità.
Attenzione però al dato relativo alla disoccupazione USA delle 14,30!
Buon trading!!!
EUR/USD in una interessante lateralitàLa lateralizzazione delle quotazioni potrebbe "caricare" un movimento maggiormente direzionale da sfruttare nelle nostre idee operative.
COT REPORT con variazione rialzista
STAGIONALITA' rialzista per i prosimi giorni
Value Area delle ultime 5 giornate di contrattazione molto ben definita!
Rimaniamo in attesa di scenari maggiormente direzionali per prendere posizione a mercato; i bassi volumi all'esterno della Value Area potrebbero favorire uno spostamento più deciso dei prezzi.
Attenzione al dato delle 14,30 relativo alla disoccupazione USA!
Buon trading!!!