Euro/Dollaro in trading range all'interno della Value AreaLa Value Area del mese di luglio certifica quello che è un interessante range da monitorare.
All'interno di tali estremi le condizioni sono più idonee ad operatività intraday, ma una volta "saltati fuori" potrebbero esserci valide indicazioni per operatività anche di più ampio respiro.
La stagionalità per ciò che riguarda i prossimi 10 giorno individua una maggior propensione a movimenti ribassisti ma siamo in una condizione molto delicata riguardante la politica monetaria e questa va seguita con estrema attenzione.
Buon trading!!!
Pattern grafici
SPX DAX euforici a target China A50 attenzione al supporto 29.07Si chiude un ulteriore settimana storica che ha confermato la recessione tecnica in USA, mentre la FED ha continuato ad alzare i tassi nella seduta di mercoledì 27. La schizofrenia è quindi imperante con economia in rallentamento e banche centrali che invece di allentare si sentono costrette ad alzare ancora i tassi pur di frenare l'inflazione.
In questo contesto i mercati azionari trovano finalmente la forza tecnica di estendere il tanto atteso rimbalzo, rimasto bloccato dalla metà di giugno. Il SPX raggiunge l'area target di 4050 con un overshooting verso l'alto, che potrebbe continuare nei prossimi giorni visto il clima surreale di ritrovata euforia.
Attenzione al China A50 che a causa delle reiterate interferenze governative sta ritestando pericolosamente alcuni supporti chiave.
Analizziamo TLT Zoom.
SPX a target 4050 AMZN AAPL NDX 28.07.2022I mercati USA proseguono il rally iniziato ieri dopo la riunione della FED, e grazie anche alla trimestrale di Amazon raggiungono i target che avevamo indicato nel video del 8 luglio. Cosa ci attende adesso?
Gli USA vanno in recessione tecnica e rilanciano i bond governativi verso le medie a 200 gg.
Analizziamo Uranio, Tencent, AEX
NDX La FED innesca il rally ma i bond non confermano 27.07.2022Nulla di inatteso dalla FED, ma gli indici USA festeggiano ugualmente (non si sa bene cosa vista la situazione di quasi certa recessione economica). Come si sospettava ieri, il rimbalzo degli indici USA non è concluso; SPX si avvicina al target di 4050.
DAX paralizzato ben lontano dalle resistenze a causa della crisi del gas.
Possibile rally correttivo in vista per oro e argento.
NDX nervosismo alle stelle MSFT GOOG AAPL WMT 26.07.2022Le trimestrali alimentano la volatilità sui FAAMG e provocano pesanti discese per il Nasdaq. I supporti di breve non sono stati ancora violati e lo scenario di prosecuzione del rimbalzo non può ancora dirsi concluso.
L'Europa è in balia delle decisioni politiche sul razionamento energetico; per il momento ne beneficia il Bund che continua al rialzo dopo la rottura di area 153.
Analizziamo TIT.
DAX SPX in stallo sulle resistenze NIO NFLX 25.07.2022La crisi del gas tiene in scacco l'Europa e i suoi indici; la riunione della FED di mercoledì prossimo e l'imminente pubblicazione delle trimestrali dei FAAMG mettono invece in pausa gli indici USA. Risultato: giornata fiacca con pochi movimenti significativi, a parte appunto il gas naturale che riprende a schizzare verso l'alto.
Analizziamo NIO e NFLX.
SPX a target Bund minimo a V - OIL candela ribassista 22.07.2022Settimana storica per il primo rialzo dei tassi europei in 11 anni . Ma il Bund invece dice di non essere d'accordo, e consolida un minimo a V su scala weekly molto importante, per cui potremmo aver visto il picco dei rendimenti a 10 anni.
Gli indici azionari sono andati quasi tutti a target completando il rimbalzo tecnico anticipato nelle scorse settimane (vedi link).
Debolezza diffusa su oro, petrolio, argento e rame.
Il BTP ha per adesso retto alla crisi politica italiana e allo scioglimento delle camere. Attenzione però alle prossime settimane.
Analizziamo Google, Vonovia e Nexi.
BCE prova a darci una mano BTP FTMIB DAX 21.07.2022La BCE vara il TPI per contenere gli spread in caso di necessità, e la speculazione per il momento sospende l'attacco al BTP e al FTMIB. Vedremo se i livelli attuali riusciranno a tenere visto l'avvicinarsi del mese di agosto, tradizionalmente favorevole agli attacchi speculativi.
Gli indici USA proseguono il rally verso le resistenze guidati dalla "riscossa" dei tecnologici che sono venuti giù più pesantemente nei mesi scorsi. Per il momento il rialzo ha ancora le connotazioni di un rimbalzo tecnico.
Rame e FTMIB mostrano figure di inversione sulle scale H1 e H2.
Analizziamo Apple.
Il voto affonda FTMIB e BTP 20.07.2022Le vicende politiche italiane pesano sugli asset nazionali ma anche sul DAX che chiude leggermente negativo. Gli indici USA hanno proseguito invece al rialzo verso il test delle resistenze date dal gap del 9 giugno.
Rimane positiva la tendenza del Bund mentre il BTP testa al ribasso la media a 200 scala H2.
Analizziamo oro e KGC titolo minerario aurifero.
SPX DAX scattano i Cup & Handle 19 luglio 2022Il DAX riesce a rompere le resistenze di breve e completa un cup and handle rialzista su scala H2. Rally anche per gli indici USA che si preparano a testare l'importantissima resistenza data dal gap del 9 giugno scorso.
EURUSD a target sulla media a 200 periodi su scala H2.
Vediamo EDF, Netflix che rompe al rialzo il testa e spalle rovesciato segnalato ieri, e il petrolio.
S&P500, Nasdaq e Dow Jones alle prese con i massimi del 27/06La candela del 27 giugno su questi tre indici americani assume una particolare importanza alla luce delle strutture grafiche che si stanno delineando.
Importanti resistenze che potrebbero dare interessanti spunti operativi.
Buon trading!!!
Più dollarocentrico di così non si può!Basta un rapido colpo d'occhio per rendersi conto che il Dollaro la fa da padrone, questo però non vuol dire che manchino le opportunità di trading!
Livelli di supporto/resistenza significativi da monitorare.
Buon trading!!!
Analisi Settimanale - Ecco cosa aspetto per comprare ORODottori! Ma che onore essere tornato a pubblicare le mie analisi operative in maniera pubblica!
In questa analisi settimanale facciamo una panoramica COMPLETA dei mercati su tutti i fronti per capire a cosa stare attenti e come potersi muovere nelle prossime settimane.
SPX conferma quadro tecnico di rimbalzo 15.07.2022Gli indici azionari USA questa settimana hanno "digerito" alcuni eventi negativi come la pubblicazione delle trimestrali bancarie, di cui molte riviste al ribasso, e la pubblicazione del CPI americano peggiore delle attese.
Tuttavia i supporti hanno tenuto e i prezzi hanno chiuso nella parte alta del range, confermando il potenziale per un'altra leg del rimbalzo in corso con obiettivo area 4050 per SPX.
Situazione diversa in Europa dove pesa come una spada di Damocle il possibile blocco delle forniture del gas.
China A50 rientra nel canale ribassista abbandonando per il momento le prospettive di un reversal.
Rame Argento e Petrolio toccano nuovi minimi. Vediamo il quadro.
Analizziamo PLUG.