Pattern grafici
Tweezer top candlestick pattern sul Nasdaq 02.08.2022Situazioni geopolitiche e dichiarazioni hawkish di membri della FED fanno segnare un mega bearish engulfing al decennale americano, che blocca l'avanzata del Nasdaq con un interessante tweezer top sul candlestick giornaliero.
Il petrolio continua a martellare i supporti in attesa di violarli.
Analizziamo Brembo e Brunello Cucinelli.
Petrolio supporto a 94 sempre più debole 01.08.2022Mentre continua la corsa dei decennali governativi verso la MM a 200 gg, le borse vanno in stallo sui target raggiunti venerdi, e il petrolio ne approfitta per dare un'altra martellata al supporto in area 94.
Analizziamo Siemens Energy e l'ETF HDRO settore idrogeno.
Bitcoin dirà qualcosa di più solo sopra i 24.000I 24.000 Dollari sono la quota da monitorare per il Bitcoin!
Sopra i volumi si fanno più rarefatti e faciliterebbero uno spunto delle quotazioni, mentre inferiormente importanti masse volumetriche potrebbero impastare il movimento dei prezzi.
La struttura di breve con minimi e massimi crescenti non è male, ma questa resistenza potrebbe essere un pò il compito in classe per uno "studente" che non è andato per nulla bene nell'ultimo periodo.
Qualunque sia lo scenario che ci si porrà davanti si deve comunque tenere presente lo spettro di eventuali ulteriori liquidazioni da parte di grossi player del mercato e quindi la massima prudenza è obbligatoria.
Buon trading!!!
Il Rame potrebbe entrare in una macroarea di resistenzaCot Report e Stagionalità ribassisti per le quotazioni del Rame.
Potrebbero essere importanti informazioni da utilizzare nelle nostre operatività.
Siamo vicini ad un livello di resistenza ma i volumi posti subito sopra ne allargano la zona di influenza creando quella che è una macroarea all'interno della quale ricercare eventali segnali di debolezza o inversione.
Massima attenzione però perchè lo strumento finanziario ha dimostrato una notevole forza negli ultimi 15 giorni.
Buon trading!!!
Sul Nasdaq si compra o hanno scherzato?Il livello 12940 per il Nasdaq è di notevole interesse!
La salita è stata frutto di importanti ricoperture, ma adesso si acquista davvero o hanno scherzato e tornano le vendite?
Vedremo come si muoveranno domani gli operatori.
Livelli similari sono presenti anche su S&P 500 e Dow Jones, ma in entrambe i casi ci troviamo ancora distanti .
Buon trading!!!
DAX in prossimità di un livello "trigger"Il Dax si avvicina a quote di notevole interesse.
Da monitorare il prossimo livello di resitenza perchè potrebbe fornire interessanti spunti operativi.
Massima attenzione però va fatta in quanto la scarsità di volumi potrebbe facilitare un aumento della volatilità.
Stagionalità per i prossimi 10 giorni con una maggior propensione a movimenti ribassisti.
Buon trading!!!
Sulla Sterlina Cot Report e stagionalità sembrano in accordoIl posizionamento degli operatori istituzionali rilevato dal Cot Report nel confronto della Sterlina sembra essere maggiormente orientato al ribasso; medesima inclinazione si evince dallo studio della stagionalità (ultimi 15 anni) per quello che riguardai prossimi 10 giorni.
Delle informazioni che potrebbero rivelarsi utili nelle nostre scelte operative, naturalmente con la dovuta prudenza.
Le resistenze però non sono ancora così vicine e quindi gli ingressi vanno studiati con attenzione qualunque sia il vostro stile di trading.
Buon trading!!!
Euro/Dollaro in trading range all'interno della Value AreaLa Value Area del mese di luglio certifica quello che è un interessante range da monitorare.
All'interno di tali estremi le condizioni sono più idonee ad operatività intraday, ma una volta "saltati fuori" potrebbero esserci valide indicazioni per operatività anche di più ampio respiro.
La stagionalità per ciò che riguarda i prossimi 10 giorno individua una maggior propensione a movimenti ribassisti ma siamo in una condizione molto delicata riguardante la politica monetaria e questa va seguita con estrema attenzione.
Buon trading!!!
SPX DAX euforici a target China A50 attenzione al supporto 29.07Si chiude un ulteriore settimana storica che ha confermato la recessione tecnica in USA, mentre la FED ha continuato ad alzare i tassi nella seduta di mercoledì 27. La schizofrenia è quindi imperante con economia in rallentamento e banche centrali che invece di allentare si sentono costrette ad alzare ancora i tassi pur di frenare l'inflazione.
In questo contesto i mercati azionari trovano finalmente la forza tecnica di estendere il tanto atteso rimbalzo, rimasto bloccato dalla metà di giugno. Il SPX raggiunge l'area target di 4050 con un overshooting verso l'alto, che potrebbe continuare nei prossimi giorni visto il clima surreale di ritrovata euforia.
Attenzione al China A50 che a causa delle reiterate interferenze governative sta ritestando pericolosamente alcuni supporti chiave.
Analizziamo TLT Zoom.
SPX a target 4050 AMZN AAPL NDX 28.07.2022I mercati USA proseguono il rally iniziato ieri dopo la riunione della FED, e grazie anche alla trimestrale di Amazon raggiungono i target che avevamo indicato nel video del 8 luglio. Cosa ci attende adesso?
Gli USA vanno in recessione tecnica e rilanciano i bond governativi verso le medie a 200 gg.
Analizziamo Uranio, Tencent, AEX
NDX La FED innesca il rally ma i bond non confermano 27.07.2022Nulla di inatteso dalla FED, ma gli indici USA festeggiano ugualmente (non si sa bene cosa vista la situazione di quasi certa recessione economica). Come si sospettava ieri, il rimbalzo degli indici USA non è concluso; SPX si avvicina al target di 4050.
DAX paralizzato ben lontano dalle resistenze a causa della crisi del gas.
Possibile rally correttivo in vista per oro e argento.
NDX nervosismo alle stelle MSFT GOOG AAPL WMT 26.07.2022Le trimestrali alimentano la volatilità sui FAAMG e provocano pesanti discese per il Nasdaq. I supporti di breve non sono stati ancora violati e lo scenario di prosecuzione del rimbalzo non può ancora dirsi concluso.
L'Europa è in balia delle decisioni politiche sul razionamento energetico; per il momento ne beneficia il Bund che continua al rialzo dopo la rottura di area 153.
Analizziamo TIT.
DAX SPX in stallo sulle resistenze NIO NFLX 25.07.2022La crisi del gas tiene in scacco l'Europa e i suoi indici; la riunione della FED di mercoledì prossimo e l'imminente pubblicazione delle trimestrali dei FAAMG mettono invece in pausa gli indici USA. Risultato: giornata fiacca con pochi movimenti significativi, a parte appunto il gas naturale che riprende a schizzare verso l'alto.
Analizziamo NIO e NFLX.
SPX a target Bund minimo a V - OIL candela ribassista 22.07.2022Settimana storica per il primo rialzo dei tassi europei in 11 anni . Ma il Bund invece dice di non essere d'accordo, e consolida un minimo a V su scala weekly molto importante, per cui potremmo aver visto il picco dei rendimenti a 10 anni.
Gli indici azionari sono andati quasi tutti a target completando il rimbalzo tecnico anticipato nelle scorse settimane (vedi link).
Debolezza diffusa su oro, petrolio, argento e rame.
Il BTP ha per adesso retto alla crisi politica italiana e allo scioglimento delle camere. Attenzione però alle prossime settimane.
Analizziamo Google, Vonovia e Nexi.
BCE prova a darci una mano BTP FTMIB DAX 21.07.2022La BCE vara il TPI per contenere gli spread in caso di necessità, e la speculazione per il momento sospende l'attacco al BTP e al FTMIB. Vedremo se i livelli attuali riusciranno a tenere visto l'avvicinarsi del mese di agosto, tradizionalmente favorevole agli attacchi speculativi.
Gli indici USA proseguono il rally verso le resistenze guidati dalla "riscossa" dei tecnologici che sono venuti giù più pesantemente nei mesi scorsi. Per il momento il rialzo ha ancora le connotazioni di un rimbalzo tecnico.
Rame e FTMIB mostrano figure di inversione sulle scale H1 e H2.
Analizziamo Apple.
Il voto affonda FTMIB e BTP 20.07.2022Le vicende politiche italiane pesano sugli asset nazionali ma anche sul DAX che chiude leggermente negativo. Gli indici USA hanno proseguito invece al rialzo verso il test delle resistenze date dal gap del 9 giugno.
Rimane positiva la tendenza del Bund mentre il BTP testa al ribasso la media a 200 scala H2.
Analizziamo oro e KGC titolo minerario aurifero.
SPX DAX scattano i Cup & Handle 19 luglio 2022Il DAX riesce a rompere le resistenze di breve e completa un cup and handle rialzista su scala H2. Rally anche per gli indici USA che si preparano a testare l'importantissima resistenza data dal gap del 9 giugno scorso.
EURUSD a target sulla media a 200 periodi su scala H2.
Vediamo EDF, Netflix che rompe al rialzo il testa e spalle rovesciato segnalato ieri, e il petrolio.