C'è ancora liquidità in eccesso BTC SPX 13.02.2023I mercati azionari salgono in attesa dei dati sull'inflazione di domani, SPX resiste su 4100 in attesa di un'ulteriore spinta al rialzo. Il mercato non crede che i tassi rimarranno alungo su questi livelli e sta anticipando scenari rosei. Riuscirà il mercato a smentire la FED? Analizziamo Cameco CAPU CAPE.
Pattern grafici
Key Reversal sul Russell? IWM SPY QQQ 10.02.2023Il dollaro ha confermato il segnale bullish della settimana scorsa, proseguendo nel movimento verso l'alto, e mettendo in difficoltà oro argento ma soprattutto il rame.
Gli indici azionari sentono le resistenze e impostano un possibile rollover verso il basso come mostra l'RSI. Il Russell in particolare mostra pattern già visti in precedenza in occasione di test importanti.
SPX SPY DMI rompe la trendline BTC 09.02.2023Il bitcoin e il VIX confermano i segnali ribassisti di ieri e parte quindi il test dei supporti chiave anche per gli indici principali. Attenzione anche a oro e argento alle prese con un brusco movimento correttivo non ancora concluso.
Analizziamo BMY DLB ENEL
Avidità in settore estremo SPY QQQ DIA IWM 07.02.2023Continua il teatrino delle dichiarazioni di Jerome Powell che, partecipando ad un evento pubblico, ripete fondamentalmente (e giustamente) sempre le stesse cose Ma puntualmente il mercato, ancora in fase di estrema euforia e avidità, continua a scattare senza motivo verso l'alto...almeno nell'intraday.
Segnali tecnici ambigui SPX WCLD SRS DIA 06.02.2023Il dollaro prosegue correttamente il break rialzista portando l'euro al di sotto di supporti importanti. I mercati azionari invece sono in bambola e manifestano pattern tecnici ambigui, secondo i quali potremmo aver assistito in molti casi a movimenti di blow off ovvero di esaurimento.
📈 Nasdaq, segnale long dopo correzione!Nel video di oggi vi mostro il miglior scenario di trading nel brevissimo periodo per questo indice statunitense (e non solo) e vi spiego dove e quando valutare una entrata!
Buon trading e buona settimana.
Maurizio
Key reversal sul dollaro EUR OIL Argento 03.02.2023Si chiude una settimana storica, densissima di eventi e di informazioni per i mercati. Occorrerà ancora qualche giorno per digerire la valanga di dati di tipo macro, le trimestrali e gli impatti delle decisioni delle banche centrali. I segnali tecnici più netti vengono dal dollaro e dalle materie prime, mentre per gli azionari si è aperto un grande punto interrogativo tecnico. Vi mostro quale.
BTP segnale rialzista SPX NDX blow off 02.02.2023La BCE manda un mezzo segnale dovish ed il rendimento sul decennale tedesco crolla di 8 punti. Ne beneficia il BTP che genera un importante segnale rialzista.
Continua l?"impazzimento" dei listini USA spaccati in due: da una parte i titoli speculativi e tecnoclogici con rialzi a 2 cifre, dall'altra i difensivi scaricati a valanga. Il VIX sale e conferma le caratteristiche di blow off degli ultimi movimenti.
TTS long video tutorialIn questo video provo a condividere la TTS ( Tecnica tacco a spillo) rivisitata, riadattata e ridenominata dalla sottoscritta in collaborazione con altri due colleghi e amici.
Spero che questo video sia abbastanza chiaro e gradito.
Nel video prendo di riferimento un trade andato in profit ieri su EURUSD, pubblicato e aggiornato in Analisi.
Vi chiedo cortesemente di darmi un feedback e vi ringrazio anticipatamente. Non sono brava a fare video ma si può sempre migliorare.
Nel prossimo tratteremo la TTS short e in seguito la TTS reversal
Buon trading a tutti!
La sfida alla FED continua SPX RUT EURUSD 01.02.2023La FED alza i tassi e il mercato manda giù i rendimenti, affossa il dollaro e lancia gli azionari al rialzo. Come se nulla fosse successo.
La sfida alla FED continua in quanto il mercato scommette che la FED sarà costretta a metà anno a fare marcia indietro su questi rialzi, in quanto l'inflazione sta rientrando velocemente verso il 2%. Ma ci sono delle incongruenze: vediamo quali.
I "tre soldati in avanscoperta" sul dollaro 31.01.2023La sfida alla FED è iniziata. I mercati hanno mantenuto imperterriti impostazione positiva fino all'ultimo, ma domani sapremo come la FED reagirà all'ondata speculativa rialzista delle ultime settimane.
Interessante la figura candlestick dei three advancing soldiers i tre soldati che vanno in avanscoperta sul dollar index.
Analizziamo UCG LYTS
Record di opzioni call avidità estrema top in arrivo 30.01.2023Il clima di casa da gioco ha portato il volume di opzioni call scambiate sui mercati USA a livelli record. Il mercato continua a far segnare livelli di sentiment elevatissimi proprio mentre stanno prendendo forma le prime bull trap.
I giornali mettono in guardia dall'ennesimo risorgere della speculazione sulle crypto.
Analizziamo petrolio e LAFRI.
Ottimismo dilagante Bull trap pronta 27.01.2023Se il recente poderoso rialzo degli indici azionari si tramuterà in una bull trap direi che siamo al dunque. Anche gli ultimi "esperti" rimasti cominciano a emettere analisi rialziste quindi ci siamo: la favola di Pinocchio ha colpito ancora e non resta che attendere se l'albero produrrà i tanto agognati zecchini.
Nell'attesa i rendimenti, che sottendono a strumenti un po' più seri, sono andati giustamente in pausa, in attesa delle banche centrali, previste in riunione 1 e 2 febbraio.
Analizziamo COIN GME ARKK QS BRE FSLR TSLA MSFT
NASDAQ: UNA NUOVA BOZZAConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Ci vorrebbe un gap per il DAX 26.01.2023Il DAX rimane incastrato nel suo trading range sopra 15.000 cercando di risolvere il dilemma: bull trap o prosecuzione del rally verso 16.000? Molto spesso questi blocchi tecnici vengono risolti con un gap e candela di fuga, vediamo se sarà così.
Gli indici USA proseguono trascinati dai tecnologici che continuano il poderoso rally di recupero iniziato da qualche settimana, e che sta adesso accelerando. Candele di hanging man su tutti gli indici non sono però ancora sufficienti a chiamare un top.
Analizziamo Tesla CRM MMM.
Sono tutti rialzisti ma non è il caso MSFT MRNA MMM 25.01.2023La trimestrale di MIcrosoft aveva causato un'apertura a gap ribassista degli indici USA, totalmente recuperata nel corso della giornata. Il mercato resta super bullish e il rialzo potrebbe ancora estendersi a causa degli short squeeze in corso. La maggior parte dei commentatori sta pubblicando analisi di tono molto positivo per i mercati azionari. Noi invece restiamo prudenti. Vediamo perchè.
Analizziamo SPY MSFT MRNA MS MMM.
La sfida alla FED continua BTC BBBY NDX 24.01.2023La capitalizzazione delle crypto torna sopra il trilione di dollari ed il Fear and Greed index continua a segnalare tanta voglia di rialzo. Chi vincerà fra i bull e la FED? Analizziamo Brunello Cucinelli Bayer WCLD