Pattern grafici
Nessuna debolezzaNessuna debolezza, quello in corso potrebbe essere solo il pullback della Center Line (freccia viola) servirebbe un movimento almeno sotto questo livello dinamico ora a supporto per avere una primissima e ancora debole indicazione per il ribasso.
Da dilettanti andare contro un trend a V Top come quello in corso senza corpose motivazioni anche grafiche.
Con questo grafico aggiorniamo lo studio precedente.
COMPARAZIONE CON GRAFICO RENKO!!! In un colpo d'occhio!La comparazione di strumenti attraverso il grafico Renko può essere estremamente efficace!
Per la sua caratteristica visualizzazione a blocchi, il grafico Renko risulta essere veloce e chiaro per comprendere a colpo d'occhio l'ambiente di mercato nel quale si trova lo strumento finanziario, continuazioni e swing sono subito percepibili, fermo restando ovviamente che le situazioni ritenute di maggior "interesse" vanno indagate con maggior perizia ed attenzione.
Nell'esempio la taratura del grafico è su Renko 4H ATR 42, indicato per operatività su TF di orizzonte temporale piuttosto ampio (4H, D) e relativo ai metalli.
Sulla Sx: Gold sopra e Silver sotto
Sulla Dx: Copper sopra e Dollar index sotto
SWING:
Nell'identificazione di uno swing, la teoria non è univoca, per alcuni trader la creazione di un blocco di colore differente è già identificativo dello stesso altri attendono la formazione di 2 o 3 blocchi. Ognuno deve ricercare i "propri " parametri, nel quale si trova confidente e che risultano essere i più idonei al proprio stile di trading ed al money management adottato.
BREAKOUT:
Il Breakout di un livello deve essere sempre controllato "aggiustando" il supporto/resistenza su un grafico a candele in quando il Renko si sposta di unità pari a ratei di volatilità, quindi i livelli sono estremamente evidenti, ma peccano di precisione. Anche in questo caso il quando un supporto/resistenza risulti violato va parametro dal singolo trader.
Buon lavoro,
Mauro Gerardi
CL settimanalePattern Median Line che stiamo tradando.
Al test della centrale al pivot "4" abbiamo preso profitto sul long.
Al test del supporto sulla parallela inferiore "5" abbiamo preso posizione long.
I prezzi stanno testando la trendline dinamica per "i" e "i" ma al momento restano sotto.
Valuteremo una protezione delle posizioni long in corso in caso di mancato superamento della dinamica passante per "i" e "i".
In attesa di un segnale su GBPNZDBuongiorno a tutti! Si è formato un T&S su H4 in una zona di equilibrio.
Come vediamo sul grafico la price action ha rispettato tutti i crismi del caso con Fase di Accumulo --> Fase di Riaccumulo --> Fase di DIstribuzione
Queste zone non sono altro che zone di equilibrio... equilibrio tra domanda e offerta... qualora dovesse "vincere" la battaglia una delle due parti (compratori/venditori) a quel punto si innescherebbe una nuova fase.
I prezzi in questo momento si trovano in una fase di equilibrio a ridosso di una struttura significativa.
In questa zona di equilibrio si è formato in T&S di inversione...personalmente la prima domanda che mi faccio è..invertire cosa?
trovandosi in una zona di equilibrio quindi molto laterale non c'è molto da invertire. Si ci sarebbe un trend ribassista debole all'interno della zona di equilibrio che potrebbe far pensare ad un rialzo al breakout della neckline del T&S fino alla resistenza per poi vedere crollare i prezzi, in quanto proprio in quella zona è probabile che vengano innescati una marea di ordini sell limit e liquidate molte posizioni a rialzo, questo potrebbe dare vita ad un accelerazione dei prezzi.
Quindi io sarei molto prudente con l'ingresso di un testa e spalle ma comunque terrei monitorata questa zona per valutare eventuali segnali..
Scrivete pure se vi va le vostre osservazioni (costruttive) nei commenti...Confrontarsi trovo sia uno dei metodi migliori per crescere!!
Vi lascio con una frase di un noto scrittore e pedagogista Americano
L'istruzione è una forma di dialogo continuo, ed un dialogo presume, nella natura del caso, differenti punti di vista.