EURUSD ADX stato trend target 1,05 14.09.23La BCE alza i tassi e l'Euro va a picco. Azionari per adesso euforici in quanto i rendimenti del decennale sono andati al ribasso per le previsioni di rallentamento economico. Gli azionari sembra non temano la recessione e il calo dei profitti (per adesso).
Pattern grafici
Oro mostra forza relativa testa la MM200 giorni 07.09.23Lento scivolamento degli indici USA senza clamore e con volatilità molto bassa. Ma la continua forza del dollaro segnala che qualche tempesta potrebbe essere in arrivo. Il settore bancario scricchiola nuovamente. L'oro mostra forza relativa su argento e testa la MM200.
DAX testa e spalle M30 si espande ancora 04.09.23Chiusa l'America per festività, gli indici europei "complicano" importanti figure di reversal ribassiste su scala intraday M30.
Analizziamo Saipem Saras BYD.
Petrolio break al rialzo target 100 01.09.23Settimana che si chiude con i controversi non farm payroll rivisti al ribasso per 7 mesi consecutivi, come nel 2007.......
Il sentimento torna stra-positivo e gli indici SP500 e Nasdaq si rilanciano verso i massimi. Manca sempre il breadth, quindi attenzione.
Segnali di forza da oro e soprattutto dollaro.
Analizziamo Unipol UnipolSai Hera.
EVOTRADE - SPCE: Annuale verso la fine? oppure...Il titolo di NYSE:SPCE sta continuamente aggiornando i minimi.
Il calcolo del tempo ci dice che SE siamo ancora su un annuale d'indice, mancano al massimo 12 giorni prima di vedere una nuova struttura: un raccordo o un nuovo ciclo perlomeno annuale.
Il grafico e' di difficile lettura, l'opzione B, contemplata nelle regole, suggerisce,invece, un nuovo annuale partito il 6 aprile 2023 gia' ribassista: anche se ci potranno essere tentativi (anche corposi di risalita) si dovranno entro un tempo minimo, medio e massimo di annuale aggiornare i minimi, pertanto si faranno guadagni shortano i top.
Attendiamo di vedere se ci sara' una reazione del titolo, ormai a breve, e monitoreremo la forza con la quale i prezzi saliranno.
ESTREMA PRUDENZA PER GLI INVESTITORI!
EVOTRADE - ENPH: Verso la fine di un annuale e considerazioniIl ciclo annuale su NASDAQ:ENPH cominciato il 12 maggio 2022 e' arrivato a 324 giorni su massimo 336.
Se non si considerassero raccordi (estensioni temporali di finte a rialzo con ribasso) di un grado come minimo mensile, ci dovremmo aspettare l'inizio di una nuova macro struttura a partire dalle prossime settimane.
Il rialzo che statisticamente ci attende, permette inoltre di chiudere un primo ciclo inverso mensile in seguito alla partenza di un T+4i semestrale del 17.07.23
Oro e Dollaro segnali tecnici rialzisti HDRO PFE 26.08.23Jackson Hole non regala sorprese come lo scorso anno e i mercati finiscono la settimana senza novità tecniche eclatanti. A parte la situazione di oro e dollaro che continua a segnalare possibili tensioni a venire sui mercati finanziari.
Analizziamo ETF Idrogeno HDRO e Pfizer PFE.
EVOTRADE - PYPL: Salita avvenuta e monitoraggioDal minimo registrato di venerdi scorso abbiamo avuto una buona reazione del titolo che ha raggiunto e superato il primo livello di ritracciamento di Fibonacci.
Nei prossimi giorni sara' importante monitorare se avremo forza per continuare la salita.
I due Swings di riferimento a rialzo si trovano a $62.37 e a $64.44
Swing per il controllo della discesa a $59.80
DAX candela engulfing bearish e outside 24.08.23Segnale tecnico molto negativo per gli indici europei che potrebbero aver concluso qui il rimbalzo degli ultimi giorni.
Situazione tecnica interessante per il petrolio che sta caricando una "molla" dagli obiettivi importanti.
NVIDIA non trascina il Nasdaq dopo la trimestrale. Tutti gli indici americani ripiegano pesantemente sotto la MM200 sulla scala M30.
Crollo dei rendimenti DE10Y US10Y 23.08.23Rendimenti in picchiata in Europa trascinano anche il decennale USA. Oro recupera 1900 target 1960. Indici azionari testano la MM200 discendente sulle scale intraday a 30M. Russell sempre debole. Nvidia sale del 8% dopo la pubblicazione dei dati. Analizziamo LVMH ACEA Amplifon Danone.