NASDAQ: Analisi Pre-Market 10\08\22Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Pattern grafici
NASDAQ: Analisi Pre-Market 08\08\22Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita! 
Operatività Swing.. un layout che potrebbe fare al caso vostro!Esempio di layout idoneo ad operatività swing!
In sole tre finestre un quadro completo di quello che potrebbe servire per un operatività efficace.
TIME FRAME DAILY
Utile a comprendere la macrostruttura di mercato ed i livelli di maggior importanza.
In questa finestra:
- Grafico candlestick a candele vuote
- Volume profile ad intervallo mensile
- ATR giornaliero con medie settimanali e mensile
TIME FRAME 30 MIN
Alla ricerca della struttura di breve e delle migliori aree di ingresso/uscita
In questa finestra:
- Grafico candlestick a candele vuote
- Volume Profile ad intervallo giornaliero
- Volume Profile ad intervallo visibile
- Supertrend taratura 10:3
- Supertrend taratura 10:1,5
- CVD Cumulative Volume Delta
TIME FRAME 5 MIN
Ulteriore ottimizzazione della struttura d'ingresso, chiusura dei prezzi rispetto Supertrend 10:3 e VWAP
In questa finestra:
- Grafico a linea
- Supertrend 10:3
- VWAP con bande 
Uno spunto per ricercare il proprio setup operativo.
Buon trading!!!
Il Rame conferma Cot e Stagionalità negativiCome per la scorsa settimana Cot e Stagionalità per i prossimi 10 giorni si confermano negativi, ci troviamo inoltre nei pressi di un importante livello di resistenza e questo potrebbe fornire delle interessanti opportunità operative.
Certo che i dati del Cot Report sono da interpretare per il lungo periodo e rilasciati con uno scarto temporale, mentre la Stagionalità rappresenta quella che è stata una tendenza del passato e non una certezza del futuro; quindi importante mantenersi vigili e non prendere inutili rischi in un periodo turbolento come l'attuale.
Buon trading!!!
Russell in piena area triggerLa quotazione del Russell si trova a fare i conti con quella che è stata in passato un'importantissima area di risposta da parte degli operatori.
Cot con variazione a ribasso e Stagionalità negativa potrebbero autorizzare la ricerca di qualche primo movimento di reazione o scarico dopo tanta salita.
Certo la prudenza ed attenzione devono essere ai massimi perchè gli acquisti dell'ultimo periodo sono stati violenti e si deve essere disposti a chiudere rapidamente piuttosto che rimanere insaccati in posizioni le cui perdite possono diventare importanti.
Una condizione grafica che potrebbe essere interessante sia nell'intraday più stretto che per operatività swing.
Buon trading!!!
Tweezer top candlestick pattern sul Nasdaq 02.08.2022Situazioni geopolitiche e dichiarazioni hawkish di membri della FED fanno segnare un mega bearish engulfing al decennale americano, che blocca l'avanzata del Nasdaq con un interessante tweezer top sul candlestick giornaliero.
Il petrolio continua a martellare i supporti in attesa di violarli.
Analizziamo Brembo e Brunello Cucinelli.
Petrolio supporto a 94 sempre più debole 01.08.2022Mentre continua la corsa dei decennali governativi verso la MM a 200 gg, le borse vanno in stallo sui target raggiunti venerdi, e il petrolio ne approfitta per dare un'altra martellata al supporto in area 94.
Analizziamo Siemens Energy e l'ETF HDRO settore idrogeno.
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
Il Rame potrebbe entrare in una macroarea di resistenzaCot Report e Stagionalità ribassisti per le quotazioni del Rame.
Potrebbero essere importanti informazioni da utilizzare nelle nostre operatività.
Siamo vicini ad un livello di resistenza ma i volumi posti subito sopra ne allargano la zona di influenza creando quella che è una macroarea all'interno della quale ricercare eventali segnali di debolezza o inversione.
Massima attenzione però perchè lo strumento finanziario ha dimostrato una notevole forza negli ultimi 15 giorni.
Buon trading!!!
Sul Nasdaq si compra o hanno scherzato?Il livello 12940 per il Nasdaq è di notevole interesse!
La salita è stata frutto di importanti ricoperture, ma adesso si acquista davvero o hanno scherzato e tornano le vendite?
Vedremo come si muoveranno domani gli operatori.
Livelli similari sono presenti anche su S&P 500 e Dow Jones, ma in entrambe i casi ci troviamo ancora distanti .
Buon trading!!!
DAX in prossimità di un livello "trigger"Il Dax si avvicina a quote di notevole interesse.
Da monitorare il prossimo livello di resitenza perchè potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Massima attenzione però va fatta in quanto la scarsità di volumi potrebbe facilitare un aumento della volatilità.
Stagionalità per i prossimi 10 giorni con una maggior propensione a movimenti ribassisti.
Buon trading!!!
Sulla Sterlina Cot Report e stagionalità sembrano in accordoIl posizionamento degli operatori istituzionali rilevato dal Cot Report nel confronto della Sterlina sembra essere maggiormente orientato al ribasso; medesima inclinazione si evince dallo studio della stagionalità (ultimi 15 anni) per quello che riguardai prossimi 10 giorni.
Delle informazioni che potrebbero rivelarsi utili nelle nostre scelte operative, naturalmente con la dovuta prudenza.
Le resistenze però non sono ancora così vicine e quindi gli ingressi vanno studiati con attenzione qualunque sia il vostro stile di trading.
Buon trading!!!
Euro/Dollaro in trading range all'interno della Value AreaLa Value Area del mese di luglio certifica quello che è un interessante range da monitorare.
All'interno di tali estremi le condizioni sono più idonee ad operatività intraday, ma una volta "saltati fuori" potrebbero esserci valide indicazioni per operatività anche di più ampio respiro.
La stagionalità per ciò che riguarda i prossimi 10 giorno individua una maggior propensione a movimenti ribassisti ma siamo in una condizione molto delicata riguardante la politica monetaria e questa va seguita con estrema attenzione.
Buon trading!!!
SPX DAX euforici a target China A50 attenzione al supporto 29.07Si chiude un ulteriore settimana storica che ha confermato la recessione tecnica in USA, mentre la FED ha continuato ad alzare i tassi nella seduta di mercoledì 27. La schizofrenia è quindi imperante con economia in rallentamento e banche centrali che invece di allentare si sentono costrette ad alzare ancora i tassi pur di frenare l'inflazione.
In questo contesto i mercati azionari trovano finalmente la forza tecnica di estendere il tanto atteso rimbalzo, rimasto bloccato dalla metà di giugno. Il SPX raggiunge l'area target di 4050 con un overshooting verso l'alto, che potrebbe continuare nei prossimi giorni visto il  clima surreale di ritrovata euforia.
Attenzione al China A50 che a causa delle reiterate interferenze governative sta ritestando pericolosamente alcuni supporti chiave.
Analizziamo TLT Zoom.
SPX a target 4050 AMZN AAPL NDX 28.07.2022I mercati USA proseguono il rally iniziato ieri dopo la riunione della FED, e grazie anche alla trimestrale di Amazon raggiungono i target che avevamo indicato nel video del 8 luglio. Cosa ci attende adesso?
Gli USA vanno in recessione tecnica e rilanciano i bond governativi verso le medie a 200 gg.
Analizziamo Uranio, Tencent, AEX
NDX La FED innesca il rally ma i bond non confermano 27.07.2022Nulla di inatteso dalla FED, ma gli indici USA festeggiano ugualmente (non si sa bene cosa vista la situazione di quasi certa recessione economica). Come si sospettava ieri, il rimbalzo degli indici USA non è concluso; SPX si avvicina al target di 4050.
DAX paralizzato ben lontano dalle resistenze a causa della crisi del gas.
Possibile rally correttivo in vista per oro e argento.






















