Pattern grafici
Petrolio e gas sostengono SPX DAX 09.09.2022Oil e Gas correggono pesantemente al ribasso e aprono la strada ad un movimento a sorpresa verso l'alto degli azionari.
Le banche centrali guardano solo all'inflazione e continuano ad alzare i tassi , provocando un ulteriore rialzo dei rendimenti. Per quanto ancora?
Analizziamo Adobe e Nvidia.
Petrolio target 65 SPX DAX preparano un rally 07.09.2022Il crollo del petrolio sotto area 88 allenta la tensione sui rendimenti e favorisce i rialzi tecnici degli indici che potrebbero, come dicevamo ieri, sorprendere i ribassisti. Attenzione agli sviluppi dei prossimi due giorni. Vediamo il quadro.
LIVE MARKET: PICCOLA OPERAZIONE,AGGIORNAMENTO E POSSIBILE SETUP Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il DAX prepara una sorpresa 06.09.2022Gli indici sia USA sia europei non riescono a violare i supporti di breve per andare a testare i minimi dell'anno. Il DAX prepara una sorpresa al rialzo? Vediamo perchè.
Petrolio e Gas naturale martellano i supporti, il che potrebbe dare ulteriore sostegno agli indici azionari.
Analizziamo Apple Bitcoin.
DAX si prepara a nuovi minimi? 05.09.2022Il punto interrogativo sorge a seguito del comportamento odierno, ovvero malgrado una sfilza di dati economici negativi e notizie di grande incertezza sulle forniture energetiche il DAX per adesso non sfonda al ribasso, anzi rimbalza dai minimi di venerdì sera. Vediamo il quadro.
''OGGI SIAMO CHIUSI''Nel frattempo che il mercato dorme durante la festività del Labor Day in USA, approfitto per ribadire qualche parere personale.
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
13 MINUTI DI NASDAQConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
SPX DAX il ribasso continua Oil pronto a cedere 02.09.2022Settimana incredibile, solo oggi il DAX ha oscillato intraday del 6% circa, ma le chiusure weekly parlano chiaro:
- continua il trend ribassista degli azionari
- riprende con vigore il ribasso dei metalli
- il petrolio si prepara a testare i supporti dell'anno
- i bond 10 anni mostrano resilienza
Analizziamo Gilead
PANORAMICA PRE-MARKET SUL NASDAQ 01\09\22Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Rame tenta il recupero di 3,6 - 31.08.2022La notizia dell'aumento della tassazione dei profitti sulle società energetiche manda KO Eni, le utilities e gli indici europei. La partita per la tenuta di area 13.000 del DAX è però ancora aperta.
Interessante sviluppo tecnico per il rame, che a causa delle dichiarazioni di Powell venerdì scorso ha interrotto lo sviluppo di un testa e spalle rialzista.
Analizziamo ENI, Orsero.
Petrolio bearish engulfing sulle resistenze 30.08.2022Indici europei rimangono sui supporti, il DAX tenta di uscire da 13.000, stavolta verso l'alto, ma il tentativo fallisce. Il petrolio ridiscende pesantemente da area 94 disegnando un bearish englilfing importante.
China A50 affonda lentamente assieme alle speranze che il caso Taiwan non faccia fuggire gli ultimi investitori.
Analizziamo Baidu.
Spalla piccola figura debole - DAX non affonda 29.08.2022Gli indici europei danno seguito al ribasso di venerdì ma non crollano come molti si aspettavano. Il testa e spalle ribassista che ha dato vita all'ultimo movimento non è tecnicamente completo. Vediamo perchè.
Il DAX tiene per il momento l'ultimo supporto rotto il quale rimangono i minimi dell'anno.
Settimana di svolta SPX NDX si lanciano al ribasso 26.08.2022Jerome Powell con le sue dichiarazioni offre il trigger al movimento di rottura dei supporti per tutti gli indici, che partono per una probabile nuova fase ribassista. Come avevamo visto nell'analisi di venerdì scorso gli indici stavano già dando segnali di debolezza, quindi il movimento non è una sorpresa. Per SPX manca la rottura di area 4050 per aprire la strada al test di 3900. In Europa la situazione è esacerbata dallo stress provocato dai prezzi del TTF, ancora in crescita parabolica. Interessante il comportamento dei bond, molto più riflessivo rispetto all'azionario. Attenzione a oro e argento.
Rame tenta di completare il testa e spalle rovesciato 25.08.2022Mentre gli indici azionari vanno in pausa in attesa delle dichiarazioni del Presidente della FED, previste per domani, i bond tentano un rimbalzo, sganciandosi dalla correlazione degli ultimi giorni con il gas naturale. Vediamo il quadro.
Il rame tenta di dare seguito alla figura rialzista evidenziata nel video del 8 agosto scorso.
Analizziamo ETF Uranio.
LIVE MARKET: COME OPERO SUL NASDAQConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Per adesso comanda il gas 24.08.2022Continua l'impennata del TTF che alimenta le aspettative di inflazione e quindi continua a deprimere i bond governativi. Le borse sono in bambola sui supporti chiave, e non riescono a rimbalzare se non per qualche ora, salvo poi rimangiarsi tutto il movimento in poco tempo.
Analizziamo Kellog, Amazon.
SPX si gioca il futuro fra 4050 e 4250 23.08.2022Gli indici tentano un rimbalzo che dura poche ore e si apprestano al test di supporti molto importanti.
Il petrolio viene rilanciato verso il test della resistenza a 94 dollari dalle dichiarazioni di un membro OPEC.
Vediamo il put/call ratio e come si collega all'andamento degli indici.