Oro e Argento break al rialzo con volumi 24.03.2022L'oro conferma il movimento rialzista di ieri e trascina con se l'argento che rompe oggi con volumi in crescita un'importante area di consolidamento. Vediamo i dettagli.
Indici azionari poco variati in attesa degli esiti dei vertici politici G7 NATO e Consiglio Europeo, rimangono all'interno del range di ieri.
Analizziamo azionario cinese Hang Seng, Amazon e Leonardo.
Pattern grafici
Dow Jones evening star con gap ribassista 23.03.2022Gli indici azionari confermano lo stallo una volta giunti al test delle resistenze principali. Dow Jones e Russell disegnano chiari pattern di inversione. Il rimbalzo è finito?
L'Oro rompe al rialzo un'ampia figura di minimo arrotondato intraday.
Vediamo il quadro.
DAX mostra tri-star ribassista 21.03.2022Il petrolio riprende la corsa verso i massimi e scatena il rialzo dei rendimenti sia in USA che in Europa.
Il DAX rimane in stallo per il quarto giorno in area 14.400, mostrando un raggruppamento di star potenzialmente ribassista.
Attenzione al gas naturale che ha formato un triangolo ascendente forse vicino ad un breakout rialzista.
Nasdaq: sono possibili nuovi massimi? 18.03.2022Si chiude una settimana carica di eventi e di sorprese, a cominciare dalla decisione del governo cinese di supportare i mercati a azionari locali, stremati da una discesa pesantissima durata pressoché per tutto il 2021.
Il mega rally dei titoli cinesi ha innescato un simile movimento sui titoli tecnologici USA e quindi anche Il Nasdaq è partito con energia al rialzo, ignorando l'evento FED di mercoledì e il relativo rialzo dei tassi.
Vediamo il quadro, e cerchiamo di capire fin dove si potrà parlare di rimbalzo tecnico, e quali sono invece i livelli da tenere d'occhio nel caso fosse partito un (sorprendente) movimento rialzista più prolungato.
Petrolio oro argento target sui massimi 17.03.2022Gli indici completano il rimbalzo verso gli obiettivi di ritracciamento, ma solo il FTMIB ed in parte il DAX mostrano segnali di reversal sul candlestick.
Petrolio oro e argento, dopo aver testato i supporti ripartono verso i massimi senza grosse resistenze in vista. Attenzione sempre agli stop.
Domani scadenze tecniche trimestrali molto importanti, non perdetevi l'analisi di fine settimana.
La Cina decide e scatena i mercati al rialzo 16.03.2022Alcune importanti decisioni di politica economica prese in Cina nella notte scatenano un rally mostruoso dei titoli tecnologici cinesi, liberandoli tra l'altro dall'incubo del delisting. Risultato: titoli in crescita a doppia cifra, mega rimbalzo per l'Hang Seng ed effetto contagio sul DAX e sugli indici USA. Oggi era in programma anche la riunione della FED che ha preso importantissime decisioni di politica monetaria, confermando il piano di restrizione monetaria già anticipato. Dal punto di vista tecnico tutti gli indici si avvicinano a livelli importantissimi. Vediamo perchè.
Analizziamo Intesa.
Indici in attesa della FED - Hang Seng minimi storici 15.03.2022La riunione della FED domani segnerà uno spartiacque nella politica monetaria USA quindi gli indici hanno trascorso la giornata all'interno dei range precedenti in attesa dell'evento.
Cosa succede agli indici cinesi? Vediamo l'Hang Seng.
S&P 500 Apple Weekly rompono al ribasso 11.03.2022Settimana storica dal punto di vista tecnico. Gli ultimi baluardi in primis S&P 500 hanno ceduto al ribasso quindi tutti gli indici principali sono in downtrend. Anche i FAAMG non sostengono più il mercato, con Apple che in settimana ha violato supporti importanti.
Analizziamo MSFT GOOG AMZN FB AAPL.