[FOCUS SULLA REALTA' DEL TRADING] - Trading PsicologiaIl trading non è l’attività che credevi?
⠀
La maggior parte dei libri e dei corsi non dipinge la realtà di questo “gioco” da 5 TRILIARDI di $ al giorno.
⠀
Pensaci un attimo: se bastasse che la maggior parte delle persone leggesse gli stessi libri e frequentasse gli stessi corsi, la maggior parte delle persone automaticamente avrebbe successo nel trading.
⠀
Ma le percentuali di riuscita sono pubbliche e solo il 10-12% delle persone sembra aver scoperto il modo di estrapolare profitti costanti dai mercati finanziari.
⠀
➖Come te lo spieghi?
⠀
Quella piccola percentuale oltre a imparare la tecnica e maneggiare un buon metodo, ha deciso di mettere tutta l’energia e il focus nel Trading. Hanno deciso di CAPIRE il trading. Di DONARSI al trading. Di fare del Trading la loro OSSESSIONE. Di provare o morire provando. Il loro focus è solo uno: estrapolare profitti e mantenersi calmi di fronte al mercato.
⠀
Il 90% delle restanti persone evidentemente non danno al Trading tutto quello che hanno, probabilmente la loro energia si distribuisce su più attività, hanno pensato a costruire tanti piani B di riserva per poi finire a lamentarsi di non riuscire con il Trading. La loro attenzione è sparsa su più aree e quindi sono automaticamente preparati per un fallimento.
⠀
Gli esempi pratici di queste personalità sono sotto gli occhi di tutti: persone che dubitano di sé stessi, di quello che stanno sperimentando, di quello che hai da offrirgli e finiscono per diventare una rana da strategia, saltando di qua e di là.
⠀
A proposito, se almeno una volta hai cambiato la tua strategia per delle perdite commenta con l'articolo. Tranquillo, è successo al 95% dei lettori di questo post.👇🏼
Lasciami un like se vuoi altri articoli che parlano di Psicologia di Trading!👇🏼
Idee della comunità
Sono EURUSD e Tesla gli strumenti più popolari al mondoNel mese di Luglio, EURUSD è stato lo strumento più ricercato in ben 140 paesi nel mondo. Otto volte più popolare dei rivali più vicini, ovvero Tesla (17), GBPUSD (14) e BTCUSD (13).
In alcuni paesi, ad avere la meglio sono stati strumenti locali: ad esempio, in Russia lo strumento più ricercato è stato Sberbank, in Brasile l'indice Ibovespa e in India l'indice Nifty 50.
Come già anticipato nell'analisi precedente, Tesla domina negli Stati Uniti (con Bitcoin alle calcagna), ma non solo: anche Canada, Nuova Zelanda, Scandinavia, Arabia Saudita e addirittura Groenlandia si sono dimostrati paesi interessati. Apple, dal canto suo, è stato lo strumento più ricercato in Taiwan (sarà per i tanti fornitori locali?).
I dati forse più interessanti arrivano da aree geografiche "speciali", dove le ricerche rimangono comunque limitate nel numero. Di seguito gli strumenti più popolari di tali paesi:
Corea del Nord: BTCUSD
Vaticano: TRGP
Chad: USDJPY
Antartide: TSLA
Come sempre, grazie per averci dedicato parte del tuo tempo. Siamo felici di averti all'interno della nostra comunità. Scrivi pure qui sotto in caso di dubbi o domande.
NZDUSD - MOMENTO CRUCIALEBuongiorno a tutti,
Pubblico questa analisi a scopo formativo.
In molti casi il mercato è solito nel dare ai trader, spiragli di inversioni di trend.
Queste trappole senza la giusta strategia sono molto difficili da evitare e molto spesso fanno perdere tanto denaro e sopratutto motivazione.
Nella mia esperienza di trading, sono caduto tante volte in trappole come questa... in questo caso ad esempio vediamo un trend a rialzo sull'orlo dell'esaurimento...
E COSA CI FA PENSARE QUESTO?
1. Il canale parallelo plurimensile ormai rotto a ribasso dal prezzo.
2. Il retest sul canale parallelo appena menzionato.
3. Il momento di lateralità che si sta formando a ridosso di quella che ormai è una resistenza dinamica (trend line inferiore del canale parallelo)
4. Lo stesso segnale che si ripete in diversi grafici oltre questo.
Questi sono tutti segnali short, che aumentano la nostra fiducia e convinzione di un'analisi corretta.
Così apriamo la nostra piattaforma e siamo pronti ad esporci al mercato.
Ma cosa non abbiamo ancora considerato?
E' sempre utile quando facciamo un'analisi, anche se pensiamo che sia la migliore che abbiamo mai fatto, considerare uno scenario alternativo settare dei buoni livelli di conferma e cercare di ammazzare la nostra analisi in modo tale da poter capire se veramente le condizioni di mercato sono a nostro favore.
In questo caso io vedo dei fattori determinanti:
1. La rottura del precedente minimo relativo con la creazione di un nuovo massimo di periodo;
2. La teoria delle onde di eliott, (sulla quale baso il 90% delle mie analisi) che mi indica la mancanza di un'ultimo movimento;
3. L'area di approdo ancora lontana (top of green zone)
4. Il rintracciamento di fibonacci settato sull'espansione dell'onda 3 minus, segnala che il 161.8% di essa coincide con il top della green zone segnalata;
6. Il prezzo potrebbe star ritestando il supporto creato dal vecchio max relativo (iii);
5. Il trend è rialzista.
Ricordatevi che il mercato si ripete sempre, non abbiate fretta di cercare il momento esatto di un'inversione, attendete sempre la fine dell'impulso di inversione e la relativa correzione di tale impulso.
Cercate sempre conferme e ricordate che "trend is your friend" ❤🥰
Al grafico: Danilo Salvatore.
[I RISULTATI NEL TRADING] - Psicologia di Trading Tutti possono imparare a programmare un’operazione ma pochi sanno distaccarsi dall’esito.
Questo processo implica la separazione da ogni tipo di risultato e la maggioranza dei traders sono ossessionati da esso.
⠀
Quando il trader è in operazione, spesso la mente perde il controllo e inizia a immaginare tutti gli scenari possibili.
Il nostro corpo attiva questo meccanismo di protezione che ci fa dimenticare che lo scorrere dei prezzi è fuori dal nostro controllo e di conseguenza provare a predire tutte le uscite possibili da un’operazione è uno spreco di energie.
⠀
La predizione crea aspettative e se queste non vengono rispettate, aprono le porte della NON-comprensione.
Quest’ultima genera nuovo stress, perché l’essere umano non sopporta di non trovare risposte a quello che accade.
Fare trading mentre si è stressati equivale a guidare mentre si è ubriachi: il tuo stato mentale è alterato ed lui è quello che determinerà se tornerai a casa vivo o morto.
⠀
Hai mai pensato seriamente a quello che stai scambiando? Sono soltanto Soldi. Valute. Carta. Numeri digitali che prendono forma nella realtà solo quando TU decidi di dargli un significato fisico. A quel punto si trasformano nel tuo affitto, nelle rate, nei vestiti e quando sei arrivato a pensare queste cose saranno loro ad esercitare un potere su di te. Se invece non arrivi a questo, sarai in grado di controllarli.
⠀
Il concetto che voglio far passare è che i soldi in sé non sono nulla, non sono importanti, ma possono comprare tutto quello che è importante.
Infatti, se ci pensi, la fantasia non è avere un milione di $ in banca ma avere lo stile di vita del milionario.
⠀
Il distaccamento da questi puoi apprenderlo dalla comprensione delle tue tendenze emozionali. Inizia questa ricerca nel passato per capire il tuo presente. Vai dentro la paura di perdere soldi e capisci da che esperienze proviene.
⠀
Molti dei lettori di questo post continueranno questa ricerca leggendo sempre più libri, acquistando corsi sbagliati e perdendo i loro risparmi senza realizzare che le risposte che cercano sono già scritte dentro noi e quello che incontriamo all’esterno può esserci utile solo per capire questo.
>> Lascia un commento con la tua opinione!
>> Metti Like se questa idea ti ha aiutato!
Quali sono i segnali di trading? Io ne invento un paio...I segnali di trading ed in modo particolare quelli relativi alla metodologia di Price Action hanno origine storiche che vanno ben oltre i tempi dei moderni inventori di set up operativi! Per non arrivare addirittura a fine Settecento con il padre dell'analisi candlestick Munehisa Homma, potremmo rimanere alla fine del secolo successivo con il famoso Charles Dow, padre dell'analisi tecnica e grande analista dei movimenti del prezzo. Nel video di oggi ti mostro quali sono i principali e storici segnali di trading e, ATTENZIONE, invento in diretta due nuovi segnali che potrei vendere in un ipotetico ebook farlocco.
Buon video
Maurizio
Primo contatto con pattern e indicatoriCiao a tutti, questa non è una analisi tantomeno una previsione.
Condivido con voi quanto credo di aver individuato nel grafico EUR/USD a 4h. Sto facendo un po' di pratica e ho utilizzato un paio di trendline per tracciare un ipotetico wedge. Si vede chiaramente la rottura della resistenza che ha portato la coppia al rialzo per una ipotetica entrata LONG.Fibonacci mostra il punto di uscita. (Ovviamente non ho nessun eseguito ma mi interessa solo capire se l'analisi che ho fatto è corretta).
Accetto volentieri critiche e suggerimenti.
Come creare grafici con i dati di bilancioPuoi mettere nel grafico qualsiasi dato fondamentale e fare lo stesso tipo di analisi grafica che faresti con i prezzi: aggiungendo trendline, forme geometriche, frecce e testi. Per gli investitori di lungo periodo, può risultare uno strumento utile da aggiungere al proprio arsenale.
Iniziare è semplice. La prima cosa da fare è aprire il grafico di una società, direttamente digitando il suo nome nel motore di ricerca. Poi, clicca su "Finanza" posto nella barra degli strumenti in alto (vicino al simbolo 📊) e seleziona il parametro finanziario di tuo interesse.
Ora che hai applicato al grafico il parametro che ti interessa analizzare, puoi cominciare a disegnare. Seleziona uno degli strumenti disponibili nella barra di sinistra e esegui le stesse analisi che faresti sul grafico del prezzo. Nell'esempio qui sopra, abbiamo scelto il rapporto Prezzo/Fatturato (Price to Sales) di Microsoft, che mostra quanto gli investitori sono disposti a pagare per avere il corrispettivo di 1$ nel fatturato di Microsoft. Se il PS è a 30, significa che gli investitori corrispondono ad 1 dollaro di ricavi, 30 di valutazione. Nel grafico, puoi vedere che abbiamo aggiunto delle linee e dei testi per evidenziare certi momenti storici importanti.
Cosa ne pensi? Speriamo che ti piacciano queste breve spiegazioni su come usare i parametri di bilancio di una società. Se sei uno sviluppatore, sappi che puoi integrare tali dati anche sugli script Pine.
Grazie per esser membro della nostra comunità.
NIO - rottura del Triangolo SimmetricoIl triangolo simmetrico è classificato come un pattern di continuazione e rappresenta una fase di accumulo del prezzo prima della ripresa del trend.
Nella figura proposta (NIO - NYSE) si evidenzia un trend precedentemente rialzista, pertanto le aspettative create dal triangolo erano al rialzo.
Il prezzo infatti, dopo aver rotto al rialzo la resistenza dinamica (lato superiore del triangolo) ha avviato una corsa che ha permesso ai trader, che hanno applicato la strategia della continuazione alla rottura del livello di resistenza, un gain del 18% in intraday.
[6 FATTORI CHE PENALIZZANO IL TUO TRADING]-Psicologia di TradingLe tue performance nel trading dipendono anche da fattori esterni al prezzo.
⠀
Se hai passato la maggior parte del tuo tempo a formarti sull’aspetto tecnico ma ancora non riesci a raggiungere risultati costanti, evita di perdere tempo ricercando nuovi metodi, sempre più fantasiosi, di guardare i grafici. Nessuno ti ha mai avvertito che la tua non riuscita è dettata da impedimenti che non c’entrano nulla con le skills che hai sviluppato, con la strategia che utilizzi o con la costanza che metti quotidianamente sui grafici.
⠀
Ho raccolto 6 fattori che apparentemente non c'entrano con i prezzi, tuttavia inclinano negativamente il tuo trading e ti impediscono di riuscire🔻
⠀
1. Le relazioni tossiche condizionano le tue performance perché alterano le tue emozioni.
2. La mancanza di disciplina rende vane tutte le competenze che hai acquisito.
3. Se hai dei vizi o delle dipendenze, ti invito a metterti in ordine prima di riversare le cattive abitudini sul trading.
4. Non hai settato obiettivi. Non sai dove vuoi andare, di conseguenza non basta sapere solo come ci andrai.
5. Fai sempre gli stessi errori, quando basterebbe tenere traccia dei tuoi punti deboli ricorrenti e correggerli.
6. Evita di paragonarti agli altri, non avete la stessa storia, né le stesse competenze, né gli stessi obiettivi.
⠀
Questo è solo un post di preparazione, man mano andremo sempre più in profondità su quella che è la psicologia in relazione alla figura del Trader. Ti invito a continuare a seguirmi perché dalla prossima settimana inizieranno i contenuti al tritolo, le esperienze psicologiche personali e di centinaia di traders che raccolgo da anni, quindi assicurati di essere pronto per riuscire a comprenderli facendo un ripasso degli ultimi post su questa pagina.
⠀
🔻
Tutti i lettori di questo post sono stati condizionati almeno una volta da uno dei precedenti fattori elencati, COMMENTA il post anche solo con il NUMERO dell'esperienza provata sulla tua pelle.
Rimbalzo su supporto da parte di Capri Holdings Il titolo CPRI (NYSE) rimbalza sul suo supporto dinamico ed avvia la fase di recupero del prezzo segnando un ottimo +9,1% dopo sole 6 ore di contrattazione.
La causa del rally è da imputare a:
1. risultati trimestrali che battono le aspettative degli analisti (451 milioni di dollari di fatturato contro le aspettative di 424,5).
2. Gestione del piano di trading da parte dei compratori alla conferma del segnale di acquisto.
Il rimbalzo sui supporti è un ottimo segnale di trading che, se confermato, può rappresentare un valido alleato per un trader profittevole.
UnipolSai Assicurazioni (US.MI) - Resistance Level BreakoutUn breakout si verifica quando il prezzo di un asset si sposta al di sopra di un'area di resistenza o al di sotto di un'area di supporto. I breakout indicano la possibilità che il prezzo inizi a fare tendenza nella direzione del breakout stesso. Ad esempio, un breakout al rialzo da un pattern grafico potrebbe indicare che il prezzo inizierà ad aumentare.
E' l'esempio di UnipolSai che in data 10 agosto ha rotto la resistenza dinamica innescando una corsa che ha portato, nella stessa giornata, ad un guadagno superiore al 6%.
Barrick Gold corp. - Rising WedgeLa Rising wedge è un pattern simile al triangolo e, come quest'ultimo, rappresenta tendenzialmente un pattern di continuazione.
Si forma all'interno dei grafici in alcuni mesi e per tale motivo viene considerato un pattern di secondo livello. Si verifica spezzo in trend già in essere e per tale motivo continua il trend della price action, anche se in alcuni casi può anticipare una inversione di tendenza.
In questo caso la rottura del supporto ha delineato una caduta del 9% innescando una possibile inversione.
Il 14 agosto la Berkshire Hathaway ha comunicato, con la diffusione del suo 13F Form, l'acquisto di 21 Milioni di azioni della Barrick Gold Corp. Questa notizia potrebbe neutralizzare gli effetti del pattern innescando nuovi trend.
Visa - II Level Ascending ChannelUn canale ascendente rappresenta la Price Action contenuta tra due linee parallele inclinate verso l'alto.
Massimi e minimi più alti caratterizzano questo pattern. Gli analisti costruiscono un canale ascendente tracciando una linea di tendenza inferiore che collega i minimi del grafico e una linea del canale superiore che unisce i suoi massimi.
Quando la porzione grafica è circoscritta in un lasso di tempo di poche settimane, generalmente si parla di un pattern secondario o di secondo livello.
Trust, in the force.Oggi voglio parlare di un altro modo di usare le curve sinusoidi. Benché sia un metodo parecchio potente, non è nelle mie operazioni preferite per la rarità delle occasioni che offre; ma siccome in questi giorni continua a rovinarmi i guadagni ho deciso di dedicargli un articoletto, così da completare questa sorta di guida alle mie idee, e da permettervi di capire il perché chiamo certe posizione, e come fare a prendervi quella inversa nel momento che mi va male.
A questo punto sapete già che le sinusoidi descrivono il movimento curvilineo di un mercato orizzontale, e che quando il prezzo ci esce prepotentemente abbiamo un grande squilibrio nella forz.... ehm, bilanciamento tra venditori e compratori. E a me piace sempre posizionarmi per riportare l'equilibrio nel sistema
Sarà che sono cresciuto a pane e Star Wars...
Però siccome non tutti siamo uguali, a voi può piacere l'operazione inversa. E quando succede quello che vedete in figura, con le due freccette arancioni che indicano i miei short, e quella azzurra l'evento che mi ha polverizzato il profit, altro non è che la certificazione che il mercato non è più bilanciato, ma è in trend.
Non possiamo sapere dove arriverà, o per quanto durerà, a meno di non disegnare sinusoidi su TF più ampi e seguire il tutto con estrema attenzione, e a me l'incertezza mette ansia. Quindi è raro che entri in queste situazioni. L'ho fatto venerdì su Eur/yen solo perché ho avuto la fortuna di essere nel punto giusto al momento giusto.
Insomma, grazie al culo di essermi trovato davanti allo schermo al momento preciso che ha girato.
Quindi in definitiva per operare in questo modo dovete disegnare sinusoidi e assicurarvi che nell'ultimo periodo il prezzo ci abbia oscillato dentro alla perfezione durante il mercato orizzontale, aspettare che le sfondi (preferibilmente in su mentre salgono, e in giù mentre scendono), aspettare che torni indietro e le ritocchi (indipendentemente dal dove) e allora certificare il trend con il nuovo impulso violento a favore del trend.
Come invertire il tuo graficoPremi ALT + I (o ⌥ + I se sei su Mac) per invertire il grafico. Questa combinazione di tasti farà capovolgere il grafico su sé stesso in un batter d'occhio, così da consentirti tutta un'altra prospettiva sul corso dei prezzi.
In questa idea, abbiamo messo due grafici giornalieri di Amazon uno a fianco all'altro. Sulla sinistra il grafico è capovolto, sulla destra è normale. Fare un confronto del genere può esercitare la propria prospettiva. Vedi comunque un trend definito? O visto dal verso opposto non sembra poi così chiaro?
Detto in altro modo, se sei disposto a "compare" il grafico di destra, dovresti sentirti a tuo agio nello "shortare" quello di sinistra. Se ti capita di essere incerto in alcune situazioni, prova ad invertire il grafico e chiederti se saresti disposto a prendere la posizione inversa.
Se hai dei commenti o delle idee da condividere a riguardo, scrivi pure qui sotto. Speriamo che queste brevi spiegazioni sulle funzionalità ti piacciano.
Peloton - double topPeloton raggiunge per la seconda volta la resistenza statica evidenziata dall'immagine. Il livello rappresenta un'importante zona di stress che sarà presumibilmente utilizzata come area di concentrazione prima del prossimo rilascio degli utili.
Il pattern grafico evidenziato rappresenta un possibile double top, che verrà confermato nel caso in cui il prezzo dovesse rompere il supporto di 58,4$.
[I NEMICI DEGLI INVESTITORI] - Psicologia di TradingI pregiudizi cognitivi sono i veri nemici degli investitori.
Cos’è un pregiudizio cognitivo?
⠀
Parliamo di un pensiero che non rispecchia la logica.
⠀
Un ragionamento completamente dissociato dalla ragione e dalla capacità di giudicare razionalmente qualcosa attraverso il filtro di fatti e realtà.
⠀
Il pregiudizio cognitivo prende vita quando il ragionamento di un individuo è offuscato dalla sua realtà. La realtà soggettiva è formata da un tessuto fatto di ricordi ed esperienze che pregiudicano l’interpretazione corretta di nuove informazioni.
⠀
➖Un pregiudizio cognitivo può indurre l’investitore a ignorare la realtà a favore del proprio sistema di convinzioni.
⠀
Esso si presenta nella realtà sotto forma di giudizi imprecisi e con l’ignorare nuove informazioni non allineate con la visione del concetto che è stata prescelta.
⠀
Spesso i pregiudizi cognitivi associati agli investimenti sono pattern mentali a cui diamo vita per evitare il dolore finanziario, il rifiuto sociale legato agli investimenti o per continuare a mantenere le nostre convinzioni prestabilite.
⠀
🔺I pregiudizi cognitivi possono portare qualcosa di positivo?
⠀
Essi possono svilupparti alcuni punti di forza in determinate situazioni, come la caparbietà necessaria per raggiungere obiettivi o la concentrazione adatta a rimanere su di un percorso fino alla fine. Inoltre possono consentirti un processo decisionale rapido, poiché il pensiero necessita di poco sforzo quando si scelgono credenze prestabilite.
⠀
🔻Cosa portano di negativo?
⠀
Tuttavia un pregiudizio cognitivo può creare enormi debolezze nella conoscenza. Esso è il principale responsabile della mancanza di apprendimento e di crescita in un individuo, poiché le credenze soggettive prevalgono sul bisogno di cercare l’obiettività.
⠀
❗️FAI ATTENZIONE ai pregiudizi cognitivi, soprattutto se sei un investitore, in quanto sono le principali cause che ti spingono a prendere decisioni tutt'altro che corrette, poiché nel tuo modo di vivere le situazioni, i fatti e le informazioni filtrano attraverso un processo decisionale limitato.
⠀
Sviluppare l'equanimità mentale per vedere al di sopra delle proprie credenze è sicuramente il superpotere che devi apprendere per fare investimenti più consapevoli.
Lascia il tuo Commento se vuoi altri articoli di questo genere!
Lascia un Like se ti è stato utile!
Tutti i link utili che possono esserti utili sono in descrizione👇🏻
Quando non è il caso di fare tradingCome per tutte le attività, ci sono momenti in cui, per motivi dipendenti o meno da noi, non è una buona idea fare trading.
Facendo un parallelo sportivo, immagino non andresti a giocare a tennis se avessi una caviglia slogata o una contrattura muscolare, ed allo stesso modo eviteresti di scendere in campo durante una forte grandinata.
Vediamo come questo si rispecchia nell'attività di trading online.
In primo luogo è importante iniziare a fare trading solo dopo una buona colazione, nutriente ma non pesante, possibilmente non solamente basata su alimenti dolci, comprendente quindi delle fonti di sali minerali e vitamine, necessari per la nostra massima concentrazione.
In secondo luogo è importante evitare di fare trading quando si è stanchi, nervosi, o quando non ci si sente bene fisicamente.
Per dare il massimo come trader devi sentirti bene, essere in uno stato d'animo positivo, felice.
Nei momenti di stanchezza o debolezza, dedica tempo a te stesso, recupera energia e equilibrio, e ricorda le cose importanti della tua vita.
In terzo luogo, è meglio allontanarsi dalla piattaforma dopo una grossa perdita, o dopo una sequenza di perdite.
Qualunque trader di esperienza può confermarti che le maggiori perdite si realizzano quando si entra a mercato con l'urgenza e l'emotività causata dalla necessità di recuperare una perdita che si è rivelata più grande di quello che avremmo voluto accettare.
E' davvero vitale per il tuo conto di trading evitare di entrare in questo tipo di spirale negativa.
La cosa migliore da fare e prendere una pausa, possibilmente di qualche giorno, ed eventualmente tradare in demo per il tempo necessario a ritrovare un approccio sereno e lucido.
Considero fondamentali i 3 punti descritti, ma ritengo importanti anche i seguenti aspetti relativi in particolare al forex.
Personalmente, non amo entrare a mercato prima dell'apertura delle borse americane di lunedì pomeriggio, e molte volte aspetto direttamente il martedì mattina, quando i mercati hanno normalmente indicato una direzione.
Bisogna anche prestare attenzione al venerdì pomeriggio: a causa della concentrazione di news importanti nonché della chiusura settimanale, è una giornata in cui i mercati hanno comportamenti particolarmente imprevedibili.
La volatilità è certamente una cosa buona per un trader, ma per imbrigliarla correttamente servono esperienza e conoscenze, pertanto ritengo che il venerdì pomeriggio non sia adatto a tutti i traders.
Ti consiglio di non aprire posizioni prima di avere fatto almeno 15 minuti di valutazioni a schermo (non sullo smartphone, che per quanto comodo non ti offre una visuale sufficientemente ampia e chiara).
Presta attenzione alle news in arrivo, e se individui delle notizie particolarmente rilevanti, nelle 4 ore antecedenti non fare ingressi a mercato a meno che tu non abbia un piano ben preciso; metti anche al sicuro il profitto delle eventuali posizioni già presenti.
Sconsiglio di aprire posizioni dopo le 20 (a meno che non si sappia esattamente cosa si intende fare) in considerazione del frequente calo di volatilità e i frequenti ritracciamenti di mercato che avvengono durante la sessione asiatica.
Evito anche di aprire posizioni durante le vacanze, che è bene rimangano momenti in cui divertirsi, riposare, amare.
Consiglio invece di dedicare qualche ora durante i week-end per riflettere, studiare, leggere, controllare risultati, comprendere gli errori eventualmente fatti.
Buon trading a tutti!