La "frequenza" della Median Line per 1.2.3. La Median Line per 1.2.3. ha individuato dei livelli dinamici di prezzo che hanno fatto più volte da supporto e resistenza in zone di prezzo non facili da rilevare.
La successiva Median Line verde ci ha dato un livello di target al test del quale i prezzi hanno iniziato l'attuale fase ribassista.
Studio ex post di due pattern di non facile individuazione ma molto efficaci e utili da avere davanti in "tempo reale". Aggiorna alcuni studi precedenti condivisi prevalentemente su twitter.
Pattern grafici
Una Median Line sul mensile Dow JonesLa mediana tracciata per 1.2.3(?). è ovviamente solo una bozza in quanto il pivot 3 è relativamente recente e necessita di conferma, Le frecce stanno a segnalare che i prezzi hanno già "sentito" il pattern 2 volte: la prima con il ribasso esattamente successivo al test della parallela superiore, la seconda volta con il rimbalzo dopo il test del supporto dalla parallela interna, Questo grafico dà informazioni generiche ma potenzialmente utili, in particolare una chiusura sotto la trendline blu tratteggiata darebbe un segnale di potenziale ulteriore ampia debolezza.
Non combattiamo il trend in corso, solo consideriamo varie ipotesi per sapere in anticipo cosa fare rispetto a potenziali scenari che richiederanno conferme.
Un aggiornamento sul settimanaleAggiornamento da questo grafico
I prezzi sono al test del livello di supporto della Median Line per A.B.C.
Allo stesso tempo la Median Line per B.C.D. sta rispettando una serie di parametri tali per cui va al momento ritenuta interessante e rilevante e sarà da tenere in osservazione in particolare con la rottura del supporto dinamico tracciato dalla parallela inferiore della ML per A.B.C.
Median Line sul settimanale di TESLAOttimo il test della Center Line in D con la successiva reazione e i buyers che sono rientrati.
Successivamente abbiamo evidenziato altri due test della parallela superiore, così come segnalati dalle frecce rosse che hanno fatto da resistenza dinamica e quindi hanno segnalato un'ottima zona dalla quale potenzialmente costruire strategie short. La zona di prezzo attuale corrisponde ad un livello statico dove negli ultimi anni hanno prevalso i compratori.
Median Line sul settimanale Petrolio CLLa Median Line per 1.2.3. riportata nel grafico ha "letto" l'andamento dei prezzi in modo interessante. in particolare si nota il test della parallela inferiore nel punto 5 dove il supporto ha tenuto e da quella zona di prezzo sono tornati gli acquisti.
Si mette in risalto infine che sia al test della Center Line al punto "4" che al test della Center Line al punto "A" che al test al punto "B" si sono registrati cambi di trend praticamente perfetti potremmo dire... da manuale!
Aggiornamento su EURJPY settimanaleAggiornamento da:
Il pattern in osservazione ha dato una serie di rilevanti informazioni tradabili, considerando solo la Median Line per 1.2.3. possiamo osservare come i prezzi abbiano "sentito" il pattern in particolare nella zona del test della Center Line dove la discesa è terminata - punto 4 nel grafico.
Di seguito la risalita ha trovato una resistenza al test della parallela superiore che non è stata superata, dal punto 5 i prezzi sono tornati a scendere. I supporti nella zona attuale potrebbero indicare una minor probabilità di ulteriori ampi movimenti ribassisti - questo almeno fino alla tenuta dei citati supporti.
0
Time frame “strani” per scovare occasioni profittevoliOggi vediamo come a volte cambiare il time frame e andare ad esplorare “mondi” sconosciuti, potrebbe rivelarsi un’ottima scelta! Soprattutto per il nostro portafoglio! Infatti come possiamo vedere dalla prima parte del video il grafico non rappresenta alcun pattern particolare. Non vi è la minima indicazione che avrebbe potuto far presagire il ribasso che c’è stato subito dopo. Però ecco come grazie a questo consiglio era possibile entrare in posizione su questa operazione.
Spostando il time frame da 1 giorno a 3 giorni notiamo come ora l’agglomerato delle candele rappresenti un pattern molto più facilmente riconoscibile e facilmente tradabile! Scommetto che tantissimi avrebbero tradato questa shooting star! Ebbene dai oggi vi sarà più facile riconoscere pattern anche quando non sono così evidenti agli occhi di tutti.
Ovviamente con il passare del tempo questa abilità diverrà intrinseca negli occhi del trader che senza bisogno di cambiare davvero il time frame di riferimento saprà riconoscere questi gruppi di candele abbastanza bene!
Le Median Line che corrisponde ad una multi pivot trendlineE' in corso la rottura di un rilevante livello statico a resistenza anche se negli ultimi anni dal prezzo attuale a 1,03 abbiamo sempre un ritorno dei venditori. La center line -individuata dalle stelle rosse- corrisponde ad una multi pivot trendline che potrebbe diventare interessante come primo target ideale al rialzo in caso di ulteriore salita ma i livelli statici a resistenza non sembrano al momento facilmente superabili.
Pattern in osservazione.
Altro piccolo esempio di analisi tecnicaSul titolo JUVENTUS,dopo la batosta di ieri con l'Ajax che ha determinato l'uscita della squadra dalla Champions,oggi in apertura abbiamo segnato -20%.
Ovviamente le trattazioni sono ancora in corso e a quanto pare in mattinata il titolo sta riuscendo a recuperare qualcosa.
Ma non è tanto per lo spunto operativo,visto che entrare adesso è un po sconsigliato dato il caos del momento,quanto per la solidità di una semplice zona tecnica dinamica di periodo come una trendline rialzista che viene rispettata alla regola.
Magari è una cosa temporanea,magari la trendline verrà sfondata al ribasso,sta di fatto che prendere in considerazione l'analisi tecnica è sempre un aiuto ( bello grosso) in più ,rispetto che fare le cose per ''sentito dire''.
Fake break outCon questo tutorial formativo, voglio mostrare quanto sia importante avere una strategia di uscita quando si opera su pattern di analisi tecnica classica. In questo caso la rottura del triangolo ha indicato l'apertura di una posizione ribassista, con rottura di un triangolo anche sull'RSI. Un paio di sedute successive sono usciti i dati della trimestrale e il prezzo ha aperto con un enorme gap up. L'utilizzo del Supertrend come trailing stop, come fatto vedere anche nelle precedenti analisi, permette l'uscita dal trade senza esporsi a tale perdita. Ulteriori segnali di uscita possono essere l'oscillatore sui volumi e la pendenza positiva della SMA sul RSI.
Tradare un triangoloIl triangolo rappresenta una delle figure più conosciute dell'analisi tecnica classica, ma rappresenta anche una di quelle con minor affidabilità. Per questo motivo con questo tutorial formativo, voglio riproporre un esempio di triangolo su di un'azione italiana, Intesa San Paolo. Il consiglio è di utilizzare sempre il supporto almeno di un indicatore di momentum, in questo caso RSI, per valorizzare il segnali di ingresso. In questo caso si vede come alla rottura la MA dell'RSI abbia una pendenza positiva e si trova sotto il valore dell'RSI. Ulteriore considerazione altrettanto importante è il superamento della linea dello 0 da parte dell'oscillatore sui volumi. Target raggiunto e ha svolto anche la funzione di resistenza.
Tradare un testa e spalle rovesciato sull'oroPer tradare un testa e spalle rovesciato sul future dell'oro o su qualsiasi altro strumento o time frame, si consiglia sempre di cercare la stessa figura anche su un indicatore leading (in questo caso l'RSI), che spesso segnala, come in questo caso, la rottura della neckline, ovvero della linea che congiunge la base della testa con quella delle spalle. In questo modo si ha una conferma significativa, oltre che un "avvertimento" visto che la rottura sull'RSI si è manifestata un paio di barre prima rispetto al grafico del prezzo. Si può dunque proiettare il target, che equivale all'altezza della testa dal punto di rottura della neckline, come si vede questo è stato perfettamente centrato nell'onda 5 di Elliott. Per mantenere il profit, si può anche utilizzare un trailing stop, in questo caso il Supertrend.
Orange Juice affonda e si porta su dei minimi storiciValutiamo la tenuta dei livelli di supporto,
La Median Line per 3.4.5. -potrebbe diventare interessante in caso di rottura dei livelli supportivi.
Valuteremo anche le ipotesi sulla stagionalità e le motivazioni macro di questo ribasso.
Giornaliero e settimanale: prospettiva con Median LinesGrafico sopra giornaliero con in corso il quarto test (freccia rossa) del livello supportivo della media mobile esponenziale a 200 giorni. In caso di rimbalzo dal test non sarebbe da escludere un movimento ampio mentre una chiusura sotto il supporto comporterebbe un segnale di debolezza che avrebbe bisogno di conferme - come ad esempio una chiusura sotto 1.294.
Grafico sotto settimanale con Median Line per i principali pivot 1.2.3.
La Median Line per B.C. e potenziale D. è una bozza che merita attenzione in caso di debolezza e chiusura sotto 1.29
Ethereum e una Median Line sul settimanaleLa Mediana rialzista per 1.2.3 è contro il rilevante trend ribassista del 2018, serviranno quindi parecchie conferme per mantenere il pattern attivo. In questo momento i prezzi sono al test di una statica a resistenza decisamente rilevante che non sembra facilmente superabile nel breve.
Pattern in osservazione.
Nota le differenze→5 grafici
→stesso strumento
→stesso time frame
Entra e cerca le differenze.
Il pattern segnato è una semplice inside ma l'esperimento potrebbe essere fatto con qualsiasi altro.
ICE
FXCM
OANDA
FOREXCOM
Questo per dimostrare quanto approssimativa può risultare un'operatività che basa le entrare nel solo "rigore" del pattern o del supporto/resistenza o figura. Il fatto che i trader vedano la rappresentazione grafica dei prezzi oggettivamente diversa tra broker e broker, annulla di fatto o almeno una parte quel vantaggio statistico che si pensa dia l'analisi tecnica attraverso le sue teorie e i suoi studi.
Sono dell'avviso che sia un'illusione pensare ancora che il prezzo reagisca alle figure illustrate nei manuali di analisi tecnica come qualche decennio fa.
Peggio ancora se ci si riferisce a strumenti OTC, ai loro CFD che a loro volta possono essere alterati dalla diversa tipologia di broker che li offre.
Potrebbe essere interessante tenere a mente questi concetti quando, pensando di minimizzare il rischio, si cerca di mettere il famoso "stop stretto" o che quello che può sembrare un falso breakout, in realtà, in altri monitor non c'è stato.
Buon trading
PS: Visto che mi espongo con le mie idee, le mie teorie e le mie intuizioni mettendoci il nome e la faccia se qualcuno ha intenzione di sapere chi io sia, lasco che sia la mia equity a parlare al posto mio.
Dall'inizio del 2016, le operazioni vinte sono il 72.63% e il rapporto profitto/perdita è di 3.87:1 su 738 trade eseguiti e chiusi . E' possibile vedere l'intera performance del mio trading sul mio blog ma purtroppo il regolamento di Tradingview non permette di mettere link esterni nemmeno quando si vuole dare dimostrazione di trasparenza! Peccato. Ve lo dovete cercare da soli...
PPS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
Il canale ribassista per 1.2.3. In osservazione il canale individuato dalla Median Line per i pivot 1.2.3. con i livelli dinamici di supporto e resistenza che hanno dato diversi segnali non trascurabili.
In studio anche la Median Line per A.B.C. che è ancora in bozza ma se confermata potrebbe diventare rilevante.
Cavalca BinanceCiao criptoraga,
Un altro rodeo in arrivo? Vedremo!
Bisogna solo attendere la fine della formazione della spalla destra per confermare il modello e godersi cosí il prossimo trend toro.
Primo obiettivo possibile 18$ - Stop Loss sotto la testa (4.2$) o sotto il limite inferiore delle spalle (8.2$)!
Mi raccomando! saggezza e prudenza sono d'obbligo quando la volatilità si alza!
Non prendere mai nessun rischio che non puoi permetterti di perdere.
buon trading a tutti!
Median Lines su UKOIL settimanaleNel grafico sopra abbiamo evidenziato il lavoro svolto dalla ML per 1.2.3. che ha individuato una serie di livelli di resistenza e supporto dinamici che si sono rivelati di una certa rilevanza nel corso degli anni.
In questo caso è particolarmente utile sottolineare come questa lettura ex post del pattern possa essere soggetta a questa critica - a dire il vero ricorrente: è facile quanto inutile individuare un pattern ex post.
Di solito chi esprime questa critica sostiene che attraverso l'uso delle Median Lines si "manipolano" le informazioni del grafico per dare sostegno all'efficacia del pattern.
Effettivamente è possibile agire in questo modo, anche per questo motivo nella gran parte dei casi di studio che osserviamo facciamo riferimento a studi precedenti. Per dirla in un altro modo: osservando il grafico in alto si può notare un test multiplo della parallela superiore- del pattern ML per 1.2.3.- a resistenza rispetto all'andamento dei prezzi - periodo da aprile 2011 a giugno 2014. Avendo uno storico condiviso su twitter di questo grafico visibile in chiaro dal 2014 possiamo sostenere che non si tratta di manipolazione ma piuttosto che avevamo individuato il pattern corretto e utile in quel momento. Il pattern era in osservazione, non in chiaro, già dal 2009.
Nel corso del forte ribasso post giugno 2014 avevamo quindi una maggiore probabilità di essere in posizione con una strategia lateral-ribassista con un ottimo risk-reward ratio. Successivamente inoltre, nella zona del supporto C, abbiamo avuto l'opportunità di costruire una strategia rialzista al test del supporto. Tale strategia è poi stata confermata anche dalla Median Line più piccola individuata dai pivot A.B.C. nel grafico sotto.