Pattern grafici
EUR-CHF: SEMPRE SHORT, PER ORA!Dopo il movimento di correzione che ha contraddistinto il cross Eur-Chf dai primi di marzo, è ripresa una tendenza ribassista che potrebbe favorire gradualmente un ritorno verso l'importante (anche psicologico) livello della parità. Nel brevissimo periodo la quotazione sta realizzando un movimento di correzione favorito anche dal gap rialzista "elettorale" dell'euro di ieri sera ma l'obiettivo, al momento, è sempre quello di cercare dei segnali short, almeno per coloro che non sono come me già in vendita!
Spiego tutto nel video di oggi. Maurizio
Nasdaq sembra puntare ai minimi di gennaio 08.04.2022Settimana segnata dai nuovi massimi dei rendimenti USA ed europei, che hanno ulteriormente indebolito la struttura tecnica del settore tecnologico, e quindi anche dell'indice Nasdaq.
L'oro conferma una fase di consolidamento su scala weekly che potrebbe preludere ad un retest di area 2000.
Analizziamo ENI Terna Tenaris
Oro prova nuovamente il break al rialzo 07.04.2022Rendimenti USA ancora in tensione mandano il dollar index ad un soffio dall'obiettivo in area 100. Ma l'oro non ne risente ed anzi sembra bene impostato per un test delle resistenze.
Azionari in consolidamento dopo i gap ribassisti di ieri. L'ETF settoriale sui trasporti USA mostra vendite massicce. Cosa significa?
Analizziamo Azimut e IPRP.
NASDAQ: 7 Aprile 2022Aggiornamento della scorsa idea che trovate qui sotto in link!
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
DAX pronto a scattare 05.04.2022Il DAX mostra un setup tecnico che prelude ad un movimento di qualche punto percentuale. Vediamo il perchè.
Continua la corsa dei rendimenti del decennale USA che sostiene a sua volta la corsa del dollaro. Il Nasdaq rientra dallo stato di euforia surreale di ieri, e viene riportato alla realtà. I tassi in crescita non sono infatti favorevoli ai titoli tecnologici.
Analizziamo Banco BPM.