Pattern grafici
Scomposizione temporale rivista, altra possibilita' di discesaScomposizione rivista, da lunedi in avanti ci attendiamo un minimo assoluto che completi il settimanale d'indice in corso. Il tempo inizia a stringere sul T+2 del 18 agosto.
Da mercoledi/ giovedi di settimana prossima al massimo dovremmo aspettarci l'inizio di un nuovo ciclo.
Quale?
La violazione dei massimi di prezzo ci dara' l'orientamento. Potenziale TP per la discesa a $55.20
SP500 ritenta il break al rialzo di 4370 17.10.23I dati economici i particolare le vendite al dettaglio USA mettono le ali al SP500 che si ripresenta al test delle resistenze già tentato senza successo nei giorni scorsi. I rendimenti schizzano di nuovo verso i massimi. Il quadro tecnico si modifica di conseguenza.
Analisi rispettata come da attese, ora attenzioneLa reazione recente del titolo ha permesso la partenza di un nuovo ciclo di indice e ha determinato le condizioni necessarie e sufficienti per la chiusura di macrocicli inversi.
Adesso bisogna prestare massima attenzione ai minimi assoluti e sviluppi futuri per capire se ci sara' una ripartenza a V o W
SP500 SPX SPY lanciato sulle resistenze target 4400 10.10.23Prosegue il rally dei bond che scatena il rialzo degli indici azionari, sempre pronti a celebrare il tanto atteso taglio dei tassi da parte delle banche centrali. Tecnicamente siamo al test di livelli importanti su tutti gli indici.
Analizziamo Apple ENI Interpump Biesse Lufthansa e i bond governativi francesi a 50 anni.
RSI settimanale segnala top sui rendimenti SPX NDX DAX 06.10.23I rendimenti sui decennali hanno toccato nuovi massimi ma la situazione di eccesso tecnico lascia intravedere una pausa o addirittura una correzione, banche centrali permettendo. Ne potrebbero approfittare gli indici azionari per riportarsi verso l'alto.
Analizziamo alcuni titoli difensivi USA KO CLX MCD K BMY
Gas naturale rompe Cup & Handle target 3,7 05.10.23Il petrolio come sospettavamo rompe l ribasso area 84 e rafforza lo scenario di una clamorosa bull trap verso chi puntava su un rialzo verso area 100.
Rompe invece al rialzo il Gas naturale completando una figura che stavamo seguendo dal video del 19 settembre.
Mercati azionari e obbligazionari in attesa dei dati sull'occupazione USA di domani.
Argento break ribassista target 20 02.10.23Giornata stranissima con vendite diffuse e battenti sui gioielli di famiglia come bond governativi oro e argento, rame e petrolio. Dollaro sotto stress. Qualcosa sta per accadere sembrerebbe. Indici azionari in discesa ordinata tranne il Nasdaq pesato sostenuto dai magnifici 7.
PYPL: 2 chiavi di lettura per la prossima settimanaLa scansione temporale del grafico NASDAQ:PYPL rivela due opzioni: una prima ipotesi di ribasso, oppure la partenza di un nuovo macro ciclo (al momento in sordina).
La violazione dei livelli di prezzo a 59,57 dollari o a 56,53 dollari nella prossima settimana, sara' la bussola per capire la direzione futura
AAPL rompe i supporti target 160 27.09.23IL Presidente della FED di Minneapolis Kashkari dichiara che ci sarà un altro rialzo dei tassi perché l'economia è in forte crescita. Gli azionisti di Target Nike Footlocker GAP Levi's etc. e di chi ad esempio ha fondi sull'indice Russell non concordano. Anche i trader sul rame non capiscono di cosa stia parlando. Il mercato è un po' stordito con i rendimenti che schizzano in su e le materie prime che calano mentre il petrolio si impenna. Il dollaro va la galoppo e schiaccia tutte le altre valute. Un discreto caos, segno che comunque qualcosa sta per rompersi.
S&P500 SPX SPY break testa e spalle target 4000 26.09.23Anche SPX rompe al ribasso le figura di distribuzione di testa e spalle che avevamo evidenziato nei giorni scorsi e di cui abbiamo seguito l'evoluzione. Il target di questo movimento è in area 4000, con prima il test dell'importante supporto a 4200.
Analizziamo UPS URNM IVZ