Banche oro e argento segnalano nuovo stress 04.04.2023Dati macro USA inferiori alle attese, unitamente a nuovi ribassi nel settore bancario innescano nuovamente la catena del panic buying di bond oro e argento. Russell e S&P 500 equipesato marcano un importante figura candlestick di reversal, confermando i segnali di allerta che ci stavano dando i volumi già dalla scorsa settimana (video in riferimento).
Pattern grafici
Cup & Handle su ENEL 03.04.2023Mercati azionari in confusione totale con gli indici bancari ancora schiacciati sui minimi mentre il Nasdaq veleggia sui massimi dell'anno e l'indice Fear & Greed conferma la fase euforica rientrando in zona Greed.
Analizziamo Enel che mostra un potenziale Cup & Handle che potrebbe scattare al superamento delle prossime resistenze.
USOIL RIPARTENZA LONG? CERCO CONFERME!Usoil questa mattina apre in gap up a +5,50% mostrando forza. Questo conferma in parte la mia idea long, che mi sono fatto vedendo la reazione su area di domanda 66$ con setup IFO mensile. Caratterialmente sta cambiando, ma solo un chiaro consolidamento sopra i 75/80$, con chiaro setup di conferma daily, darebbe esito positivo alla mia idea long. Chiaramente un ritorno sotto i 75$ fallirebbe la mia idea.
SPX vince ma non convince DAX NDX SPY QQQ INTC 31.03.2023Mercati azionari euforici ma rimangono notevoli le discrepanze intermarket che rendono per il momento fragili i segnali tecnici bullish di questa settimana. Le news intanto "proclamano" l'inizio del bull market per il Nasdaq. Per tutta risposta NVIDIA, giusto per citarne una, ritorna a quotare 25 volte il fatturato (follia).
Analizziamo Schwab Intel EURUSD.
DAX30 CONVALIDA FTW WEEKLY,CERCO CONFERME LONG DAILY.Il Dax30 questa settimana riparte in vola convalidando un mio setup operativo FTW, in linea con la mia view long. A questo punto da piano operativo aspetto una chiara conferma con setup daily in linea con la mia view long.
SPY rompe al rialzo senza volumi 29.03.2023Gli indici beneficiano di una pausa delle cattive notizie provenienti dal settore bancario e continuano al rialzo verso le resistenze di breve. Mancano tuttavia volumi e direzionalità quindi resterei molto scettico sulle chance di prosecuzione stando al quadro tecnico.
Analizziamo BUD ITP META
DAX H2 segnala movimento importante in arrivo 28.03.2023Si sta per completare il rimbalzo tecnico su tutti gli indici iniziato lunedì 20 marzo dopo l'ufficializzazione del "salvataggio" Credit Suisse. I grafici a 2 ore segnalano importanti setup su tutti gli indici principali, ed in particolare sul DAX. Il Nasdaq inizia anch'esso a rollare verso il basso con i FAANG. Attenzione a Binance e al Bitcoin.
Powell schiaccia sull'alzata. La sfida alla FED vacilla 22.03.23Powell spegne le speranze di un taglio dei tassi nel 2023, e mette il carico da 11 sulle crisi bancarie, che secondo lui provocheranno un credit crunch (anche se tutto da valutare). Risultato: condizioni finanziarie in fase restrittiva come voleva lui, e sfida alla FED da parte di alcuni mercati, in primis l'azionario, probabilmente alle fasi conclusive. La Yellen rettifica la boutade sulle garanzie ai depositi bancari e manda a picco KBE e KRE.
Analizziamo RTI
Divergenze non accettabili su SPY 21.03.2023Merati in schizofrenia acuta in attesa di digerire la miriade di notizie bomba che hanno scosso il settore bancario negli ultimi giorni. Rimbalzi tecnici in corso e possibili falsi segnali su DAX e SPX che manifestano divergenze importanti.
Analizziamo A2A.
Ancora slavine Chat GPT-4 salva NDX SPX MSFT GOOG 17.03.2023Si chiude una settimana storica fra rialzi dei tassi in Europa, fallimenti di banche in America, crisi tutta da risolvere per Credit Suisse, rilascio di GPT-4. Da un lato si staccano nuove slavine su indici azionari, indici settoriali e rendimenti, dall'altro decollano MSFT e GOOG sull'onda delle nuove release di AI sulle loro piattaforme. Flight to quality anche su oro e bond.
NASDAQ CREA UN SETUP WEEKLY FTW/DMHC DI TENUTA LONG!L'indice americano tech nasdaq100 si mostra come il più forte in usa. Basta osservare diversi titoli tech per capire la vera forza effettiva, di cui microsoft, che chiude in volatilità rialzista pazzesca. A livello operativo io settimana prossima cercherò solo conferme long su questo indice, mentre la mia idea di rialzo potrebbe fallire solo nel caso in cui il prezzo torni molto debole sotto 11700.0. Buon trading a tutti!
Rimbalzi in corso DEU10 DAX KBE 16.03.2023La BCE alza i tassi come preannunciato, la Banca Centrale Svizzera apre un mega-finanziamento a Credit Suisse (che fino a ieri non aveva alcun problema) e i mercati festeggiano con un rally tecnico. A parte il Nasdaq che grazie alla forza di alcuni titoli guida, in primis NVDA e MSFT, riparte come se fosse in un bull market. Chia ha ragione?
DAX target 14.000 Credit Suisse Petrolio SPX 15.03.2023CSGN Credit Suisse affossa i listini europei ed in primis il settore bancario. L'analisi tecnica era da dicembre che ci diceva che c'era qualcosa che non andava come dicevamo nel video in riferimento.
Crolla il petrolio che rompe i supporti a 73. Ma non c'era la riapertura della Cina che mandava al galoppo l'economia e le materie prime?
Fortissimo l'oro nonostante il rialzo del dollaro.
Decennale USA rendimento target 3% 14.03.2023Rimbalzi tecnici su tutti gli indici mentre i dati sull'inflazione lasciano aperte tutte le ipotesi sul prossimo rialzo dei tassi.
Il decennale USA sta testando un supporto importantissimo in area 3,5% di rendimento, su livelli già pesantemente indeboliti tra fine 2022 e gennaio 2023.
BTC disegna una broadening formation ovvero un megafono.
Analizziamo EURUSD.