La FED parla e rilancia....oro e argento 21.09.2022Il rialzo atteso di 75 bps è stato confermato così come la previsione di ulteriori rialzi prima della fine dell'anno. Quello che è cambiato è che la FED per la prima volta ha iniziato ad ammettere che l'economia sta rallentando. Vediamo chi vince e chi perde, almeno nella fase a caldo post meeting ( Il risultato fonale dovremo valutarlo nei prossimi giorni ). A sorpresa fra i beneficiari del post meeting ci sono oro e argento. Vediamo perché.
Analizziamo ENI Volkswagen Vonovia e Plug Power.
Pattern grafici
Intesa flag rialzista? Oro NEM 19.09.2022I mercati azionari vanno in trading range di breve, essendo ormai prossimi all'importante appuntamento della riunione della FED di mercoledi 21. Ci si attendono infatti nuove informazioni sul futuro andamento dei tassi di interesse, che potrebbero alimentare nuova volatilità.
Analizziamo Eurostox 50, Oro, Newmont, Banca Intesa e Pharmanutra.
FEDEX mette fine alle discussioni SPX NDX 16.09.2022I dati macro sull'inflazione e il warning di FEDEX sul rallentamento dell'economia mondiale mettono fine per gli indici azionari al tentativo di rally segnalato la settimana scorsa.
Si presentano situazioni tecniche molto importanti, con obiettivi al ribasso circa il 10% al di sotto dei livelli attuali in caso di rottura dei supporti.
Analizziamo Gas, Oro e Petrolio.
NASDAQ: IN ATTESA DELLA CHIUSURA SETTIMANALEConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
SPX e NDX sugli ultimi supporti 15.09.2022Gli indici USA stazionano su livelli di supporto molto importanti, rotti i quali si attiverebbero delle figure tipo testa e spalle ribassiste. Domani giornata di importanti scadenze tecniche (quadruple witching) quindi ci attendiamo ancora qualche comportamento erratico dei prezzi, condizionati dalle sistemazioni tecniche.
Ribassi pesanti per petrolio, gas, oro e argento. Vediamo il quadro.
NASDAQ: NUOVA PANORAMICA DOPO IL ''RIBALTONE'' Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
SPX NDX bearish engulfing imponente 13.09.2022I dati sull'inflazione abbattono gli indici americani, ed in particolare il settore tecnologico. Ricordiamo che un'inflazione persistentemente elevata forzerebbe le banche centrali ad in primis la FED ad alzare ulteriormente i tassi di interesse, con impatti negativi notevoli su bond e azionario, in particolare appunto sul settore tecnologico.
Gli indici europei si accodano al movimento con figure di reversal importanti ma meno eclatanti di quelle del SPX e del NDX.
Il dollaro riparte verso i massimi, mentre il rendimento del T-Note si dirige a ritestare area 3,5.
Analizziamo INTEL.
SPX e DAX si comportano diversamente 12.09.2022Il nuovo crollo del gas europeo spinge il DAX verso le resistenze di 13400. Diversa la situazione degli indici USA, vediamo perché.
Attenzione domani alla volatilità che potrebbe scatenarsi dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione.
Analizziamo l'oro.
Petrolio e gas sostengono SPX DAX 09.09.2022Oil e Gas correggono pesantemente al ribasso e aprono la strada ad un movimento a sorpresa verso l'alto degli azionari.
Le banche centrali guardano solo all'inflazione e continuano ad alzare i tassi , provocando un ulteriore rialzo dei rendimenti. Per quanto ancora?
Analizziamo Adobe e Nvidia.
Petrolio target 65 SPX DAX preparano un rally 07.09.2022Il crollo del petrolio sotto area 88 allenta la tensione sui rendimenti e favorisce i rialzi tecnici degli indici che potrebbero, come dicevamo ieri, sorprendere i ribassisti. Attenzione agli sviluppi dei prossimi due giorni. Vediamo il quadro.
LIVE MARKET: PICCOLA OPERAZIONE,AGGIORNAMENTO E POSSIBILE SETUP Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Il DAX prepara una sorpresa 06.09.2022Gli indici sia USA sia europei non riescono a violare i supporti di breve per andare a testare i minimi dell'anno. Il DAX prepara una sorpresa al rialzo? Vediamo perchè.
Petrolio e Gas naturale martellano i supporti, il che potrebbe dare ulteriore sostegno agli indici azionari.
Analizziamo Apple Bitcoin.
DAX si prepara a nuovi minimi? 05.09.2022Il punto interrogativo sorge a seguito del comportamento odierno, ovvero malgrado una sfilza di dati economici negativi e notizie di grande incertezza sulle forniture energetiche il DAX per adesso non sfonda al ribasso, anzi rimbalza dai minimi di venerdì sera. Vediamo il quadro.