IL SENTIMENT TRADING, COME SFRUTTARLO AL MEGLIO!Ciao a tutti ragazzi, oggi voglio proporvi un articolo relativo al sentiment.
Capiremo insieme cosa è il sentiment, perchè dovremmo sempre guardarlo, come interpretarlo e sopratutto come trovare i dati relativi ad esso.
COSA E' IL SENTIMENT?
A questa domanda la risposta è piuttosto facile (lo dice la parola stessa). Si tratta del sentimento che hanno i trader verso una determinata valuta,
azione, indice ecc... Con Sentiment si intende quindi tutta quella gamma di emozioni che orienta al ribasso o al rialzo, spesso in maniera irrazionale,
gli investitori.
Un' informazione che a primo impatto può sembrare da poco, ma non è così!
QUALE UTILITA' CI FORNISCE?
Innanzitutto il sentiment ci fornisce una visione complessiva del pensiero degli altri trader, il quale può essere sempre utile. Inoltre
è risaputo che la stragrande maggioranza dei trader perde denaro (statisticamente), motivo per cui, sapere come la maggior parte è posizionata,
ci permette di filtrare, fin da subito, la nostra operatività, scegliendo in maniera consapevole tra una operazione al rialzo ed una al ribasso.
NB: ogni Broker è obbligato dall' ESMA (l’organismo europeo che regola i mercati finanziari) a segnare sul proprio sito quanti trader in media perdono soldi
effettuando operazioni attraverso esso. Mediamente tar tutti i broker, l’80% dei clienti dei broker perde soldi.
COME LO UTILIZZOT?
Il Sentiment può essere utilizzato nel seguente modo:
Quando la gran parte dei trader è posizionata per esempio Long, molto meglio andare alla ricerca di operazioni ribassiste e viceversa.
E' UTILIZZABILE SU TUTTI GLI STRUMENTI?
Il sentiment trading è difatto utilizzabile su tutti gli strumenti , ma non lo ritengo affidabile in egual modo.
Con questo intendo, per esempio, che il Sentiment trading è perfetto per i cambi forex, ma è inutilizzabile sulle azioni,
dove gli investitori sono tendenzialmente posizionati al rialzo.
DOVE TROVARE I DATI RELATIVI AL SENTIMET?
I dati relativi al sentiment sono ritrovabili con facilità su internet. I siti che consiglio per un sentiment affidabile sono principalmente due:
( myfxbook )
( tradingster )
Anche alcuni broker consentono la visualizzazione del sentiment sulle loro piattaforme, ma non tutti.
CONCLUSIONE:
Spero che quest'articolo sia stato di vostro gradimento e che vi abbia aiutato nel comprendere meglio il sentiment.
Per qualsiasi domanda potete utilizzare i commenti ;)
Pattern grafici
IL MIO SCHEMA PER I PATTERN ARMONICIEssendo un neofita di questo mondo, per capire meglio i pattern armonici mi sono fatto questo schema in modo da averli a portata di mano quando analizzo un trend.
I valori sono intesi come OTTIMALI non come range (anche se dovrebbe essere cosi) e calcolati ovviamente sui ritracciamenti di fibonacci.
Sono certo che gli esperti ricorderanno tutti i valori a memoria e li riconosceranno sui grafici al volo; questo vuole solo essere uno strumento per quelli come me che ancora muovono i primi passi.
Se ho commesso qualche errore correggetemi pure nei commenti, tutto serve ad imparare.
I miei pattern d'entrata preferiti [RIBASSISTI] 📉Buon pomeriggio traders e aspiranti traders,
Siccome spesso, quando leggete le mie analisi, mi chiedete come io sia entrata, ho pensato di condividere con voi quelli che sono i miei 4 pattern preferiti e più utilizzati.
In questo primo disegno ci stavano solo i quattro ribassista, chiaro che rialzisti sono uguali ma speculari (fatemi sapere se volete anche il post con quelli rialzisti) 💬👇🏼
I disegni sono approssimativi, sono esempi utopici (e non sempre rispettati) di come li vorrei vedere, chiaramente ci sono tantissime differenze nel reale, ma penso che l'importante sia capire cosa vi sta dietro, per poter applicare la regola a tutti.
Fatemi sapere se ci sono delle domande o dubbi, o cose che volete approfondire, ma soprattutto, fatemi sapere quali sono i vostri pattern preferiti 👇🏼
ROUNDING TOP - Questo sconosciuto...Il ROUNDING TOP nell'A.T.
Questo pattern non è molto frequente, ma quando compare assume una certa rilevanza nell'Analisi Tecnica dei Mercati.
La figura generalmente si forma dopo un uptrend abbastanza solido e duraturo e rappresenta un potente pattern di (potenziale) reversal .
Con l'intento di contenere il rumore di fondo, viene ricercato preferibilmente su scala DLY e si estende per diverse giornate di contrattazione, a volte per diverse settimane. A una maggiore estensione del pattern, viene associata una maggiore forza del trend che ne potrebbe scaturire.
Grafico: i prezzi formano un top con la forma di una zuppiera capovolta (esattamente l’opposto del c.d. Saucer Bottom ), anche se su TF inferiori si possono isolare diversi picchi. L’elemento-chiave che conferma la validità della struttura sono però i VOLUMI di scambio, che devono avere obbligatoriamente un andamento opposto a quello dei prezzi.
Significato: il sentiment dei compratori, che inizialmente è solido, si affievolisce via via che i prezzi raggiungono determinati livelli, in corrispondenza dei quali l’interesse cala e cominciano ad inserirsi i venditori, a loro volta non molto determinati. A un certo punto, la forza dei venditori aumenta e i prezzi iniziano a scendere, fino a quando si verifica una una decisa (alti volumi) accelazione al ribasso.
Operatività: come per altre figure, anche il Roundig Top ha una neckline e per l’operatività di trading valgono le stesse regole del Testa&Spalle.
Invalidazione: la maggior parte della dottrina è concorde nell’affermare che se, a rottura avvenuta, i prezzi ritracciano di un valore compreso fra il 30% e il 40% della profondità massima della nostra zuppiera capovolta, la struttura è da considerare invalidata e i prezzi potrebbero quindi cercare nuovi massimi. E così è stato nel caso di specie, dove i prezzi, dopo aver inizialmente rimbalzato sulla neckline , si sono spinti fino alla trendline dinamica di supporto che parte dai minimi di Marzo e hanno poi ritracciato abbondantemente.
Però c’è un però : la maggior parte degli analisti è altrettanto concorde sul fatto che a volte, dopo un rounding top (formatosi dopo un lungo uptrend) se ne possa ripresentare un altro, che non riuscirà ad aggiornare i precedenti massimi. In questo caso la doppia figura acquisirebbe un’attendibilità estrema e il successivo movimento sarebbe caratterizzato da un fortissimo impulso.
Più sovente invece si possono formare figure di doppio o triplo top (che devono essere SEMPRE confermate dai volumi e che sono spesso meglio osservabili su TF inferiori.
In Chart ho evidenziato una figura di questo tipo.
Secondo voi come si evolverà la situazione?
Fatemelo sapere nei commenti!
Le verità su figure e pattern di inversioneNon il solito video.
Non vi sto ad elencare quali sono figure e pattern di inversione perchè ormai sono sicuro che le conosciate a memoria, cerco invece di spiegarvi il perchè si creano queste figure.
Sapevi che le figure di inversione sono delle CONFERME e non delle ANTICIPAZIONI?
Non ti spoilero altro, guarda il video ;)
A presto, buon trading!
Rame: Shooting Star su grafico weeklyLa shooting star o stella cadente è un pattern ad una candela, che usualmente si forma alla fine di un trend rialzista, dove la shadow od ombra superiore è molto lunga e ciò indica che i compratori hanno spinto con forza per portare i prezzi sempre più in alto, ma alla fine hanno prevalso i venditori che hanno generato una chiusura verso il basso.
Per tanto indica una perdita di forza del trend con buone probabilità di inversione dello stesso.
A livello da manuale, la teoria prevede anche che lo shooting star si formi in presenza di un gap, ovvero una specie di "stacco" dalla candela che la precede, tuttavia anche in mancanza del gap il pattern resta affidabile.
Altro elemento ottimale è quando si forma in corrispondenza di qualche altro elemento grafico come una resistenza, cosa che nel caso specifico sul rame non abbiamo.
A livello statistico va detto che il rame ha toccato questi prezzi solo nel lontano 2011.
Il pattern verrà annullato al momento del superamento del massimo della shadow.
Gli indicatori al momento non danno nessun segnale di inversione degno di nota o divergenza.
LIVELLI DI LIQUIDITÀI livelli di liquidità identificano zone dove sono accumulati molti ordini (in questo caso sell ).
In questo caso la rottura indica la possibilità di una forte spinta sell .
Come spiegato da grafico, c'era una buona possibilità di trade intraday su GBPNZD.
Tuttavia è doveroso sottolineare che, a mio avviso , bisognerebbe utilizzare i livelli di liquidità con ALTRE CONFLUENZE ; in questo caso si erano verificate news negative per GBP , oltre a questo anche il momentum dava indicazione sell .
NON SONO CONSIGLI FINANZIARI, solo un pò di informazioni .
SEGUIMI SE HAI TROVATO LA LEZIONE INTERESSANTE .
Metodo concreto per seguire il Trend“ Trend Is Your Friend “
La frase che tutti noi Trader ci siamo sempre sentiti ripetere all’infinito, che abbiamo letto in ogni libro e visto in ogni corso.
Ma…. Nella pratica?! Cioè come faccio realmente a seguire il trend senza arrivare in ritardo o farmi sorprendere da false rotture?
La parola magica in questo caso si chiama…
RETEST.
Esatto, impara a sfruttare i retest che un prezzo fa su un livello rotto da poco. Sfruttare questi brevi ritracciamenti ti consentirà di entrare quasi sempre dalla parte giusta del mercato, dalla parte forte, quella che guida il prezzo.
Un retest non è nient’altro che un tocco da parte del prezzo di un livello di massimo o minimo importante rotto in precedenza. Se quindi un trend rialzista molto forte sta per partire, attendi che il prezzo rompa con forza quel livello, e quando tornerà indietro al livello di rottura ecco che il tuo ordine sarà pronto per seguire la nuova spinta rialzista.
In questo modo ti sarà moooolto più semplice riuscire a gestire posizioni in profitto ed uscire in fretta da quelle in perdita.
Guarda il video e dimmi la tua, sono proprio curioso di sapere se utilizzi questa tecnica a tua volta.
Polkadot: triangolo simmetrico e rettangolo in formazione.Su Polkadot si stanno formando due figure di continuazione/consolidamento.
1) t riangolo simmetrico - diciamo subito che il prezzo si sta dirigendo verso l'apice del triangolo, per cui la figura sta perdendo di validità . Dal lato pratico, il prezzo deve rompere al rialzo nelle prossime ore per dare continuazione al rialzo, altrimenti il pattern sarà annullato.
2) rettangolo - qui siamo nell'ambito della figura di consolidamento. In questo caso il prezzo può muoversi in trading range al suo interno. Lo si può lavorare sui lati opposti, vendendolo a contatto della parte alta e comprarlo sulla parte bassa del box. Altrimenti si può attendere il breakout su uno dei due lati. In questo caso su Dot attenderò il break out, possibilmente verso l'alto.
Fare trading con poco tempo. Regole base di Ichimoku 2 di 5Buongiorno a tutti! Mi scuso per l'assenza di ieri e la cancellazione del video di martedì che ho prontamente rifatto quest'oggi.
Andremo nuovamente a parlare di Ichimoku, affiancandolo ad un video formativo che può tornare utile a tutti quelli che come me non hanno molto tempo per tradare.
Fatemi sapere cosa ne pensate. A presto!
Ethereum: perché dicono che le crypto sono tecnicheSpesso si sente dire che le crypto sono molto tecniche, soprattutto le major, in particolare bitcoin ed ethereum.
In questo grafico su ethereum credo ci sia un’ottima esemplificazione di questa tecnicità con le proiezioni dei canali e relativi target a cui non aggiungo tante parole. Ho simulato anche quello che potrebbe accadere.
ETHBTC configurazioni rialziste in formazioneL’osservazione di questo grafico porta a vedere due possibili pattern che hanno tutti e due un medesimo comun denominatore, sono figure di inversione.
- A Destra una Cup&Handel (tazza con il manico) che ha una pecca data dal fatto che i prezzi che formano il manico hanno fatto una serie di minimi troppo bassi. La teoria prevede che il ritracciamento non superi i 1/3 del corpo della tazza. Non avrebbe dovuto scendere sotto 0,032.
Questa figura è spesso figlia di un rounding bottom che non si è verificato, ma ha ritracciato, venendo a creare il manico. Per cui deriva da un primo tentativo di break up non verificatosi.
- A sinistra ho evidenziato un Testa&Spalla rialzista. In questo caso è una figura composta da più movimenti sia nella formazione delle spalle e sia della testa, dato che si sta formando in circa 30 mesi. Usualmente più sono lunghi i periodi, più hanno "magnitudo" nel momento che si verificano.
La proiezione grafica di queste deu figure ha il medesimo target.
Vi è poi un terzo elemento grafico importante, comune a tutte e due, dato dalla resistenza (che è la loro nek line) evidenziata in rosso a 0,041.
Usualmente non guardo mai nessuna crypto contro Bitcoin ad esclusione di Ethereum. Questo rapporto, con questa possibile configurazione, vuol dire semplicemente che Eth potrebbe performare meglio di Btc, cioè salire di più o semplicemente scendere meno in caso di correzione.
Al momento in nessuno dei due casi è ancora scattato il segnale, sempre meglio attenersi alle regole con un po’ di disciplina.
CHFJPY regola del 90%Come si può vedere si nota un cuneo, una volta rotto ed effettuato il retest si nota come il prezzo ha quasi toccato la base del movimento, il 90% delle vote dopo la rottura e retest di una struttura di questa tipologia (es. cuneo o canale) ci si può aspettare un movimento che arrivi alla base del movimento.
In questo caso non ha raggiunto il target, ma essendoci vicino e avendo formato un Double bottom si poteva considerare come zona d'uscita.
SP500: aggiornamento hanging man su D, W, MLa settimana scorsa segnalai questo pattern dato dalla candela hanging man , in formazione su tre time frame differenti. Allego l’analisi originale qui
Ricordo che l’hanging man è un pattern di inversione che si trova alla fine di un trend, se vogliamo essere tecnici e precisi il body dovrebbe essere più piccolo, in quanto rappresenta la guerra tra venditori e compratori.
Sul daily si è verificato pienamente, a livello weekly si sta evolvendo nella giusta direzione, per il monthly ovviamente ci vuole più tempo.
Esempio di rottura di un canale ascendente AUDCHFIn questo esempio si può vedere la cosiddetta regola del 90%, ossia una volta rotto il canale il prezzo al 90% andrà a toccare il livello che ha dato origine al movimento ascendente.
In questo esempio il TP è stato toccato e superato di solo un paio di pips, prima di creare un pullback.
Esempio rottura canale ascendente NZDCADSi vede la formazione di un canale ascendente, una volta avvenuta la rottura dello stesso si è potuto vedere un retest, rappresentato dalla curva blu, questo retest indica una possibile entrata short, adattando lo Stop Loss e andando a impostare il Take Profit alla base del movimento rialzista che ha dato origine al canale.
GBPUSD esempio di doppio massimoIn questo esempio si può vedere la formazione di un doppio massimo, che è andato a ritestare il livello precedente.
Il canale ascendente che si era creato faceva pensare ad un consolidamento prima del proseguimento discendente, si può vedere però a 1H che il prezzo non è riuscito a rompere il canale discendente.
Su SP500 un hanging man su daily, weekly e monthlySu S&P500 si è verificato con la chiusura di venerdì, su i tre time frame principali, Daily, Weekly, Monthly un pattern detto “ hanging man ” (uomo impiccato), classificato tra i pattern di inversione .
Quando iniziai nel 2005/6, come primo approccio studiai le candlestick con i vari pattern, poi li lascia strada facendo. Questo è assai easy, formato solo una candela, quanto sono meno composti e complicati, sono di più facile formazione sul mercato.
Sinceramente una tripla formazione su 3 differenti time frame così lunghi e su indici, così di primo acchito non ricordo di averla vista, ma attendo smentita da chi ha più memoria e gli è capitato.
Hanging man è un pattern di inversione che si trova alla fine di un trend, se vogliamo essere tecnici e precisi il body dovrebbe essere più piccolo, in quanto rappresenta la guerra tra venditori e compratori.
In breve: il mercato riapre al rialzo e ad un certo punto i ribassisti riescono a contrastare l’andamento del trend accelerando al ribasso. Tuttavia, prima che il mercato chiuda, i compratori riprendono il sopravvento e riescono a riportare il prezzo al livello di apertura o addirittura sopra. Il coloro della candela conta poco, la chiusura può essere superiore od inferiore.
Successivamente necessità di una conferma dell’inversione del trend, che generalmente si ha il giorno dopo visto che la lower shadow lunga indica la forza dei compratori. La conferma si ha sotto il minimo della lower shadow, comunque entro un paio di giorni è sempre meglio.
Questa la teoria, nel nostro caso siamo in una situazione più complessa su differenti time frame, tra i quali un mothly, per cui iniziamo a vedere cosa dice il daily lunedì. Per avere una conferma sul secondo time frame dovremmo aspettare un paio di settimane.