Enel gap rialzista M30 target 6.2 27.06.23I dati macro USA particolarmente positivi hanno riacceso gli entusiasmi. Gli operatori si aspettano economia forte a prescindere dalle strette monetarie, utili in crescita e inflazione in calo. Inoltre il mese di luglio è dal punto di vista stagionale statisticamente positivo quindi il Fear and Greed Index ritorna in fase di eccesso e segnala entusiasmo alle stelle.
Analizziamo Oro Enel Porsche Google
Pattern grafici
STOXX600 nuovo bearish engulfing e cuneo 23.06.23Tutti gli indici azionari segnano configurazioni candlestick di reversal e di indebolimento del RSI. Germania sotto chock per il crollo inatteso di Siemens Energy. Attenzione al dollaro che potrebbe riservare delle sorprese al rialzo.
Analizziamo Tesla Shopify Wheat.
RSP SPY SPX NDX QQQ QQQE IWM RUT DAX SXXP
SPY parabolico DMI oltre 40 15.06.2023La BCE gela gli entusiasmi delle borse europee con un ulteriore inasprimento della politica monetaria. Lo SPY invece allunga ancora al rialzo trainato dai FAANG e provoca frustrazione e voglia di rincorsa fra coloro i quali sono rimasti a guardare. La paura di restare fuori imperversa ma il DMI ci dice che siamo in fase di probabile climax.
La FED bastona, il Russell fa un outside day 14.06.2023Jerome Powell non poteva essere più chiaro: la "core inflation" non scende quindi o vengono giù i prezzi o vi sparo altri 50 bps di rialzi prima di dicembre.....e per prezzi intendeva anche quelli degli asset......
Il Russell reagisce con un interessante partner di outside day.
Analizziamo GWW e Bitcoin.
Tassi in rialzo SPY festeggia (cosa?) 13.06.2023Non è chiaro cosa stia prolungando la fase di avidità degli operatori azionari, soprattutto alla luce dello spike dei rendimenti. I tassi non solo non scenderanno ma secondo le stime saliranno a luglio. Cosa c'è da festeggiare?
Analizziamo CCL RCL NZDUSD
Rendimenti decennali in un imbuto tecnico 08.06.2023I dati economici europei segnalano recessione, la disoccupazione in USA tende ad aumentare e i rendimenti vengono ingabbiati tra i rialzi delle banche centrali e i dati macro che richiederebbero invece forse dei tagli. Gli indicatori tecnici rappresentano molto bene questa situazione di doppio scenario.
Gli indici azionari vivono invece ancora la loro stagione di grande tranquillità e compiacenza. Prevale l'euforia e la paura di restare fuori dal "bull market" , che viene annunciato con convinzione da molte fonti.
Analizziamo oro e argento-
Nikkei si avvicina ai massimi dopo 33 anni 07.06.2023Indici azionari condizionati dagli eventi previsti per la prossima settimana cioè dati sull'inflazione e riunioni delle banche centrali. Risultato: collassano VIX e Vstox e i prezzi oscillano in range strettissimi in attesa di eventi.
Il Nikkei corregge dopo la galoppata iniziata ad aprile. Siamo vicini ai massimi del 1990 ancora non raggiunti dopo 33 anni, di cui 22 anni di bear market.
Analizziamo ZS e Unity Software.
VIX a picco Dollaro in tensione. Che significa? 06.06.2023Rally dei bancari americani e conseguentemente del Russell mentre tutto il resto staziona sulle resistenze di periodo. Nel frattempo il VIX, indice della paura, affonda verso nuovi minimi indicando tranquillità e compiacenza. Checché se ne dica VIX e Fear & Greed Index segnalano mercati tranquilli e operatori adagiati in quello che a molti appare un bull market.
Analizziamo il dollar index DXY.
BTC target 23500 05.06.2023I tagli OPEC non bastano al petrolio per superare le resistenze in area 73, ma le nuove inchieste della SEC riescono per contro a riportare paura nel settore crypto. Il bitcoin ripropone il testa e spalle che avevamo già segnalato qualche tempo fa con un nuovo e chissà magari questa volta valido break al ribasso della neckline.
Analizziamo Apple Tesla.
Bund BTP rendimenti in calo 02.06.2023Le buone notizie dal fronte occupazione, tassi e deficit USA lanciano al rialzo anche i titoli USA rimasti indietro (Russell e industriali), ma le buone notizie sono anche finite. Vedremo settimana prossima il comportamento dei mercati alla prova del nove, con i prossimi dati sull'inflazione.
Analizziamo Palantir.
Bancari setup ADX movimento importante in arrivo 30.05.2023Continua il movimento al ribasso del decennale tedesco segnalato dal top di ieri. Affondano petrolio e rendimenti dei decennali in genere mentre continua la corsa irrefrenabile dei titoli AI che lascia il Fear and Greed Index in zona di alta avidità. I bancari europei con ADX ai minimi segnalano un importante movimento in arrivo.
Analizziamo Visa e KLAC.