Brunello Cucinelli - Una correzione di almeno 3% all'orizzonte?Fermo restando la mia visione rialzista sul titolo per il 2024, non mi meraviglierei se Brunello dovesse cercare una correzione verso gli 83 Eur come primo supporto.
Nel video vado a motivare la mia visione, spero nel modo più chiaro possibile.
Buon week end
Pattern grafici
TESLA: Adattamento del metodo per condizioni sfidantiTradomics sta lavorando all'introduzione di nuovi elementi per migliorare sempre di piu' l'accuratezza nel prevedere movimenti di mercato: qualsiasi tipo di tecnica si DEVE adattare al meglio ai cambiamenti del mercato e anche agli assets in analisi.
In partenza su Tesla un potenziale nuovo inverso trimestrale e potenziale vincolo a ribasso di un settimanale del 5 gennaio.
Aspettiamo domani per vedere se la MM 200 offrira' un supporto interessante per un rimbalzo.
Banca Popolare di Milano ????Oggi riparliamo di Banca Popolare di Milano. Ne abbiamo parlato altre volte e devo dire con soddisfazione. Sarà dovuto all'oracolo ma sta di fatto che ci aveva dato soddisfazione. Vediamo se oggi con il filo di Arianna riusciamo a districare questa matassa e riusciamo a capire cosa sta per succedere. Diciamo pure che il 2022 è stato un anno positivo . Nel 2022 ci aveva deliziato con un dividendo di circa il 6.33% e da allora è cresciuta tanto, tanto, tanto. Se poi guardiamo i primi 9 mesi del 2023 possiamo dire che l'utile netto è oltre il 90% rispetto al 2022 . Sigh , sigh !!!!!! . Se due più due fa quattro , quale dividendo dobbiamo aspettarci per il 2023 da assegnare nel 2024 ??? Insomma si direbbe tutto positivi e quindi ??? . Guardiamo il grafico è la prima cosa che ci colpisce è il trend . Stupendo. poi possiamo dire che siamo in una fase di correzione .... fino a quando ? Second Arianna fino a 4,59 dove troviamo un buon supporto ed inoltre abbiamo anche la trend line che un pò aiuta. Sarà ??? Chissà ??? Ma ??? . Dice Arianna ingresso Long attorno ai 4,59 al primo apparire di un Hammer oppure di una bella Doji possibilmente con alti volumi . Uno Stop Loss attorno ai 4,40 e target secondo logica , caratteristiche del titolo attorno ai 5,60. Sarà vero ? Bohhh. Così dice Arianna e ognuno si regoli secondo il proprio cuore. A me non resta che augurare buona fortuna ed intanto io vado al tempio a pregare. Una preghiera in più non cambia la vita. Ricordiamoci del like e... e... e... From Thailand wit Love.
TESLA: Prosecuzione della salita almeno fino a inizio GennaioData la condizione di vincolo sull'inverso mensile rialzista ci aspettiamo una continuazione della salita come minimo fino al 3.01 e target in area 260 / 268 dollari.
La salita' verra' intervallata da brevi fasi di discesa per chiusura di settimanale d'indice nei prossimi giorni (siamo al sesto su massimo undici).
👉 Analisi Forex 18/12/2023 - Price Action TradingAnalisi del Dollar Index e delle principali copie Forex con il mio metodo di Price Action e grafici giornalieri per un' operatività "tranquilla" e senza stress!
Un saluto e buon trading.
Maurizio
Mauriforex
DAX TedescoQuesto è il grafico Weekly del DAX tedesco. Siamo nella prima economia dell'Europa e questa settimana ha presentato un Inverted Hammer . Cosa ci dice questa candela ??? Che i compratori sono stati sconfitti. In compenso non abbiamo alti volumi ma ????. Ci basta ? No . Ma stiamo attenti alla candela della prossima settimana e ricordiamo il grafico dello S&P 500 presentato il 15Dic . Di quel grafico guardate anche la candela del 15Dic dove abbiamo un Doji con alti volumi sul grafico Daily. Insomma stiamo calmi e cerchiamo di capire prima di avventurarci in scorribande che potrebbero essere pericolose. From Thailand
ETSZ: chiusura del settimanale inversoAbbiamo incontrato come prevedibile una decisa resistenza a contatto con MM 200.
Ci aspettiamo per inizio settimana prossima una continuazione di discesa per chiusura settimanale di indice.
Da monitorare il livello a 78.35.
Il top di mercoledi 13 dicembre puo' dar vita a un t+2i, non potremo tornare sopra i massimi assoluti di breve periodo per tutta la settimana prossima.
Standard and Poor's 500Oggi 15 Dicembre 2023 vi invito a guardare questo grafico e pensare. Siamo sui massimi di sempre , con una economia reale sempre più debole . Tutti che aspettano una recessione che mai arriva . La candela di ieri è una perfetta Doji che indica una lotta fatta con i denti ( vedi Volumi ). Siamo in una Evening Star ????. Oggi le previsioni danno lo S&P 500 in apertura al ribasso e... e.... e.... non vorrei che andasse a formarsi il famoso 1+2+3 di Ulisse che in questo caso sarebbe Short. Sara il famoso Cigno ?????? Chissà chi lo sà ma ....... merita la nostra attenzione e valutazione. Le previsioni le fanno gli oracoli, per sbrogliare gli enigmi serve il '' filo di Arianna '' ed a noi ,
poveri mortali , serve fermarsi un attimo e pensare.
'' E' suonata l'Ave Maria . Non dico per Voi comare , Voi fate come vi pare . Ma se io fossi a casa vostra come Voi siete a casa mia , sarebbe l'ora di andarsene via''. Vi saluto in silenzio dalla Thailandia.
DE10Y conferma la rottura del canale target 2,1% 05.12.23I rendimenti dei decennali tedeschi confermano i segnali di accelerazione al ribasso che avevano manifestato dato la scorsa settimana, e assumono la configurazione di coltello che cade. Il DAX festeggia (non è chiaro cosa) portandosi ai massimi storici.
Analizziamo MBG PLTR PFE COIN FSM
Alta probabilita' di salita fino a meta'/fine settimana prossimaDato il vincolo rialzista sull'ultimo settimanale invesro, ci aspettiamo salita come minimo fino a mercoledi prossimo, al massimo mercoledi 13 dicembre.
La previsione rimane intatta se da lunedi in avanti non avremo discesa senza aggiornamento dei massimi.
Nel caso si dovra' prendere in considerazione la partenza dell'inverso non il 29.11 ma il 01.12
Target 89 e 94 dollari
STOXX600 SPY SPX RSP avanzano senza breadth 02.12.23I rendimenti allungano verso il basso e l'equity reagisce in modo pavloviano, celebrando con strappi al rialzo un taglio dei tassi che ancora non c'è, e senza bennebo chiedersi il motivo più profondo per cui l'inflazione è in frenata.
Analizziamo Petrolio Oro SRG IG
Crollo dei rendimenti ma SPY non scatta 29.11.23I dati sull'inflazione alimentano il calo dei rendimenti che accelerano al ribasso il trend impostato nei giorni scorsi.
Gli indici pesati reagiscono con rialzi marginali questa volta appesantiti dai sette big. Sta cambiando qualcosa?
Analizziamo STOXX600 NFLX WMT WHEAT EURCHF DJT FM
STOXX600 M30 rompe VStop target 450 28.11.23I rendimenti continuano a puntare al ribasso ma l'equity non corre più come prima, anzi in alcuni timeframe si cominciano a vedere gap di fuga ribassisti interessanti.
Si impenna l'oro assieme ad alcuni titoli del settore minerario aurifero.
Analizziamo Newmont Barrick Gold Bayer Ferrari
Thermo: un 2024 che si preannuncia difficileUtilizzando la ciclica possiamo fare non solo delle previsioni di breve termine, ma a seconda delle condizioni di mercato anche di medio termine. In questo caso si ha un'evidenza che il 3.11.22 sia partito piu' che un annuale, un ciclo biennale che si e' vincolato a ribasso: l'annuale, in formazione, dopo una salita per la chiusura del T+5i, puo' invertire la tendenza e concludersi al di sotto del minimo da cui e' partito 416 dollari.
La durata del ciclo in formazione ha una durata minima fino a luglio 2024 o al massimo puo' durare fino a febbraio 2025. Questo significa che la discesa dei prezzi puo' durare entro questo range di tempi.
La ciclica non subisce le ripercussioni sulla base delle trimestrali: l'ultimo anno da novembre 2022 fino a venerdi scorso, nonostante buone trimestrali il titolo ha perso il 12%.
In generale salita, ma attenzione ai raccordiIl grafico mostra la condizione necessaria e sufficiente per la chiusura di un T+1. La potenziale partenza di questo nuovo ciclo e' stata blanda, probabilmente inficiata dagli scarsi volumi del thanksgiving day.
La partenza blanda, in una condizione di mercato dove c'e' un'iniziale inversione di tendenza (la W non e' ancora da escludere), mi da da pensare sul fatto che ci siano raccordi in agguato sia su cicli di inverso (T+3i) che su cicli di indice (T+1).
Da monitorare per la prossima settimana il minimo a 55,28 dollari, abbiamo inoltre i giorni necessari per permettere la chiusura di un inverso settimanale.
Per questo in generale abbiamo piu' possibilita' di salita da lunedi (8 su 11) ma attenzione alle finte. In caso di ulteriore discesa il target e' la chiusura del gap a 54,72 dollari.
GBP/USD analisi tecnica - possibile correzioneAnalisi multi timeframes sul cross. Nel breve termine mi aspetterei una correzione al ribasso e se dovessero continuare ad esserci entusiasmi sui mercati sposando la prospettiva di tagli più vicini un ulteriore rialzo. Non siamo indovini, possiamo fare solo supposizioni sposando la statistica. Buona giornata