PROSEGUONO I RIBASSIAggiornamento sul NASDAQ (qui sotto le scorse idee) e un interessante percorso da tenere in considerazione per la prossima settimana.
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
Pattern grafici
VIX Volatilità riparte verso l'alto 21.04.2022Sembra terminato il rally rialzista degli indici azionari, che rifiutano il superamento delle resistenze di breve e in serata accentuano i movimenti al ribasso.
Il VIX conferma l'estrema difficoltà a rientrare sotto quota 20, e riprende di slancio un nuovo ciclo al rialzo.
Analizziamo IMMSI.
Netflix Facebook piegano il Nasdaq 20.04.2022La pubblicazione delle trimestrali sta portando la volatilità prevista. Netflix fa il bis di gennaio e crolla sotto il peso dei dati di bilancio. Il ribasso da novembre 2021 è di circa il 70%.
Facebook non ha ancora pubblicato i dati ma mostra segni di pesante ribasso.
Il Dow Jones raggiunge senza volumi e senza slancio una resistenza importantissima.
Inizia la correzione per i rendimenti?
Vediamo il quadro.
Settimana di prosecuzione per il Nasdaq 15.04.2022Analisi di fine settimana su scala weekly. Gli indici azionari continuano la formazione di un massimo relativo non riuscendo a dar seguito al rally di marzo. L'indice più debole rimane il Nasdaq che è fortemente influenzato dal rialzo dei rendimenti. Il DAX ha beneficiato delle decisioni di politica monetaria della BCE, ed è rimasto ancora al di sopra della soglia critica di 14.000.
Gas naturale USA ai massimi storici. Petrolio oro e argento in ampio trading range. Gli indici della paura segnalano ancora tensioni in vista.
Vediamo il quadro.
Gold su livello triggerDecisivo livello per le quotazioni dell'oro, che arrivando da una settimana dove sembra aver ritrovato una certa forza ora si confronta con un area grafica che potrebbe "certificarne" la volontà rialzista; altrimenti si potrebbe riplanare sul granitico supporto dell'ultimo periodo!
Buon trading!!!
PRICE ACTION SUL NASDAQConsiderazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
ATTENZIONE ALLA COMPRESSIONE!Scenari grafici\tecnici su un WTI che secondo alcuni analisti potrebbe rimanere tranquillamente sopra i 100 dollari!
Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita.
La BCE parla e viene giu EURUSD 14.04.2022Euro in pesante ribasso dopo le decisioni della BCE che lascia i tassi inalterati. Il differenziale dei tassi con il dollaro si allarga e chi ne fa le spese è il cambio.
Continua il trend delle ultime settimane fatto da rendimenti in rialzo, tecnologici deboli, rotazione verso i titoli difensivi.
A questo proposito analizziamo BMY KO JNJ.
Petrolio al test di 104 13.04.2022Indici azionari e rendimenti obbligazionari in trading range in attesa della riunione della BCE di domani.
Il petrolio si porta sulla resistenza molto importante in area 104 e cerca di aprirsi la strada verso target più ambiziosi in area 116. Ma superare 104 non sarà facile. Vediamo il quadro.
EUR-CHF: SEMPRE SHORT, PER ORA!Dopo il movimento di correzione che ha contraddistinto il cross Eur-Chf dai primi di marzo, è ripresa una tendenza ribassista che potrebbe favorire gradualmente un ritorno verso l'importante (anche psicologico) livello della parità. Nel brevissimo periodo la quotazione sta realizzando un movimento di correzione favorito anche dal gap rialzista "elettorale" dell'euro di ieri sera ma l'obiettivo, al momento, è sempre quello di cercare dei segnali short, almeno per coloro che non sono come me già in vendita!
Spiego tutto nel video di oggi. Maurizio
Nasdaq sembra puntare ai minimi di gennaio 08.04.2022Settimana segnata dai nuovi massimi dei rendimenti USA ed europei, che hanno ulteriormente indebolito la struttura tecnica del settore tecnologico, e quindi anche dell'indice Nasdaq.
L'oro conferma una fase di consolidamento su scala weekly che potrebbe preludere ad un retest di area 2000.
Analizziamo ENI Terna Tenaris
Oro prova nuovamente il break al rialzo 07.04.2022Rendimenti USA ancora in tensione mandano il dollar index ad un soffio dall'obiettivo in area 100. Ma l'oro non ne risente ed anzi sembra bene impostato per un test delle resistenze.
Azionari in consolidamento dopo i gap ribassisti di ieri. L'ETF settoriale sui trasporti USA mostra vendite massicce. Cosa significa?
Analizziamo Azimut e IPRP.