Tradare un testa e spalle rovesciato sull'oroPer tradare un testa e spalle rovesciato sul future dell'oro o su qualsiasi altro strumento o time frame, si consiglia sempre di cercare la stessa figura anche su un indicatore leading (in questo caso l'RSI), che spesso segnala, come in questo caso, la rottura della neckline, ovvero della linea che congiunge la base della testa con quella delle spalle. In questo modo si ha una conferma significativa, oltre che un "avvertimento" visto che la rottura sull'RSI si è manifestata un paio di barre prima rispetto al grafico del prezzo. Si può dunque proiettare il target, che equivale all'altezza della testa dal punto di rottura della neckline, come si vede questo è stato perfettamente centrato nell'onda 5 di Elliott. Per mantenere il profit, si può anche utilizzare un trailing stop, in questo caso il Supertrend.
Pattern grafici
Orange Juice affonda e si porta su dei minimi storiciValutiamo la tenuta dei livelli di supporto,
La Median Line per 3.4.5. -potrebbe diventare interessante in caso di rottura dei livelli supportivi.
Valuteremo anche le ipotesi sulla stagionalità e le motivazioni macro di questo ribasso.
Giornaliero e settimanale: prospettiva con Median LinesGrafico sopra giornaliero con in corso il quarto test (freccia rossa) del livello supportivo della media mobile esponenziale a 200 giorni. In caso di rimbalzo dal test non sarebbe da escludere un movimento ampio mentre una chiusura sotto il supporto comporterebbe un segnale di debolezza che avrebbe bisogno di conferme - come ad esempio una chiusura sotto 1.294.
Grafico sotto settimanale con Median Line per i principali pivot 1.2.3.
La Median Line per B.C. e potenziale D. è una bozza che merita attenzione in caso di debolezza e chiusura sotto 1.29
Ethereum e una Median Line sul settimanaleLa Mediana rialzista per 1.2.3 è contro il rilevante trend ribassista del 2018, serviranno quindi parecchie conferme per mantenere il pattern attivo. In questo momento i prezzi sono al test di una statica a resistenza decisamente rilevante che non sembra facilmente superabile nel breve.
Pattern in osservazione.
Nota le differenze→5 grafici
→stesso strumento
→stesso time frame
Entra e cerca le differenze.
Il pattern segnato è una semplice inside ma l'esperimento potrebbe essere fatto con qualsiasi altro.
ICE
FXCM
OANDA
FOREXCOM
Questo per dimostrare quanto approssimativa può risultare un'operatività che basa le entrare nel solo "rigore" del pattern o del supporto/resistenza o figura. Il fatto che i trader vedano la rappresentazione grafica dei prezzi oggettivamente diversa tra broker e broker, annulla di fatto o almeno una parte quel vantaggio statistico che si pensa dia l'analisi tecnica attraverso le sue teorie e i suoi studi.
Sono dell'avviso che sia un'illusione pensare ancora che il prezzo reagisca alle figure illustrate nei manuali di analisi tecnica come qualche decennio fa.
Peggio ancora se ci si riferisce a strumenti OTC, ai loro CFD che a loro volta possono essere alterati dalla diversa tipologia di broker che li offre.
Potrebbe essere interessante tenere a mente questi concetti quando, pensando di minimizzare il rischio, si cerca di mettere il famoso "stop stretto" o che quello che può sembrare un falso breakout, in realtà, in altri monitor non c'è stato.
Buon trading
PS: Visto che mi espongo con le mie idee, le mie teorie e le mie intuizioni mettendoci il nome e la faccia se qualcuno ha intenzione di sapere chi io sia, lasco che sia la mia equity a parlare al posto mio.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 72.63% e il rapporto profitto/perdita è di 3.87:1 su 738 trade eseguiti e chiusi . E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
PPS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Il canale ribassista per 1.2.3. In osservazione il canale individuato dalla Median Line per i pivot 1.2.3. con i livelli dinamici di supporto e resistenza che hanno dato diversi segnali non trascurabili.
In studio anche la Median Line per A.B.C. che è ancora in bozza ma se confermata potrebbe diventare rilevante.
Cavalca BinanceCiao criptoraga,
Un altro rodeo in arrivo? Vedremo!
Bisogna solo attendere la fine della formazione della spalla destra per confermare il modello e godersi cosí il prossimo trend toro.
Primo obiettivo possibile 18$ - Stop Loss sotto la testa (4.2$) o sotto il limite inferiore delle spalle (8.2$)!
Mi raccomando! saggezza e prudenza sono d'obbligo quando la volatilità si alza!
Non prendere mai nessun rischio che non puoi permetterti di perdere.
buon trading a tutti!
Median Lines su UKOIL settimanaleNel grafico sopra abbiamo evidenziato il lavoro svolto dalla ML per 1.2.3. che ha individuato una serie di livelli di resistenza e supporto dinamici che si sono rivelati di una certa rilevanza nel corso degli anni.
In questo caso è particolarmente utile sottolineare come questa lettura ex post del pattern possa essere soggetta a questa critica - a dire il vero ricorrente: è facile quanto inutile individuare un pattern ex post.
Di solito chi esprime questa critica sostiene che attraverso l'uso delle Median Lines si "manipolano" le informazioni del grafico per dare sostegno all'efficacia del pattern.
Effettivamente è possibile agire in questo modo, anche per questo motivo nella gran parte dei casi di studio che osserviamo facciamo riferimento a studi precedenti. Per dirla in un altro modo: osservando il grafico in alto si può notare un test multiplo della parallela superiore- del pattern ML per 1.2.3.- a resistenza rispetto all'andamento dei prezzi - periodo da aprile 2011 a giugno 2014. Avendo uno storico condiviso su twitter di questo grafico visibile in chiaro dal 2014 possiamo sostenere che non si tratta di manipolazione ma piuttosto che avevamo individuato il pattern corretto e utile in quel momento. Il pattern era in osservazione, non in chiaro, già dal 2009.
Nel corso del forte ribasso post giugno 2014 avevamo quindi una maggiore probabilità di essere in posizione con una strategia lateral-ribassista con un ottimo risk-reward ratio. Successivamente inoltre, nella zona del supporto C, abbiamo avuto l'opportunità di costruire una strategia rialzista al test del supporto. Tale strategia è poi stata confermata anche dalla Median Line più piccola individuata dai pivot A.B.C. nel grafico sotto.
Studio con 3 Median Lines e una media mobileI prezzi sono al test del supporto della sma233 - livello rilevante già testato nel gennaio di quest'anno.
Le due Median Line di riferimento sono:
1- la ML verde che ha catturato gran parte del movimento rialzista del 2019 e che ancora dà segnali interessanti;
2- la ML rossa che potrebbe diventare ancora più interessante in caso di chiusura sotto la sma233.
AUDCAD e una Median LineLa Median Line per 1.2.3 ha perfettamente individuato in 4 il target dell'onda al rialzo al quale è seguito un ampio movimento ribassista. Attualmente i prezzi sono nei pressi di una rilevante media mobile (in rosso nel grafico). Interessanti anche i livelli statici a resistenza.
In ottica di trading terremo presenti i dati sulla stagionalità e valuteremo la possibilità di costruire una strategia ribassista.
FtseMib 2019 = la Fine di Uno SHORT ! L'Indice Italiano in trading Range fino a Maggio !
Dalla CartaMillimetrata RighelloeSquadretta 1987 a TredingView 2019
Con i miei grafici VI RACCONTO 32 anni di Mercati Vissuti !!!
Siamo Salvi "NI" !!! VIVA L'ITALIA !!!!
ce nè sarà per tutti i GUSTI :-)
Ricordo che le mie analisi sono Completamente GRATUITE fino a quando deciderò di monetizzare le Mie Conoscenze, Capacità, Studio, Formazione, Approfondimenti ed in parte ci sto già pensando !
Sono qui solo per Passione ...e divulgare Cultura Finanziaria !
Troppa gente che perde Soldi !
Ricordatevi Sempre di Diversificare gli INVESTIMENTI...e se proprio volete che qualcuno vi formi, perchè avete deciso che arrotondare le vostre entrate, può essere utile-divertente, affidatevi SOLO a dei professionisti CERTIFICATI !
1. REGOLA datevi degli obbiettivi e studiate come ottenerli (backtesting)
2. REGOLA scelto l'obbiettivo fate una analisi su time frame alti (SETTIMANALE-MENSILE)e poi piano piano scendete fino al Time Frame più consono alle vostre esigenze di Guadagno/Rischio.
3. REGOLA rispettate sempre le prime due ...e andrete LONTANO !!
Buon Trading a Tutti
p.s. Studiate studiate studiate ...il Mercato sarà sempre lì ad aspettarvi !
Possibile rottura di un rilevante livello dinamicoLa Pitchfork per 1.2.3 è un pattern che avevamo in osservazione per lo short nella zona del pivot 3 nel corso del 2014, successivamente il pattern ha preso il minimo e il massimo degli swing come si vede al test dei pivot 4 e 5.
Attualmente siamo nei pressi di una zona di prezzo che fa da buon supporto ma un movimento sotto i 123 potrebbe comportare ulteriore debolezza.
GOLD > In operazione short 🔻⛩ // Psicologia vs. Pazienza 💆🏻Buongiorno traders e Ichimokers,
Oggi mi trovo in operazione sul GOLD, uno short fino alla Kijun H4.
L'operazione è partita ieri, con un pattern che mi è stato notificato appena finito l'allenamento in palestra. Dopo un paio d'ore di lateralità, i prezzi iniziano a scendere per bene, tranne per questa mattina che abbiamo assistito ad un ritracciamento un po' più profondo.
Resto in operazione, per ora ancora non protetta.
Questo è il secondo trade della settimana, e solo il secondo asset davvero interessante, per il resto trovo tutto un po' fermo. Mi raccomando nervi saldi, bisogna evitare di andare a cercare nuove opportunità in momenti come questi, perché nella maggior parte dei casi ci si creerà opportunità che magari sui mercati nemmeno esistono.
Resoconto della watchlist, se non c'è niente di interessante per la giornata mi dedico ad altro. Il mercato è pieno di opportunità, non c'è sicuramente bisogno che siamo noi a crearcele 🙏🏼
NZDCAD > Target raggiunto ✅🎯 // Orari di lavoro 🕚Buongiorno traders,
NZDCAD ha raggiunto il target, in modo davvero preciso, questa mattina.
Io purtroppo però non ho tradato questo cross, per quale motivo? 😑
Molto semplicemente era fuori dai miei orari di trading. Infatti l'ordine sarebbe scattato alle 20, ora in cui, già da un po', non mi trovo più sui grafici.
Tempo fa probabilmente mi sarei arrabbiata di aver perso un'occasione così importante, la verità, però, è che vi è un'infinita di opportunità nel mercato, e poterle tradare tutte e pressoché impossibile.
Quello che possiamo fare però è imporci delle regole, seguire una disciplina, che faccia sì che sappiamo esattamente quando e come agire, solo così potremo essere felici e soddisfatti del nostro lavoro, perché, nonostante le occasioni perse, sapremo di aver seguito al 100% le nostre regole, e solo così, se nel lungo periodo qualcosa non dovesse andare, sapremo esattamente dove andare a parare per cambiare il nostro modo di operare e approcciarsi a questo mestiere.
Sono curiosa di sapere quali regole seguite voi, quali orari seguite, da quale ora in poi staccate definitivamente dai grafici, oppure se andate avanti full time. Fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼💬
Cup and handle sui minimi per il Natural GasIl Natural Gas disegna un Cup and handle sui minimi il quale frena la discesa degli ultimi mesi.
Nell' ultima settimana i prezzi si sono scontrati ancora una volta con la resistenza a quota 2,89, ma tale figura a fine trend è un buon segnale di inversione. Riporto di seguito il dettaglio della formazione tecnica.
"Il nome Cup and Handle deriva proprio dalla formazione della figura che ricorda una tazza con il manico. La tazza è rappresentata dalla formazione di un minimo arrotondato formatosi sul mercato, in tale circostanza noteremo una diminuzione dei volumi i quali tenderanno poi a risalire nella parte finale della figura. Una volta formata la tazza le quotazioni troveranno un nuovo ritracciamento di breve tornando quindi a scendere e formando così il manico. Raggiunto il picco di minimo sul manico, che a questo punto sarà un minimo di swing crescente rispetto al minimo arrotondato formatosi precedentemente, i volumi torneranno a salire ed i prezzi vireranno di nuovo verso l’alto cercando la rottura del precedente massimo."
Nuovi minimi dopo ennesimo test della parallela superioreAggiorniamo questo studio:
Il movimento in corso fa registrare valori minimi da 2 anni.
Nuovamente: "teniamo la posizione (teorica) con stop a break even e valutiamo gli eventi e le possibili motivazioni macro che potrebbero portare ad un movimento ribassista di questa portata".
btc short Non mi piace scrivere, comunque in breve....
la 50 periodi a fatto da resistenza
lo stoch e abbastanza alto 95 % di estensione
creazione di un wedge di compressione che scendendo crea un targhet a 1824 una strottura ben usata tantevolte da btc
volumi scarsi
macd neutro
in caso di reversal per me poco probabile 3283 e una buona entry ma solo dopo un retest del wedge
''Trend is your Friend'' [DAX]Facendo riferimento all'idea di settimana scorsa sul DAX, vorremmo condividere con voi un idea di trading che si basa sul concetto di seguire il trend. Quando si sta operando è opportuno studiare l'andamento dei prezzi per anticipare la chiusura dell'operazione al momento più opportuno o come in questo caso lasciare correre i profitti.
Il primo target a ribasso individuato a 11159 è stato rotto con forza dal prezzo che ha infine raggiunto il livello successivo a 10933 sviluppando un forte trend. La bravura sta nell'individuare queste situazioni di mercato cercando di ottenere più guadagno possibile quando si ha ragione. Riteniamo quindi opportuno valutare l'utilizzo di un Trailing Stop nella nostra operatività che segua il prezzo e che come nel caso postato preveda l' uscita solo alla formazione di un nuovo massimo (e a quindi una probabile inversione della tendenza).
Nel caso specifico la differenza numerica è notevole:
Ipotizzando di entrare Short alla rottura del livello 11236 infatti si sarebbe potuto chiudere la posizione al primo livello utile (per rimanere cautelativi) a 11159 ottenendo 77 punti di guadagno , mentre seguendo il Trailing Stop e lasciando correre i profitti si sarebbe raggiunto il target ben più ambizioso a 10933 ottenendo ben 303 punti di guadagno , mica male!