Pattern grafici
Bancari setup ADX movimento importante in arrivo 30.05.2023Continua il movimento al ribasso del decennale tedesco segnalato dal top di ieri. Affondano petrolio e rendimenti dei decennali in genere mentre continua la corsa irrefrenabile dei titoli AI che lascia il Fear and Greed Index in zona di alta avidità. I bancari europei con ADX ai minimi segnalano un importante movimento in arrivo.
Analizziamo Visa e KLAC.
STOXX600 Engulfing ribassista SXXP 26.05.2023Si chiude una settimana caratterizzata da novità importanti:
- a sorpresa, il mercato dei bond inizia a prezzare un aumento dei tassi sia per giugno che per luglio (fino al mese scorso per luglio prevedeva un taglio!)
- i titoli FAANG con NVIDIA in testa strappano al rialzo, isolati dal resto. Consequenza: gli indici pesati sono sempre più inaffidabili dal punto di vista tecnico.
- i rendimenti dei Gilt si impennano come a settembre 2022. Nuovo stress in arrivo per altre istituzioni finanziarie UK?
Intanto gli indici europei STOXX600 in testa iniziano a rollare verso il basso.....
Rendimenti in tensione corsa al dollaro 25.05.2023Continua la salita dei rendimenti dei bond governativi con preoccupanti accelerazioni sui Gilt. Siamo ancora memori delle impennate in occasione della crisi dei fondi pensione UK nel settembre 2022, e quindi ci domandiamo se sia tutto ok oppure no. Il dollaro conferma che c'è qualcosa che non va in quanto continua senza soste verso il target a 105 DXY. Crollano petrolio gas naturale e TTF che va a target in area 25.
Nel frattempo nella LA LA LAND si sta girando un fantasy di intelligenza artificiale che ha portato NVIDIA a capitalizzare un trilione, e gli indici pesati a dare segnali inaffidabili.
Analizziamo GOOGL Nikola QS.
Oro target 1920 Dollaro USD superstar 18.05.2023Aumentano le probabilità di rialzo dei tassi a giugno e il dollaro scatta nuovamente verso l'alto mettendo in crisi l'oro e i rendimenti che sono partiti anch'essi verso le resistenze. Nessun effetto (per adesso) sugli indici azionari.
Analizziamo Iren STMMI e Tesla.
E se la FED alzasse a sorpresa i tassi? 17.05.2023Mentre i mercati azionari tentano di uscire verso l'alto dal range di compressione, aumentano le probabilità espresse dai tassi di mercato di un rialzo a sorpresa di 25 bps per giugno. Il tutto mentre il Fear and Greed Index ricomincia a salire verso i massimi di periodo.....
Analizziamo Wheat e Bayer
Dow Jones target 32500 16.05.2023I soliti 3 titoli fanno chiudere il QQQ positivo ma il resto degli indici sta per rompere supporti importanti. Le divergenze sono a livelli altissimi così come il rischio di violente accelerazioni al ribasso.
Analizziamo l'indice Dow Jones attraverso il DIA, Bitcoin e il rame.
Corsa al USD Incrocio RSI al ribasso su SPY IWM DIA SXXP 12.5.23Il dollaro scatta a sorpresa al rialzo insieme al VVIX segnalando tensione. Quasi tutti gli indici azionari generano incroci ribassisti del RSI. La pausa al rialzo dei tassi prevista per giugno non ha generato l'atteso rally e potrebbe essere già scontata nei prezzi.
Attenzione ai FAANG che sono su livelli di resistenza importanti e se dovessero correggere farebbero partire la correzione degli indici.
Analizziamo BAC petrolio, gas naturale, argento e oro.
IDEA SELL BRENT 15 MINUTIbuonasera trader,
vi porto questa conformazione grafica ancora in fase "embrionale"
sottolineo più che un segnale quello che mi piacerebbe succedesse vista la tecnicità del cross
porto all'attenzione un discorso di "ricerca" di figure sentite in passato paragonando brent e bitcoin
tutto come sempre spiegato minuziosamente nel video
trade on
AAPL fa il canguro e batte sulle resistenze 08.05.2023Indici in attesa dei CPI di venerdì confermano i pattern di debolezza tecnica evidenziati nei giorni scorsi. Analizziamo Apple.
Distrazioni di massa in corso BAC target 24 05.05.23Finisce il periodo delle trimestrali con alcuni dei FAANG che a turno hanno trascinato gli indici pesati verso i massimi di periodo. Il sentiment del mercato è quindi tornato euforico. L'analisi tecnica però ci rivela dettagli tutt'altro che tranquillizzanti.
Analizziamo Bank of America BAC, US Bancorp USB, e Schwab SCHW